IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] linguella 1 lini 12 linio 1 lino 99 lintei 1 linturno 6 linturno… 1 | Frequenza [« »] 99 fervore 99 iii 99 italiana 99 lino 99 perfino 99 rapido 99 rispondere | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze lino |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 5 | svolgono lungo i campi del lino fiorente, lungo i campi Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
2 1, 6, 7 | d’amore, dove fiorisce il lino.~ ~Oh come azzurri i fiori 3 1, 6, 7 | come azzurri i fiori de ’l lino agitati da ’l vento~ ~ampi Libro segreto Capitolo
4 3 | sacrifizio a tracolla, di lino ìndico] ha nel cavo d’una 5 3 | per le pieghe esigue del ‘lino regio’ nomato aere tessile. 6 3 | strozza con una pezzuola di lino, che sembra uno straccio 7 3 | avvolgermi in una veste di lino rapita a Ebe e di correre 8 3 | fistola di Pan disciolta dal lino e dalla cera, dislegata La chimera Parte, capitolo, paragrafo
9 1, 6 | azzurro come il fior de ’l lino,~ ~dritti, con rare foglie, 10 4, 1 | A GIUSEPPE CELLINI 57.~ ~Lino ai boschi de l’isola di 11 8, 9 | di probità vestito e di lino, incedeva.~ ~Parean publiche Contemplazione della morte Capitolo
12 3 | rèdola, tra due campi di lino; e avevamo con noi il nostro 13 3 | tutto quel cilestro del lino, come s’io gliel’avessi 14 4 | seguitava, involto d’un panno lino sopra la carne ignuda, e Le faville del maglio Parte
15 8 | sottili come i gambi del lino. Tutto il Roseto ha un’apparenza 16 12 | figura avvolta nel lungo lino, simile a respirante forma 17 12 | Che veste è mai quella? Il lino non è tanto lieve, né mai 18 12 | levita scalzo dalla tunica di lino, simulando d’esser giusto, 19 12 | dalla sindone, vestito di lino sopra la carne ignuda.~ ~ 20 13 | insanguinavo tutto. Mi fasciai col lino la ferita. Scesi dal bastione, 21 13 | numero di matricola! Posi il lino, laeve linum, al margine 22 13 | nelle casse; e anche il lino, come a un colpo di vento 23 13 | come se pettinassero il lino. A quando a quando saltavo 24 14 | spiegata una reliquia di lino, la santa Veronica del sudario 25 14 | syrinx di Pan disciolta dal lino e dalla cera, dislegata 26 14 | Prima adoperai la lista di lino che m’era servita a imbavagliare 27 14 | un fascio di canapa o di lino, sì bene come un abile fascio 28 14 | adunco, avvampa una tunica di lino non forse dissimile a quella 29 14 | ampliato il torace sotto il lino che fumiga arsiccio, stillante 30 15 | non è rimasto se non il lino e il balsamo e un poco di La figlia di Iorio Parte, Scena
31 Atto1, 5 | su i mietitori vestiti di lino).~ ~ ~ ~ 32 Atto1, 5 | da due uomini vestiti di lino come i mietitori. Candia ¶ Forse che sì forse che no Parte
33 1 | fasciato d'una benda leggera di lino; ¶ il quale teneva fissi 34 1 | testimoniarono per le ali di lino.~ ~- È morto? Respira? È 35 2 | palesavano come sotto un lino bagnato e aderente. S'innamorò 36 2 | che tralasci di riporre il lino nei forzieri e di ¶ distribuire 37 2 | sorvolavano con l'ali di lino e fiutavano nella sua ¶ 38 3 | d'Olanda, in velluto di lino, ove l'arte di Agata Wegerif Il fuoco Parte
39 2 | piedestallo in un campo di lino; un piccolo canale stagnava 40 2 | colora passando pei gambi del lino come per un vetro verde… L'innocente Paragrafo
41 Intro | azzurre le distinguevano dal lino.~ ~Presi una di quelle mani ( 42 Intro | azzurre le ¶ distinguevano dal lino».~ ~Quel giorno! Non era 43 32 | azzurre le distinguevano dal lino. Una bontà soprannaturale 44 34 | azzurre le distinguevano dal lino.~ ~ ~ ~ 45 39 | intensità il candore del lino. Gli occhi parevano di smalto, ¶ Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
46 0, 1 | insieme con la cera e il lino,~ ~reclinato su l’anima 47 0, 3 | infiora~ ~su ’l rivo? Il lino ondeggia nei novali?~ ~Non 48 2, 14, 1 | mite di marzo, quando il lino~ ~dal tepore de’ solchi 49 0, 4, 4 | d’odori di pispigli. Il lino~ ~ondeggia basso. In questa Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
50 Fate | A GIUSEPPE CELLINI~ ~ ~Lino ai boschi de l’isola di 51 Booz | di probità vestito e di lino, incedeva.~ Parean publiche 52 Athe | azzurro come il fior de ’l lino,~ dritti, con rare foglie, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
53 1, 1, 0, 7, 1775| Vestito ¶ di lino era il mio~ ~ 54 1, 1, 0, 8, 2056| a ¶ riva. E la veste di lino~ ~ 55 1, 1, 0, 12, 4226| di ¶ lino, che sferza i cavalli~ ~ 56 1, 1, 0, 19, 7887| ell'abbia il fiore del lino~ ~ 57 2, 5, 0, 0, 88| fu cerula ¶ di molto lino. E ancóra~ ~ 58 2, 12, 0, 0, 122| contesti con la cera e il lino,~ ~ 59 2, 17, 1, 0, 39| di biondo ¶ lino,~ ~ 60 2, 19, 2, 8, 106| il vecchio vestito di lino.~ ~ ~ ~ 61 2, 20, 4, 0, 6| l'azzurro dell'aere e del lino.~ ~ 62 2, 21, 1, 1, 1| come un ciel terrestro è il lino~ ~ 63 3, 15, 0, 0, 44| con lino~ ~ 64 3, 36, 0, 0, 74| in questo ¶ lino aereo d'Amorgo.~ ~ ~ ~ 65 3, 44, 0, 0, 1| Spezzate i ¶ flauti. Il lino che connette~ ~ 66 3, 54, 0, 0, 390| E lino e ¶ cera usava a collegarle,~ ~ 67 3, 55, 0, 0, 4| mare ¶ gli orli del tuo lino lungo.~ ~ ~ ~ 68 4, 6, 0, 0, 93| negli ¶ occhi, sotto il lino monacale,~ ~ ~ ~ 69 5, 3, 0, 1 | cèntina ¶ di pioppo entro il lino della mia ala levigato, 70 5, 13, 0, 2 | comporlo nella pietra col panno lino e l'unguento,~ ~ ~ ~22. La Leda senza cigno Parte, paragrafo
71 2, 3 | lembi simili a due bende di lino spolverate da quell’oro Libro ascetico Capitolo, paragrafo
72 10, 7 | dagli unguenti e vestito di lino? Se la mia destra è appiccata 73 13 | comporlo nella pietra col panno lino e l’unguento,~ ~22. ma per Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
74 1, 1 | incrostati dell'inferma con un lino umido di ¶ aceto. Don Vincenzo 75 1, 14 | sottostante, quei candori di lino che paiono essere qualche Notturno Parte
76 2 | pietoso dei loro turbanti di lino, le loro bocche meste, le 77 2 | Rivedo i carri carichi di lino, carichi di tutta la canizie 78 2 | un antico teatro piena di lino accumulato, ingombra della 79 3 | avvolto strettamente nel lino, fasciato come Lazaro, con 80 3 | bianca ma fosca. Non è di lino ma di seta. Il mio occhio Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
81 4, 1 | incrostati dell'inferma con un lino umido di ¶ aceto. Don Vincenzo 82 4, 14 | intravedevano i lembi del ¶ lino. La gola era tutta scoperta, Il piacere Parte, Paragrafo
83 2, 3 | azzurro ¶ come il fiore del lino. A sinistra, contro il rialto Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
84 pro, 5, 0, 11 | le siepi né pe' solchi il lino~ ~ 85 pro, 5, 0, 43 | siepi e lungo i solchi il lino~ ~ Primo vere Parte, capitolo
86 5, 39 | montanare co ’l candido lino su ’l capo,~ ~ne’ corpetti San Pantaleone Capitolo, parte
87 11 | l ¶ culmine, carica di lino, pareva su 'l cielo azzurro 88 17 | provvide di legno di cedro, di lino d'Egitto e di metalli. L' 89 17 | consiglio. I triangoli di lino di Egitto furono liberati; Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
90 4, I | indefinibile che ha il ¶ lino non maturo quando a traverso 91 4, II | solatìa, un campicello di lino già secco. Gli steli giallognoli ¶ 92 4, IV | pesava una maledizione; ma il lino era benedetto perché con 93 5, II | membruti, adusti, ¶ vestiti di lino. Nelle braccia, nelle gambe, 94 5, VIII | Un altro, ¶ vestito di lino, che pareva il custode del 95 5, VIII | voce.~ ~L'uomo vestito ¶ di lino fece, con qualche segno 96 5, VIII | Rimase l'uomo vestito di lino, il custode impassibile, 97 6, II | dolce.~ ~- Battono il ¶ lino - disse Ippolita tendendo 98 6, II | Tutta la notte battono il lino. Non ti fa malinconia?~ ~ Le vergini delle rocce Capitolo
99 3 | torchietti votivi e con il lino d’una tovaglia d’altare