IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] carro 101 carrocci 1 carroccio 6 carrozza 95 carrozze 10 carrozzino 2 carrozzone 1 | Frequenza [« »] 96 vele 96 vestito 95 battere 95 carrozza 95 chiamato 95 credi 95 davanzale | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze carrozza |
Le faville del maglio Parte
1 14 | Bonaparte, in fondo alla carrozza, cercò di nascondersi dietro Forse che sì forse che no Parte
2 1 | Portasti a ¶ Roma quella della carrozza. Avevi il desiderio smanioso Giovanni Episcopo Capitolo
3 Testo | via, il principe nella sua carrozza si voltava indietro, il ¶ L'innocente Paragrafo
4 6 | Caldore. Vi ¶ accompagno in carrozza sino a Villalilla: voi vi 5 6 | ripassando, vi riprendo in carrozza; e torniamo insieme alla 6 7 | sonagliere, lo strepito della carrozza che ¶ s'allontanava portando 7 9 | strepito che annunziasse la ¶ carrozza.~ ~- Ma è meglio che tu 8 9 | presso. Lo interrogai. - La carrozza non si vedeva ancóra.~ ~ 9 9 | discorrere! Quando vedi la carrozza, vieni ad ¶ avvertirmi. 10 9 | Non ¶ sarà rimasto nella carrozza; è vero? Ho un poco di freddo.~ ~ 11 10 | voluto sùbito montare in carrozza per tornare alla Badiola.~ ~ 12 10 | Io vado a Tussi con la carrozza a prendere il medico - propose 13 11 | giungere alla Badiola, in carrozza, nell'ombra? Infatti, ella La Leda senza cigno Parte, paragrafo
14 2, 31| Ella era rimasta nella carrozza, davanti il cancello. Quando Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
15 2, 6 | testa allo ¶ sportello della carrozza, agitando le dita. E il Notturno Parte
16 3 | della rosta. C’era la gran carrozza degli sponsali coperta, 17 3 | eravamo saliti nella vecchia carrozza degli sponsali, dove il 18 3 | insieme, sotto quel cielo di carrozza cupo, in quella luce fioca Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
19 1, 1 | mandato a chiamare la carrozza di Leone; e se n'è andata Il piacere Parte, Paragrafo
20 1, 1 | della Porta Pia, in una carrozza. La data era ¶ rimasta incancellabile 21 1, 1 | prolunga dalle loro forme.~ ~La carrozza chiusa scorreva con un rumore 22 1, 1 | d'improvviso passava la carrozza nera d'un prelato; o un ¶ 23 1, 1 | ella disse, ansando.~ ~La carrozza era ancóra lontana, immobile, 24 1, 1 | la signora, salendo nella carrozza insieme ¶ all'amante.~ ~ 25 1, 1 | bagliore rossastro entrò nella carrozza, riflesso dalle case color ¶ 26 1, 1 | l'arco della Porta Pia la carrozza si fermava, perché egli ¶ 27 1, 1 | egli, appena ¶ scomparsa la carrozza di Elena verso le Quattro 28 1, 1 | Io ho licenziata la mia carrozza - ella soggiunse. - Vi sarei 29 1, 1 | Ma udì fermarsi una carrozza d'innanzi alla porta, nella 30 1, 2 | già occupato da un'altra carrozza. Le livree, i cavalli, ¶ 31 1, 2 | accompagnatemi fin giù, alla mia carrozza.~ ~Tornarono nel primo salone. 32 1, 2 | innanzi a fare avanzare la ¶ carrozza fino a piè della scala. 33 1, 2 | parole desiose.~ ~Ma la carrozza era pronta a piè della scala, 34 1, 2 | sportello. E, al colpo, la carrozza partì ¶ rapidamente, con 35 1, 3 | senza sorridere; e la ¶ carrozza partì, verso il palazzo 36 1, 4 | presentimento tragico.~ ~Una carrozza chiusa usciva dal giardino. 37 1, 4 | vestibolo usciva un'altra carrozza chiusa.~ ~« Se potessi vederla! » 38 1, 4 | edificio così vasto.~ ~La carrozza si fermò; e un signore mise 39 1, 4 | bara, seguitata da una carrozza pubblica, piena di parenti 40 1, 5 | incontrata una mandra; e la carrozza aveva dovuto fermarsi. Elena, 41 1, 5 | Gli altri ¶ salirono nella carrozza coperta. Andrea non ostentava 42 1, 5 | sportello, vide un'altra ¶ carrozza, ferma sul piazzale, d'innanzi 43 2, 2 | si sporgeva fuor della ¶ carrozza per afferrare i rami. La 44 2, 4 | Udimmo il romore della carrozza avvicinarsi; e movemmo incontro. 45 2, 4 | proposto una passeggiata in carrozza ¶ per la via di Rovigliano. 46 2, 4 | Siamo andate sole, in una carrozza scoperta. Io ¶ pensava, 47 2, 4 | brivido a vicenda. E la carrozza entrava nel borgo, al passo.~ ~- 48 2, 4 | stesso sentimento.~ ~La carrozza ha raggiunta la strada di 49 3, 1 | sotto alla chiesa; poi, la carrozza d'un prelato, nera, con ¶ 50 3, 1 | salutò, e fece fermare la ¶ carrozza. Abita, per ora, all'Albergo 51 3, 3 | Sperelli.~ ~Montando in carrozza, dopo la Ferentino, ella 52 3, 3 | accettò. Uscendo nel Corso, la carrozza fu costretta a procedere ¶ 53 3, 3 | tumulto sembrava una zuffa. La carrozza fu ¶ costretta a fermarsi. 54 3, 3 | la principessa, poiché la carrozza era giunta finalmente al ¶ 55 3, 3 | richiuse lo sportello. La carrozza si mosse al trotto, voltò 56 3, 3 | contenevano il respiro. La carrozza dalla via dei Due ¶ Macelli 57 3, 3 | sportello. Andrea discese. La carrozza voltò di nuovo, per ¶ riprendere 58 3, 3 | Elena; ma non vide nulla. La carrozza si allontanò.~ ~Risalendo 59 3, 3 | arborato, i cancelli.~ ~La carrozza oltrepassò i cancelli. Egli 60 3, 3 | mi aspetterete in una carrozza, d'innanzi al palazzo Barberini, 61 3, 3 | Edgcumbe faceva troppo abuso di carrozza nell'esercizio ¶ dell'amore. 62 3, 3 | ella fosse ¶ venuta!~ ~Una carrozza sopraggiunse ed entrò nel 63 3, 3 | una figura di dama. La ¶ carrozza disparve sotto il portico. 64 3, 3 | portico, intensamente. La carrozza ¶ usciva, per il giardino, 65 3, 3 | della città ¶ sacra.~ ~La carrozza rimase ferma d'innanzi alla 66 3, 3 | angoscia; inutilmente.~ ~La carrozza passò, piano, d'innanzi 67 3, 4 | bianco m'attirava... Vidi la carrozza ¶ passare lentamente, nella 68 3, 4 | abbandonate. Quando la vostra ¶ carrozza si allontanò, io mi affacciai 69 4, 1 | avanzarsi pel viale una carrozza. Un ¶ signore dalla gran 70 4, 2 | già sul declinare. Nella carrozza coperta, ella ¶ teneva su 71 4, 2 | sangue. E, appena fu nella carrozza, ruppe in lacrime disperate, ¶ 72 4, 3 | si mise in cerca d'una carrozza. La trovò su la piazza del ¶ Primo vere Parte, capitolo
73 5, 37 | brittannici cavalli~ ~una carrozza da gli stemmi d’oro…~ ~Or San Pantaleone Capitolo, parte
74 6 | prolunga dalle loro forme. La carrozza chiusa scorreva con ¶ un 75 6 | d'improvviso passava la carrozza nera di un prelato, o un 76 6 | ella disse, ansando.~ ~La carrozza era ¶ ancora lontana, immobile, 77 6 | la signora, salendo nella carrozza insieme all'amante.~ ~E 78 6 | rossastro entrò nella carrozza, riflesso dalle case color 79 6 | l'arco di ¶ Porta Pia la carrozza si fermava, perchè il signore 80 7, I | mandato a chiamare la ¶ carrozza di Leone; e se n'è andata Solus ad solam Parte
81 09-set | aspettai presso il ponte con la carrozza chiusa – nell'inverno del 82 28-set | fratello maggiore a condurla in carrozza per qualche via di campagna, 83 05-ott | nero che salì nella mia carrozza?~ ~24, 1922.~ ~Cara cara Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
84 1, I | abbattimento. Una pesante carrozza nera passò nel viale, facendo ¶ 85 1, I | ferito se non ¶ l'amore.~ ~La carrozza ¶ prelatizia ripassò, al 86 1, III | vescovo che scende da una carrozza fermata d'innanzi a un ospedale, 87 4, IV | vescovo che scendeva da una carrozza fermata ¶ d'innanzi a un 88 4, V | uscirono; e si misero in una carrozza che partì ¶ di galoppo con 89 4, V | Ippolita, commossa.~ ~La carrozza si ¶ fermò.~ ~- Aligi, corri! ¶ 90 4, V | dopo qualche ¶ minuto, la carrozza toccava la folla.~ ~ ~ ~ Le vergini delle rocce Capitolo
91 3 | Vi farò portare dalla carrozza fino a Trigento, col carico.~ ~ 92 3 | il mio sentimento (già la carrozza correva verso Rebursa), 93 3 | mandorlo ingombravano la carrozza: ne avevamo dietro le spalle, 94 3 | su la via di Trigento la carrozza che portava i due tristi 95 3 | noi due in fondo a quella carrozza, seppelliti sotto tutti