IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] teano 1 teatrale 2 teatri 7 teatro 95 tebaide 3 tebaldo 2 tebana 9 | Frequenza [« »] 95 sentenza 95 sospetto 95 stesse 95 teatro 95 trovò 95 venivano 95 ventura | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze teatro |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 4 | piacere su quel magnifico teatro che i colli gli alberi e 2 12 | fermamente le colonne del Teatro annunziato».~ ~E si pensa L'armata d'Italia Capitolo
3 5 | repubblicana avrebbe contrarii: il teatro dell’azione, – il superior Libro segreto Capitolo
4 3 | malincuore. entriamo in un teatro squarciato.~ ~Luce tetra 5 3 | studii della danza per il Teatro d’Apollo s’illustrano in 6 3 | umbra in una cronaca di teatro lirico.~ ~L’Italia bella. Le faville del maglio Parte
7 13 | E passo.~ ~Questo è il teatro delle danze macabre? la 8 13 | non si vedono neppure al teatro delle marionette nel mio 9 13 | nella vigilia di andare al Teatro de’ Misòduli; e mi s’affollavano 10 15 | fermamente le colonne del Teatro annunziato».~ ~E si pensa Forse che sì forse che no Parte
11 1 | divorano quando tu esci da un teatro o entri in ¶ un salotto Il fuoco Parte
12 1 | Vita. L’uomo che inalzò il Teatro di Festa, se fosse presente, 13 1 | di Dioniso, era sorto un teatro di marmo capace di contenere 14 1 | avremo sul colle romano un teatro di marmo.~ ~L’opposizione 15 1 | intorno alla formazione del teatro novello le medesime idee 16 1 | quale egli stesso costruì il teatro, dipinse le scene, scolpì 17 1 | innanzi, a Mantova, nel famoso teatro, seimila spettatori non 18 1 | Tutti, nella tenebra del teatro, eravamo fissi in una perfetta 19 1 | fede per sempre! Il suo Teatro di Festa, se bene di legno 20 1 | la prima pietra del suo Teatro di Festa, il poeta di Siegfried 21 1 | vittorie germaniche. Il Teatro d’Apollo, che s’alza rapidamente 22 1 | improvviso clamore alzato nel teatro o su la piazza publica o 23 1 | augurale, dalla scena del nuovo teatro. «Nell’opera d’arte futura, 24 2 | Entrambi videro in sogno il teatro di marmo sul Gianicolo, 25 2 | succhi, ella appariva nel teatro così nuova e così grande. 26 2 | a Strà; fu in un piccolo teatro di campagna, in una specie 27 2 | di veleno o di ferro, nel teatro. Mi rimaneva negli orecchi 28 2 | rappresenterai sul nuovo Teatro l’Agamennone, l’Antigone 29 2 | di albergo in albergo, di teatro in teatro; e ogni sera farai 30 2 | in albergo, di teatro in teatro; e ogni sera farai urlare 31 2 | mole vaticana di contro al Teatro d’Apollo, la santa città 32 2 | errore nella costruzione del Teatro. Antimo mi scrive che si 33 2 | La via che condurrà al Teatro, passando sotto l’Arco Settimiano, 34 2 | gente. Aspettando che il Teatro d’Apollo sia aperto e che 35 2 | abbia libero ingresso nel Teatro e l’abbia poi costantemente 36 2 | artieri, addetti all’opera del Teatro d’Apollo, perché portassero L'innocente Paragrafo
37 15 | come davanti a una scena di teatro. Una ¶ candela ardeva sul Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
38 1, 1, 0, 9, 2750| è ¶ il notturno teatro~ ~ 39 1, 1, 0, 14, 4740| Nel tuo ¶ teatro, o Torìco,~ ~ 40 2, 12, 0, 0, 130| moltitudine, ¶ accolta nel Teatro~ ~ 41 2, 13, 0, 0, 301| quando ¶ escivan dal bianco Teatro~ ~ 42 2, 22, 2, 0, 12| e, nel ¶ Teatro Olimpico, in coorti~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
43 15, 7 | in età, dalla càvea del Teatro, dalla porta gèmina, dalla Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
44 1, 20 | In torno, su l'immenso teatro della ¶ campagna le vicende Notturno Parte
45 1 | Rivedevo le Latomie, il Teatro, la Venere, l’Ariete…~ ~ 46 2 | balzerete in piedi, tutti.»~ ~Il teatro è come una profonda fossa 47 2 | Quella sera, nell’uscire dal teatro rovente, vidi nel cielo 48 2 | Marfisa la sala d’un antico teatro piena di lino accumulato, Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
49 1, 1 | sapete?... Quella del ¶ teatro, sapete?...~ ~- Be'?~ ~- 50 1, 1 | carta rappresentante il teatro della ¶ guerra franco-prussiana. 51 1, 2 | Arcipelago, di aver cantato in un teatro di Corfù al cospetto del 52 1, 2 | sera aspettata giunse.~ ~Il teatro era in una sala dell'antico 53 1, 2 | paese; e si fermò quindi al teatro. La marcia fragorosa sollevava 54 1, 2 | Pss! psss! pssss!~ ~Nel teatro il silenzio divenne profondo. 55 1, 3 | con favore crescente. II teatro era sempre pieno, gremito. 56 1, 3 | carnevale, nella sala del teatro fu dato un festino ¶ pubblico.~ ~ 57 2, 5 | di vicende. E principal teatro della prima ¶ azione fu 58 4, 20 | nuvole occupavano l'immenso teatro della campagna.~ ~Orsola Il piacere Parte, Paragrafo
59 1, 1 | Elena d'una volta. Se il teatro ¶ dell'amore era immutato, 60 1, 1 | casa era un perfettissimo teatro; ed egli era un abilissimo ¶ 61 1, 2 | Giovanni Sperelli diede al ¶ teatro un'opera buffa intitolata 62 1, 2 | a sera, in un palco del Teatro Valle, la marchesa ¶ gli 63 1, 2 | scenico. ¶ Quando tutto il teatro risona di applausi e fiammeggia 64 1, 3 | carrozze, come alla porta d'un teatro o d'una sala di concerti.~ ~- 65 3, 1 | un pranzo dai Doney, al Teatro ¶ Nazionale. Inauguriamo 66 3, 1 | Venezia e quindi su ¶ al Teatro Nazionale. Clara cinguettava 67 3, 1 | veniva dall'orchestra del Teatro un'onda di suoni, nell'aria 68 3, 2 | una sera, uscendo da un teatro; ¶ e non ne dubitò. Donna 69 3, 2 | può andare lei dopo il teatro: non è mai tardi.~ ~Erano 70 3, 2 | Proprio in quella sera, al teatro, ¶ in un palco, egli era 71 3, 2 | ella diceva, di nuovo al teatro. Parlando di cose leggere, 72 3, 2 | notte di luna, dopo il teatro, quando l'amico era salito 73 3, 2 | tutto. Giunto d'innanzi al Teatro ebbe un momento d'esitazione, ¶ San Pantaleone Capitolo, parte
74 2, V | di vicende. E principal teatro della prima azione fu il 75 7, I | Viuletta, sapete?... Quella del teatro, sapete?...»~ ~«Be'?»~ ~« 76 7, I | carta rappresentante il teatro della guerra franco-prussiana. ¶ 77 7, II | di aver ¶ cantato in un teatro di Corfù al conspetto del 78 7, II | sera aspettata giunse.~ ~Il teatro era in ¶ una sala dell'antico 79 7, II | e ¶ si fermò quindi al teatro. La marcia fragorosa sollevava 80 7, II | psss! ¶ pssss! -~ ~Nel teatro il ¶ silenzio divenne profondo. 81 7, III | con ¶ favore crescente. Il teatro era sempre pieno, gremito. 82 7, III | carnevale, nella sala del teatro fu dato un festino pubblico.~ ~ 83 14 | cucine sono ¶ in un vecchio teatro scoperto, nelle vicinanze 84 14 | qual vecchio ¶ cantator di teatro che ancora portasse per Solus ad solam Parte
85 05-ott | sempre; ma l'ombra del teatro è orrenda. Io sono tranquillissimo; 86 05-ott | indolenzito.~ ~Lo spettacolo del teatro era veramente mirabile. 87 05-ott | in cui sono apparso nel teatro, e il momento in cui ho 88 05-ott | ho terminato un'opera di teatro che si rappresenterà a Parigi Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
89 | Versaglia non è oggi se non un Teatro di verdura per una compagnia Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
90 4, III | della terra da lui eletta a teatro del suo amore; ed era come 91 6, I | pellegrinaggio religioso ¶ verso il Teatro Ideale; poteva rivivere L'urna inesausta Capitolo
92 32 | radunata del popolo nel teatro che per una sera ebbe l’ Le vergini delle rocce Capitolo
93 2 | deserto laziale.~ ~Su quel teatro, ove dinnanzi agli occhi Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
94 1, 2 | trionfato. Coi ruderi del Teatro di Pompeo costruivano la 95 1, 2 | Pierleoni con quelli del Teatro di Marcello. I Margani e