IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] stupivano 3 stupivo 8 stupor 3 stupore 97 stupori 1 stupra 1 stupri 1 | Frequenza [« »] 97 infanzia 97 nude 97 ricco 97 stupore 97 subitaneo 97 supino 97 vanno | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze stupore |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 1 | chiostre. Una specie di stupore si raccoglieva intorno ai 2 6 | I re impallidiranno di stupore. Il Timore onnipossente, 3 7 | aveva sentito e udito con stupore nel primo abbracciarmi; Libro segreto Capitolo
4 2 | preceduto da una specie di stupore e di sopore sensuali;~ ~ 5 3 | contennero il grido dello stupore nel fallimento. ‘non c’è!’~ ~ 6 3 | operante. nasce in me uno stupore vergine, come in uno spirito 7 3 | calcagno.~ ~Sorrido al loro stupore melenso dinanzi alla qualità La chimera Parte, capitolo, paragrafo
8 3, 1 | cade.~ ~Hanno li alberi stupore~ ~de la forza che li invade;~ ~ La città morta Atto, Scena
9 2, 2 | sue labbra dolorose? ¶ Che stupore, quando ella tace, quando 10 2, 3 | un incenso e dà quasi lo stupore. Stasera ¶ è fortissimo; 11 2, 4 | stanchezza quasi bestiale, nè lo stupore che mi davano il sole ¶ Le faville del maglio Parte
12 13 | avere in me rinfrescato lo stupore di Bonagiunta quando nel 13 13 | giunga un accento espresso di stupore, un timbro di riso represso, 14 13 | frenare il grido del mio stupore. E non finivo di restarmene 15 13 | Udii per fortuna, nel mio stupore, sonar l’orologio della 16 13 | attraverso il velo nero, con uno stupore quasi faceto, dimentiche 17 13 | motti crudi, gli strilli di stupore o di pudore, le voci sparse 18 13 | appesa al mento, per lo stupore e per il terrore s’accartocciò 19 13 | chiarire in me quel mio stupore puerile cagionato dalla 20 13 | preceduto da una specie di stupore e di sopore sensuali, perché 21 14 | gli occhi, un più grande stupore ci prese come se conoscessimo 22 14 | quando l’inquietudine e lo stupore dei cancheri fissi all’incomprensibile 23 14 | doglia; ma, imaginando lo stupore e il clamore di Cice nello 24 14 | di malinconia e forse di stupore? Tanti anni già, tanti eventi, La figlia di Iorio Parte, Scena
25 Atto3, 4 | Ora lo stupore lo prende.~ ~ Forse che sì forse che no Parte
26 1 | attorno ¶ interrogando lo stupore di ognuno, come per una 27 3 | incitandolo.~ ~L'airone ruppe lo stupore, mise fuori della carcere Il fuoco Parte
28 1 | sbendati guardavano con stupore il prodigio, quasi lo vedessero 29 1 | chiostre. Una specie di stupore si raccoglieva intorno ai 30 1 | bocche dischiuse in uno stupore puerile o serrate con una 31 2 | palpitando di sgomento e di stupore, come se la vedesse per 32 2 | disse lentamente:~ ~– Che stupore, quando ella tace!~ ~Pareva 33 2 | occupati dall’anelito o dallo stupore degli uomini che per un’ Giovanni Episcopo Capitolo
34 Testo | con una curiosità mista di stupore.~ ~- Ma come mai nessuno L'innocente Paragrafo
35 7 | qualche istante in quello stupore che suscitano le ¶ manifestazioni 36 16 | aridità desolata e di ¶ stupore, che resta nell'uomo dopo 37 24 | elettrica! - ripetevo io con uno stupore ingenuo, come un ¶ uomo 38 39 | destare sospetto, muovere stupore. ¶ Simulai, dissimulai senza 39 43 | destare sospetto, muovere stupore. La mia circospezione non 40 46 | collera sorda una specie di stupore superstizioso per la ¶ straordinaria 41 50 | del vecchio non mi recò stupore. Mi parve naturale ¶ ch' 42 51 | estrema debolezza e di ¶ stupore, volti assistere alla benedizione Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
43 2, 12, 1 | l’ombra verde, in atto di stupore,~ ~o bosco, ed or tu dammi 44 2, 14, 1 | spiravano, a l’immenso stupore sonnolento~ ~che occultava 45 2, 14, 5 | di compagne. Teneva uno stupore inerte~ ~quei deformi, e 46 0, 6, 1 | in atto di pigrizia e di stupore,~ ~o bosco, ed or tu dammi Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
47 Int | cade.~ ~Hanno li alberi stupore~ de la forza che li invade;~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
48 2, 20, 1, 5, 66| percosse ¶ di stupore. Il Maturanzio~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
49 2, 10 | rispondere al mio probabile stupore di vederla armata. – Dopo Libro ascetico Capitolo, paragrafo
50 10, 1 | della stanchezza e dello stupore, il nostro Dio aveva detto, 51 10, 11 | Annunzie! Gabbriele!~ ~Lo stupore spalancava la bocca del 52 12 | falcone. E, come il suo stupore e il suo sdegno non rovesciavano Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
53 1, 1 | supina, tenuta dallo ¶ stupore della febbre, da una sonnolenza 54 1, 2 | debolezza la opprimeva; lo stupore torbido le occupava di nuovo 55 1, 3 | bocche rosee si aprivano allo stupore. Intorno, per ¶ le fantasie Notturno Parte
56 1 | Il cielo da per tutto.~ ~Stupore, disperazione.~ ~Il velo 57 2 | trincea e della caverna, lo stupore della battaglia abbuiata. 58 Ann | i divieti, e dell’altrui stupore seppe sorridere.~ ~O giornata Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
59 1, 2 | sipario si alzò, una specie di stupore invase gli animi. ¶ L'apparato 60 2, 1 | superstizioso e ¶ inchinevole allo stupore, raccontava singolari avventure 61 2, 1 | fissi un'espressione di stupore immemore più che di ¶ dolore. 62 2, 12 | attenuato dal lunghissimo stupore inerte ¶ che aveva seguito 63 2, 15 | Allora a poco a poco allo stupore, al murmure incerto, alle 64 4, 1 | supina, tenuta ¶ dallo stupore della febbre, da una sonnolenza 65 4, 2 | debolezza la opprimeva; lo stupore torpido le occupava di nuovo ¶ 66 4, 3 | rosee si aprivano ¶ allo stupore. Intorno, per le fantasie Il piacere Parte, Paragrafo
67 1, 5 | esclamò, con un grazioso stupore:~ ~- Dimenticate Elena così 68 2, 3 | C'è ¶ qualche cosa dello stupore e della beatitudine puerperale 69 2, 4 | strana espressione, come di stupore, e ¶ qualche volta d'ansietà. 70 4, 1 | guardava, con una specie di stupore che a poco a ¶ poco andavasi Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
71 3, 9, 0, 4 | pallido tanto che facea stupore.~ ~ ~ ~ 72 3, 9, 0, 5 | Non mi sovviene che di uno stupore~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
73 2, I | superstizioso e inchinevole allo stupore, ¶ raccontava singolari 74 2, I | fissi un'espressione di stupore immemore più tosto che di ¶ 75 2, I | con li occhi pieni ¶ di stupore la nave in lontananza. Poi 76 2, IX | abbagliò; una specie di stupore la invase, allo spettacolo; 77 2, XII | cervello dal lunghissimo stupore inerte che aveva susseguito 78 2, XV | monastero una specie di stupore e insieme d'inquietudine 79 2, XV | Allora a poco a ¶ poco allo stupore, al murmure incerto, alle 80 7, II | sipario si alzò, una specie di stupore invase li animi. L'apparato 81 8 | affacciavano guardando con stupore il ¶ passaggio del camello 82 12, III | lacrime nelli occhi pieni di ¶ stupore gli si arrestarono.~ ~«Ma, 83 12, IV | qua....»~ ~Un moto di ¶ stupore, a questo strano preambolo, 84 17 | subito grido di gioia e di stupore corse per le genti; e tutte ¶ Solus ad solam Parte
85 24-set | dottore espresso il suo stupore di quello stridente gioiello, Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
86 | combattuto e vinto a Digione, lo stupore di chi s’era lasciato prendere Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
87 1, VI | certe frasi lo empì quasi di stupore. La violenza e il ¶ tumulto 88 2, V | occupati da una specie di stupore affannoso, incapaci di distrarre 89 4, III | istintivo di sgomento e di stupore. «Ha ella sentito il mio 90 4, VII | che quel silenzio e quello stupore fossero indizii di un accesso ¶ 91 4, VII | percettibili lo colpivano di stupore, come se ¶ non avessero Le vergini delle rocce Capitolo
92 2 | empiendo l’universo di stupore, empiendo di sua fama tutte 93 3 | Mi teneva una specie di stupore triste, quasi che su l’anima 94 3 | meravigliandomi di quel loro stupore e di quella loro commozione 95 3 | nella mia anima il primo stupore, e sembrava che coprisse 96 4 | mormorò:~ ~– Questo sole dà lo stupore.~ ~– Volete che andiamo? – 97 4 | difformi rimasta per lo stupore degli uomini a vestigio