| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] chiusci 1 chiuse 186 chiusero 11 chiusi 100 chiuso 257 chiusura 5 chiusure 2 | Frequenza    [«  »] 100 agitazione 100 banco 100 barca 100 chiusi 100 corrente 100 corte 100 divenuto | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze chiusi | 
L'armata d'Italia
    Capitolo
  1   2                        |      sapevano stare al timone, che chiusi nella camera della caldaia
Libro segreto
    Capitolo
  2   3                        |   prenderne uno, tenendo gli occhi chiusi, e di aprirlo alla ventura.
  3   3                        |          determina in rari spiriti chiusi, all’ansia subitanea ch’
  4   3                        |         turbamento ed esaltamento. chiusi gli occhi per fingermi il
  5   3                        |         più a me, che ho gli occhi chiusi. mi profuma di tutta la
La chimera
    Parte, capitolo, paragrafo
  6        1,   7              |        rose, forse da i giardini~ ~chiusi del Re, venìa confusamente;~ ~
  7        2,   6              |         petto resupino, simili~ ~a chiusi fiori, emergono.~ ~È Diana:
  8        3,  18              |         imperiale~ ~parean arsi da chiusi~ ~fochi. In un sol confusi~ ~
La città morta
    Atto, Scena
  9    1,         1            |         Maria. I ¶ miei occhi sono chiusi alla mia anima; però ella
 10    1,         4            |          aspettano con gli ¶ occhi chiusi che passi la tempesta accecante;
Contemplazione della morte
    Capitolo
 11   4                        |            sogno? Non so quando io chiusi~ ~gli occhi, non so da qual
 12   5                        |     chiamavano e rispondevano, dai chiusi di giunco marino e di bianco
Elegie romane
    Parte, capitolo, paragrafo
 13        4,   6              |        umile è il verso mio.~ ~Sol chiusi in te, o Libro, dell’anima
Le faville del maglio
    Parte
 14       12                   |           d’ulivo. Tengo gli occhi chiusi. Riodo la voce della non
 15       12                   |         che insistessero intorno a chiusi nidi.~ ~Ma, poiché la gioia
 16       13                   |            dunque allora gli occhi chiusi di Costantino sognante mi
 17       13                   |    solitudine. Scrollai le spalle; chiusi adagio il tiretto, non senza
 18       13                   |            non quando ho gli occhi chiusi. Corrono musiche lungh’esse
 19       13                   |            di stanza in stanza, da Chiusi a Vulci, da Talamone a Luni;
 20       14                   |      tendendo verso di lui i pugni chiusi e rovesciando in dietro
 21       14                   |          piccoli non rimanevan più chiusi nel covàcciolo, ma si disponevano
 22       14                   |        alcuna via, da alcuna mèta. Chiusi gli occhi; smarrii la certezza
 23       14                   |            della mia casa lontana. Chiusi gli occhi, stillanti come
Il ferro
    Atto
 24    1                       |        occhi che da prima parevano chiusi, pieni d'ombra, e poi a
 25    1                       |            testa alzata, coi pugni chiusi, fosca e ardente.~ ~ ~ ~
 26    2                       |       quasi non fossero abbastanza chiusi, me li fa serrare ¶ intorno
La figlia di Iorio
    Parte, Scena
 27   Atto2,   4               |                           quand'io chiusi la porta a salvarti,~ ~
 28   Atto2,   4               |               su la terra nera con chiusi~ ~
Forse che sì forse che no
    Parte
 29   1                        |            l'imposta coi due pugni chiusi.~ ~- Ma che furia! Isabella,
 30   1                        |           ignuda avente sul capo i chiusi volumi, sotto il ¶ piede
 31   1                        |               Vana aveva gli occhi chiusi, il viso affondato nel guanciale.
 32   3                        |           alla ¶ Maddalena, quando chiusi nello scafandro scendevamo
Il fuoco
    Parte
 33        1                   |           corona d’un re donatore, chiusi taluni e altri semiaperti
 34        2                   |         gli armarii da lungo tempo chiusi. I muri di cinta erano abbattuti,
 35        2                   |    silenzio, supino, con gli occhi chiusi, aspettando.~ ~– Bisogna,
Giovanni Episcopo
    Capitolo
 36  Testo                     |             Ah, ma gli occhi erano chiusi... Non ¶ tutt'e due, però;
L'innocente
    Paragrafo
 37 Intro                      |            minuto, con gli occhi ¶ chiusi, con la bocca serrata, immobile.
 38     4                      |            occhi della morta erano chiusi; ma il suo volto esile non
 39     7                      |       Bisbigliò, levando gli occhi chiusi (i lunghi cigli le tremolavano
 40    16                      |            l'amante, l'infedele.~ ~Chiusi gli occhi. L'Altro comparve.
 41    17                      |       sfuggirmi. Eravamo ¶ ambedue chiusi in un cerchio d'acciaio.~ ~
 42    44                      |       aprii la porta io stesso; la chiusi dietro di lei. Corsi verso
 43    44                      |           udito ¶ sempre in luoghi chiusi. Quel vagito esile, tremulo,
 44    44                      |          null'altro che le stelle. Chiusi. ¶ Benché incalzato dal
 45    50                      |            rivedevo tutto, a occhi chiusi; aprivo gli occhi, e rivedevo
Intermezzo
    Parte, capitolo, paragrafo
 46        0,   1              |          stupita~ ~tutti i misteri chiusi nel Petroma~ ~sacro e sciòrre
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
    Parte
 47 Isao                       |         udian cervi a la luna~ da’ chiusi, e Agosto a l’ombra de le
 48 Idil                       |          petto resupino, simili~ a chiusi fiori, emergono.~ ~È Diana:
 49 Rond                       |          imperiale~ parean arsi da chiusi~ fochi. In un sol confusi~
 50 Fran                       |               forse da i giardini~ chiusi del Re, venìa confusamente;~
L'isotteo
    Capitolo, paragrafo
 51  10,     2                 |        udian cervi a la Luna~ ~da’ chiusi, e Agosto a l’ombra de le
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
 52   1,    1,   0,    13, 4448|                                    chiusi ¶ e la dea, ch'era informe~ ~
 53   1,    1,   0,    14, 4736|                                ne' chiusi ¶ di creta e di giunchi~ ~
 54   3,   31,   0,     3,  249|                 vede ¶ l'ardor pe' chiusi cigli e aspetta~ ~
 55   3,   51,   0,     0,   13|           e pel ¶ rossore de' miei chiusi cigli~ ~
 56   4,    9,   0,     0,  166|                                 di chiusi ¶ doni. Cadi, e il tuo sorriso~ ~
 57   4,    9,   0,     0,  220|                                 di chiusi ¶ doni. Cadi, e il tuo sorriso~ ~
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
 58        2,     4            | trascinando sul marmo umido i loro chiusi flabelli.~ ~Ed ecco, chi
 59        2,    16            |        apparirebbe Leda morta…».~ ~Chiusi gli occhi; e nel viso della
 60        3,    47            |            un congegno di tortura. Chiusi gli occhi; e la mia patria,
 61        3,    99            |     dissuadeva dal tentare a occhi chiusi la pagina. La difficoltà
 62        3,   102            |       sembravano tracciate a occhi chiusi. Tra riga e riga, gli aspetti
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
 63  10,    11                 |            vorrò per me, e non gli chiusi gli occhi ma li fissai con
 64  10,    12                 |            libri: uno aperto e due chiusi: il Convito di Platone,
 65  12                        |           a Nago. I corpi venivano chiusi in teli da tenda. I teli
 66  14,     5                 |            dei salci, atti a esser chiusi in perfette corone e a muovere
Il libro delle vergini
    Capitolo, Paragrafo
 67   1,      1                |           respirando, con li occhi chiusi ¶ dinanzi alla luce, con
 68   3,      1                |           Clara; aveva gli ¶ occhi chiusi, doveva dormire. Stettero
 69   3,      3                |         oro si frangeva su i vetri chiusi. A poco a poco nell'inferma ¶
 70   4,      2                |              polviscoli biondi. Io chiusi li occhi, ebbi un lungo
Notturno
    Parte
 71        1                   |     dissuadeva dal tentare a occhi chiusi la pagina. La difficoltà
 72        2                   |        come quattro barre, si sono chiusi come uno steccato. La città
 73        2                   |        vegetale e somiglia i fiori chiusi del glicine simili a leggère
 74        3                   |               Ella dorme coi pugni chiusi, come quando era infante;
Le novelle della Pescara
    Capitolo, Paragrafo
 75   3,      5                |          terrore, teneva gli occhi chiusi; non ¶ parlava più. Carletto
 76   4,      1                |          respirando, con gli occhi chiusi ¶ dinanzi alla luce, con
 77   5,      1                |           Gli occhi stavano ancóra chiusi, un ¶ po' gonfi; e dalla
 78   5,      1                |        roseo, con gli occhi ancóra chiusi.~ ~Ma il marchese di Fontanella
 79   5,      2                |         tenendo gli occhi ¶ ancóra chiusi, balbettò macchinalmente:~ ~-
Per la più grande Italia
    Parte
 80        5                   |            da Profeta de Santis di Chiusi, da un imperturbabile Etrusco
 81        5                   |       Profeta Odoardo de Santis da Chiusi.~ ~Il capotimoniere Gino
Il piacere
    Parte, Paragrafo
 82   1,      4                |           sembra - diceva ad occhi chiusi - che tutti i pori della
 83   2,      4                |            Quando i suoi occhi son chiusi, i cigli le fanno sul ¶
 84   3,      3                |     discese; prese i piccoli viali chiusi alle vetture, esplorando ¶
 85   3,      4                |            il Pincio diritti, come chiusi fra due ¶ pareti di bronzo
Poema paradisiaco
    Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
 86   1,   1,      0,    1     |                           Giardini chiusi, appena intraveduti,~ ~
Primo vere
    Parte, capitolo
 87        8,  12              |     industri ordigni.~ ~Lasciano i chiusi ovili già gli armenti ed
San Pantaleone
    Capitolo, parte
 88   1,   III                 |              supino, con gli occhi chiusi, con la bocca semiaperta,
 89   4,     I                 |            Li occhi stavano ancora chiusi, un po' gonfi; e ¶ dalla
 90   4,     I                 |         roseo, con li occhi ancora chiusi.~ ~Ma il marchese ¶ di Fontanella
 91   4,    II                 |            tenendo li occhi ancora chiusi, ¶ balbettò macchinalmente:~ ~«
 92   8                        |            tranquilli, come spere, chiusi in una cornice di ¶ cristalli
Il sudore di sangue
    Capitolo, paragrafo
 93                            |         negli occhi, non coi pugni chiusi come quelli degli Arditi
 94                            |            I prigionieri marcivano chiusi in un recinto, davanti all’
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
 95      1,    VI              |           che i tuoi sensi fossero chiusi a qualunque sensazione che
 96      4,   VII              |           rimasero là prigionieri, chiusi da ogni parte, avvolti nel ¶
 97      6,     I              |      vedeva, con quegli occhi omai chiusi alla comune luce, la Maga,
L'urna inesausta
    Capitolo
 98  11                        |         vostra arme nuda addosso o chiusi nei vostri carri corazzati,
Le vergini delle rocce
    Capitolo
 99   4                        |          il padre e il figlio sono chiusi nella medesima stanza e
Vita di Cola di Rienzo
    Capitolo, paragrafo
100   1,    39                 |            il muro onde Cola aveva chiusi gli intercolonnii della