L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 3 | prosegua nel poema sacro le sue ultime metamorfosi.~ ~Dal lamento 2 4 | dalle prime pagine alle ultime. Egli riconosce che non 3 8 | Africa scaldano le sue marine ultime. Stirpi diverse, delicate 4 10 | egli vuol celebrare con l’ultime mense il convito della Promessa. 5 20 | a poco a poco bearsi. Le ultime lacrime ch’io vidi rilucevano Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
6 Can, 2, 5 | i fremiti~ ~d’amore a l’ ultime cime trascorrono.~ ~— Oh 7 Can, 4, 10 | vermiglia,~ ~ecco, toccare l’ultime cime.~ ~Allor nel sole fuor 8 1, 4, 9 | vermiglia,~ ~ecco, toccare l’ultime cime.~ ~Allor ne ’l sole 9 1, 4, 12 | de l’aura,~ ~noi sotto l’ultime folgori occidue~ ~passiam, Libro segreto Capitolo
10 2 | clausole. e mi piacquero le ultime cinque parole.~ ~Piangere 11 3 | che riseccasse.~ ~Odo le ultime parole del Despota che senza 12 3 | una stanza calda ove le ultime rose bianche davanti alla 13 3 | certe donne recavano le ultime offerte: una mela, un pugno La chimera Parte, capitolo, paragrafo
14 1, 6 | riviere~ ~i profumi de l’ultime pendici,~ ~e, sentendosi La città morta Atto, Scena
15 2, 2 | ricordate, Bianca Maria, ¶ delle ultime parole? Non le avete in 16 2, 2 | sul resto." Sono le sue ultime parole.~ ~ ~ ~Una ¶ pausa. Contemplazione della morte Capitolo
17 3 | con lo spirito nelle sue ultime ore fino al suo transito.~ ~ Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
18 1, 4 | lento il declivio. Ride l’ultime nubi in fuga,~ ~l’ultime 19 1, 4 | ultime nubi in fuga,~ ~l’ultime nubi, trame leggère che Le faville del maglio Parte
20 13 | e puro. Penso che dalle ultime falangi s’irradii e si prolunghi 21 14 | offrirmi un poco più delle ultime stille che solevo raccogliere. 22 15 | Le mani percorrono le ultime note.~ ~La sonata finisce, La figlia di Iorio Parte, Scena
23 Atto2, 4 | le ultime parole da me~ ~ Forse che sì forse che no Parte
24 1 | prova. Le prime stelle e le ultime sono ¶ propizie a quest' 25 1 | pesavano anche a lei le ultime sue parole. - Aldo, non 26 1 | se non io? Ho raccolto le ultime parole l'ultimo sorriso 27 1 | mi separi da voi sotto l'ultime stelle, ch'io non ¶ sappia 28 2 | Tiapa, ninna nanna!~ ~ ~ ~Le ultime note spirarono come un soffio 29 3 | quelle labbra le parole ultime, ¶ le sentì scendere nel 30 3 | consacrarla. Scacciò da sé le ultime imaginiacri, che ancora Il fuoco Parte
31 1 | rivolgeva a sé stesso nelle ultime parole; ed egli parve ripiegarsi 32 1 | ritornare su quel rombo le ultime parole di Perdita.~ ~Il 33 1 | seni opulenti verso le loro ultime mondane sorelle.~ ~Nell’ 34 1 | Glàuro nel proferire le ultime parole, e li aveva veduti 35 1 | con cui egli proferì le ultime parole. Di nuovo l’anima 36 1 | appese le ghirlande delle ultime rose. – Non l’avevo ancóra 37 1 | veramente la canzone delle ultime rose che s’appassivano tra 38 1 | si specchiava con le sue ultime stelle morienti. Il palazzo 39 2 | fossero ripetute le sue parole ultime. Ella tremò di ritrovarsi Giovanni Episcopo Capitolo
40 Testo | passato le cinque o sei ultime notti in una bisca. Una L'innocente Paragrafo
41 Intro | concordato. Ah, ¶ le mie ultime parole orano state troppo 42 2 | Giuliana.~ ~E, strappando le ultime fibrille vive, distaccai 43 3 | la mia vita interna delle ultime settimane, la misteriosa ¶ 44 7 | Intendi?~ ~Pronunziai le ultime parole con una voce più 45 15 | così intensa come in queste ultimesettimane. Tu mi raccontavi 46 29 | abbandonati, vacui, esanimi. Le ultime ospiti erano ¶ partite. Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
47 0, 13 | ora m’illude,~ ~(treman l’ultime stelle semispente~ ~riflesse 48 2, 15, 1 | irrigidite~ ~a gli accorrenti, ed ultime disparvero.~ ~ Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
49 Athe | riviere~ i profumi da l’ultime pendici;~ e, sentendosi Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
50 2, 3, 0, 0, 37| come un ¶ turbine all'ultime cime~ ~ 51 2, 9, 0, 3, 29| La gloria ¶ fu. L'ultime vite insigni~ ~ 52 2, 24, 0, 0, 53| irta de ¶ l'ultime opere.~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
53 3, 8 | giorno di vituperio? sono l’ultime ore di vergogna?~ ~Non so 54 3, 63 | il silenzio le ripeté le ultime note d’una cascarda detta 55 3, 99 | più sensibili, con nelle ultime falangi qualcosa d’indistinto Libro ascetico Capitolo, paragrafo
56 8 | Africa scaldano le sue marine ultime. Stirpi diverse, delicate 57 13 | Quando in Roma si spensero le ultime vite insigni, fiaccole nel Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
58 3, 5 | fiore.~ ~Gustavo a quelle ultime parole si riscosse; il fiore Notturno Parte
59 1 | più sensibili, con nelle ultime falangi qualcosa d’insolito, 60 2 | mia anima al delirio. Le ultime parole sono come quei colpi 61 Ann | A una a una cadono le ultime aquile della battaglia. Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
62 3, 6 | a traverso le fiamme, l'ultime ingiurie. Raccolse tutta ¶ Per la più grande Italia Parte
63 4 | prima di combattere. Nelle ultime notti, le grida della moltitudine Il piacere Parte, Paragrafo
64 1, 2 | Pronunziando queste ultime frasi troppo sentimentali 65 1, 2 | di lui lentamente. Le sue ultime parole erano state gaie ¶ 66 1, 2 | umilmente, ¶ ponendo tra le ultime parole una pausa esitante.~ ~ 67 2, 1 | cieli estivi.~ ~Erano le ultime notti d'agosto, senza luna. 68 3, 2 | medesimo, del suo volere, delle ultime sue ¶ speranze, degli ultimi 69 3, 3 | dolore.~ ~Ella proferì queste ultime parole con tale elevazion 70 4, 2 | spiritualità, in quelle ultime ore dolorose della passione, Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
71 2, 12, 0, 13 | su i monti, sfoglia l'ultime ghirlande.~ ~ 72 epi, 1, 0, 9 | Dileguan le tue brevi ultime aurore,~ ~ Primo vere Parte, capitolo
73 3, 1 | mesto sospir si smorzano~ ~l’ultime note: un subitaneo~ ~sinfonico 74 7, 3 | guardavi~ ~per l’alto a le nubi ultime~ ~in fuga: io te guardava, San Pantaleone Capitolo, parte
75 3 | che finiva di beversi le ultime stille. D'improvviso la 76 9, I | novella, ¶ giungendo alle ultime case di Sant'Agostino, s' 77 12, IV | i bicchieri, gridando le ultime ingiurie di tra i ¶ pioppi.~ ~ 78 17 | dibattendosi nelle ¶ scosse ultime della morte cangiavano i 79 17 | mortali; l'alba vide le ultimeinsanie. E all'alba la Solus ad solam Parte
80 08-set | eroico, afforzato dalle ultime prove, escito dalla notte 81 08-set | costretto gli eventi, in queste ultime ore; un dio malvagio li 82 17-set-n | ardenti. Ti ricordi delle ultime carezze? venerdì? sabato? 83 27-set | Maria, avete udito queste ultime parole? Sono di quella che Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
84 | fissavamo le nostre mète ultime e certe, io attestai come 85 | prima di combattere. Nelle ultime notti, le grida della moltitudine 86 4, 4 | condotta questa nelle due ultime offensive, sempre di persona Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
87 1, II | No. Tieni. ¶ Sieno le ultime. Vattene.~ ~Giorgio non 88 1, III | onde s'illustravano ¶ le ultime parole, la spontanea compiacenza 89 1, VI | foglie di alcune rose - ultime - donatemi da mia sorella. 90 6, II | dal collo ¶ d'argento, le ultime.~ ~- Eccole! - esclamò Ippolita, L'urna inesausta Capitolo
91 16 | primavera nuova lascia cadere le ultime foglie secche e si copre 92 24 | in quel luogo publico le ultime informazioni atte a illuminare 93 45 | queste sono assolutamente le ultime condizioni che il Governo 94 53 | di fierezza, in una delle ultime sere di settembre – ve ne Le vergini delle rocce Capitolo
95 3 | di amarezza alterava le ultime parole.~ ~– Massimilla va 96 4 | altro trasparivano pur nelle ultime mie parole; e veramente, 97 4 | compreso…~ ~Egli proferì le ultime parole a bassa voce, quasi 98 4 | terrore degli astanti, le ultime parole, la cristiana serenità 99 4 | Ella aveva infuso nell’ultime parole la virtù della sua
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL