L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | quelle che celano qualche piaga inconfessabile, e quelle Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
2 1, 4, 11 | chè sugger da l’ésile piaga~ ~il tuo gentile sangue Libro segreto Capitolo
3 3 | tempo. ma la faccia è una piaga, signore. il medico è già 4 3 | sanguinano in ogni luna da una piaga che non mai si rammargina.~ ~‘ La chimera Parte, capitolo, paragrafo
5 11, 3 | rompere fuora e fumigar la piaga~ ~incesa ben da la tua stessa La città morta Atto, Scena
6 2, 4 | erano come aculei in una piaga.... E l'ore pesantimorivano Contemplazione della morte Capitolo
7 3 | aveva posto il dito entro la piaga, e che dopo Egli aveva rotto 8 3 | attardava a rinfrescare una piaga; e s’udiva risonare il ferro 9 5 | condurre lo scolo, quivi la piaga pareva più dolente.~ ~E, Le faville del maglio Parte
10 12 | infermi fa di sé una sola piaga anelando dai cinque portici.~ ~ 11 13 | mettere il mio pollice nella piaga del tuo costato» diceva 12 14 | punto più sensibile d’una piaga, dove resta scoperta 13 14 | Io non confessai la mia piaga vera. Il giorno prima della 14 14 | tristezza; medicandogli la piaga invelenita dalla sua femmina « Il ferro Atto
15 1 | nasconda un'arma insidiosa, una piaga ¶ brucente o la lanterna 16 1 | una pena da serbare, una piaga da portare nel ¶ fianco?~ ~ ~ ~ 17 1 | importa. E la coscienza è una piaga che non guarisce mai e che La figlia di Iorio Parte, Scena
18 Atto2, 4 | Nella piaga il coltello che trema~ ~ Forse che sì forse che no Parte
19 1 | Perché mi ¶ riapri la piaga?»~ ~Egli già aveva attenuata 20 1 | faccia ¶ come di sopra a una piaga viva; ché la vita batteva 21 2 | imperioso di scoprire la piaganascosta, di toccarla, 22 2 | Muovimi il coltello nella piaga. Tormentami. Vuoi che io 23 2 | color tra di ruggine e di ¶ piaga. Il fratello la teneva per 24 3 | le saette incarnite nella piaga, che a un tratto si e no 25 3 | sollievo d'un ¶ attimo a quella piaga empia che novamente costringeva 26 3 | parve che gli medicassero la piaga immersa gli spiriti ¶ del Il fuoco Parte
27 1 | quelle che celano qualche piaga inconfessabile, e quelle 28 1 | desiderio e di orrore… «La piaga, la piaga! Ecco che mi brucia, 29 1 | di orrore… «La piaga, la piaga! Ecco che mi brucia, ecco 30 2 | dentro, le inaspriva la piaga. Ella si coprì il volto 31 2 | ella saprà da me la mia piaga; mai, pur se ella m’interroghi.» 32 2 | soffocatamente su la sua piaga; sentì il suo spasimo farsi 33 2 | taglio? La linfa guarirà la piaga?… Così tu mi parlavi un L'innocente Paragrafo
34 Intro | spaventevole, vidi la piaga originale, la turpe ferita 35 20 | tempo la guarigione della piaga, se ¶ tra me e lei non si Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
36 1, 5 | spandeasi il lezzo da la piaga enorme.~ ~Ma non restò colui Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
37 1, 1, 0, 7, 1811| La ¶ piaga che sanguina e pute~ ~ 38 1, 1, 0, 7, 1816| la ¶ piaga la piaga stridente~ ~ 39 1, 1, 0, 7, 1816| la ¶ piaga la piaga stridente~ ~ 40 1, 1, 0, 16, 5784| la granpiaga persiste~ ~ 41 2, 8, 0, 16, 491| grida se molto era la piaga~ ~ 42 3, 11, 0, 0, 86| tizzo in ¶ piaga viva;~ ~ 43 3, 18, 0, 0, 24| piaga del ¶ combattente.~ ~ 44 3, 27, 0, 0, 64| è la piaga ¶ dell'oro letale.~ ~ ~ ~ 45 3, 31, 0, 1, 36| piaga mi ¶ giunse alle narici, 46 3, 54, 0, 0, 307| e mi ¶ scopre nel cor la piaga acerba,~ ~ 47 4, 7, 0, 0, 143| che in ¶ sogno ancor la piaga del tuo piede~ ~ 48 4, 7, 0, 0, 302| piaga, su ¶ la criniera leonina~ ~ 49 4, 9, 0, 0, 230| acqua ¶ del fonte, della piaga il dardo;~ ~ 50 4, 10, 0, 0, 36| qual nella ¶ piaga l'anima immortale.~ ~ ~ ~ 51 not, 8 | Rinunziava a lavare la piaga col ¶ sublimato «per risparmiare 52 5, 4, 0, 7, 136| tutti ¶ un rossore, una piaga~ ~ 53 5, 5, 1, 0, 51| ruppe il ¶ fianco, la piaga nel costato~ ~ 54 5, 9 | un filo, ovscritta la piaga ¶ e la sorte.~ ~ ~ ~16. 55 5, 11, 0, 0, 15| Come piagaincrudelita~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
56 3, 19 | grondassero da una larga piaga. Forse il buon patrono San 57 3, 57 | dentro al petto se non la piaga fumante della patria. Lo Libro ascetico Capitolo, paragrafo
58 10, 10 | più tratti il solco ma la piaga, non più la semenza ma la 59 10, 10 | ginocchio esce fuori dalla piaga. Ti viene in bocca il nome 60 10, 11 | lividura dolente come la piaga.~ ~O Francesco, tu mi rinchiodi? 61 12 | col sangue della nostra piaga.»~ ~C’è una pietà che i 62 13 | un filo, ov’è scritta la piaga e la sorte.~ ~16. Stanno Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
63 4, 2 | con la sinistra mano una piaga paonazza su 'l ginocchioNotturno Parte
64 2 | mezzo del petto come una piaga generosa.~ ~Simile a una 65 2 | melodia il fondo della mia piaga, a suscitarvi i colori indicibili 66 2 | una ferita resinosa, una piaga aromatica; e persistono.~ ~ 67 3 | so quanto tempo. Ho una piaga che nessuno scopre più e 68 3 | un resto di miele.~ ~La piaga è nettarea, l’eccidio è 69 Ann | capo fasciato, come se la piaga gli si fosse riaperta. E Per la più grande Italia Parte
70 5 | ognun s’è comunicato.~ ~Come piaga incrudelita~ ~coce il rosso Il piacere Parte, Paragrafo
71 1, 3 | recava entro ¶ di sé la piaga d'una gelosia o d'un inganno 72 4, 2 | macchia. Egli era tutto una piaga.~ ~Eppure, l'inganno medesimo Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
73 2, 17, 0, 4 | donna è impura e la sua piaga~ ~ 74 3, 5, 0, 10 | da piaga che incominci a sanguinare.~ ~ ~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
75 13 | fumante, bruciò così la ¶ piaga. Levò con una specie di 76 13 | tutti si chinarono su la piaga, in ¶ silenzio, a guardare. 77 13 | la mano rude, irritava la piaga. ¶ Massacese, volendo fino 78 13 | scelto per bruciare la piaga. Ma era impossibile accendere 79 13 | con quello strofinava la piaga. Per rendere più ¶ efficace Solus ad solam Parte
80 08-set | nel mio petto, come una piaga profonda. Sentivo l'amore 81 25-set | scende a toccare la mia piaga.~ ~Un sùbito bisogno di Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
82 | ogni cuore italiano questa piaga che mi brucia e che non Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
83 1, I | punta. Mostrando la sua piaga immedicabile, egli ¶ s'impietosiva 84 1, VI | fisico, una ferita, una piaga, una bruciatura profonda, ¶ 85 1, VI | gli si fosse riaperta una piaga. Ippolita avrebbe ¶ voluto 86 2, III | che ¶ s'ammala, che si piaga, che si copre di calli, 87 4, V | su cui era dipinta una piaga violacea. Il calore l'aveva 88 4, V | perpetuare la memoria d'una piaga su pareti già coperte ¶ 89 4, V | malattia d'Aligi: diceva della piaga cancrenosa medicata dal ¶ 90 6, I | sentire ancóra ardere la sua piaga, per vedere ancóra con i ¶ L'urna inesausta Capitolo
91 28 | nella carne della Patria. La piaga aperta duole, la piaga aperta 92 28 | La piaga aperta duole, la piaga aperta vive e splende: la 93 31 | col sangue della nostra piaga.»~ ~La campana piange e 94 44 | sinistra che copre il cuore. La piaga si allarga, divora la sostanza
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL