| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] divenuta 70 divenute 20 divenuti 21 divenuto 100 divenutomi 2 diverbio 1 divergendo 1 | Frequenza    [«  »] 100 chiusi 100 corrente 100 corte 100 divenuto 100 fuochi 100 golfo 100 incanto | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze divenuto | 
L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1   3                        |             s’armò d’una fiaccola, è divenuto il nocchiere che traghetterà
  2   4                        |            da quel nobile entusiasmo divenuto così raro in un tempo e
  3  19                        |            Il prodigio non è per voi divenuto un gioco facile? L’audacia
Libro segreto
    Capitolo
  4   2                        |            colloquii con quella. ero divenuto uno strumento nelle mani
  5   3                        |              pensieri nel mio sopore divenuto sicuro.~ ~I miei cani mi
La città morta
    Atto, Scena
  6    5,         1            |           dalla mia anima; io ¶ sono divenuto puro, tutto puro. Tutta
Contemplazione della morte
    Capitolo
  7   4                        |           mio presentimento è dunque divenuto un comandamento di ferro
  8   4                        |            di ferro e di diamante? è divenuto alfine la raggiante e lacerante
  9   5                        |           conca. Il letto bianco era divenuto simile a quelle arche d’
Le faville del maglio
    Parte
 10        9                   |           mirabile strumento sono io divenuto! Il violino escito dalle
 11       12                   |              Il lavacro salutifero è divenuto impuro.~ ~Precipitandosi
 12       12                   |            il manto di scarlatto era divenuto di neve. E i lacci erano
 13       13                   |            parte; ma gli sono oramai divenuto discepolo in cui ripone
 14       13                   |              in mala esperienza, ero divenuto omai consapevole del mio
 15       13                   |           come se il mio corpo fosse divenuto aeroso, come se a un tratto
 16       13                   |             chiudendo ogni iustizia, divenuto è aspida.~ ~Ma non traggo
 17       13                   |              del pellicano che m’era divenuto una specie di santa reliquia
 18       13                   |           veloce di metamorfosi. Ero divenuto uno strumento nelle mani
 19       13                   |              di santo Stefano, fosse divenuto anch’egli lor «compagno
 20       13                   |          carcere l’agnolo pubescente divenuto «abitacolo concupiscenziale».~ ~
 21       13                   |           mirabile strumento sono io divenuto!» Mi sembra d’aver dato
 22       14                   |            Con la lunga pratica, ero divenuto così accorto in questa bisogna
 23       14                   |          rideva. Il mio compagno era divenuto pallido, tenendo il volume
 24       14                   |            buon ragazzo in breve era divenuto anche un ossesso, divorato
 25       14                   |         talvolta con Dario che m’era divenuto ancor più certo, più concorde,
 26       14                   |          incugnato nella passione, è divenuto una povera cosa vacillante
 27       14                   |              volgermi indietro, come divenuto oscuramente indocile e ingrato.~ ~
 28       14                   |              da temere. Tutto è omai divenuto semplice, mio povero Dario!»~ ~
 29       15                   |     stampatore Giovanni Numeister.~ ~Divenuto socio dello zecchiere umbro,
 30       15                   |             diminuito. Si curvò egli divenuto opaco, quasi che il lume
 31       15                   |              il senso del mio corpo, divenuto anch’io un puro spirito,
 32       15                   |               non t’agitare. Sei già divenuto più pallido.~ ~gabriele
Il ferro
    Atto
 33    2                       |         confesso, questo disagio m'è divenuto ¶ intollerabile. L'afflizione
 34    3                       |        recisa da te. Ora il dubbio è divenuto certezza. E tu non ti discolpi.
La figlia di Iorio
    Parte, Scena
 35   Atto1,   5               |                         LA CATALANA: Divenuto ti è mentecatto~ ~
Forse che sì forse che no
    Parte
 36   1                        |             domandò Vana. - Come sei divenuto pallido!~ ~L'imagine del
 37   1                        |          novissima età. Il cielo era divenuto il suo terzo regno, non
 38   1                        |              raccontava al suo cuore divenuto puerile: «Ecco, ora vado
 39   1                        |               il quale ¶ omai le era divenuto come un comandamento dell'
 40   1                        |           nelle mani inviolabili era divenuto come un ¶ pegno fedele.
 41   2                        |              flauto di Amar? Che era divenuto egli ondeggiando fra il ¶
 42   2                        |              dinanzi all'uomo ¶ vivo divenuto più misterioso del cadavere.~ ~-
 43   2                        |      tropicale. E il suo arco pareva divenuto quasi igneo. E tanto la
Il fuoco
    Parte
 44        1                   |            il dono del suo corpo era divenuto omai necessario, tuttavia
 45        1                   |            moltiplicato nel numero e divenuto unanime, si ripercosse in
 46        1                   |             effuso nelle sue parole, divenuto una sostanza vibrante in
 47        1                   |              letto d’una cortigiana, divenuto quasi estraneo, quasi impaziente,
 48        2                   |            cuore le colpiva il petto divenuto rigido, in guisa d’un maglio
 49        2                   |          suoi polsi. Il silenzio era divenuto altissimo. Ella guardò il
L'innocente
    Paragrafo
 50     7                      |              l'orgasmo doveva essere divenuto ¶ insostenibile, perché
 51     9                      |              un giorno, un ¶ sogno è divenuto per noi una realtà. Ed ecco,
 52    14                      |           Guardai Federico. Egli era divenuto pensoso e grave. Non osai
 53    14                      |             d'intorno pareva ¶ esser divenuto più fervido, più facile,
 54    16                      |             dissi quasi su la bocca, divenuto anch'io ¶ demente, incitato
 55    34                      |            io ero là. Sentii d'esser divenuto ¶ pallido, perché tutto
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
 56   1,    1,   0,    10, 3315|                             gridai ¶ divenuto fanciullo~ ~
 57   1,    1,   0,    21, 8396|                                      divenuto ¶ sei della terra?~ ~
 58   3,   40,   0,     0,   49|                              agile ¶ divenuto come un veltro~ ~
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
 59        3,   120            |           quel compagno alato ch’era divenuto la metà del mio coraggio,
 60        3,   131            |         levarmi e accorgermi d’esser divenuto cieco. Perché qui un tal
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
 61   5                        |          spirituale e temporale, era divenuto il centro d’una vita vasta
 62  10,    11                 |            stanotte dev’esser alfine divenuto mare. La mia ansia beve
 63  12                        |           spetrato a un tratto e sia divenuto un turbine aereo, un vortice
 64  12                        |           spirito senza tramonto”, è divenuto una immensa banca giudea
Il libro delle vergini
    Capitolo, Paragrafo
 65   1,      4                |                contemplamento ch'era divenuto lo scopo della vita loro.
Notturno
    Parte
 66        1                   |             tristezza disperata.~ ~È divenuto vecchio. La criniera e la
 67        1                   |            parlare.~ ~Credo che sono divenuto ancóra più pallido, perché
 68        2                   |         cuore premuto nella terra,~ ~divenuto una cosa della terra,~ ~
 69        3                   |             lauro tondo che mi fosse divenuto tutto di vetro screpoloso.~ ~
Le novelle della Pescara
    Capitolo, Paragrafo
 70   4,      4                |                contemplamento ch'era divenuto lo scopo della vita loro.
Per la più grande Italia
    Parte
 71        4                   |          quadrata, stanotte sembrava divenuto la cintura della terra.~ ~
Il piacere
    Parte, Paragrafo
 72   3,      3                |                d'aristocrazia fisica divenuto omai rarissimo. Su i capelli
 73   4,      2                |      inconsapevole di quel vizio era divenuto quindi per lui necessario ¶
Solus ad solam
    Parte
 74   08-set                   |             Intatto era il mio, anzi divenuto eroico, afforzato dalle
 75   11-set                   |         prenderei allora sul mucchio divenuto letto, come quel giorno
 76   15-set                   |             misero schiavo ch'io son divenuto.~ ~Mi son disteso su la
 77   25-set                   |              il mutamento del luogo, divenuto ora un rifugio pel mio sogno
 78   27-set                   |              il senso del mio corpo, divenuto anch'io un puro spirito,
Il sudore di sangue
    Capitolo, paragrafo
 79                            |             città quadrata, sembrava divenuto la cintura della terra.~ ~
 80                            |           vertiginosi. Il prodigio è divenuto un gioco facile. L’audacia
 81                            |           spirito senza tramonto», è divenuto una immensa banca giudea
 82     5,     5               |           superiore di Aeronautica è divenuto in modo assoluto e permanente
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
 83      2,   VII              |           saprò - soggiunse Giorgio, divenuto pallidissimo, con la voce
 84      4,     V              |            il frammento di un busto, divenuto irriconoscibile e confuso
 85      4,    VI              |                 l'uomo della grazia, divenuto più pallido della sua gamba
 86      4,   VII              |            organi. Lo spettacolo era divenuto ¶ intollerabile. Egli si
 87      5,    II              | immensurabile ¶ tristezza dell'amore divenuto un vizio stanco. Vide sé
 88      5,    IV              |          superabile: tanto forte era divenuto in tutta la ¶ sua sostanza
 89      5,   VII              |              sterile e triste ch'era divenuto omai l'unica manifestazione
 90      5,  VIII              |     guardandosi intorno con un volto divenuto all'improvviso ¶ indifferente.
L'urna inesausta
    Capitolo
 91  29                        |              antica Venezia dogale è divenuto il suo emblema: la cornucopia
 92  31                        |      Campidoglio di Roma il podestà, divenuto primo sindaco di Fiume,
 93  31                        |           dietro un argine del Piave divenuto confine tremendo. «Per riacquistare
Le vergini delle rocce
    Capitolo
 94   3                        |             capellatura voluminosa e divenuto impassibile come quello
 95   3                        |           qualche petalo, che pareva divenuto più roseo, cadeva lungo
 96   4                        |          ariete dalle corna ricurve, divenuto bianchissimo sotto intemperie
Vita di Cola di Rienzo
    Capitolo, paragrafo
 97   1,     7                 |               ch’egli credette esser divenuto quasi il consanguineo dei
 98   1,    15                 |        bolognese avventuroso, ch’era divenuto schiavo in terra saracina,
 99   1,    24                 |            dentro. Intollerabile era divenuto anche al popolo il giogo
100   1,    29                 |        spirito ventoso e caliginoso. Divenuto gioachimita ardentissimo,