| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] funzionamento 1 funzione 7 funzioni 7 fuochi 100 fuochista 3 fuochisti 1 fuoco 671 | Frequenza    [«  »] 100 corrente 100 corte 100 divenuto 100 fuochi 100 golfo 100 incanto 100 indefinibile | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze fuochi | 
L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1   7                        |      garofani scarlatti~ ~Rossi fuochi in mezzo al verde;~ ~Rugiadose
  2  12                        |       circolare di spiriti e di fuochi, rimaneva più inerte più
L'armata d'Italia
    Capitolo
  3   1                        |         calanti. La notte erano fuochi di gioia e luminarie e canzoni
Libro segreto
    Capitolo
  4   3                        |         venefica maga ignita di fuochi insani, in una maestra di
  5   3                        | alleviato. la testa è sonora. i fuochi nell’occhio leso si dissolvono
  6   3                        |    varii pretesti. poi accese i fuochi del campo; e con celerità
  7   3                        |       della sterilezza: tutti i fuochi riardono a castigo. non
La città morta
    Atto, Scena
  8    2,         4            |  Larissa? Guarda! Uno, due, tre fuochi.... Un altro fuoco là, ¶
  9    2,         4            |     ultima a spegnersi. Ma quei fuochi? Si moltiplicano, si ¶ propagano
 10    3,         1            |        la campagna ¶ è piena di fuochi. Ma non cade una goccia
Contemplazione della morte
    Capitolo
 11   3                        |     magica ove brillano i sette fuochi planetari, quando gli infelici
 12   3                        |       alberi delle navi erano i fuochi di sant’Elmo; e san Medardo
Elegie romane
    Parte, capitolo, paragrafo
 13        1,   5              |       le foglie dell’adamante i fuochi.~ ~Quivi il pastore biondo
 14        3,   5              |       Monte Mario si spengono i fuochi del Sole,~ ~vengon le nubi
Le faville del maglio
    Parte
 15       12                   |        i suoi occhi sono come i fuochi del pilota in vigilia.~ ~
 16       12                   |    occhi spenti divenire come i fuochi dei piloti in notte di fortuna,
 17       12                   |          come in notte chiusa i fuochi accesi su le torri dei porti.~ ~
 18       12                   |       luogo s’udivano ruggire i fuochi che liquefacevano i metalli,
 19       13                   |         sparse all’incanto, e i fuochi del nuvolato acceso verso
 20       13                   |      del lauro~ ~Sembrava che i fuochi dell’occaso rifiammeggiassero
 21       13                   |          Gioire spera.»~ ~Ora i fuochi dell’occaso rifiammeggiavano
 22       13                   |     organi della diòcesi. Ora i fuochi occidui erano a Francesco
 23       13                   |        della randa affocata dai fuochi del tramonto; e, nato e
 24       14                   |         ragia! La pece!» Ultimi fuochi maneschi, volavano i berretti
 25       15                   |       circolare di spiriti e di fuochi, rimaneva più inerte più
 26       15                   |       pensare agli spiriti e ai fuochi di un Concerto giorgionesco.
 27       15                   |        crepuscolo s’accendono i fuochi dei fari e le orge delle
La figlia di Iorio
    Parte, Scena
 28   Atto2,   4               |         quest'ora s'accendono i fuochi.~ ~
Forse che sì forse che no
    Parte
 29   1                        |          loro forza; e gli alti fuochi vulcanii che creano i fiumi
 30   1                        |     città novelle, e gli scarsi fuochi solitarii alimentati col
 31   2                        |     altre maraviglie. Con quali fuochi trasmutava ella la materia
 32   3                        |           messaggio promesso. I fuochi erano accesi, sotto la tettoia
 33   3                        |        egli aveva acceso i suoi fuochi. Tutto ¶ il giorno aveva
Il fuoco
    Parte
 34        1                   | azzurrino dell’opale è pieno di fuochi nascosti, così l’acqua pallida
 35        1                   |     gioielli ereditarii ne’ cui fuochi era più che il pregio della
 36        2                   |      improvviso avviluppare dai fuochi fatui e aveva gittato un
 37        2                   |       illuso dalle meteore, dei fuochi accesi pel pasto della sera
Intermezzo
    Parte, capitolo, paragrafo
 38        2,  15,     3       |        ch’io vegga brillare~ ~i fuochi de la pace su la comune
 39        2,  15,     4       |           accesero, danzando, i fuochi de la pace.~ ~E danzarono
 40        2,  15,     4       |        danzarono a ’l lume de i fuochi e de le stelle,~ ~e larghi
 41        2,  15,     4       |         che ne la notte i sacri fuochi de l’alleanze~ ~si spegnessero,
 42        2,  15,     4       |          avea steso, fumavano i fuochi non ancóra~ ~estinti e i
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
 43   0,    2,   0,     0,  119|     messi, le acque, le rupi, i fuochi, i fiori, le belve.~ ~
 44   1,    1,   0,    12, 4011|           fervidi ardono i miei fuochi.~ ~ ~ ~
 45   1,    1,   0,    16, 5766|                             e i fuochi ¶ della lussuria~ ~
 46   2,    8,   0,     3,   75|   Quando ¶ agli armenti cinse i fuochi notturni,~ ~
 47   2,    8,   0,    21,  936|                     quando di ¶ fuochi notturni cinse il gregge,~ ~
 48   2,   13,   0,     0,  281|                    noi, quali ¶ fuochi, quali alti~ ~
 49   2,   14,   0,     0,   45|                               i fuochi ¶ graveolenti,~ ~
 50   3,   21,   0,     0,   63|                       solenni ¶ fuochi in vista.~ ~
 51   3,   28,   0,     0,   18|                                 fuochi; ¶ gridavan l'aquile nell'
 52   4,    3,   0,     0,  116|                    pei vostri ¶ fuochi e per le vostre fonti,~ ~
 53   4,    7,   0,     0,   21|         lor ¶ pietre manesche e fuochi a getto,~ ~ ~ ~
 54   4,    8,   0,     0,  166|     Tutta ¶ l'Oasi rossa era di fuochi~ ~
 55   4,    9,   0,     0,   80|                      avesse i ¶ fuochi dell'aurora eterna~ ~
 56 not,    6                  |        e oppresso dal getto dei fuochi ¶ lavorati, il Re lo salvò
 57 not,    7                  |         pietre pugnerecce e coi fuochi lavorati i ¶ nostri opposero
 58   5,   11,   0,     0,   79|                   della ¶ notte fuochi e stelle.~ ~
 59   5,   14,   0,     0,   13|                O ¶ domatrice di fuochi, foggiami tu quest'ode~ ~
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
 60        2,    17            |         occhi palpitanti come i fuochi delle lucciole. Era vestito
 61        3,    67            |     terreno scoperta, tra i due fuochi, ritto in piè, aveva persistito
 62        3,   127            |      sopra sé le torpediniere a fuochi spenti in rotta verso i
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
 63  12                        |       che ha riaccesi in esso i fuochi alterni piegati in aureole
 64  12                        |         combattevo nel Carso, i fuochi occulti parevano aumentare
 65  14,     1                 |       circolare di spiriti e di fuochi, rimaneva più inerte più
 66  14,     6                 |   lancerà il grido attraverso i fuochi di sbarramento.»~ ~Chi si
Notturno
    Parte
 67        1                   |         lampadine lucono come i fuochi fatui in un camposanto.~ ~
 68        2                   |      stella.~ ~L’occhio è senza fuochi. Solo, di tratto in tratto,
 69        2                   |      Oggi il dèmone ha spento i fuochi, e ha inventato un nuovo
 70        2                   |     fondo al mio occhio tutti i fuochi; e soffia sul tristo rogo
 71        3                   |        Forse una torpediniera a fuochi spenti gli passa sopra.~ ~
 72        3                   |        la finestra apparivano i fuochi del cratère, le larghe fenditure
 73      Ann                   |         vita per riaccendervi i fuochi che s’erano estinti su gli
 74      Ann                   |  serrava le labbra.~ ~E tutti i fuochi della mia cecità inaridita
Le novelle della Pescara
    Capitolo, Paragrafo
 75   2,     13                |        una ¶ triplice corona di fuochi. In fondo, quattro massicci
Per la più grande Italia
    Parte
 76        3                   |      Archi di trionfo, e i loro fuochi palpiteranno su gli alberi
 77        5                   |      tutto l’arco~ ~della notte fuochi e stelle.~ ~Sul suo scoglio
Il piacere
    Parte, Paragrafo
 78   1,      1                |        andavasi ¶ accendendo ai fuochi dell'occaso. Una linea scintillante
 79   2,      3                |   brillavano ¶ a simiglianza di fuochi soverchianti il sole.~ ~
 80   3,      2                | passione lo riavvolse con mille fuochi, suscitandogli un inestinguibile
 81   3,      2                |       della via rosseggiavano i fuochi intorno le caldaie dell'
 82   3,      3                |    inanellate. Brillava di vivi fuochi su l'anulare sinistro un
Primo vere
    Parte, capitolo
 83        2,  10              |         cingeva il délubro~ ~di fuochi rosei: spirava l’aere~ ~
San Pantaleone
    Capitolo, parte
 84   2,  XIII                 |        una triplice corona di ¶ fuochi. In fondo, quattro massicci
 85   6                        |        andavasi accendendo ai ¶ fuochi dell'occaso. Una linea scintillante
 86  12,     I                 |     della finestra tremavano. I fuochi ¶ dell'occaso percotevano
 87  13                        |        la riva si accendevano ¶ fuochi e i marinai reduci cantavano.
 88  14                        |  accendere su i canti delle vie fuochi di zolfo e di catrame. Il
 89  17                        |       olive. Su 'l golfo arsero fuochi di legni odoriferi, e faci
Solus ad solam
    Parte
 90   21-set                   |     nella villa dove ardevano i fuochi.~ ~Nessuno di noi due s'
 91   05-ott                   |      gli ordini per accendere i fuochi, tutti i fuochi.~ ~Mi perdoni,
 92   05-ott                   |     accendere i fuochi, tutti i fuochi.~ ~Mi perdoni, dunque, il
Il sudore di sangue
    Capitolo, paragrafo
 93                            |        bruciacchiata da tutti i fuochi del Carso e dell’Alpe nella
 94                            |         per tutto si accesero i fuochi, la macchina e l’uomo si
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
 95      1,    IV              |  caminetto, omai ¶ immemore de' fuochi, era un canapè ricoperto
 96      3,     I              |      Ricordi tu i nostri grandi fuochi d'amore? - Coraggio! Coraggio!
 97      4,    VI              |         i muggiti, i nitriti; i fuochi crepitanti sotto le ¶ caldaie,
 98      5,    II              |       dileguavano. Qua e là, da fuochi ¶ invisibili, sorgevano
 99      6,    II              |             Guarda a ¶ Ortona i fuochi! - esclamò Ippolita indicando
100      6,    II              |    festa. Era una ¶ ripresa dei fuochi. E Ippolita si rivolse verso