| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] profondeur 1 profondeva 1 profonde… 1 profondi 100 profondissima 3 profondissimi 2 profondissimo 8 | Frequenza    [«  »] 100 limitare 100 plus 100 poichè 100 profondi 100 rimane 100 sgomento 100 sicuro | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze profondi | 
L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1   1                        |         contrastavano gli sguardi profondi di conoscimento sotto le
  2   1                        |         crearono.~ ~Questi uomini profondi ignorano l’immensità delle
  3   1                        |         alla virtù evocatrice dei profondi accordi in cui il nostro
  4   8                        |         alfine i suoi istinti più profondi, che strappa dall’intimo
L'armata d'Italia
    Capitolo
  5   2                        |          quel che succede in quei profondi e cupi abissi della nave!
Canto novo
    Parte, capitolo, paragrafo
  6      Can,   2,     9       |          mar tace~ ~pieno di suoi profondi muti lontani amori.~ ~Parlano
  7      Can,   2,     9       |          mar tace~ ~pieno di suoi profondi muti lontani amori.~ ~Non
Libro segreto
    Capitolo
  8   3                        |   alternando le notti insonni co’ profondi letarghi.~ ~Insonne e pervigile
La chimera
    Parte, capitolo, paragrafo
  9        3,  19              |      burchielli!~ ~Oh di roseti~ ~profondi laberinti~ ~ove i poeti~ ~
 10       11,   1              |         tal serena bontà fuor de’ profondi~ ~occhi le sgorga, che tutto
Contemplazione della morte
    Capitolo
 11   1                        |         possono essere né puri né profondi.~ ~E chi prende e soppesa
 12   4                        |        bisogno di mutazione tanto profondi e agitati. Un giorno, ahimè,
Elegie romane
    Parte, capitolo, paragrafo
 13        1,   1              |          e lussi mirabili ed ozii profondi;~ ~una più larga forza,
 14        1,   2              |            Ecco sentieri d’ombre, profondi, cui versan la luce~ ~fiori
 15        1,   5              |      questi elesse talami verdi e profondi la dea~ ~agli amor suoi
 16        1,   5              |           di stelle per gli archi profondi:~ ~treman le stelle, come
 17        2,   4              |      fulgida aveva abissi~ ~tanto profondi quanto l’abisso che muto
 18        4,   4              |   Immortali dilette, ove (come in profondi~ ~talami cui piacciansi
 19        4,   4              |          a noi s’aprivan sentieri profondi.~ ~Alta venìa ridendo ella
Le faville del maglio
    Parte
 20       15                   |     vivere e di apparire?~ ~I più profondi iddii non sono quelli che
Forse che sì forse che no
    Parte
 21   1                        |         cavità, occupava i luoghi profondi, s'accumulava come una cenere
 22   2                        |           che ¶ tanto gli rendeva profondi i giovani occhi. Egli immerse
 23   2                        |     voglia ¶ di tormento. I colpi profondi del cuore precedevano le
 24   3                        |           da un'aura dei luoghi ¶ profondi. Vana credette riudire sé
Il fuoco
    Parte
 25        1                   |         contrastavano gli sguardi profondi di conoscimento sotto le
 26        1                   |           e le evocò addensate in profondi teatri, dominate da una
 27        1                   |        crearono.~ ~«Questi uomini profondi ignorano l’immensità delle
 28        1                   |         alla virtù evocatrice dei profondi accordi in cui il nostro
 29        2                   |        ginocchia della donna. Due profondi solchi scendevano per le
Giovanni Episcopo
    Capitolo
 30  Testo                     |         illuminavano la faccia, ¶ profondi e malinconici, io provavo
L'innocente
    Paragrafo
 31    31                      |        sembrarono più larghi, più profondi, più cavi, cerchiati ¶ d'
 32    37                      |        vidi che quei tristi occhi profondi s'inumidirono di ¶ tenerezza.
 33    38                      |         il quale erano i sepolcri profondi ove molti dei miei maggiori
Intermezzo
    Parte, capitolo, paragrafo
 34        0,   1              |        gli alti monti~ ~sonori di profondi antri marini,~ ~presso le
 35        1,   2              |          gemendo l’aura varca~ ~i profondi atrii selve di colonne.~ ~
 36        2,  14,     4       |           terrori in quei vasti e profondi misterii~ ~d’ombra. Pare
 37        3,   3              |           è ne’ pallori vergini e profondi~ ~de la misteriosa creatura.~ ~
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
    Parte
 38 Isao                       |       SESTINA.~ ~Quando più ne’ ¶ profondi orti le rose~ aulivano per
 39  Int                       |           cigni muovono,~ dove in profondi spechi~ donne misteriose~
 40 Rond                       |       burchielli!~ ~Oh di roseti~ profondi laberinti~ ove i poeti~
 41 Epod                       |         tal serena bontà fuor de’ profondi~ occhi le sgorga, che tutto
L'isotteo
    Capitolo, paragrafo
 42  10,     2                 |      Sestina 25.~ ~Quando più ne’ profondi orti le rose~ ~aulivano
 43  13                        |          cigni muovono,~ ~dove in profondi spechi~ ~donne misteriose~ ~
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
 44   0,    2,   0,     0,   19|                      Salirà ¶ dai profondi cuori un grido immenso~ ~
 45   1,    1,   0,     3,  585|                    Per ¶ sentieri profondi~ ~
 46   1,    1,   0,    17, 6628|                  sonvi ¶ giardini profondi~ ~
 47   2,    6,   0,     0,   13|                    al cielo ¶ dai profondi~ ~
 48   2,    8,   0,     6,  142|           bianco ¶ letto che dà i profondi sonni,~ ~
 49   2,    8,   0,    17,  609|            e ¶ respiravan dai lor profondi petti~ ~
 50   2,   14,   0,     0,  105|                     Negli ¶ occhi profondi~ ~
 51   2,   19,   2,     6,   82|           i dorici ¶ pilastri dai profondi~ ~
 52   3,   30,   0,     0,   17|                         O Iddii ¶ profondi, richiamate l'esule,~ ~
 53   3,   30,   0,     0,   29|                         O Iddii ¶ profondi, richiamate l'esule~ ~
 54   3,   30,   0,     0,  145|                         O Iddii ¶ profondi, richiamate l'esule,~ ~
 55   3,   31,   0,     3,  365|       tutto ¶ tace e sta. Sotto i profondi~ ~
 56   3,   31,   0,     5,  453|          sono i ¶ tuoi capelli sì profondi~ ~
 57   3,   40,   0,     0,   95|          era ¶ fatto silenzio nei profondi~ ~
 58   5,   14,   0,     0,   73|      beata, che hai gli occhi più profondi,~ ~
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
 59   4                        |      ripensando gli intenti occhi profondi del mio amico scomparso,
 60  10,     6                 |           ancóra~ ~sonvi giardini profondi~ ~ove favellare si possa~ ~
 61  12                        |        sotterranei, dai vaticinii profondi. Non vi sembra udire dalle
 62  15,     4                 |        rilevare i miei lineamenti profondi. Ma sembra che da sinistra
 63  15,     6                 |          rifrangono la luce i più profondi oceani.~ ~Quando ad alcuno
Il libro delle vergini
    Capitolo, Paragrafo
 64   1,     17                |            penetra nelli abissi ¶ profondi del nostro cuore e infondici
 65   3,      1                |           guardare in quei puri e profondi occhi, quasi sempre dalla
 66   4,      2                |           metteva delli ¶ accordi profondi ma sommessi, cambiando ad
Notturno
    Parte
 67        2                   |    corrusca?~ ~E quale dei secoli profondi questa lotta di fiamme arrossa?~ ~
 68        3                   |      olivastro invecchiato da due profondi solchi che gli contornano
 69        3                   |   sbarcati al ponte di Rialto coi profondi canestri.~ ~Il grido dei
 70        3                   |        roseti che sono in lei più profondi del giardino d’Azîyeh già
Le novelle della Pescara
    Capitolo, Paragrafo
 71   2,      8                |       fangoso e segnato di solchi profondi ¶ dalle ruote dei veicoli.
 72   4,     17                |            penetra negli abissi ¶ profondi del nostro cuore e infondici
Per la più grande Italia
    Parte
 73        3                   |     gettavano in frotte nei guadi profondi e malsicuri. Esciti alla
Il piacere
    Parte, Paragrafo
 74   1,      2                |         nutrita di studii varii e profondi, parve prodigiosa. Egli
 75   1,      2                | Alessandro ¶ Albani, dove i bussi profondi, il granito rosso d'Oriente,
 76   1,      5                |         volgare non imagina quali profondi e nuovi godimenti l'aureola
 77   2,      4                |          fossero rimasti due cavi profondi. E là ritroverò quella parte
 78   3,      3                |     fastigio. Si dileguano i Fòri profondi, ¶ sepolti sotto la neve,
Poema paradisiaco
    Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
 79   1,   2,      0,   53     |                                Di profondi invisibili rosai~ ~
 80   1,   4,      2,   17     |         chi vide più larghi e più profondi~ ~
 81   1,   4,      2,   20     |           fascinata da abissi più profondi?~ ~ ~ ~
 82   1,   8,      0,    7     |      quante di me ne' tuoi boschi profondi~ ~
 83   1,   9,      0,   24     |        visibili ella espresse più profondi~ ~
 84   2,  11,      0,   12     |                    Aspetta. E ne' profondi occhi impudichi,~ ~
San Pantaleone
    Capitolo, parte
 85   2,  VIII                 |       fangoso e segnato di solchi profondi dalle ruote dei veicoli. ¶
 86  13                        |     singolari. Si udivano i colpi profondi ¶ del flutto contro i fianchi
Solus ad solam
    Parte
 87   29-set                   |         azzurra. L'aria invita ai profondi respiri.~ ~È il penultimo
 88   05-ott                   |      auguro la pace, coi miei più profondi vóti. Pensi che mi troverà
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
 89      1,    II              |        della mattina, uno di quei profondi sonni ristoratori ¶ che
 90      2,     X              |      labbra che sono per ¶ altri; profondi come l'amore, - come il
 91      3,     X              |  sembravan ¶ loro più larghi, più profondi, quasi più lontani, cerchiati
 92      4,   III              |          strati della memoria più profondi, tutte si collegavano entro
 93      4,   III              |          e un bisogno del mistero profondi e continui davano a tutte
 94      5,     I              |          i capelli più cupi e più profondi ¶ della notte, in mezzo
 95      5,    II              |       forma animata che ¶ traesse profondi respiri addormentandosi
 96      6,    II              |       invadeva pur gli strati più profondi risollevandone alla ¶ superficie
Le vergini delle rocce
    Capitolo
 97   3                        |       disordine si mostravano più profondi e irreparabili. Egli era
 98   3                        |      confusa de’ miei istinti più profondi.~ ~Le tre sorelle, poggiati
 99   4                        |    confidenza e un abbandono così profondi ch’ella non avrebbe saputo
Vita di Cola di Rienzo
    Capitolo, paragrafo
100   1,    10                 |           Madre, così ci sembrano profondi quei mesi d’esilio sul Rodano