| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] debba 75 debbano 9 debbe 2 debbo 131 debbon 4 debbono 27 dèbeli 1 | Frequenza    [«  »] 131 chioma 131 colpi 131 conscienza 131 debbo 131 fiumi 131 nova 131 prego | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze debbo | 
L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1   8                        |     Esito; e sento che non anche debbo posarmi. Lo spirito mi soccorre!
Libro segreto
    Capitolo
  2   2                        |         i canti di ‘Alcyone’ non debbo io svenarmi?~ ~Se quello
  3   3                        |      condotto il cane nobile.’~ ~Debbo partire. debbo tornare in
  4   3                        |        nobile.’~ ~Debbo partire. debbo tornare in Francia trascinandomi
La città morta
    Atto, Scena
  5    1,         2            |       qualche capello bianco. Io debbo avere già qualche capello ¶
  6    2,         4            |       quello.... Che cosa non ti debbo io? Che ero io, ¶ prima
  7    2,         4            |           che ero io? Tutto ti ¶ debbo: la rivelazione della vita....
  8    2,         4            |             Alessandro.~ ~ ~ ~Io debbo, io ¶ voglio salvarti, Leonardo.~ ~ ~ ~
  9    3,         1            |       perdonami, ¶ perdonami! Io debbo farti piangere.~ ~ ~ ~La
 10    3,         2            |          piede ¶ nell'ombra: non debbo fare se non un passo, un
 11    3,         3            |     ditemi ¶ voi, Anna, quel che debbo fare! Aiutatemi voi, voi
 12    3,         3            |    lacrime.... Ditemi quel che ¶ debbo fare!~ ~ ~ ~Anna, accarezzandola
 13    4,         1            |         Dimmi almeno tu quel che debbo fare! Portami via, portami
 14    4,         1            |        rimasti ¶ soli nel mondo: debbo vivere per te solo, nell'
Contemplazione della morte
    Capitolo
 15   1                        |  commettere peccato. E quello io debbo trovare e conoscere.~ ~E
 16   3                        |     congiuntura misteriosa a cui debbo una delle più profonde ore
 17   4                        |          per farmi nuovo, io non debbo obbedire a una parola già
 18   4                        |           Ho paura di spegnerla. Debbo vincere questa paura? E
Le faville del maglio
    Parte
 19       13                   |     tormentoso. Ma sento che non debbo. In me sento che debbo tenerlo,
 20       13                   |       non debbo. In me sento che debbo tenerlo, che debbo conservarlo.
 21       13                   |     sento che debbo tenerlo, che debbo conservarlo. Ma come lo
 22       13                   |        sua grazia. E credo ch’io debbo a quel buon cruscaio recluso
 23       14                   |       non una visita annunziata! Debbo oggi rivedere, dopo vent’
Il ferro
    Atto
 24    2                       |                Giana.~ ~ ~ ~Ti ¶ debbo scrollare, dunque? ti debbo
 25    2                       |      debbo scrollare, dunque? ti debbo tirar per forza dalla gola
 26    3                       |        discolpi. E sono ¶ io che debbo fuggirti e tu m'insegui;
La figlia di Iorio
    Parte, Scena
 27   Atto1,   2               |                    alla montagna debbo ritornare.~ ~ ~ ~(La madre
 28   Atto1,   2               |             ALIGI: Alla montagna debbo ritornare.~ ~
 29   Atto1,   2               |                  E alla montagna debbo ritornare,~ ~
 30   Atto2,   2               |           Io ho veduto... Ma non debbo dire.~ ~
 31   Atto3,   3               |                poco è quello che debbo patire.~ ~
 32   Atto3,   4               |                               Ma debbo scoprir la mia frode.~ ~
Forse che sì forse che no
    Parte
 33   1                        |          era suggellato.~ ~- Non debbo io salire dov'egli è salito?
 34   2                        |     pensare a me stessa.~ ~- Non debbo lasciarti.~ ~- Bisogna.
 35   3                        |        qualcosa di male accadrà. Debbo dirvi addio? ¶ Vi do questo
 36   3                        |  soltanto: «Mi aspetta. È l'ora. Debbo andare. Vado». Riconobbe ¶
 37   3                        |          dovete vederla?~ ~- Sì, debbo vederla, più tardi.~ ~-
 38   3                        |          io l'ho commessa; e non debbo discolparmi». Allora io
Il fuoco
    Parte
 39        1                   |          ad ammonirmi che io non debbo assumere se non quelle attitudini
 40        2                   |          che Amor dicesse come~ ~Debbo seguirlo…?~ ~E quel madrigale
 41        2                   |         Dimmi, dimmi tu quel che debbo fare! Guidami, insegnami,
 42        2                   |        che l’opera mi chieda. Io debbo nel tempo medesimo sollevare
 43        2                   |        invenzione totale. Io non debbo e non voglio obbedire se
Giovanni Episcopo
    Capitolo
 44  Testo                     |           signore? Che cosa vi ¶ debbo dire? Che cosa? - Ah, tutto! -
 45  Testo                     |          E io vivo ancóra! Ma io debbo ¶ morire; quanto più presto
 46  Testo                     |       più presto è possibile, io debbo morire. Il mio figliuolo
 47  Testo                     |     aspetto? Voi lo sapete: io ¶ debbo morire, quanto più presto
 48  Testo                     |        non tutt'e due. Io lo so. Debbo morire, almeno per levarmi ¶
 49  Testo                     |      volete. Non mi offenderò.~ ~Debbo raccontarvi tutto, minutamente,
 50  Testo                     |       persona.~ ~Wanzer entrò.~ ~Debbo descrivervi la scena? Debbo
 51  Testo                     |      Debbo descrivervi la scena? Debbo ridirvi le sue parole? Nulla
 52  Testo                     |        paiono ¶ strani, forse? E debbo numerarvi tutte le sofferenze
L'innocente
    Paragrafo
 53 Intro                      | perdonami. ¶ Dimmi quello che io debbo fare perché tu mi perdoni,
 54 Intro                      |         dunque mai liberarmi? Io debbo, io debbo mantenere la mia
 55 Intro                      |          liberarmi? Io debbo, io debbo mantenere la mia promessa.
 56     6                      |     aveva proposto: - Martedì io debbo andare a Casal Caldore.
 57     7                      |        ma dimmi tu quello che io debbo fare perché tu mi perdoni!
 58    10                      |      farmi nulla. So io quel che debbo prendere. Ho ¶ tutto, su.
 59    11                      |     venuta la mia volta. Io le ¶ debbo il contraccambio. Debbo
 60    11                      |          debbo il contraccambio. Debbo salvarla ad ogni costo.»
 61    15                      |        Ascoltami. Io so quel che debbo fare. Ero risoluta a tutto
 62    15                      |         tu sai tutto; oramai non debbo uccidermi per ¶ nasconderti
 63    23                      |        mai. Non dimentico che ti debbo il contraccambio; non dimentico ¶
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
 64   1,    1,   0,    12, 4012|                           A ¶ te debbo questo compagno~ ~
 65   1,    1,   0,    19, 7770|                              Ove debbo ¶ ancóra salire?».~ ~ ~
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
 66  10,    10                 |          Non so dire quel che ti debbo. Ti amo tanto. Ti amo tanto.
 67  10,    10                 |           Madre, da che oscurità debbo io rinascere?~ ~Non temete,
 68  14,     1                 |      fatto a sua simiglianza, io debbo cercare un’imagine tragica
 69  14,     3                 |          compagni diffidenti, io debbo e voglio aiutare la vostra
 70  14,     5                 |      savio priore toscano.~ ~Che debbo terminare?~ ~Che debbo incominciare?~ ~
 71  14,     5                 |       Che debbo terminare?~ ~Che debbo incominciare?~ ~Quanto è
 72  15,     5                 |         remote nell’immensità.~ ~Debbo ricominciare a vivere? Debbo
 73  15,     5                 |     Debbo ricominciare a vivere? Debbo continuare la mia vita strategica,
 74  15,     7                 |         può perire, a essi io lo debbo. E tutto quel che di più
Notturno
    Parte
 75        1                   |         sera cade rapidamente.~ ~Debbo ricondurla alla stazione.~ ~
 76        2                   |        tempi e l’eternità.~ ~Che debbo terminare?~ ~Che debbo incominciare?~ ~
 77        2                   |       Che debbo terminare?~ ~Che debbo incominciare?~ ~Scopro nelle
 78        2                   |           Non posso guarire. Non debbo guarire. Toglimi da questo
 79        3                   |       pastiglia impressa. Ma non debbo leggere.~ ~Sul rovescio
 80        3                   |     posso chinarmi su lei perché debbo sempre tenere la testa un
 81        3                   |         O madre, da che oscurità debbo io rinascere?~ ~I suoi occhi
 82      Ann                   |        che di me non muore.~ ~Le debbo, nella più dura guerra,
Le novelle della Pescara
    Capitolo, Paragrafo
 83   1,      1                |               Venite! venite! Vi debbo dire 'na cosa grande.~ ~-
Il piacere
    Parte, Paragrafo
 84 ded                        |    grande artefice di pittura io debbo l'esercizio e lo sviluppo
 85 ded                        |         facoltà dell'intelletto: debbo l'abitudine dell'osservazione
 86 ded                        |    abitudine dell'osservazione e debbo, in ¶ ispecie, il metodo.
 87   1,      1                |         mantello?~ ~- No, perché debbo andar via presto. E' già
 88   1,      1                |             ella disse. - Io non debbo ascoltarti; io non sono
 89   1,      5                |       testa, certo, qui e là. Io debbo essere ¶ calmo, su tutt'
 90   1,      5                |       una dopo ¶ mezzogiorno, io debbo essere già libero. Ma domattina
 91   2,      3                |        io l'ho provato. Forse io debbo ancóra ¶ amare. Non so,
 92   2,      4                |          saprà mai. Così voglio. Debbo così. Coraggio !~ ~Mio Signore,
 93   3,      3                |     conservarvi la pace, ¶ io vi debbo il sacrifizio. Non temete,
 94   3,      3                |       aspettate la fine?~ ~- No; debbo essere a casa per le cinque.~ ~-
San Pantaleone
    Capitolo, parte
 95   7,     I                 |             Venite! venite! ¶ Vi debbo dire 'na cosa grande.»~ ~«
Solus ad solam
    Parte
 96   08-set                   |          trascina alla morte.~ ~«Debbo morire, debbo morire. Sono
 97   08-set                   |          morte.~ ~«Debbo morire, debbo morire. Sono avvelenata.
 98   08-set                   |   restituisce la lettera.~ ~«Che debbo farne?» egli le chiede. «
 99   08-set                   |         farne?» egli le chiede. «Debbo bruciarla?»~ ~Ella lo guarda
100   09-set                   |         voluto. Tutto è inutile. Debbo morire...»~ ~E rifiuta il
101   15-set                   |        bella forza crudele a cui debbo le mie vittorie? La tenerezza
102   22-set                   |        quel che vive in me io lo debbo al mio segreto. Ho ben ragione
103   27-set                   |       ansie! O amore, mio amore, debbo convincermi che veramente
104   27-set                   |         più ardore? Veramente io debbo essere orgogliosa di sentirmi
105   04-ott                   |         Non so perché, sento che debbo ancor salire nel dolore...
106   05-ott                   |   orrendo fetore del prossimo. E debbo tornare in Pretura alle
107   05-ott                   |       dica se vuole Gog e quando debbo consegnarlo alla nuova padrona.
108   05-ott                   |         occupa ogni volta che io debbo offrirmi in pasto alla folla:
109   05-ott                   |           così poco libera?~ ~Se debbo scriverti ancóra, dammi
Il sudore di sangue
    Capitolo, paragrafo
110                            |   partito innanzi a loro, io non debbo giustificarmi. Con ben altro
111                            |          verso l’espressione. Io debbo e voglio aiutare la nostra
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
112      2,   III              |   singolare la ripugnanza che io debbo vincere per rivolgergli ¶
113      2,   VII              |         vuoi.~ ~- Entriamo. Ti ¶ debbo mostrare certe carte...~ ~
114      2,   VII              |        no, non ¶ so... Dimmi che debbo fare, dove debbo firmare.~ ~
115      2,   VII              |       Dimmi che debbo fare, dove debbo firmare.~ ~E si levò, ¶
116      3,     I              |    orgoglio di sapere ch'io ¶ ti debbo tutto, che io sono in tutto
117      4,   III              | rivelazione la mia salvezza? Non debbo ¶ io, per ritrovare tutto
118      4,   III              |          mia vera essenza, non ¶ debbo io pormi a contatto immediato
119      5,    II              |    completa la mia vita io ¶ non debbo se non cercare il mezzo
120      6,     I              |          sono? ¶ Vivo io ancóra? Debbo io ancóra vivere?» Dolce
121      6,     I              |          molli onde ¶ dell'aria? Debbo io respirare, bevere, immergermi,
122      6,    II              |        né senza di lei. So che ¶ debbo morire. Ma la lascerò io
123      6,    II              |     volontà l'impulso efficace. «Debbo io morire solo?» ripeteva
124      6,    II              |      balenavano nel ¶ cervello: «Debbo io morire solo?»~ ~Trasalì
125      6,    II              | posseduto omai dall'idea fissa: «Debbo io morire solo?» Una specie
Le vergini delle rocce
    Capitolo
126   2                        |         diceva «per te sarò qual debbo essere; poiché io ti amo,
127   3                        |       con tanta larghezza. Io vi debbo molta riconoscenza…~ ~–
128   3                        |  appagarsi; e, per l’opera ch’io debbo compiere, voi potreste divenire
129   4                        |          il vostro consiglio, io debbo saturarmi di sole. Restiamo
Vita di Cola di Rienzo
    Capitolo, paragrafo
130 Ded                        |          dai miei scorticatori~ ~Debbo, o amico, a tal presenza
131   1,    37                 |   miseria e per la mia ricchezza debbo oggi morire; ma trist’a