IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] iddia 28 iddìa 1 iddie 9 iddii 94 iddio 102 iddone 1 idea 133 | Frequenza [« »] 94 comme 94 dito 94 feroce 94 iddii 94 immobili 94 moglie 94 orsola | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze iddii |
Cabiria Parte, Cap.
1 Note, 2 | OFFERTA DAL FAVORE ¶ DEGLI IDDII.~ ~ ~ ~È UNA NAVE DI ¶ PIRATI 2 Note, 2 | AVRAI ¶ SALUTE, PER I NOSTRI IDDII!» IL ROMANO È TENTATO DALL' 3 Note, 3 | PROTEGGILA! GLI ¶ IDDII TI PROTEGGERANNO»~ ~ - « 4 Note, 4 | FONDAMENTO INCROLLABILE DEGLI IDDII FELICI E DEGLI UOMINI MISERI, 5 Note, 5 | BATTAGLIE, PER I NOSTRI ¶ IDDII, IO TI CONSACRO IL MIO FERRO!»~ ~ ~ ~ Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
6 Can, 2, 12 | tonante immensa voce di mille iddii.~ ~E non il dio è in me? 7 1, 3, 13 | tonante, arcana voce di mille iddii!…~ ~E non il dio è in me? Libro segreto Capitolo
8 3 | χρυσοτέρα. la lingua degli iddii~ ~ti parlo, e tu mi ridi. 9 3 | M’appariscon gli ignoti iddii che vidi~ ~co’ miei grandi 10 3 | partendoci dai compiuti iddii fidiaci e prassitelei per 11 3 | arano il suolo ‘sacro agli Iddii’, se bene deluso dall’armistizio La chimera Parte, capitolo, paragrafo
12 1, 8 | per lei, come pe’ i belli iddii pagani~ ~ne la serenità 13 7, 2 | li egìpani, bicorni~ ~iddii da ’l piè caprino.~ ~IV~ ~ Contemplazione della morte Capitolo
14 1 | dopo aver cantato tutti gli iddii, canterò il mio dio verace. 15 3 | hai abbattuto tutti gli iddii di sangue e di fango, alza Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
16 1, 2 | nella veste, placidi come iddii,~ ~vivono. Un’aria calda 17 3, 4 | custodi, o in terra solinghi iddii taciturni,~ ~vigili meditanti Le faville del maglio Parte
18 2 | diverrebbe oggi il mondo se gli iddii noti e gli ignoti non facessero 19 9 | Tutte le cose son piene d’iddii» diceva l’Elleno. Egli voleva 20 10 | dedicate agli eroi e agli iddii nel santuario. Tuttavia 21 12 | riapparve nello splendore degli iddii ridenti la penisola frastagliata 22 13 | sacrificavano a tutti gli iddii, sposo e sposa in perpetuo. 23 14 | carnose nel collo degli iddii caprini. Certe viti son 24 15 | quella bronzea cerchia d’iddii e di mostri girata intorno 25 15 | apparire?~ ~I più profondi iddii non sono quelli che creano Forse che sì forse che no Parte
26 1 | teste rase, il popolo d'iddii di dèmoni di mostri ¶ scolpito Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
27 Ebe | cervi~ li egìpani, bicorni~ iddii da ’l piè caprino.~ [99]~ ~ 28 Clar | per lei, come pe’ i belli iddii pagani~ ne la serenità de ’ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
29 1, 1, 0, 3, 581| di ¶ quali iddii~ ~ 30 1, 1, 0, 4, 821| contra ¶ gli iddii sempiterni,~ ~ 31 1, 1, 0, 9, 2837| deserta ¶ d'iddii può la vita~ ~ 32 1, 1, 0, 9, 2893| E ¶ con altri iddii mi confusi;~ ~ 33 1, 1, 0, 9, 2894| né ¶ sdegnai gli iddii bestiali,~ ~ 34 1, 1, 0, 15, 4839| Salve, ¶ fondamento d'iddii,~ ~ 35 1, 1, 0, 15, 5005| patria ¶ ch'è pur sacra agli iddii~ ~ 36 1, 1, 0, 15, 5134| d'ogni ¶ altro agli iddii come eletto~ ~ 37 1, 1, 0, 15, 5176| come gli ¶ iddii primitivi~ ~ 38 1, 1, 0, 15, 5349| de' loro ¶ iddii. Lungi, l'Eubea~ ~ 39 1, 1, 0, 15, 5377| Diceano i ¶ vinti: «O iddii,~ ~ 40 1, 1, 0, 15, 5378| o iddii, ¶ proteggete la nostra~ ~ 41 1, 1, 0, 15, 5398| I ¶ vincitori: «Gli iddii~ ~ 42 1, 1, 0, 15, 5414| A terra! A ¶ terra! Gli iddii~ ~ 43 1, 1, 0, 15, 5420| Gli iddii ¶ disertano i templi!~ ~ 44 1, 1, 0, 15, 5431| Gli iddii ¶ son co' vittoriosi~ ~ 45 1, 1, 0, 15, 5441| è agli ¶ iddii l'odore fumoso~ ~ 46 1, 1, 0, 15, 5444| Vociferar ¶ contra gli iddii~ ~ 47 1, 1, 0, 15, 5464| cavalli. ¶ Se gli iddii~ ~ 48 1, 1, 0, 17, 6296| né dagli ¶ esuli iddii,~ ~ 49 1, 1, 0, 20, 8127| tutti gli ¶ iddii erano ellèni.~ ~ ~ ~ 50 1, 1, 0, 20, 8164| gli ¶ antichi iddii della patria,~ ~ 51 2, 3, 0, 0, 97| rivivere ¶ gli iddii vetusti.~ ~ 52 2, 12, 0, 0, 24| dei belli ¶ iddii nel sole senza occaso.~ ~ ~ ~ 53 2, 12, 0, 0, 26| della fiamma, ¶ qual degli iddii, quale~ ~ 54 2, 14, 0, 0, 189| gioco ¶ degli iddii che tu porti,~ ~ 55 2, 14, 0, 0, 293| che ¶ risollevò gli iddii sereni~ ~ 56 2, 14, 0, 0, 440| che ¶ risollevò gli iddii sereni~ ~ 57 2, 15, 0, 0, 198| dei saggi e degli antichi iddii~ ~ 58 2, 21, 2, 2, 27| tra mostri ¶ e iddii l'Onda marina e il Phallo,~ ~ 59 2, 21, 4, 3, 31| sculti al ¶ sommo adorai gli Iddii pagani;~ ~ 60 3, 2, 0, 7, 294| errabonde. ¶ Gli antichi iddii son vinti.~ ~ 61 3, 26, 0, 0, 5| gli Iddii ¶ appariti~ ~ 62 3, 27, 0, 0, 13| il rigor ¶ degli iddii~ ~ 63 3, 30, 0, 0, 17| O Iddii ¶ profondi, richiamate l' 64 3, 30, 0, 0, 29| O Iddii ¶ profondi, richiamate l' 65 3, 30, 0, 0, 145| O Iddii ¶ profondi, richiamate l' 66 3, 31, 0, 2, 185| parlavano ¶ divina, uomini e iddii.~ ~ ~ ~ 67 3, 60, 0, 1, 41| O uomo, da ¶ benigni iddii tu hai~ ~ 68 3, 60, 0, 2, 64| nova sorte ¶ mi fecero gli iddii.~ ~ ~ ~ 69 3, 60, 0, 4, 169| Ma gli ¶ alti iddii anco mi fur benigni.~ ~ 70 3, 60, 0, 5, 263| a me gli ¶ iddii. Solstizii ed equinozii~ ~ 71 3, 60, 0, 5, 272| servigio ¶ di efimeri e d'iddii.~ ~ ~ ~ 72 3, 62, 2, 0, 35| nelle ¶ celle àbitano gli iddii,~ ~ 73 5, 5, 2, 0, 100| degli ¶ uomini, ubertà degli iddii miti,~ ~ ~ ~ 74 5, 5, 2, 0, 107| Ti proteggan ¶ gli iddii, o prediletta~ ~ 75 5, 5, 2, 0, 108| degli ¶ iddii tutti! L'Iddio tuo ti guardi!~ ~ ~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
76 2, 16 | sognano all’ombra degli iddii lontani.~ ~«M’è impossibile 77 3, 49 | della casa materna i piccoli iddii domestici respiravano a 78 3, 102 | rumori segreti, di piccoli iddii nascosti, s’acquetava, si Libro ascetico Capitolo, paragrafo
79 10, 7 | erano simulacri primitivi d’iddii, che non avevano l’aspetto 80 14, 3 | impenetrabili dove regnano gli iddii defunti, è l’amore? è la Notturno Parte
81 2 | rumori segreti, di piccoli iddii nascosti, s’è acquetata, 82 3 | siamo nella regione degli iddii e dei re.~ ~«El-Nar! El-Nar! Il piacere Parte, Paragrafo
83 2, 2 | Cosimo Tura~ ~in trionfi d'iddii su per le mura,~ ~non vide Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
84 3, 2, 0, 26 | giacciono spenti i cari iddii del loco...~ ~ Primo vere Parte, capitolo
85 1, 9 | come l’ambrosia de gl’Iddii d’Omero,~ ~o sirena gentile! 86 2, 5 | Olezza a l’aure de gl’Iddii d’Omero~ ~la molle ambrosia 87 8, 4 | Pale.~ ~Deh! assistete, o Iddii, né i doni di povera mensa,~ ~ 88 8, 4 | gli umili vasi, propizii Iddii, spregiate!…~ ~Il vecchio 89 8, 10 | spargere~ ~e pe’ cangiati Iddii!~ ~come i flutti sconvolgersi~ ~ Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
90 | degli uomini mortali e degli iddii eterni uccise mai». Delitto Le vergini delle rocce Capitolo
91 3 | rivivere la vita degli antichi iddii. Tutte sembravano nate a 92 3 | ignoto agli uomini e agli iddii? o Bibli forse, intente Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
93 Ded | torbidi riconoscevo gli iddii non manifesti in sostanze 94 1, 9 | ascritti nel novero degli Iddii, chiedevano al Senato e