IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] indefesso 6 indefettibile 2 indeficienter 3 indefinibile 100 indefinibili 9 indefinibilmente 4 indefinita 27  | Frequenza    [«  »] 100 fuochi 100 golfo 100 incanto 100 indefinibile 100 inferno 100 limitare 100 plus  | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze indefinibile  | 
Libro segreto
    Capitolo
  1   3                 |      una volta ho la sensazione indefinibile della vita particolare e
La città morta
    Atto, Scena
  2    3,         1     |        un'animazione singolare, indefinibile, simile alla volubilità
Le faville del maglio
    Parte
  3       11            |      accento anglo-italo-veneto indefinibile.~ ~E ridendo s’allontana
  4       12            |          dandomi una sensazione indefinibile che distrae il mio spirito
  5       15            |      ancóra possente. Una tinta indefinibile, qualcosa come un lividore
Il ferro
    Atto
  6    2                |         parole hanno un suono ¶ indefinibile, che non è d'ironia, che
Forse che sì forse che no
    Parte
  7   1                 |       gli ¶ moveva un malessere indefinibile.~ ~- Vieni con me su la
  8   1                 |    realtà, come per vincere ¶ l'indefinibile sentimento di assenza e
  9   2                 |   specie di ¶ baleno muscolare, indefinibile, un nulla. Egli sorrise.~ ~-
 10   3                 |       vergogna. Risenti l'odore indefinibile che, con ¶ quello dell'ospedale
Il fuoco
    Parte
 11        1            |      nervi correre quel fremito indefinibile che le suscitava la voce
 12        1            |       godimento segreto, con un indefinibile aspetto di mollezza impura,
 13        1            |        lo spirito la malinconia indefinibile ch’egli aveva provato nel
 14        2            |      Venezia è piena, immenso e indefinibile? Tutti i rumori vi si trasformano
Giovanni Episcopo
    Capitolo
 15 Dedica              |       passarono su un malessere indefinibile nel quale spuntavano e ¶
 16  Testo              |     repulsione e di attrazione, indefinibile. Era qualche ¶ cosa come
 17  Testo              |         E disse, con un accento indefinibile:~ ~- Non se n'è andato ancóra.~ ~ ~ ~
L'innocente
    Paragrafo
 18 Intro               |      mai dimenticherò l'accento indefinibile), disse:~ ~- No, no, no,
 19 Intro               |        e qualche cosa di nuovo, indefinibile, da ¶ qualche sera ondeggiava
 20 Intro               |     Nulla. - E un'alterazione ¶ indefinibile, come una violenza di cose
 21 Intro               |       due o ¶ tre volte, con un indefinibile senso di repulsione, con
 22     1               |   palpitando d'una ¶ commozione indefinibile, io la vidi accarezzare
 23     4               |         in un'angoscia fosca, ¶ indefinibile, su cui passavano a quando
 24     7               |       guardammo. Un'alterazione indefinibile, come ¶ una violenza di
 25     7               |       di lontano, ¶ interrotta, indefinibile; che pare giunga all'orlo
 26     7               |         veramente l'impressione indefinibile d'una cosa che sola fosse
 27    15               |         sorda, con un accento ¶ indefinibile, quasi d'ironia e d'ira.
 28    15               |         pausa, con un accento ¶ indefinibile di strazio, di voluttà e
 29    16               |         mentre ¶ un'alterazione indefinibile, come una violenza di cose
 30    32               |     quella altre volte provata, indefinibile.~ ~Pensavo: «Egli vive,
Intermezzo
    Parte, capitolo, paragrafo
 31        2,  11,     5|       una voce non mai~ ~udita, indefinibile. E mi sentii su gli occhi~ ~
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
 32        2,     8     |    particolarità sotto una luce indefinibile che pareva già inviluppata
 33        3,   104     |       mie virtù, con qualcosa d’indefinibile che annunzia una terza giovinezza
Il libro delle vergini
    Capitolo, Paragrafo
 34   4,      2         |        Una faccia ¶ d'una tinta indefinibile, dove di vivo non restavano
Notturno
    Parte
 35        1            |           Ha un vestito neutro, indefinibile, di color grigiastro, con
 36        1            |    riconosce sùbito. Qualcosa d’indefinibile fluttua in quell’attimo
 37        2            |     orecchie sigillate. L’odore indefinibile della malattia mi soffoca.
Il piacere
    Parte, Paragrafo
 38   1,      1         |         apparve su le labbra un'indefinibile sorriso, misto di misericordia ¶
 39   1,      1         |       avevano dato un ¶ diletto indefinibile, quasi un tremolio di dolcezza
 40   1,      1         | misteriosa, quella inquietudine indefinibile ¶ aumentavano e le gonfiavano
 41   1,      1         |       abbracciò con uno sguardo indefinibile ¶ tutta la stanza, si fermò
 42   1,      2         |    Burano bianchi d'un ¶ bianco indefinibile, pendente un poco nel fulvo
 43   1,      2         |  profumo di lei, una emanazione indefinibile, ¶ fresca ma pur vertiginosa
 44   1,      3         |     dell'amante, comunicando un indefinibile diletto. Pareva ch'entrasse
 45   1,      3         |    inquietudine, un'aspirazione indefinibile. Chi aveva il cuor libero
 46   1,      3         |      divina promessa, con quell'indefinibile sguardo che quasi dava alla
 47   1,      4         |     modo nell'arte loro tutta l'indefinibile seduzione di tali bocche.~ ~
 48   1,      5         |      penetrante, quello sguardo indefinibile che sembra svestire ¶ le
 49   1,      5         |      gli disse con un accento ¶ indefinibile di dolcezza:~ ~- Va, Mallecho,
 50   1,      5         |        Barbarella Viti un'altra indefinibile voce che ¶ ripeteva di continuo
 51   1,      5         |       Aurora ¶ Seymour un altro indefinibile suono, rauco e gutturale,
 52   1,      5         |       provava internamente un ¶ indefinibile brivido alla vista dell'
 53   2,      1         |    sensazione; può ¶ definire l'indefinibile e dire l'ineffabile; può
 54   2,      2         |     neve immacolata al colore ¶ indefinibile del latte appena munto,
 55   2,      2         |       un osservatore; era quell'indefinibile aspetto di ¶ viziosità che
 56   2,      2         |        anima. Ed era un incanto indefinibile, inesprimibile; era come ¶
 57   2,      3         |     color di croco, ¶ disfatto, indefinibile; d'uno di que' colori cosiddetti
 58   2,      3         |   parole sommesse! E il suono ¶ indefinibile di quella voce che chiamava
 59   2,      4         |     settembre. - Ora di tortura indefinibile. Mi par d'esser condannata
 60   2,      4         |    Sfingi dànno un turbamento ¶ indefinibile, svegliano nell'orecchio
 61   2,      4         |        in un azzurro argentino, indefinibile, ¶ simile a quello che s'
 62   2,      4         |   incominciata la lenta, soave, indefinibile tortura.~ ~Disegnava a matita
 63   3,      2         |       s'animavano d'un bagliore indefinibile, simile un poco allo ¶ sguardo
 64   3,      2         |         quel nome con accento ¶ indefinibile in cui il giovine credé
 65   3,      3         |    diceva piano, con un accento indefinibile:~ ~- Vi sento tremare.~ ~
 66   3,      3         |        dentro, un'impressione ¶ indefinibile, come d'un vuoto in cui
 67   3,      3         |      contessa Starnina, ebbe un indefinibile brivido quando ¶ sentì su
 68   3,      4         |          Le mura parlavano. Una indefinibile malinconia ¶ emanava da
 69   4,      1         |       ne aveva avuto un brivido indefinibile. Poi, nella sera medesima, ¶
 70   4,      1         | profonda le suggeriva accenti d'indefinibile malinconia.~ ~- Pensare
 71   4,      2         |         il ¶ suo gesto ebbe una indefinibile espressione, che Andrea
Solus ad solam
    Parte
 72   13-set            |       da tutto il suo sangue: l'indefinibile accento con cui gridò, guardandomi
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
 73      1,     I       |        ed aveva nella voce un ¶ indefinibile accento tra di scherno e
 74      1,    II       |          l'ultima parola con un indefinibile accento, misto d'invidia
 75      1,    IV       |   vedevo appena: in uno stato ¶ indefinibile, un po' stanco, molto triste,
 76      1,    IV       |        di lei passò un bagliore indefinibile; ma ella disse vivacemente:~ ~-
 77      1,    VI       |     sorrideva di quel ¶ sorriso indefinibile che hanno certi malati quando
 78      2,     V       |  deserta, in ¶ una inquietudine indefinibile, avendo di nuovo smarrito
 79      2,   VII       |      nel ¶ volto un'espressione indefinibile in cui il figlio scorse
 80      2,     X       |         più tosto un sentimento indefinibile come d'una cosa da ¶ lungo
 81      3,    IX       |     preferisce quella riflessa, indefinibile, che le ¶ viene dall'accorgersi
 82      3,    IX       |          Qualche cosa di nuovo, indefinibile ma ¶ reale, le era venuta
 83      3,     X       |  ambedue da quella sensazione ¶ indefinibile che pareva indefinitamente
 84      3,     X       |      specie di malessere fisico indefinibile, come se il fenomeno esteriore
 85      4,     I       |   specie di ¶ terrore istintivo indefinibile, ora sembrava spoglia della
 86      4,     I       |      Qua e là prendeva il verde indefinibile che ha il ¶ lino non maturo
 87      4,    IV       |   stanchezza e una malinconia ¶ indefinibile. Giorgio era come trasognato
 88      5,    II       |       suo spirito un turbamento indefinibile, seguìto quasi sempre ¶
 89      5,    II       |       su le labbra un ¶ sorriso indefinibile. E, sotto gli occhi di lui
 90      5,    VI       |         crudeltà e di orgoglio, indefinibile.~ ~- È vero? - soggiunse. -
 91      6,     I       |   ritrovare quella sensazione ¶ indefinibile, di sentire indefinitamente
 92      6,     I       |       carezzevole e ¶ beffardo, indefinibile. E l'orchestra taceva. «
 93      6,    II       |   propria ¶ voce una sensazione indefinibile di cosa lontana ed estranea.~ ~-
 94      6,    II       |         una ¶ sofferenza fisica indefinibile. Egli imaginava l'azione
Le vergini delle rocce
    Capitolo
 95   3                 |        il suo volto prendeva un’indefinibile espressione di sgomento
 96   3                 |         vicinanza. E un’ansietà indefinibile mi premeva il cuore.~ ~–
 97   3                 |         lontani padri, poiché l’indefinibile turbamento si tradusse in
 98   4                 |      dentro di me un sentimento indefinibile che non si può rendere se
 99   4                 |      disse ella, con quel suono indefinibile che rivela nella voce l’
100   4                 |    rivolgendosi, con un accento indefinibile d’irrisione, e penetrandomi