IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] sgomentati 1 sgomentavano 3 sgomenti 3 sgomento 100 sgominata 1 sgominato 1 sgominò 2 | Frequenza [« »] 100 poichè 100 profondi 100 rimane 100 sgomento 100 sicuro 100 sosta 100 tramonto | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze sgomento |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 6 | vasto, è oppressa dallo sgomento e dalla gioia.~ ~Tale è
2 8 | tutti videro, con sacro sgomento, le lacrime dell’anima grande
Libro segreto
Capitolo
3 3 | devastato, considerare il suo sgomento la sua ebetudine la sua
Contemplazione della morte
Capitolo
4 3 | lacrimoso anch’io, con suo sgomento.~ ~Non so perché, questo
5 4 | terrestre non m’avrebbe dato lo sgomento che mi dava quel singhiozzo
Le faville del maglio
Parte
6 12 | rimanerci, dominando il mio sgomento. Del rischio ho fatto la
7 13 | viso dell’afflizione; e lo sgomento d’amore si torse come il
8 13 | e tutto radioso, un po’ sgomento come l’altrieri nel catino
9 14 | oscurità del sonno.~ ~Lo sgomento del destarsi all’ora insolita
10 14 | da chi? La causa di tanto sgomento non è se non una visita
11 14 | della mia ansia e del mio sgomento.~ ~Dario ha ricominciato
12 14 | pupille, con un misto di sgomento e di perspicacia, come per
13 14 | veduto un giorno con grande sgomento, entrando nella sala gialla
14 14 | anima sbigottita, con uno sgomento ignoto che non la ritraeva
Il ferro
Atto
15 1 | cognata, non contenendo il suo sgomento e la sua ¶ agitazione.~ ~ ~ ~
16 1 | Cotest'anima ¶ è il mio sgomento.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~Se ¶
17 2 | legata?~ ~ ~ ~È una voce di sgomento, una voce ¶ d'ambascia,
18 2 | piedi, dominando il suo ¶ sgomento, soccorsa da una improvvisa
19 3 | sentito tremare il suo cuore sgomento sotto l'ombra ¶ che gli
La figlia di Iorio
Parte, Scena
20 Atto1, 5 | Un misto di demenza e di sgomento gli ¶ sconvolgerà la faccia
21 Atto2, 3 | andare. La donna, vinta dallo sgomento, lo richiamerà).~ ~ ~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
22 1 | tenaglia d'acciaio. ¶ E uno sgomento subitaneo lo invase, ché
23 1 | così.~ ~Non dominava il suo sgomento cieco. Le giunture gli si
24 1 | voce della follia; e lo sgomento e la pietà lo strinsero.
25 1 | incapace di dominare il suo sgomento. E sentiva le mani di Paolo
26 2 | si ritrasse, ¶ con uno sgomento che gli mozzava il respiro.
27 2 | comunicava quel pazzo sgomento. Levandosi dall'immobilità,
28 2 | confessato e glielo empiva di sgomento.~ ~- Ma non ci ritroveremo,
29 2 | furore sopraffaceva lo sgomento, e dalla sua natura tirannica
30 2 | scarna, ¶ assalita da uno sgomento subitaneo al pensiero di
31 2 | vita?~ ~Ed ella tremò di sgomento per tutte le ossa, pensando
32 2 | dentro, ella guardava con sgomento ¶ l'avversaria adoperare
33 2 | Egli la guardò con uno sgomento che lo rapiva come dinanzi
34 3 | non dominava il suo cieco sgomento.~ ~- Era Vana, era proprio
35 3 | perché è di continuo nello sgomento ¶ e nell'attesa di riudire
Il fuoco
Parte
36 1 | tardi. Voi lo dite.~ ~Uno sgomento mortale era nella voce della
37 1 | violenza maschia. E sul suo sgomento e sul suo gelo e su la sua
38 2 | subitanei, agitati dallo sgomento crudele, e l’impossibilità
39 2 | tornarono nell’anima. Uno sgomento subitaneo l’assalì, all’
40 2 | la chiamava, tremante di sgomento perché credeva di vedere
41 2 | contorceva. Nel silenzio e nello sgomento, quando tutti eravamo là
42 2 | aspetta?~ ~Ella tremò di sgomento a quella interrogazione
43 2 | meravigliosa, palpitando di sgomento e di stupore, come se la
44 2 | bolliva in fondo al suo sgomento.~ ~– Ah – disse la donna
45 2 | non trovò parole nel suo sgomento improvviso. Entrambi tacquero;
L'innocente
Paragrafo
46 Intro | lacrime?» pensai con uno sgomento ¶ ridicolo e puerile, come
47 Intro | pietà e senza rimorso?» Uno sgomento subitaneo m'invase; e la
48 Intro | adorare?» pensai, con un nuovo sgomento.~ ~Ella rientrò nella stanza.
49 7 | aperto mi diedero uno ¶ sgomento che crebbe, che crebbe e
50 9 | morire».~ ~Preso da uno sgomento cieco, da una specie di
51 10 | sensazione inaspettata di sgomento, ¶ accorgendomi ch'ella
52 11 | alcova. Pensai con un cieco sgomento: «Come finiremo?».~ ~Mi
53 12 | recenti al paragone ¶ dello sgomento che allora m'invase? - Bisogna
54 24 | quasi deserta; e n'ebbi sgomento. Trovai la casa muta come
55 24 | diverso, strano; e n'ebbi sgomento. Mi sentii solo, in una
56 37 | soggiunsi - io che farò?~ ~Uno sgomento repentino m'assalse, una
57 44 | fiume luccicava, solo.~ ~Uno sgomento repentino m'invase. Pensai: «
58 44 | esile, tremulo, m'empì di sgomento, mi ¶ diede a un tratto
59 45 | occhi glauchi, e io ne avevo sgomento e ¶ vergogna.~ ~Quando se
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
60 1, 1, 0, 17, 6805| E, come il ¶ mio sguardo sgomento~ ~
61 4, 10, 0, 0, 12| nell'oscuro cuore io mi sgomento;~ ~ ~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
62 2, 17 | rumore singolare, non senza sgomento; ché pareva ora prossimo
63 2, 22 | parlò, pieno di rancore, di sgomento, di vendetta e d’incantesimo,
64 3, 102 | la riva opposta con uno sgomento di scampo, mentre il terzo
65 3, 111 | sapere perché, avevamo uno sgomento improvviso, un senso languido
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
66 2, 5 | cupa l'aveva ¶ invasa, uno sgomento cupo l'aveva oppressa. Fu
Notturno
Parte
67 1 | la riva opposta con uno sgomento di scampo, mentre il terzo
68 2 | orribile peso.~ ~Nel primo sgomento ho la tentazione di scuotermi,
69 2 | Portami fuori. Salvami.»~ ~Sgomento egli mi sostiene col suo
70 3 | affannava a respingerlo con uno sgomento mortale.~ ~Percepivo lo
71 3 | cosicché le onde del mio sgomento si disperdevano.~ ~Ma alfine,
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
72 1, 5 | un nuovo e ¶ più profondo sgomento.~ ~Nell'andito, tutto candido,
73 5, 2 | infuse nell'animo uno ¶ sgomento misterioso. Ella esitò.
San Pantaleone
Capitolo, parte
74 4, II | infuse nell'animo quasi uno sgomento. Ella esitò. Poi si mise
75 7, V | da un nuovo più profondo sgomento.~ ~Nell'andito, ¶ tutto
Solus ad solam
Parte
76 08-set | quella lettera, scritta nello sgomento, tu gli dicevi: «Mentre
77 17-set | casa dove t'aspettavano lo sgomento e l'umiliazione?~ ~Oggi
78 17-set-n | non potevo pensare senza sgomento alla più lieve delle tue
79 22-set | riesco a dominare il mio sgomento.~ ~Lo trovo. Mi parla. Nella
80 27-set | vizio, pur dinanzi al mio sgomento, al mio pianto, alla mia
81 04-ott | pareva tenuta da un profondo sgomento. I luoghi stessi parevano
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
82 2, IV | approssimarsi l'ora con uno sgomento ¶ quasi folle. Una ripugnanza
83 2, IV | plausibile... Nel più forte dello sgomento egli pensò anche a questo
84 2, VII | Sconvolto, assalito da uno sgomento irresistibile, egli pensò
85 2, VII | Ed egli pensava, con uno sgomento che la morte del giorno ¶
86 3, X | solitudine, provando uno sgomento vago ¶ d'innanzi a quelle
87 3, X | provavano nell'intimo ¶ lo sgomento medesimo, quasi che presentissero
88 4, III | che vigilava tenuto da uno sgomento inesplicabile.~ ~- Férmati
89 4, III | nelle sue ¶ parole lo strano sgomento che lo teneva, quasi che
90 4, III | comunicavano il disgusto e lo sgomento.~ ~- Chi sa!~ ~Il cane gittò
91 4, III | da un moto ¶ istintivo di sgomento e di stupore. «Ha ella sentito
92 4, VII | le mani, agitato da uno sgomento folle.~ ~Non era forse ¶
93 5, II | misto a una specie di vago sgomento. Era l'ora terribile, ¶
94 5, II | fondo a ¶ quel suo vago sgomento si moveva qualche cosa di
95 5, V | pensieri, ¶ trasaliva di sgomento, quasi che d'improvviso
96 5, V | un grido d'ansietà e di sgomento.~ ~- Giorgio, dove ¶ sei?~ ~ ~ ~
Le vergini delle rocce
Capitolo
97 3 | indefinibile espressione di sgomento e di ansietà, come s’egli
98 3 | vicinanza, empiendoci di sgomento.~ ~– Àlzati, Claudio. Andiamocene.~ ~
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
99 Ded | ancóra davanti a me, un poco sgomento, con la matita turchina
100 1, 13 | satira pazzesca, udito senza sgomento la furia papale invocare