L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 9 | republicana,~ ~tra il tuo Palagio ed il tuo Tempio, o gente~ ~ 2 10 | al giardino pensile nel palagio di Cerynia, a specchio del 3 18 | infanzia in Lovanium, tra il Palagio del Comune e la Università Libro segreto Capitolo
4 2 | qualche settimana nell’antico palagio de’ suoi maggiori. fui lieto 5 3 | fu sul palco, dinanzi il Palagio di Giustizia, per esser 6 3 | attendere non lei in questo palagio che soltanto stasera a me 7 3 | fucina d’un fabbro è sotto il palagio. tre uomini attorniano l’ 8 3 | Entriamo nell’androne di un palagio gotico. la scala maggiore 9 3 | m’è facile ritrovare il palagio del principe Alberto, per 10 3 | accogliere l’attrice in un palagio da me costruito e ornato 11 3 | palpitante.~ ~Ora nel sogno il palagio è novamente deserto. nel La chimera Parte, capitolo, paragrafo
12 1, 8 | marmoree~ ~scale de ’l suo palagio; ed i levrieri~ ~d’Africa 13 4, 2 | ELIANA 58.~ ~Dorme a notte il palagio d’Eliana,~ ~simile a un Contemplazione della morte Capitolo
14 5 | Castel Gherardo, o verso il Palagio del Sere, o lassù al Crocifisso Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
15 1, 1 | Barberini~ ~parvemi quel palagio ch’eletto avrei agli amori~ ~ Le faville del maglio Parte
16 13 | Stia? Sei tu Orbecco da Palagio?» Mi faccio l’orecchio attentissimo 17 13 | serenissimo Granduca. Al palagio della Crocetta nella Via 18 13 | perché si passava davanti al Palagio pretoriano e davanti al 19 13 | Dio imperatori, a tutto il palagio imperiale, a tutto l’imperiale 20 13 | alla statua gotica del palagio di Poatié, che tiene in 21 13 | veramente tu sei più vera nel palagio comunale, nella tavola di 22 13 | Quando il popolo traeva al palagio del Podestà con la stipa, 23 13 | manovella sonava sotto il palagio de’ Pazzi la Casta diva.~ ~« 24 13 | sono in questo chiaro~ ~tuo palagio cui vegliano i cipressi,~ ~ 25 14 | che per ventilare il suo palagio di Massa aveva abbattuto 26 14 | come nel vestibolo d’un palagio incantato. Per me, pel mio 27 15 | Santa Maria Maddalena al Palagio del Podestà? nella Cappella Forse che sì forse che no Parte
28 2 | incantevole. Di dal tetto del palagio, di dai vecchiémbrici 29 2 | sua cerea carne. Già nel palagio tacevano le opere ¶ dei 30 2 | scintille.~ ~La sala non era nel palagio edificato da Gherardo Silvani 31 2 | emergente di ¶ dal tetto del palagio, di dalle banderuole 32 2 | simile alla pietra cruda del Palagio onde sporgono quelle atroci 33 3 | ciascun superstite, non nel Palagio del Sogno d'estate ma nel 34 3 | Borgo degli Albizzi. Il palagio era chiuso, ¶ impenetrabile Il fuoco Parte
35 1 | risuscitavano dalle fondamenta del palagio, entravano per i veroni 36 1 | sino alle fondamenta del palagio, come un tuono d’allegrezza 37 1 | intorno alle mura esterne del palagio perdendosi nel cielo rischiarato 38 1 | crepuscolo era parso un argenteo palagio nettunio construtto a similitudine 39 2 | vicine e le lontane, il rosso palagio dei Da Mula sul canale e Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
40 2, 12, 1 | cui non un bosco ma un palagio chiude.~ ~Levasi di sul 41 2, 12, 3 | da l’Estate al nuziale~ ~palagio cui cingea di belle bande~ ~ 42 0, Bel | le stanze~ ~lontane de ’l palagio il respirare;~ ~non le sue Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
43 Isao | SONETTO LIMINARE~ ~ ~Palagio d’oro, nobile magione~ de 44 Fate | ELIANA~ ~ ~Dorme a notte il palagio d’Elïana,~ simile a un dòmo 45 Clar | marmoree~ scale de ’l suo palagio; ed i levrieri~ d’Africa L'isotteo Capitolo, paragrafo
46 1 | libro detto Isottèo 1.~ ~palagio d’oro, nobile magione~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
47 1, 1, 0, 12, 4200| vetro ¶ che t'ornava il palagio.~ ~ 48 1, 1, 0, 17, 6038| E come un ¶ palagio d'argento~ ~ 49 2, 8, 0, 18, 669| tutto il ¶ palagio. Or veniva al soccorso~ ~ 50 2, 18, 2, 0, 1| Urbino, in ¶ quel palagio che s'addossa~ ~ 51 2, 19, 2, 8, 99| E Guido ¶ del Palagio, il Fiorentino,~ ~ 52 2, 19, 2, 9, 124| Seguì nel ¶ Cielo Guido del Palagio;~ ~ 53 2, 20, 1, 2, 15| Dal ¶ Palagio non scendono, o Peroscia,~ ~ 54 2, 20, 4, 0, 5| tristo ¶ e spoglio il tuo Palagio spazia~ ~ 55 2, 20, 7, 0, 4| intorno al ¶ tuo Palagio comunale.~ ~ ~ ~ 56 3, 11, 0, 0, 220| e spia dal ¶ palagio rupestro,~ ~ 57 3, 22, 0, 0, 124| E fecesi ¶ un palagio~ ~ 58 3, 54, 0, 0, 143| delle ¶ femmine ancelle dal palagio~ ~ 59 3, 60, 0, 4, 226| del ¶ Palagio di Pelope l'Eburno,~ ~ 60 3, 62, 5, 0, 7| vidi ¶ nella loggia d'un palagio~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
61 3, 57 | colorandone la marea. Tal palagio era convertito in una vasta 62 3, 63 | alle camere terrene d’un palagio di verdura ove abiti una 63 3, 73 | l’avorio dei dittici. Il palagio traforato ci pendeva sul 64 3, 139 | fanno corona ghibellina al Palagio del Podestà, e la Cibele Libro ascetico Capitolo, paragrafo
65 6 | midolla del cuore non nel Palagio ma sì nella Loggia grande 66 12 | nella grande sala nuda del palagio romano aveva trasalito come Notturno Parte
67 2 | e diritte.~ ~Rivedo nel palagio di Marfisa la sala d’un Per la più grande Italia Parte
68 2 | maggio nei giardini del palagio di Andrea Doria, ricevendo 69 2 | Sala delle Compere, nel palagio di San Giorgio, ricevendo 70 2 | in questo rinnovellato Palagio della sua saggezza e de’ 71 2 | compagni miei, in questo Palagio del Mare, dove sopra il Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
72 2, 8, 0, 23 | pel gran palagio un lento incantamento.~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
73 17 | Ora viveva nel ¶ suo gran palagio il signore delle terre marittime, 74 17 | prosperavano dietro il ¶ palagio; mule e cavalli nobili oziavano 75 17 | deità.~ ~ ~ ~Giunse al ¶ palagio l'infante, come un dono Solus ad solam Parte
76 05-ott | di Amaranta nell'antico palagio di pietra.~ ~E che cosa Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
77 | quattr’anni, a Genova, nel Palagio di San Giorgio, nella sala 78 | a stormo la campana del palagio, tre donne furono le primeIl trionfo della morte Capitolo, paragrafo
79 1, VI | d'innanzi al magnificopalagio della regina di Cipro; ed 80 1, VI | Ippolita. Io non posseggo un ¶ palagio di marmo sul Canal Grande, L'urna inesausta Capitolo
81 12 | della Patria al ferrigno palagio del podestà, il tricolore Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
82 1, 1 | libertà, traeva i grandi dal palagio, rifermava sopra loro gli 83 1, 4 | minacciato, manomesso, nel palagio dato alle fiamme e alla 84 1, 7 | tufo del Campidoglio ove il palagio del Comune pativa la mala 85 1, 9 | era spogliato. Morto nel palagio avignonese il dodicesimo 86 1, 10 | muraglie impenetrabili del palagio babilonico; ove, stando 87 1, 11 | pendere alla parete del palagio senatorio una vasta tavola 88 1, 12 | ferro inconsueto. Giunto al palagio, arringò il popolo «con 89 1, 15 | pretesto di riedificare il palagio del Campidoglio, condannò 90 1, 22 | turbavano il convito nel palagio accosto. Montò in furore 91 1, 26 | senza riposo. Escito dal palagio, lasciando la sua camera 92 1, 30 | più massiccia torre del palagio, con la catena al piede; 93 1, 32 | Guelfi in patria e Priori in palagio, a ordire e a scuoprir congiure, 94 1, 33 | incominciato ad abitare il palagio novellamente fatto, Cola 95 1, 39 | invadendo le scale, cingendo il palagio d’ogni parte, battendo lo 96 1, 39 | avanti per il traverso del palagio. Solo si affacciò; distese
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL