Libro segreto
   Capitolo
1 2 | io l’ho qui sotto il mio guanciale quel tuo paio di forbici.’ 2 3 | mio sonno abbandonato sul guanciale ove non è segno del mio 3 3 | sogno.~ ~Premuto contro il guanciale il cuore si fende si scioglie La città morta Atto, Scena
4 2, 4 | vegliare, meglio penare sul guanciale ¶ come su i rovi, meglio Contemplazione della morte Capitolo
5 4 | Aiutandolo egli a sollevarsi dal guanciale per l’orribile rigurgito 6 5 | biancheggiare il morente sul guanciale, e il chiarore della sera Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
7 2, 5 | la donna~ ~misera, su ’l guanciale pallido men di lei.~ ~Fredda, Le faville del maglio Parte
8 9 | adatta a un certo lembo del guanciale per men soffrire. In ogni 9 12 | romani gli cinsero. Per solo guanciale ha la sua capellatura in 10 13 | apro le pugna. Sono sul guanciale, vegliato da mia madre, 11 13 | lei che s’era seduta su un guanciale a’ miei piedi. E la guardavo 12 14 | qualche testa bruna sul guanciale, tenuta dall’opaco sonno; 13 14 | Allora ficcavo il viso nel guanciale, non rispondevo più, non Il ferro Atto
14 3 | certezza stette sopra un ¶ guanciale inerte. E un giorno egli La figlia di Iorio Parte, Scena
15 Atto1, 2 | perché dorma con me sopra il guanciale,~ ~ 16 Atto1, 4 | su l'istesso guanciale, in gran vecchiezza!~ ~ Forse che sì forse che no Parte
17 1 | chiusi, il viso affondato nel guanciale. Si smosse con ¶ un sospiro 18 1 | rivoltò; riaffondò il viso nel guanciale, ¶ fiottando. Chiara obbedì. 19 2 | infermo su un inquietoguanciale i cui orli angusti gli limitavano 20 2 | il lettino bianco, e sul guanciale la macchiafosca della 21 3 | balbettò ricadendo sul guanciale.~ ~- Che vuoi?~ ~- Si svegli, Il fuoco Parte
22 1 | Donatella era pura sul suo guanciale. In una infinita lontananza 23 2 | veduto dormire su lo stesso guanciale il sonno pesante della fatica 24 2 | ricadere rapidamente come se il guanciale sottostante fosse verminoso.~ ~– Giovanni Episcopo Capitolo
25 Testo | coperte, affondò la testa nel guanciale. E, dopo un poco, incominciò 26 Testo | Si lasciò ricadere sul guanciale, con un sospiro. Poi chiuse L'innocente Paragrafo
27 Intro | pianto, pallida come il suo guanciale.»~ ~Ah, così mi parve, morente 28 8 | affondare la faccia nel tuo guanciale, come un ¶ amante fanatico. 29 11 | vidi il letto, vidi sul guanciale la macchia cupa dei capelli, 30 11 | nascosta la ¶ fiala? Sotto il guanciale? Nel cassetto del tavolo 31 11 | venivano, di baciare il guanciale, di sentire se il solco 32 16 | bianca era posata presso il guanciale. Sùbito il mio senso acuto ¶ 33 16 | e prodigato sul medesimo guanciale tutte le ¶ carezze, non 34 31 | morta, più pallida del suo guanciale, immobile. Mia madre stava ¶ 35 32 | supina, con la testa su un guanciale basso. I capelli castagni ¶ 36 33 | prendeva e la metteva sul guanciale e ¶ sopra ci posava la gota, 37 33 | posassi la testa sul suo guanciale.~ ~- Dormiamo dunque.~ ~ 38 38 | scorsi se non il biancore del guanciale. M'appressai, mi chinai. 39 45 | il capo sul lembo del guanciale; rimasi alcuni minuti in 40 46 | fianco, affondò la testa nel guanciale, ¶ si ritrasse, si ristrinse 41 48 | teneva il capo affondato nel guanciale, stava quasi ¶ tutta nascosta 42 48 | si lasciava ricadere sul guanciale. Uno strano sbigottimento Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
43 1, 1, 0, 17, 6668| cui non ¶ giova altro guanciale~ ~ 44 2, 8, 0, 18, 676| e càuto, ¶ dando per guanciale al riposo~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
45 3, 92 | ridicolo, col suo doppio guanciale, con la sua rimboccatura Libro ascetico Capitolo, paragrafo
46 10, 12 | Pietra, ripiegata servì di guanciale per l’eroe moribondo.~ ~ 47 15, 2 | riscotesse l’inerzia del guanciale che l’aveva nascosto e vi 48 15, 4 | mascella sanate hanno per guanciale il guaime di settembre e 49 15, 5 | accanto, col capo sul medesimo guanciale, supina su la medesima paglia. 50 15, 5 | caverna tetra, come sul guanciale della bandiera, mi parve 51 15, 5 | profondato in questo mio guanciale molle?~ ~Non preziosa m’ 52 15, 6 | guaime di settembre per guanciale alla mia tempia e alla mia Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
53 1, 1 | rantoli. Su 'l candore del guanciale posava la testa quasi nuda 54 1, 4 | curiosamente, la nascose sotto il guanciale.~ ~Passava così quell'ora, 55 1, 16 | posava sulla bianchezza del ¶ guanciale come una effige mal dorata Notturno Parte
56 1 | vuoto.~ ~Non sento più il guanciale, non sento più il letto.~ ~ 57 1 | il sole che mi batte sul guanciale.~ ~Una giornata chiara e 58 2 | la mia gota sul lembo del guanciale; e rimango immobile, estatico, 59 2 | capo sul lenzuolo senza guanciale; spegne la lampada azzurra; 60 2 | Sento il suo capo presso il guanciale.~ ~E la mia figlia, la figlia 61 2 | capo mi pesa profondato nel guanciale.~ ~Ho quell’armatura del 62 2 | io l’ho qui sotto il mio guanciale, quel tuo paio di forbici.»~ ~ 63 2 | mettono il muso nel mio guanciale come nella sacchetta da 64 3 | tardo.~ ~Il tedio è nel guanciale, nei lenzuoli, nelle mie 65 3 | vie!~ ~Sporge verso il mio guanciale le sue froge sensibili e 66 3 | incavato, posa il capo sul guanciale delle mie notti insonni.~ ~ 67 3 | mie notti insonni.~ ~È un guanciale esiguo, men rilevato che 68 3 | con la voce velata.~ ~È il guanciale di pena, su cui per settimane 69 3 | piedi.~ ~«Vuoi un altro guanciale?»~ ~Vado con passi cauti 70 3 | testa e io metto il secondo guanciale su l’altro. Mi sembra d’ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
71 4, 1 | da i rantoli. Posava sul guanciale la testa quasi nuda di ¶ 72 4, 4 | curiosamente, la nascose sotto il guanciale.~ ~Passava così quell'ora, 73 4, 16 | posava su la ¶ bianchezza del guanciale come una effigie mal dorata Il piacere Parte, Paragrafo
74 3, 2 | della testa di Elena sul guanciale scoperto del ¶ letto. Ad 75 3, 2 | eccitamento. ¶ Poi tirò sul guanciale la coperta, e andò a risedersi.~ ~ Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
76 3, 14, 0, 33 | pallidi sul guanciale,~ ~ 77 3, 15, 0, 4 | forse; che si profonda nel guanciale,~ ~ 78 3, 15, 0, 34 | forse; che si profonda nel guanciale,~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
79 1, III | composero una specie ¶ di guanciale più molle sotto la testa.~ ~« 80 10 | posava di sbieco sopra un guanciale di ¶ cotone rigato; su la 81 10 | mentre insinuava sotto il guanciale la ¶ mano.~ ~Il vecchio, Solus ad solam Parte
82 08-set | potuto riposarci su lo stesso guanciale stretti dal vincolo che 83 08-set | ogni giorno tu trovavi sul guanciale o su i cuscini e ponevi 84 10-set | teneva la notte sotto il guanciale per sentire l'odore terribile.~ ~ 85 17-set-n | sinistra e affondato nel guanciale – non vedo se non il collo. 86 30-set | Verserò una goccia d'ambra sul guanciale, per dormire con te.~ ~ ~ Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
87 | pietra, ripiegata servì di guanciale per l’eroe moribondo. A Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
88 1, I | nascosta da un velo nero, sul guanciale bianco; una mano lunga, 89 2, V | occhi sollevandosi dal ¶ guanciale, come atterrito da una visione 90 3, IX | ridurla ¶ quasi esanime sul guanciale. Quanto dunque ne' suoi 91 3, IX | arrovesciò indietro il capo, sul guanciale, mostrando la gola tesa 92 3, IX | medesimo letto, sul medesimo guanciale. In tutte ¶ le donne è singolarmente 93 5, VIII | Questo sarà il ¶ mio guanciale; su questo poserò sempre, 94 6, II | con la donna sul medesimo guanciale e ascolterebbe ¶ nell'insonnio L'urna inesausta Capitolo
95 2 | pietra, ripiegata servì di guanciale per l’eroe moribondo. A 96 55 | come io serbi sotto il mio guanciale quel ferro d’alabarda che Le vergini delle rocce Capitolo
97 4 | riposa così regalmente sul guanciale marmoreo.~ ~Poi, dopo un
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL