IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] golette 1 golfe 1 golfi 13 golfo 100 golgota 10 gòlgota 2 goliardica 1 | Frequenza [« »] 100 corte 100 divenuto 100 fuochi 100 golfo 100 incanto 100 indefinibile 100 inferno | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze golfo |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 3 | di Spezia e le acque del Golfo si tingevano di sanguigno
2 11 | Peloponneso e i marinai nel golfo di Corinto. Del quale io,
3 11 | valicando il Tirreno sino al golfo di Orosei, magari in velivolo,
L'armata d'Italia
Capitolo
4 2 | nelle acque pacifiche d’un golfo o navigante per l’alto mare
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
5 Can, 2, 4 | alghe,~ ~io veleggio pe ’l golfo sì come un buon nauta sannite~ ~
6 1, 3, 4 | alghe,~ ~io veleggio pe ’l golfo sì come un buon nauta sannite~ ~
Libro segreto
Capitolo
7 1 | Repubblica a descrizione del Golfo di Venezia olim Adriaticum,
8 2 | sta laggiù in fondo al suo golfo rimoto come il Vallone di
9 3 | compiere il volo sino al Golfo di Fiume e fare le fotografie
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
10 1, 8 | in chiari ozi taceva~ ~il golfo ed era il Sole alto ne’
La città morta
Atto, Scena
11 1, 1 | salgono di laggiù, dal Golfo ¶ Argolico, e vanno verso
12 2, 1 | acque della Grecia. Fu nel Golfo di Corinto, nella baia di
13 3, 3 | Andavamo ¶ a Megara, lungo il golfo di Egina. Tu conosci quella
14 4, 1 | calda. Lampeggia, verso il golfo.~ ~ ~ ~Leonardo, irresoluto.~ ~ ~ ~
Le faville del maglio
Parte
15 13 | per cercare le perle nel golfo nomato Betelar. Per ciò
16 13 | della Pescara che sfocia nel Golfo di Venezia. Né millantavo
17 14 | tre pescatori di tonni nel golfo di Procchio dopo la dipartita
18 14 | sassosa. La luna splendeva sul golfo di Procchio e sul granito
Forse che sì forse che no
Parte
19 1 | della medesima specie. In un golfo ceruleo, lunato tra cumuli
20 2 | Figari all'ingresso del Golfo di Terranova: cento trentacinque
21 2 | erosione centrale si creava un golfo d'ombra ove un dirupo irto ¶
Il fuoco
Parte
22 1 | vene per ascoltare. Dal Golfo Mistico la musica saliva
23 1 | mirti che crescono lungo il golfo di Egina, duri e fieri come
24 2 | chiamare l’Adriatico il Golfo di Venezia. Questa sera
25 2 | penso che la mia casa è sul Golfo e mi sembra più vicina.~ ~
L'innocente
Paragrafo
26 4 | tortuoso, luccicante in quel golfo d'ombra, sotto quel continuo
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
27 Clar | in chiari ozi taceva~ il golfo ed era il sole alto ne’
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
28 0, 2, 0, 0, 101| proteso l'artiglio, il golfo dominato~ ~
29 1, 1, 0, 5, 1009| Dal ¶ golfo corintio,~ ~
30 1, 1, 0, 5, 1179| del ¶ golfo. Correa per ladre~ ~
31 1, 1, 0, 7, 1716| volgersi ¶ al ciparissio golfo~ ~
32 1, 1, 0, 10, 3047| ci ¶ volse alla porta del golfo~ ~
33 1, 1, 0, 10, 3350| sacra, ¶ dal golfo crisèo~ ~
34 1, 1, 0, 11, 3912| per ¶ tutte le rive del golfo~ ~
35 1, 1, 0, 12, 4235| del ¶ golfo, pe' tuoi freschi orciuoli~ ~
36 1, 1, 0, 14, 4562| del golfo ¶ bianca di ghiaie.~ ~
37 1, 1, 0, 15, 5051| sul Golfo ¶ Adriatico e poi~ ~
38 1, 1, 0, 20, 8064| sopra un ¶ dolce golfo d'ulivi.~ ~ ~ ~
39 2, 3, 0, 0, 113| sul suo ¶ golfo magnifica e forte,~ ~
40 2, 8, 0, 2, 37| il Golfo. ¶ Palpa le lor criniere
41 2, 14, 0, 0, 400| sul golfo ¶ ove il Vesuvio fuma.~ ~ ~ ~
42 2, 14, 0, 0, 407| sul golfo ¶ lunato e grande~ ~
43 3, 2, 0, 6, 224| Ogni golfo ¶ è una cetra.~ ~
44 3, 31, 0, 1, 60| meraviglioso ¶ nel lunato golfo~ ~
45 3, 38, 0, 0, 57| che ¶ accordi il curvo golfo sonoro~ ~
46 3, 64, 0, 0, 27| e al ¶ Golfo, tutta stringerti in un
47 4, 3, 0, 0, 127| Salerno il lor lunato golfo,~ ~
48 4, 7, 0, 0, 211| Acroceraunio, ¶ Ocri, Arta, il Golfo ambrace,~ ~
49 4, 8, 0, 0, 127| Tutta ¶ bella tra il golfo dei corsali~ ~
50 not, 7 | antenna sopra alla Capitana di Golfo, e rotto il timone e ¶ parte
51 5, 3, 0, 1 | Dante cuopre; ¶ mia sul golfo quella dove approda, sceso
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
52 3, 136 | Nessuno più lo vedrà nel golfo. Lo scafo è già un sepolcro.
53 3, 139 | città bianche intorno al golfo dove svaria la grana del
54 3, 140 | induriti. Nel mezzo del golfo che è nostro, in fondo al
55 3, 142 | propaga il rombo per tutto il golfo. Nessuna stella sgorga dal
56 3, 144 | austriaco che traversa il golfo da Trieste volando verso
57 3, 147 | diffonda su le lagune e sul golfo, quando dal canale di Gorgo
58 3, 150 | sottomare, nel fondo del golfo. Non era un lume di tramonto.
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
59 7 | bottino di Maratona.~ ~Sul Golfo, alla presenza perpetua
60 7 | sé le acque, l’arco del Golfo, l’orizzonte marino, la
61 12 | della Dalmazia! Soave era il golfo, e cilestrino era il lutto
62 12 | chiamò Carnaro come il mio golfo ma derivando memorabilmente
63 12 | porto è alla misura del golfo serrato. Il faro del vostro
64 12 | della Mesopotamia e del Golfo Persico? E il Mar Rosso –
65 12 | verso la Mesopotamia per il golfo d’Akaba a levante del paese
66 12 | faraonico? E, come a ponente pel golfo di Suez sembra volersi irradiare
67 15, 7 | alfine si librarono sul Golfo, salutarono i vascelli di
68 15, 7 | sul lago ripercossa dal golfo? non la udite da capitano
Per la più grande Italia
Parte
69 2 | di tutte le nazioni, il Golfo di Venezia».~ ~ ~
70 5 | di Cherso.~ ~Entriamo nel Golfo di Fiume come nelle acque
Il piacere
Parte, Paragrafo
71 4, 2 | profondo come l'acqua d'un golfo ¶ in quiete.~ ~Essi discesero,
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
72 1, 8, 0, 17 | guardava il golfo solitario, china~ ~
73 2, 9, 0, 11 | insino a un golfo che de' raggi estremi~ ~
San Pantaleone
Capitolo, parte
74 17 | noci, con ¶ le olive. Su 'l golfo arsero fuochi di legni odoriferi,
75 17 | combattimenti epici delli squali nel golfo, al ¶ tempo delli amori,
76 17 | intercolonnii: e dinanzi, nel golfo calmo e tiepido, le testuggini
77 17 | suscitando per tutto il golfo li echi. Il mattino splendeva
Solus ad solam
Parte
78 05-ott | portentosa terrazza in faccia al Golfo!~ ~Il sole è qui ancóra «
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
79 | di alpi, la falce di un golfo, un grappolo di terra appeso
80 | case e di fondachi sopra un golfo, luogo di approdo e di traffico?
81 | desiderio di tornare nel golfo, di rifare la rotta, di
82 | verso il Carnaro, verso il Golfo, verso Fiume; e non ritornò.
83 | discenderemo a Basra, sul Golfo Persico, e andremo a cercare
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
84 Dedica | nella segreta caverna e nel golfo lunato ove mescevano ¶ ingenue
85 2, VI | assumeva 1'aspetto di un golfo pacifico a specchio del ¶
86 4, III | nella cavità del piccolo golfo ¶ sottoposto. Sul loro capo
87 5, V | orchestra equòrea nel sonoro golfo egli conosceva, egli comprendeva.~ ~
88 6, I | d'archi, il ¶ mistero del Golfo Mistico. - Nell'ombra e
89 6, I | tutte le ¶ anime, su dal Golfo Mistico un sospiro saliva,
90 6, I | contemplavano l'eroe, ¶ sorgeva dal Golfo Mistico il motivo fatale,
91 6, I | Pareva che di nuovo il Golfo Mistico ¶ s'infiammasse
92 6, I | oscurandosi. L'onda del Golfo Mistico, simile al respiro
93 6, I | E le onde commosse del Golfo Mistico ¶ risollevavano
94 6, I | E veramente ¶ allora il Golfo Mistico s'irradiava come
95 6, I | rinnovellarsi, per rinascere. ¶ Nel Golfo Mistico le trasformazioni
L'urna inesausta
Capitolo
96 29 | mucchio di case in fondo a un golfo nascosto, non è un luogo
97 31 | di alpi, la falce di un golfo, un grappolo di terra appeso
98 44 | giovine curva di questo golfo, il lineamento della quarta
Le vergini delle rocce
Capitolo
99 3 | reggia opulenta in vista d’un golfo ricurvo e sonoro come una
100 4 | migra qualche volta verso il Golfo, non forse Capodimonte ma