L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 11 | Giganti e le Case delle Fate. Sùbito i maggiorenti del Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
2 1, 5, 7 | fondo all’acqua verde c’è le fate,~ ~c’è un orto di coralli La chimera Parte, capitolo, paragrafo
3 3, 19 | adagiate~ ~le mani. — Oh fate,~ ~belle mani adorate,~ ~ 4 4 | Sonetti delle fate~ ~ 5 4, 1 | odi, o poeta,~ ~rider le fate come in lor reami.~ ~Ti La città morta Atto, Scena
6 2, 1 | semplice, poichè voi lo fate. L'abisso del tempo si colma, Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
7 1, 4 | mi rapite l’anima sua; ma fate,~ ~s’io v’adorai, ma fate 8 1, 4 | fate,~ ~s’io v’adorai, ma fate che l’anima sua forse stanca~ ~ 9 2, 4 | cielo~ ~— Ave, Maria. Voi fate, o Madre misericorde,~ ~ 10 2, 4 | misericorde,~ ~ch’ella non m’ami! Fate ch’ella non m’ami, o ch’ Le faville del maglio Parte
11 13 | verso la porta. «Ma che vofate, cavoli? Venite via, affeddedina! 12 13 | Vergine Maria ma anche nelle fate benigne e aspettasse la 13 15 | drezzarà.~ ~La iustizie è fate a guce:~ ~no si puès plui Il ferro Atto
14 2 | Gherardo Ismera.~ ~ ~ ~Ah, ¶ fate questo?~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~ 15 2 | fianco del tormentato. Che fate in cambio, oggi, per me, 16 2 | me?~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~Fate ¶ dunque che il vostro coraggio La figlia di Iorio Parte, Scena
17 Atto1, 3 | Madre, che fate? Vengono. Scioglietela.~ ~ 18 Atto1, 5 | Non fate male a chi non fece male.~ ~ 19 Atto2, 3 | quella che m'allattò (fate che anch'ella~ ~ 20 Atto2, 3 | Fate che v'arda, Madre intemerata,~ ~ 21 Atto2, 7 | non gli fate quest'onta! Vi prego:~ ~ 22 Atto3, 1 | Su, fate cuore, che Dio~ ~ 23 Atto3, 3 | - Fate luogo! Lasciatela! Passa,~ ~ 24 Atto3, 3 | passa, femmina. Su, fate luogo!~ ~ 25 Atto3, 4 | e poi fate scempio di me.~ ~ 26 Atto3, 4 | nell'anima mia, fate che mai~ ~ 27 Atto3, 4 | Fate che udito e creduto~ ~ Forse che sì forse che no Parte
28 1 | sia! È orribile quel che fate, ¶ Isabella: non ha alcuna 29 3 | voi, rifatemi quale ero, fate ¶ che io non sappia quello 30 3 | detto: mi sfogo, grido. Fate conto d'aver ferito ¶ l' 31 3 | Vana. Bisogna.~ ~- Ah, non fate di me qualcosa di male!~ ~- 32 3 | piacere alla morte? Come fate voi a condannare e ad ¶ Il fuoco Parte
33 1 | prendendole la mano. – Voi non fate se non alimentare il mio 34 1 | corpo che per voi è dato: fate questo in commemorazione 35 1 | firmamento.~ ~– Oh, Stelio! Che fate mai? – esclamò ella, sollevandosi.~ ~ 36 1 | Addiodisse egli. – Fate che io vi scorga tra la 37 1 | turbolenza. – Oh, non mi fate male!~ ~Sotto lo sguardo 38 1 | lacerante.~ ~– Oh, non mi fate male!~ ~Ella supplicava, 39 2 | aveva supplicato: «Non mi fate male!». Era , vestita 40 2 | d’una di quelle vecchie fate palmipedi che vanno per Giovanni Episcopo Capitolo
41 Testo | morisse una persona cara, fate ¶ che nella cassa non le 42 Testo | inquieto. Gli chiesi:~ ~- Che fate?~ ~Rispose, troppo prontamente, Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
43 Isao | Bella,~ dicendo: «Voi mi fate~ «onor grande, o mio sire. 44 Fate | SONETTI DELLE FATE~ ~E su tal corda l’anima 45 Fate | odi, o poeta,~ rider le fate come in lor reami.~ Ti chiede 46 Rond | adagiate~ le mani. — Oh fate,~ belle mani adorate,~ il L'isotteo Capitolo, paragrafo
47 4, 6 | Bella,~ ~dicendo: «Voi mi fate~ ~onor grande, o mio sire. Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
48 1, 1, 0, 15, 5491| voraci, ma ¶ fate che il gregge~ ~ 49 2, 1, 0, 0, 28| un ¶ messaggio. Deh fate,~ ~ 50 3, 43, 0, 0, 77| Fanciulli, ¶ attenti! Fate un bel concerto.~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
51 5 | irriga. Afforzatela ancóra; fate ch’emetta radici più robuste, 52 10, 11 | cicatrici che splendono.~ ~Fate le vostre prove. Scopritemi. 53 13 | della nostra Guerra santa.~ ~Fate ch’ella oda, sopra il cannone, 54 15, 3 | Andate in pace, e non fate male ad alcuno; e che alcuno Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
55 3, 4 | Fermatevi, fermatevi! Vi fate male.~ ~Ella era giunta Notturno Parte
56 3 | stupisca, che mi annienti.~ ~Fate tacere quel canto.~ ~Ecco Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
57 1, 1 | intenerita.~ ~- Don Giovà, mo che fate? Non ci stanno altre femmine Per la più grande Italia Parte
58 2 | io dico a voi, poiché mi fate degno di consecrarvi. «Voi 59 2 | incendio. Appiccate il fuoco! Fate che domani tutte le anime 60 2 | domani tutte le anime ardano! Fate che tutte le voci sieno 61 3 | in pattuglie civiche; e fate la ronda, ponetevi alla 62 3 | loro strozze immonde.~ ~Fate la vostra lista di proscrizione, Il piacere Parte, Paragrafo
63 2, 1 | soffrire.~ ~ ~- O voi che fate tutti i venti aulire,~ ~ 64 2, 3 | nel cuore?~ ~ ~« O voi che fate tutti i venti aulire,~ ~ 65 2, 3 | favole ove le cerve sono fate benigne e ¶ possenti che 66 3, 3 | non posso ascoltarvi. Mi fate molto male.~ ~- Tacerò. Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
67 1, 2, 0, 46 | E fate che così vi veda ancóra,~ ~ 68 1, 4, 1, 3 | di luce? No. Fate che questo sogno~ ~ 69 3, 4, 0, 11 | Fate, Signore, fate ch'io nasconda~ ~ 70 3, 4, 0, 11 | Fate, Signore, fate ch'io nasconda~ ~ Primo vere Parte, capitolo
71 3, 2 | mondo a la cerca d’amore:~ ~fate la carità!…~ ~ ~ 72 5, 43 | auretta~ ~strane istorie di fate e di re.~ ~La gazella s’ San Pantaleone Capitolo, parte
73 7, I | Don Giovà, mo ¶ che fate? Non ci stanno altre femmine Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
74 | garibaldina.~ ~Ora ascoltatemi. Fate più grande silenzio.~ ~Ho 75 | compatta di quella che voi fate, qui, nel chiuso.~ ~Tra 76 | d’anima questo che voi mi fate, oggi come il quattro di 77 | armi che voi mi darete.~ ~Fate che sieno pronte, e ben 78 | Roma, il nome d’Italia. Fate che vadano a cercare i nuovi 79 | attendamenti più remoti. Fate che annientino il deserto 80 | annientino il deserto di sabbia, fate che annientino il deserto 81 | annientino il deserto di sale. Fate che fra Tripoli e Murzucco, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
82 4, II | riflesso delle favole dove le fatemalefiche si trasformano 83 4, IV | goduto e di quel che soffro! Fate, mio Dio, che io possa compiere 84 4, VII | La carità! La ¶ carità! Fate la carità! La Madonna vi 85 4, VII | Madonna vi farà la grazia. Fate la carità!~ ~Scorgendo altri ¶ 86 4, VII | La carità! La carità!~ ~- Fate la ¶ carità, per la Vergine 87 4, VII | Date ¶ l'elemosina!~ ~- Fate la ¶ carità!~ ~- Ferma! 88 4, VII | Date ¶ l'elemosina!~ ~- Fate la ¶ carità!~ ~- A me!~ ~ 89 4, VII | a benefizio comune.~ ~- Fate la carità ¶ se volete la 90 4, VII | misericordia di Maria Santissima, fate la carità!~ ~E gli uomini 91 5, II | supplizii dell'universo, ma fate ch'io ritrovi in fondo a L'urna inesausta Capitolo
92 29 | nome e l’onore d’Italia. Fate questo, o noi v’impoveriremo Le vergini delle rocce Capitolo
93 2 | punte del vostro scherno. Fate che i vostri sarcasmi abbiano 94 3 | racconti di fate…~ ~– Povere fate senza bacchetta! – fece 95 4 | irriconoscibile. – Non mi fate piangere! Che penserebbero 96 4 | inchiodata a un macigno. Voi mi fate un’offerta di cui voi medesimo Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
97 Ded | Manucate e non dormite, e fate la tal cosa scolpitamente, 98 1, 8 | di Dio voi veneratelo; e fate di profferire per la salvezza
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL