IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] colossi 20 colosso 14 colòte 1 colpa 98 colpe 17 colpeggiando 1 colpevole 17 | Frequenza [« »] 99 teste 99 ultime 98 apparizione 98 colpa 98 confusa 98 cranio 98 dormire | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze colpa |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 10 | venga, ch’io le rimetto la colpa, ch’io desidero vederla, L'armata d'Italia Capitolo
2 2 | distruggitore della sua patria.~ ~Colpa gravissima di chi regge 3 2 | necessità delle cose. Ma la colpa ricade tutta quanta sul 4 2 | nulla di nulla.~ ~Tutta la colpa è del metodo. Invece di 5 2 | dovuto; e, ripeto, non per colpa loro. Poi, stanchi, prostrati, 6 2 | degenerazione, la maggior colpa. Nel Ministero e negli alti 7 4 | basta. È o non è vergognosa colpa richiedere per l’armamento La città morta Atto, Scena
8 2, 1 | per la ¶ divinazione d'una colpa o per il timore d'una sciagura 9 2, 4 | sbigottito come dopo la ¶ colpa, con tutta la carne contratta 10 3, 1 | sterile: per ammenda di quale colpa, nutrice? Dimmi tu! Qualche 11 3, 2 | urtano e s'infrangono.... Che colpa ha dunque la ¶ cara creatura 12 3, 2 | Quale è dunque ¶ la sua colpa, s'ella ama? Non credete, 13 4, 1 | tu ritardi, ¶ sarà tua la colpa di quel che potrà accadere.... 14 4, 1 | accadere.... sarà tua la colpa, Leonardo. ¶ Pensaci.~ ~ ~ ~ 15 4, 1 | contro di te. Tu sei senza colpa.... Un duro destino è ¶ 16 4, 1 | legge di ferro. Tu sei senza colpa. Tu ¶ sei pura; è vero, 17 4, 3 | creatura ¶ che non ha altra colpa se non d'amare e d'essere Contemplazione della morte Capitolo
18 4 | profondo. Commessa~ ~fu la mia colpa,~ ~patito il mio dolore,~ ~ 19 5 | la carne di dolore e di colpa aveva ottenuto l’indulto. Le faville del maglio Parte
20 9 | nascere dalla durata della colpa e della doglia.~ ~Apro alla 21 12 | Iason, a te fu data la colpa, tu accusato fosti. E i 22 13 | io rivendico a onore la colpa d’avere opposto romanzo 23 14 | può essere sollevato senza colpa.» Il nostro pedagogo, il 24 14 | parole. Il suo clamore di colpa non è se non lo spasimo Il ferro Atto
25 1 | Mortella.~ ~ ~ ~No. ¶ Ma che colpa ho io se mi fu data una 26 1 | ricevo il condóno se sono in colpa. Non mi respinge; mi accetta, 27 2 | abbian tentato di coprire una colpa ¶ ignominiosa e di sfuggire 28 2 | veramente toccato il fondo della colpa ¶ e del dolore, l'apice 29 3 | dolore, con l'amore, con la colpa, col rimorso, col peso ¶ La figlia di Iorio Parte, Scena
30 Atto1, 4 | E che tra voi non sia colpa e vendetta,~ ~ 31 Atto2, 4 | la mia colpa nel mondo di giù.~ ~ Forse che sì forse che no Parte
32 1 | impetuosa: «Ecco la mia colpa, ecco la mia gloria».~ ~ 33 2 | mura della rocca piene di colpa e le case di San Girolamo 34 2 | curiosità amara e ardente della colpa arcana, ¶ della promiscua 35 3 | persuadermi che non avete nessuna colpa? Ma io non accuso, e forse ¶ 36 3 | aveva compreso. Aveva la colpa nelle midolle, che gridava ¶ 37 3 | eccitassi col ¶ fantasma della colpa, per una delle tue tante 38 3 | della vostra. Eppure, la colpa di cui mi ¶ accusate, io 39 3 | dire, disse: «Eppure, la colpa di cui mi ¶ accusate, io Il fuoco Parte
40 2 | uno stridore.~ ~– Non è colpa mia – rispose Stelio – se Giovanni Episcopo Capitolo
41 Testo | Non tanto l'infedeltà, la colpa mi affliggeva ¶ per me, L'innocente Paragrafo
42 Intro | sincerità diminuire la mia colpa ¶ agli occhi di quella dolce 43 Intro | fenomeni e quindi senza colpa di alcuno, noi potessimo 44 Intro | persuasero che io non avevo colpa nello sfiorire di Giuliana 45 4 | Chi sa! - Conoscendo la colpa potrei perdonare? - Che 46 4 | potrei perdonare? - Che colpa? Che perdono? Tu non hai 47 4 | o la pietra ¶ su la sua colpa come su la tua? Perché dunque, 48 9 | Volevo dire che non è colpa ¶ mia se sono così, un poco 49 9 | un poco strana... Non è colpa mia... Bisogna che tu abbia 50 15 | penosa - credi tu che la ¶ colpa sia grave, quando l'anima 51 15 | Bastò quell'accenno alla colpa per rimescolare in me d' 52 15 | umana, non macchiati di colpa, intatti. ¶ Riebbi per pochi 53 16 | proferito: - Credi ¶ tu che la colpa sia grave, quando l'anima 54 18 | diminuire la gravità della sua colpa ella non aveva saputo rinfacciarmi 55 32 | Ma che dici, Tullio? Che colpa ne ha questo povero bambino? 56 48 | che?~ ~- Non so. Non ne ho colpa; sono malata; sono così.~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
57 1, 1, 0, 8, 2176| e ¶ di colpa, remota~ ~ 58 1, 1, 0, 17, 6224| della ¶ colpa e del castigo,~ ~ 59 1, 1, 0, 17, 6352| e la ¶ colpa, chiarosonanti~ ~ 60 1, 1, 0, 17, 6683| Congiunto ¶ fui alla colpa~ ~ 61 5, 7, 0, 1, 20| segreti ¶ dell'infanzia senza colpa,~ ~ ~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
62 2, 23 | ti pesa sopra come una colpa che tu debba reggere con Libro ascetico Capitolo, paragrafo
63 3 | colossi di Sai!~ ~Di chi la colpa? Se i più si ritrassero 64 3 | popolo grasso, di chi la colpa? Tutti forse in statura 65 12 | cui anche la sciagura e la colpa assumono una bellezza necessaria 66 14, 4 | umana, la demenza umana, la colpa umana, l’immensità della 67 14, 5 | Nessun errore e nessuna colpa e non la noia e non l’impazienza 68 15, 5 | confessa la fede o redime la colpa o consuma il martirio o 69 15, 7 | due volte. Espiate voi la colpa? O espiate la Patria contaminata, Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
70 3, 2 | quel sottile profumo di colpa che dal fondo di tutto ciò Notturno Parte
71 2 | Ma che ho fatto? Che colpa sconto?~ ~Le mura di Pescara, 72 3 | amore insaziato ignora la colpa.~ ~Chi si nutre di bellezza Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
73 5, 1 | quasi di commettere una colpa, le ¶ pareva che tutti la Il piacere Parte, Paragrafo
74 1, 4 | Quest'amore si rompe, per colpa mia; ma non mi ¶ chiedere 75 1, 5 | una falsa partenza, per colpa di Brummel. Lo Sperelli 76 2, 1 | riuscita imperfetta per colpa d'un fonditore inesperto 77 3, 2 | disgustare ¶ come da una colpa imperdonabile, come da una 78 3, 3 | come se avesse commessa una colpa. Lo accompagnò ¶ fino alla 79 4, 1 | rovinato un ginocchio per colpa del jockey. Domenica non 80 4, 1 | agli ¶ sbigottimenti della colpa. La sua passione era altissima, Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
81 2, 11, 0, 13 | ombrati già da la futura colpa,~ ~ Primo vere Parte, capitolo
82 8, 3 | amor mio che cadde~ ~per la colpa di lei siccome un fiore~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
83 4, I | quasi di commettere una colpa; le pareva ¶ che tutti la Solus ad solam Parte
84 27-set | trascinata non sia veramente una colpa orribile, un segreto tenebroso, Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
85 | purificare l’uomo dalla colpa di avere ucciso fratelli 86 | soffio in gola, non è mia colpa. Ho fatto quanto potevo Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
87 1, I | ti rimprovero. Tu non hai colpa. Ciascuna anima umana contiene 88 2, VI | io fossi rimasto qui! La colpa, ¶ dunque, è mia. Ed ecco 89 2, VII | egli si trovava senza sua colpa? Si trattava d'una somma 90 2, VII | vita, m'ha distrutto. La colpa della mia rovina è sua, 91 4, IV | perdono; commettere la colpa e confessarla piangendo; 92 5, VII | delicatamente.~ ~- Ma tutta la ¶ colpa è tua - soggiunse. - Tu L'urna inesausta Capitolo
93 5 | di me ogni accusa, ogni colpa. E me ne glorio. Io copro 94 34 | esser vendicato sopra la colpa fraterna. Tu ci plachi e 95 56 | cui anche la sciagura e la colpa assumono una bellezza necessaria Le vergini delle rocce Capitolo
96 3 | deliberato a rimaner nella sua colpa solo, meditò di ucciderla Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
97 1, 37 | sangue mio buono! Per tua colpa, Arimbaldo, io uomo fui 98 1, 38 | cospetto del popolo, senza colpa il fece pigliare e decapitare.