L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | privilegio élleno vivessero nella superiore verità dell’arte.~ ~«Sicuramente 2 1 | Tintoretto ci offre come una superiore imagine creata del nostro 3 3 | trasfigurarsi in forme di superiore armonia. Michelangelo penetrò 4 4 | egli così un piacere assai superiore a quello che ci potrebbero 5 4 | non è se non «una forma superiore» del reale. Per ciò scriveva: « 6 4 | possa chiamare intelligenza superiore. Aveva tutte le facoltà 7 5 | pur se non la raggiunga, è superiore di potenza e di nobiltà 8 8 | idee umane e nella coltura superioreDiceva: «Noi abbiamo bisogno L'armata d'Italia Capitolo
9 2 | solida per mezzo di un Corso Superiore di studii, diviso in due 10 2 | servizio.~ ~Ma questo Corso Superiore ha un difetto grave. È aperto 11 2 | diploma. Non è, come la Scuola Superiore di Guerra dell’esercito 12 2 | attuale condizione il Corso Superiore, non instituisce una Scuola 13 2 | non instituisce una Scuola Superiore di Marina a simiglianza 14 2 | deferente, rispettoso, verso il superiore; quello aspro, superbo, 15 2 | comandante dovrebbe essere la superiore intelligenza e l’anima della 16 4 | abbia inviato al Consiglio superiore dell’Ammiragliato una minuta 17 4 | lettera, d’un ufficiale superiore che un tempo pubblicò scritti Libro segreto Capitolo
18 2 | testimoniassero un comprendimento superiore all’età mia, perché le piacque 19 3 | quasi all’inguine. nell’orlo superiore eguagliano l’eleganza d’ 20 3 | michelangiolesca. nel campo superiore, in lettere romane, dentro Le faville del maglio Parte
21 12 | aperta alquanto, col labbro superiore che si rialza, senza dolore 22 14 | riconoscermi a entrambi superiore in quel che avevano di più 23 14 | poco aperta, col labbro superiore sporgente. Pareva promesso 24 15 | se io salgo alla chiesa superiore d’Assisi in un mattino di Il ferro Atto
25 3 | saliente alla terrazzasuperiore che si scorge nel cielo Forse che sì forse che no Parte
26 2 | nari e a muovere il labbro superiore: una specie di ¶ baleno 27 2 | ricordò, comprese. ¶ La stanza superiore era quella di Vana. Il passo Il fuoco Parte
28 1 | quella stessa zona di vita superiore e, perché ella vi potesse 29 1 | privilegio élleno vivessero nella superiore verità dell’arte.~ ~«Sicuramente 30 1 | Tintoretto ci offre come una superiore imagine creata del nostro 31 2 | erano spente, ma nel cielo superiore si spandeva un rossore simile 32 2 | gli spiriti a una sfera superiore, risvegliato in quegli artefici L'innocente Paragrafo
33 Intro | che obbedisco a una forza superiore ignota. Io sono la vittima 34 Intro | conoscesse un uomo a me superiore, un seduttore delicato e 35 4 | assolutamente una ¶ creatura superiore, impeccabile, degna di tutta 36 28 | esistenti dell'esistenza superiore che dànno le memorie ¶ dei 37 33 | credere in un qualche Esseresuperiore, onniveggente, onnipotente, La Leda senza cigno Parte, paragrafo
38 2, 16| cercai su l’orlo del labbro superiore una parte esigua che, non Libro ascetico Capitolo, paragrafo
39 5 | propria stirpe in un ordine superiore.» In nessun tempo, in nessun 40 15, 5 | buon sergente mandato dal superiore a chiedere chi fosse «quel 41 15, 5 | Risposi che più tardi al superiore avrei dimostrata la necessità Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
42 2, 3 | ombreggiando anche il labbrosuperiore, lievissima.~ ~- Senti, 43 3, 4 | denti e un po' della gengiva superiore. Ella aveva uno di quelli 44 4, 2 | Vergine risplendeva nella luce superiore; avea la facciabianca Notturno Parte
45 1 | espressione.~ ~Il labbro superiore un poco sporgente, un po’ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
46 2, 12 | dotati di qualche virtù superiore. Ammirava ella in ispecie 47 2, 15 | delle religiose in una sfera superiore. Il lume delle lampade si ¶ Per la più grande Italia Parte
48 6 | sotto pene di durata non superiore a un anno.~ ~39] I Giudici 49 6 | libertà corporale per un tempo superiore al triennio.~ ~42] Eletta Il piacere Parte, Paragrafo
50 1, 1 | aperta, aveva nel labbrosuperiore un piccolo tremito.~ ~- 51 1, 1 | giungeva fino al labbrosuperiore lasciando tutta libera la 52 1, 2 | illuminati sotto la palpebra superiore, come dell'albor d'una lampada; ¶ 53 2, 1 | consta di due ordini: ¶ del superiore rappresentato dalle due 54 2, 3 | attirante contrasto con la parte superiore del viso.~ ~- Si - rispose. - 55 2, 4 | fra i turbini del ¶ cielo superiore. E molti passano con passo 56 2, 4 | lasciando ancor limpida l'aria superiore; ¶ ma, per entro, gli stagni 57 2, 4 | stesso modo che nell'aria superiore ma di forme e di tinte ¶ 58 3, 1 | pareti, limitati alla ¶ parte superiore e alla parte inferiore da 59 4, 1 | Questa è la pagina « superiore » - esclamò il marchese 60 4, 2 | giungeva fino al labbro superiore; e il suo sorriso tenueSan Pantaleone Capitolo, parte
61 1, I | d'avanti nella mascellasuperiore dava all'atto della sua 62 2, XII | dotati ¶ di qualche virtù superiore. Ammirava ella in ispecie 63 2, XV | religiose in ¶ una sfera superiore. Il lume delle lampade si 64 5 | ai lati della mandibola superiore pendevano flosciamente; 65 8 | invitato a salire in una stanza superiore ove i ¶ deschi erano già 66 10 | densa le copriva il labbro superiore e le ¶ guance; i capelli 67 14 | svolazzavano nell'azzurro superiore.~ ~Le grida si ¶ moltiplicarono. 68 16 | ricurvi ¶ della mandibola superiore e la lingua bianchiccia; Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
69 | bassa specie e da qualche «superiore» legittimamente fiero di 70 | campo sotto la specie del «superiore» – girava intorno alla gabbia 71 5, 5 | cav. Gabriele del Comando superiore di Aeronautica è divenuto 72 | IL CONGEDO~ ~comando superiore d’aeronautica~ ~ordine del Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
73 1, I | riconoscendo un ordine superiore di necessitàfatali. La 74 2, I | fino alla stanza del piano superiore. In un corridoio incontrarono ¶ 75 2, X | morte ma viventi d'una vita superiore. «Questa ¶ rappresentazione 76 3, II | l'oliveto. Alla loggia superiore corrispondeva una loggia 77 3, II | pensò: "Forse, ecco la vita superiore: una libertà senza confini; 78 3, II | è questa forse una vita superiore?" Egli si lasciava sopravvincere 79 3, VIII | un'altra vita, d'una vita superiore che talvolta le dava ¶ all' 80 3, IX | visibile, velava il labbro superiore. La ¶ bocca, piuttosto grande, 81 4, III | propria razza in un ¶ ordine superiore.»~ ~Il mistero e il ¶ ritmo 82 4, VII | irregolari sollevavano il labbro superiore ombrato d'un'ombra virile. 83 4, VII | il battito della palpebra superiore metteva un tremolìoorribile 84 5, I | rivelarla creatrice di una vita superiore. L'espressione del suo volto 85 5, II | doveva apparire l'Essere superiore all'uomo, l'Essere sopraumano, ¶ 86 5, V | meraviglie. L'armonia, elemento superiore al tempo e ¶ allo spazio, 87 6, II | muto e puro come il cielo superiore, dava ¶ per soli indizii Le vergini delle rocce Capitolo
88 2 | visione di un’esistenza superiore alla tua. Tu vivrai nell’ 89 3 | della pergola nella scalea superiore. – Aspettiamoli.~ ~Veniva 90 3 | continua genesi d’una vita superiore in cui tutte le apparenze 91 4 | d’oro, il cui mezzo campo superiore è rosso con un giglio d’ 92 4 | bellissimo esemplare di una superiore umanità, manifestante in 93 4 | visione di un’esistenza superiore alla mia in dignità e in
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL