IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] limitandosi 1 limitano 2 limitar 2 limitare 100 limitari 6 limitarono 1 limitata 11 | Frequenza [« »] 100 incanto 100 indefinibile 100 inferno 100 limitare 100 plus 100 poichè 100 profondi | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze limitare |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 8 | impreveduta. Apparsi sul limitare della giovinezza con le
2 18 | per giorni e giorni sul limitare della morte, fra le testimonianze
3 20 | benvenuto.» E ti accolgo dal limitare di quella nova Chiesa che
Libro segreto
Capitolo
4 2 | formabile, a quindici anni, al limitare dell’adolescenza; e già
5 2 | estremo della carne e il limitare dell’anima, veracemente
6 2 | età l’Alighieri era sul limitare della morte, il Bonaparte
7 2 | del Còrso mi agitarono sul limitare dell’adolescenza inquieta
8 3 | si spande come sul primo limitare della mia notte, qual comunicato
9 3 | credo esser con lei sopra un limitare commosso come un lido, e
10 3 | padella all’aria aperta, sul limitare del vestibolo di tufo. scorsi
11 3 | irreparabilmente varco il limitare della esosa vecchiezza,
12 3 | quel nodo entro me sin dal limitare della perizia, sin da certi
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
13 1, 7 | Muto io ristetti, come a ’l limitare~ ~d’un tempio; ma il disìo
14 4, 7 | armento.~ ~Pascean su ’l limitare i palafreni~ ~meravigliosi,
15 8, 4 | Vigile, all’alba, sta su ’l limitare~ ~de la casa l’antica Madre;
La città morta
Atto, Scena
16 2, 3 | sole?~ ~ ~ ~Alessandro, sul limitare del balcone.~ ~ ~ ~È tramontato.~ ~ ~ ~
Contemplazione della morte
Capitolo
17 3 | i giovani pini, sino al limitare. Egli non disse alcuna parola
18 5 | specchio, misi il piede sul limitare, vidi qualcosa di bianco
19 5 | ch’egli fosse rimasto sul limitare a guardarmi. Ma non mi voltai.
Le faville del maglio
Parte
20 9 | in un accampamento, sul limitare della tenda di guerra, quando
21 13 | che io stessa piantai al limitare!» E mi soffermo, e poi m’
22 13 | accoscio in terra, di contro al limitare della gentilezza; e penso
23 13 | stoppa.~ ~Passo un altro limitare. E quest’altro palco vacillante
24 13 | consacro.~ ~le clarisse al limitare della morte~ ~L’Umbro mi
25 13 | mente che la Senese, al limitare della clausura, m’ha dato
26 13 | estremo della carne e il limitare dell’anima, veracemente
27 14 | libertà, del mio rischio. Al limitare dell’adolescenza, una maniera
28 14 | viluppo incognito, sin dal limitare della puerizia, sin da certi
Il ferro
Atto
29 1 | gradini e ¶ apparisce al limitare del vestibolo.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~
La figlia di Iorio
Parte, Scena
30 Atto1, 4 | sopraggiunte si aduneranno sul ¶ limitare. I due sposi resteranno
31 Atto2, 2 | la sua persona, là, sul limitare.~ ~
32 Atto2, 3 | Il santo si volgerà ¶ dal limitare, verso l'ospite).~ ~ ~ ~
33 Atto2, 3 | affannosa ella andrà verso il limitare, udrà un passo, ¶ scorgerà
34 Atto2, 3 | La donna apparirà sul limitare, col volto coperto dall'
35 Atto2, 4 | fuggendo. ¶ Riapparirà sul limitare la vecchia dell'erbe. Ancor
36 Atto2, 5 | apparirà l'ombra d'un uomo al limitare della spelonca).~ ~ ~ ~
37 Atto2, 7 | Aligi apparirà sul limitare. Scorgendo il padre, perderà
38 Atto2, 7 | Furente, Lazaro correrà al limitare chiamando).~ ~ ~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
39 1 | Paolo Tarsis.~ ~E venne al limitare della tettoia; guardò la
40 1 | fidanzato segreto fino al limitare della morte. ¶ Non era forse
41 2 | lasciato il ¶ suo compagno sul limitare del Buio? Eppure quanto
42 2 | soffocata dal cuore, presso ¶ il limitare della stanza attigua. E
43 3 | frangevano e ¶ schiumavano al limitare d'un antro in fondo a cui
44 3 | avevano osservato dal limitare della tettoia i segnali
Il fuoco
Parte
45 1 | orlo vivace, essi parevan limitare la massa compatta; e, come
46 2 | diede un passo varcando il limitare.~ ~– Che fai? – disse la
47 2 | la pietà, l’orrore, il limitare della morte.~ ~– Io so che
L'innocente
Paragrafo
48 2 | maturi già prossimi ¶ al limitare della vecchiaia ascoltavano
49 7 | felicità ¶ m'investì, sul limitare della casa memore.~ ~- Apro? -
50 8 | vedi.~ ~E ci fermammo sul limitare del balcone, al conspetto
51 11 | breve dialogo avvenuto sul limitare del ¶ balcone al conspetto
52 47 | quando ¶ io comparirò sul limitare dell'alcova, a piè del letto,
53 51 | luminosa, così china sul limitare dell'Ombra.~ ~ ~ ~Convento
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
54 2, 14, 2 | cuna ed il passo rivolse al limitare,~ ~squillaron liete grida
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
55 Isao | China, de la sua porta a ’l limitare,~ ella stringe il calzare~
56 Fate | armento.~ ~Pascean su ’l limitare i palafreni~ meravigliosi,
57 Rur | Vigile, all’alba, sta su ’l limitare~ della casa la Madre ottagenaria,~
58 Fran | io ristetti, ¶ come a ’l limitare~ d’un tempio; ma il disío
59 Inv | ALLA CACCIA~ ~Pascean su ’l limitare i palafreni~ meravigliosi,
L'isotteo
Capitolo, paragrafo
60 5 | China, de la sua porta a ’l limitare,~ ~ella stringe il calzare~ ~
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
61 1, 1, 0, 1, 75| angusta ¶ o sul limitare~ ~
62 1, 1, 0, 16, 5763| luminoso ¶ al limitare~ ~
63 2, 8, 0, 22, 986| porta e ¶ càuto depone al limitare~ ~
64 4, 1, 0, 0, 106| se ¶ tanto vegliai sul limitare~ ~
65 4, 10, 0, 0, 14| lontano ¶ che si sveglia al limitare~ ~
66 4, 10, 0, 0, 83| ferito che ¶ si sveglia al limitare~ ~
67 5, 5, 2, 0, 69| Il ¶ fanciullo copriva il limitare,~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
68 2, 30 | volta, come in una sosta al limitare della porta che si deve
69 3, 29 | noto cammino del 1870, al limitare del bosco di Meudon, in
70 3, 38 | altri si accalcavano al limitare, occupavano tutto il sagrato
71 3, 46 | E il custode si fece al limitare della Porta maggiore e mi
72 3, 138 | bestialità, fissando al limitare dell’eterno quel che è ignobile.
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
73 3 | impreveduta. Apparsi al limitare della giovinezza con le
74 10, 11 | posato sopra la pietra del limitare la sua lira delfica io non
75 12 | sviluppo e di espansione, limitare la nostra libertà politica,
76 15, 1 | riaperto.»~ ~Quando ero al limitare della morte, non mi pareva
77 15, 1 | Al confine della vita, al limitare della morte, la mia anima
78 15, 1 | religiosa non riconosceva né il limitare né il confine. Il mio sentimento
Notturno
Parte
79 1 | che accompagnò l’anima al limitare della luce?~ ~Come gli alberi
80 2 | così chinato guardavo al limitare del balcone una cavità nella
81 2 | della mia carne, a me sul limitare della vecchiezza dice una
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
82 2, 14 | bue s'inginocchia sul ¶ limitare; poi si rialza lentamente,
83 5, 1 | adulta, fosse già presso al limitare della vecchiaia. Oramai
San Pantaleone
Capitolo, parte
84 2, XIV | bue s'inginocchia su 'l limitare; poi si rialza ¶ lentamente,
85 4, I | adulta, fosse ¶ già presso al limitare della vecchiaia. Oramai
86 8 | la femmina venne su 'l limitare. Ella pareva in verità un
87 17 | figliuoli; prossimo al ¶ limitare della vecchiezza, egli era
88 17 | Il fanciullo su ¶ 'l limitare sostava, rapito nella grandezza
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
89 | sviluppo e di espansione, limitare la nostra libertà politica,
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
90 2, V | Celaia, rimasto ¶ solo e sul limitare della vecchiezza, aveva
91 3, IX | è giunta a poco a poco a limitare la mia attività materiale
92 4, III | ceri; s'inginocchiava ¶ sul limitare del tempio tra il plauso
93 5, V | malefiche in agguato al limitare degli antri; ¶ le lusinghe
L'urna inesausta
Capitolo
94 56 | rinnegazione. Domani, al limitare del nuovo anno, prima che
Le vergini delle rocce
Capitolo
95 4 | di Ruvo, cui adduce sul limitare d’un mirteto un Genio aligero.
96 4 | e la morte lo colse al limitare della vecchiezza, coperto
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
97 Ded | procacciante; e si soffermava sul limitare alzando un pochettino quel
98 1, 2 | assalto, precludendo la via al limitare degli Apostoli. Stanco e
99 1, 28 | risplenduto agli attoniti sul limitare, indi sceso dal monte alla
100 1, 36 | cavallo e l’animo oltre il limitare di Roma e dell’Eternità,