L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | Fuoco. Egli merita d’esser chiamato «portatore di fuoco», a 2 12 | dai vincitori latini sarà chiamato il vittoriale.~ ~Marzo 1917.~ ~ ~ 3 16 | vivis lapidibus, come fu chiamato alcuno edificatore di Duomo.~ ~ Libro segreto Capitolo
4 2 | allora il nome di Onufria chiamato dalla mia voce ch’io non 5 2 | vivere, odio il mio vivere chiamato inimitabile, maledico l’ 6 3 | Patria e dai vincitori latini chiamato ‘Il Vittoriale’, lassù, 7 3 | altro mio liquore circèo chiamato Molyvin, il caffè monastico 8 3 | convenienza tra il linguaggio ben chiamato itinerario da Ugo Foscolo La città morta Atto, Scena
9 1, 5 | Così l'ho ¶ veduta. E t'ho chiamato ad alta voce, mentre ella Contemplazione della morte Capitolo
10 2 | dell’inno, non aveva ancor chiamato l’anima dei forti gridando:~ ~ Le faville del maglio Parte
11 2 | mio Secreto, e così se’ chiamato.»~ ~Nel mio tempo fiorentino – 12 12 | quali veneravano un dio chiamato Ermes, rispose e disse:~ ~– 13 12 | ultimamente in un luogo chiamato Eleusi, nel giorno d’una 14 12 | non son più degno d’esser chiamato tuo figliuolo. Fammi come 15 12 | non son più degno d’esser chiamato tuo figliuolo.~ ~Ma il padre 16 12 | concerto e le danze. E, chiamato uno dei servitori, domandò 17 12 | Era costui un mendico chiamato Lazaro, il qual giaceva 18 13 | quando per la prima volta chiamato mi levai dal mio banco a 19 13 | cortinato tutt’intorno, chiamato Rampigna, invaso dalle erbe, 20 13 | mio Secreto, e così se’ chiamato; e, come di ciascuna cosa 21 13 | quella prima volta che fui chiamato a declinare rosa rosae. 22 13 | violetto come il glìcine, chiamato medusa nel linguaggio del 23 14 | il mondo, e il mio nome chiamato da mio padre sorgeva dal 24 14 | una sardina affumicata, chiamato Fanò; il quale era stato 25 14 | del prodigio. Un suo zio chiamato Saverio era il figliuolo 26 14 | sotto i vituperii. Egli era chiamato «villan riunto», «becco 27 14 | cùcciolo. Udivo il mio nome chiamato per le stanze lontane; e 28 14 | Giovanni Villani avrebbe chiamato «bizzarra salvatichezza». 29 14 | alla casa ov’egli nacque, chiamato brenti in Val di Castello.~ ~ 30 15 | dai vincitori latini sarà chiamato Il Vittoriale.~ ~Primavera 31 15 | acciari e in istampe di conii, chiamato Emiliano Orfini, primo fermò La figlia di Iorio Parte, Scena
32 Atto2, 2 | COSMA: Chi m'ha chiamato? Avete udito voce?~ ~ ~ ~ 33 Atto2, 3 | nel ricovero tuo. M'hanno chiamato~ ~ Forse che sì forse che no Parte
34 2 | condottiere ¶ di uccelli migratori chiamato Ornìtio, che i marinai sorpresero Il fuoco Parte
35 1 | Fuoco. Egli merita d’esser chiamatoportatore di fuoco”, a 36 2 | dagli antichi Veneziani chiamato appunto «alla levriera». 37 2 | della Pace, come lo aveva chiamato il re, seguì i sovrani nell’ 38 2 | rappresentator di tragedie chiamato Giasone canta i casi di Giovanni Episcopo Capitolo
39 Testo | da mio figlio.~ ~- Mi hai chiamato? - gli domandai sùbito, 40 Testo | rispose:~ ~- No, non t'ho chiamato.~ ~Ma io credo che non disse 41 Testo | verità.~ ~- Forse, m'hai chiamato in sogno. Non dormivi, dianzi?~ ~- L'innocente Paragrafo
42 Intro | anche su me? Non avevo io chiamato quel suo Giorgio Aliora 43 2 | fronte serena, lo avrebbe chiamato suo ¶ figliuolo.~ ~Andavamo 44 9 | Credevo che tu avessi chiamato. Ho corso, un poco. Tu come ¶ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
45 2, 3, 0, 0, 29| o tu che ¶ chiamato dalla Morte~ ~ 46 2, 3, 0, 0, 59| o tu che ¶ chiamato dalla Morte~ ~ 47 2, 3, 0, 0, 162| o tu che ¶ chiamato dalla Morte~ ~ 48 2, 3, 0, 0, 194| tu che ¶ chiamato dalla Morte~ ~ 49 2, 3, 0, 0, 222| o tu che ¶ chiamato dalla Morte~ ~ 50 not, 6 | Bertaux.~ ~ ~ ~Il Nasuto è chiamato da DanteCarlo d'Angiò 51 not, 1 | preparò la ruina». Silni fu chiamato dal popol suo, cioè il Possente; 52 not, 1 | di Prìlipa giovinetto sia chiamato ad aggiudicare l'impero La Leda senza cigno Parte, paragrafo
53 2, 17 | spegnere la lanterna, fui chiamato per nome da una voce ansiosa 54 3, 22 | meravigliosi.~ ~O tu che chiamato dalla Morte~ ~venisti dal 55 3, 107 | luce fu scelto dal dottore chiamato a esaminare il mio occhio Libro ascetico Capitolo, paragrafo
56 10, 10 | sudario la sua imagine. Ha chiamato Veronica la sua Vittoria 57 10, 11 | E un’altra volta fui chiamato ma da una voce irriconoscibile, 58 10, 12 | avevo cercato, io lo avevo chiamato, il salvatore. Io lo avevo 59 12 | ardore? C’è un capitano chiamato dagli uomini Borlandi, un 60 12 | uomini Borlandi, un sergente chiamato dagli uomini Tronel? Gli 61 14, 1 | vincitori latini essere chiamato il vittoriale.~ ~Non fu 62 14, 1 | scribi incontinenti, sarebbe chiamato il Libro della dodicesima 63 14, 5 | di quel tradimento che fu chiamato armistizio per frodare la 64 15, 7 | Francesco d’Assisi avrebbe chiamato le allodole che s’abbassassero, Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
65 1, 20 | Popoli, donna santa: l'hanno chiamato.~ ~Giuliana non resse più: 66 3, 2 | Gustavo?~ ~- Non mi hai chiamato?~ ~- No, figliuolo.~ ~- Notturno Parte
67 Ann | quello.~ ~E la voce che aveva chiamato Lazaro, quella medesima Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
68 4, 20 | Popoli, donna santa: l'hanno chiamato.~ ~Orsola non resse più: Per la più grande Italia Parte
69 2 | presente la maestà di Colui che chiamato dalla Morte venne dal Mare, 70 6 | Consiglio può esser consultato e chiamato a dar vóto consultivo.~ ~ 71 6 | marinaio scelto di Favignana, chiamato «Salvatore Genitivo».~ ~ 72 6 | caso genitivo» fosse anche chiamato patrio.~ ~Così l’arguzia Il piacere Parte, Paragrafo
73 3, 2 | una strana dolcezza; aveva chiamato a nome il domestico; gli San Pantaleone Capitolo, parte
74 14 | per giungere il Prefettochiamato in furia da un Commissario Solus ad solam Parte
75 08-set | laggiù, nel rifugio che fu chiamato il piccolo giardino, le 76 08-set | qui, nel rifugio che fu chiamato il chiostro verde, le rose 77 08-set | accaduto. Non è stato ancor chiamato in via dei Benci. Gli parlo 78 17-set-n | improvviso una voce mi ha chiamato, mentre ero disteso sul 79 17-set-n | improvviso una voce mi ha chiamato: non la tua, ahimè; ma pure Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
80 | piaghe – come lo avrebbero chiamato i vecchi nostri – non doveva 81 | letto. Un medico pietoso, chiamato di nascosto, lo riconobbe Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
82 2, I | respiro.~ ~La madre lo ¶ aveva chiamato in disparte, la sera stessa 83 2, IV | Infatti, perché era stato chiamato? Perché era venuto? - Non ¶ 84 5, IX | tempo fluiva.~ ~- M'hai ¶ chiamato? - domandò Giorgio, avendo L'urna inesausta Capitolo
85 31 | venerando concilio di falsarii chiamato Conferenza per la Pace, 86 34 | quel Duca magnanimo da me chiamato «vicario della gloria».~ ~ 87 50 | dal Governo italiano.~ ~Chiamato da voi alla ringhiera, interrogai Le vergini delle rocce Capitolo
88 4 | la Mosa il celebre Forte chiamato a gloria del suo inventore Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
89 1, 4 | grandi, riformato la città, chiamato Sciarra che la reggesse 90 1, 4 | Sciarra Colonna l’aveva chiamato. Ora passava la Maremma 91 1, 5 | dinanzi a sé un frate minore chiamato Pietro da Corvara; e lo 92 1, 15 | le atrocità; ché costui, chiamato Martino di Porto, nepote 93 1, 19 | sue visioni. Il Prefetto, chiamato, mandò innanzi a sé molte 94 1, 26 | e paladino di Altamura, chiamato Giovan Pipino, con suoi 95 1, 33 | di un altro guidapopolo chiamato Giovan Capoccio – per proporre
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL