IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] banchieri 4 banchina 4 banchine 2 banco 100 bancogiro 1 banconota 1 banda 88 | Frequenza [« »] 101 tempesta 101 unica 100 agitazione 100 banco 100 barca 100 chiusi 100 corrente | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze banco |
Libro segreto
Capitolo
1 3 | Siamo tutt’e due sul banco, l’uno accanto all’altro.
2 3 | il canestro mutolo è sul banco. i compagni lanciano occhiate
3 3 | berretto di panno blu salta sul banco, si piega sul canestro,
Contemplazione della morte
Capitolo
4 3 | pallidi dell’acqua intorno al banco di sabbia scoperto; e il
5 5 | scoperto nell’insenata il lungo banco mediano, simile nella forma
6 5 | dell’annegato si riformò sul banco, intiero come quando l’avvistai
7 5 | loggia. Guardando, scorsi sul banco non so che cosa solitaria
Le faville del maglio
Parte
8 13 | chiamato mi levai dal mio banco a declinare il nome della
9 13 | Mi son beffato, sin dal banco della scuola, di quel «vecchio
10 13 | Clepsydra mentitur… Sul banco della scuola non ritenni
11 13 | inveire, squassandoli sul banco censorio «di che mai risma
12 13 | marina, di contro a quel banco di sabbia che tra’ miei
13 13 | perfetta. E pretendevo, dal mio banco di scuola contro la bigoncia,
14 13 | Epitarca! Epitarca!» Balzai dal banco; attrassi a me con un gesto
15 13 | come seduto non sul mio banco di scuola ma in una esedra
16 13 | del fascino bestiale. Sul banco della scuola avevo tenuto
17 13 | Messerino, come sul mio banco di ginnasio. Sùbito il coniuge
18 13 | Eccone mille, nel còmputo del banco di Catelina da Fiesole;
19 13 | oggi io pago di carta del banco di Catelina con la malleveria
20 13 | giudizio vantando per mio il banco di Catelina da Fiesole;
21 13 | fornicaria, dietro una specie di banco da merciaiuola, dietro un
22 13 | grasse mani inanellate sul banco invece che su’ fianchi,
23 14 | contrarie fortune sul medesimo banco di sabbia ascoltano la voce
24 14 | inchiostro il muso, presso il banco del prefetto? Era Oliviero
25 14 | Robespierre stava disteso sul banco del prefetto, con un pacco
26 14 | che mi sedeva accanto nel banco, dissi in un orecchio: «
Forse che sì forse che no
Parte
27 1 | d'argento era presso il banco di ¶ un mercante; e si volse
28 1 | quella alzata presso il banco del mercante nella pagoda
29 1 | Indiana ch'era ¶ presso il banco del mercante e che si volse
30 2 | Porti ¶ addormentato su un banco di sabbia in mezzo a uno
Il fuoco
Parte
31 2 | sorprendono addormentato su un banco di sabbia in mezzo a uno
L'innocente
Paragrafo
32 24 | desidera?...~ ~Scorsi dietro il banco un uomo d'età inconoscibile,
33 24 | era rimasto aperto sul ¶ banco; e io mi chinai a guardare
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
34 1, 1, 0, 20, 8206| letto ¶ fornicario o pur banco~ ~
35 2, 19, 2, 8, 100| mandò ¶ egli sue canzoni al banco~ ~
36 2, 19, 2, 9, 125| l'unta ¶ quercia del suo banco in Ceppo~ ~
37 3, 25, 0, 0, 31| dell'immerso ¶ banco.~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
38 2, 39 | massiccio. Sopra un lungo banco erano accumulate certe gabbie
39 2, 40 | ed egli taceva fisso al banco di sabbia mediano (pallida
40 3, 30 | udivo parlare nel canile, di banco in banco, non altrimenti
41 3, 30 | nel canile, di banco in banco, non altrimenti che un capitano
42 3, 52 | gola. La visita notturna di banco in banco, il tocco lieve
43 3, 52 | visita notturna di banco in banco, il tocco lieve per accertarmi
44 3, 90 | ora seduti tutt’e due sul banco. Si parla di apparecchi,
45 3, 90 | Siamo tutt’e due sul banco, l’uno accanto all’altro.
46 3, 105 | raccontò frescamente, sul banco del suo divino Plotinus –
47 3, 108 | Donatella quale era là, sul banco del suo campione, quando
48 3, 122 | pistola carica. V’erano sul banco tre fasci di fiori còlti
49 3, 122 | schiumanti. Sul legno caldo del banco il sole divorava la freschezza
50 3, 122 | fasci funebri, sopra quel banco arido e palpitante. Il mio
51 3, 142 | dalla marea, là, verso il Banco d’Orio.~ ~
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
52 12 | è da una parte un famoso banco di usure ricoperto con un
53 14, 4 | collocata sopra un vecchio banco dove i tarli scavano i loro
54 14, 4 | Ma dietro quel vecchio banco veggo seduto un gran combattente,
55 15, 4 | esilio, avevo scoperto sul banco di sabbia, laggiù nell’insenatura
56 15, 5 | del mio collegio, e sul banco dell’aula me lo rinculcava
57 15, 5 | ero nel piazzale, e sul banco la mia irrequietudine faceva
58 15, 5 | a quella specie di vasto banco sul quale riposa il carico
Notturno
Parte
59 2 | biondiccio si mostra dietro un banco da negozio, balbettando,
60 2 | i nodi nella tavola del banco. V’è nell’aria qualcosa
61 2 | sangue risecco. Depone sul banco il fardello truce come il
62 2 | che il beccaio squarta sul banco del macello. Tanto la sua
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
63 1, 3 | concorso della ¶ gente verso il banco di Andreuccio che distribuiva
64 2, 13 | della croce ¶ dinanzi a ogni banco come dinanzi a un altare.
65 5, 3 | avvertì, prendendo sotto il banco le sue robe:~ ~- Ci siamo.~ ~
Per la più grande Italia
Parte
66 3 | Campidoglio era forse un banco di barattatori e di truffardi?
67 5 | un basso fondo o sopra un banco e soffia e sfiata e si sbatte.
Il piacere
Parte, Paragrafo
68 1, 3 | un'alta vetrina, dietro il banco dei periti; un odor singolare, ¶
69 1, 3 | infatti. Sedeva innanzi al banco, tra il cavaliere ¶ Dàvila
70 1, 3 | Aveva posato su l'orlo del banco i guanti e il ¶ manicotto
71 1, 3 | di mano in mano, lungo il banco; il ¶ perito ne faceva le
72 1, 3 | Due! Tre!~ ~E percoteva il banco. L'oggetto apparteneva all'
73 1, 3 | cifre salivano. Intorno al banco si accalcavano gli amatori.
74 1, 3 | che passavano ¶ lungo il banco, di mano in mano. Elena
75 1, 3 | posava ogni oggetto sul banco, invece di porgerlo a lui? »~ ~
76 1, 3 | Ateleta, né quella ¶ al banco delle vendite, né quella
77 4, 3 | perito.~ ~- Si delibera!~ ~Il banco dell'incanto era nella stanza
78 4, 3 | Consolatevi.~ ~Andrea s'accostò al banco. Il perito lo riconobbe.~ ~-
79 4, 3 | folla che assediava il ¶ banco. Tremava, al pensiero d'
San Pantaleone
Capitolo, parte
80 2, XIII | della croce dinanzi a ¶ ogni banco come dinanzi a un altare.
81 4, III | avvertì, prendendo sotto il banco le sue robe:~ ~«Ci siamo.»~ ~
82 7, III | concorso della gente verso il ¶ banco di Andreuccio che distribuiva
83 10 | lasciando andare contro il banco padronale un lungo getto
84 10 | della taverna, si mosse dal banco verso il tavolo, barcollando
85 10 | livida. Si ritrasse dietro il banco. Di mezzo al fumo denso
86 10 | ella lo trasse verso ¶ il banco; aprì il cassetto; gli offerse
87 10 | si mise a contarle su 'l banco, ¶ lentamente, tenendo la
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
88 | la tavola dei bari, sul banco dei barattieri, hanno chiuso
89 | davanti a noi lo stesso banco. Il viso tondo e amabile
90 | Campidoglio era forse un banco di barattatori e di truffardi?
91 | nostri Capi tornassero a quel banco, tutto sarebbe perduto,
92 | delegati tornassero a quel banco, tutto sarebbe perduto,
93 | ritornava da quel turpe banco di usure dove aveva miseramente
94 | è da una parte un famoso banco di usure ricoperto con un
95 | collocati in fila dietro il banco di Montecitorio, essi siano
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
96 4, VI | dei pilastri, presso il banco d'un ¶ mercante di rosarii.~ ~
L'urna inesausta
Capitolo
97 31 | è da una parte un famoso banco di usure ricoperto con un
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
98 Ded | trucioli? Mi forniva un banco di canile e mi ristaurava
99 1, 11 | dunque, riassiso al suo banco notarile e ripresa tra le
100 1, 33 | licenza di togliere dal banco quattromila fiorini, perché