IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ripetesti 2 ripetete 1 ripetette 3 ripeteva 93 ripetevan 1 ripetevano 22 ripetevasi 1 | Frequenza [« »] 93 rendere 93 respirare 93 restò 93 ripeteva 93 rispondeva 93 sarò 93 stilla | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze ripeteva |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 8 | poeta volgendosi al sole ripeteva per la ricomposta patria Libro segreto Capitolo
2 2 | perché?~ ~‘Donno Mingo’ ella ripeteva in confuso, con gesti convulsi, ‘ 3 2 | del mio padre. solo gli ripeteva il mio amore ereditato: ‘ 4 3 | dèmone della stirpe che ripeteva in me i suoi canti] la mia Contemplazione della morte Capitolo
5 4 | inebriante speranza quando ripeteva: «Encore un peu, mon Dieu! Le faville del maglio Parte
6 13 | la terra. La piangitrice ripeteva il versetto quattro volte: 7 13 | un’altra cosa.» Più piano ripeteva: «Ma era un’altra cosa.»~ ~ 8 13 | moglie. «Col fiore in mano!» ripeteva rapito. «Col fiore in mano! 9 13 | direbbesi qua un sì fatto» ripeteva il cruscante, fiero della 10 14 | Gabriele, Gabriele!» Egli ripeteva il mio nome sotto voce, 11 14 | tremasse. «Figlio! Figlio!», ripeteva ancóra sotto voce.~ ~Mi 12 14 | una foglia di gelso che si ripeteva minore e men pallida su Forse che sì forse che no Parte
13 1 | Sì.~ ~Protesa, ella ripeteva la sillaba sibilante, con 14 1 | Isabella! Isabella! - ripeteva l'adolescente, abbagliato, 15 1 | tramortita.~ ~«Addio, addio!» ripeteva in sé, ma senza sapere come 16 1 | ricacciare il ¶ singhiozzo egli ripeteva quel nome che pur dianzi 17 2 | discorso d'amore. Troppe volte ripeteva «Aini», occhio mio, e «Ro' 18 2 | severo.~ ~Così nell'amante si ripeteva di continuo la sensazione 19 2 | parlasse il fantasma. E ripeteva a sé stessa: «Io sono la 20 2 | canzone che non canterai! - ripeteva la ¶ moritura sorridendo 21 2 | ruina irremeabile, ora le ripeteva con una voce segreta che ¶ 22 2 | palpitasse là nella vergogna.~ ~Ripeteva, curvata sul letto della 23 2 | segreto? che segreto? - ripeteva Isabella sbigottita, entrando 24 3 | È vero, è proprio vero» ripeteva dentro di sé con la continuità 25 3 | passato la ¶ linea.» Egli ripeteva al suo disgusto e al suo Il fuoco Parte
26 1 | indulgente. L’animula di Venezia ripeteva il ritornello della vita 27 1 | splendidezza dell’aurora…»~ ~Egli ripeteva a sé, all’aria, all’acqua, 28 2 | sbigottito.~ ~– Sì, sì – ripeteva ella con un soffio lieve, 29 2 | San Giovanni Elemosinario. Ripeteva a sé stesso i nomi delle 30 2 | sua anima. Inconsapevole, ripeteva l’atto di colui ch’ella 31 2 | palpebre rapidamente. Mia madre ripeteva: «Mangia, figliuola, mangia 32 2 | ancóra Perdita, Stelio.~ ~Ripeteva una nota ch’ella aveva già 33 2 | stessa, io stessa!» ella ripeteva. E riudiva il grido della 34 2 | acuiva la sua vigilanza; ripeteva con una specie di ebrezza 35 2 | delirio notturno, la donna ripeteva: «Servire, servire!»~ ~Il Giovanni Episcopo Capitolo
36 Testo | diedero la ¶ mano. Ella ripeteva a tutti, sorridendo:~ ~- L'innocente Paragrafo
37 Intro | Giovedì mi alzerò - ripeteva. - Giovedì, fra tre giorni! 38 8 | diceva:~ ~- Ti ricordi?~ ~Ripeteva, ripeteva:~ ~- Ti ricordi?~ ~ 39 8 | Ti ricordi?~ ~Ripeteva, ripeteva:~ ~- Ti ricordi?~ ~Le più 40 9 | non ¶ meno terribile, si ripeteva dentro di me la domanda: « 41 9 | la medesima voce, anche ripeteva: «Per te, per te ha voluto ¶ 42 9 | anima...~ ~- Sì, sì - ella ripeteva ad ogni tratto, abbandonatamente, 43 11 | sognerai.» Ripensai: «Ella ripeteva ad ogni tratto: - Sì, sì». 44 17 | imaginaria ¶ che ogni tanto si ripeteva. La scena era questa: - 45 33 | stessa cosa a me.~ ~Poi ripeteva:~ ~- Ora dormiamo.~ ~E scendeva 46 35 | amore della nonna! - ella ripeteva, vellicando con un dito ¶ 47 50 | andiamo. Vieni via con me - le ripeteva mio fratello tentando di ¶ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
48 2, 27| predellino. Ostinata, ella ripeteva: «Voglio vederlo». Ostinato, 49 2, 32| Ancóra! Ancóra!» Uno spirito ripeteva in me la parola di chi non 50 3, 76| 117. «Dov’è?» ripeteva Chiaroviso. Gli occhi non Libro ascetico Capitolo, paragrafo
51 8 | poeta volgendosi al sole ripeteva per la ricomposta patria Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
52 1, 20 | donna santa, coraggio! - le ripeteva la strega, fissandola con ¶ 53 2, 6 | morire! fammi morire! - ripeteva ella fra i singulti, gittata Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
54 1, 3 | stupefacente, quella ¶ melodia si ripeteva; e l'imagine di Violetta 55 4, 20 | donna santa, coraggio! - le ripeteva la strega, fissandola con ¶ 56 5, 2 | lo vedrò! Io lo vedrò! - ripeteva in sé stessa, inebriandosi.~ ~ 57 5, 3 | uno dei ¶ passeggieri; e ripeteva la domanda a voce più alta, Il piacere Parte, Paragrafo
58 1, 1 | donna, un giorno. » Egli ripeteva a sé stesso l'affermazione, 59 1, 3 | seguendola con gli occhi, ¶ ripeteva mentalmente la frase di 60 1, 4 | Parla!~ ~- Mi piaci! - ripeteva Elena, vedendo ch'egli la 61 1, 5 | stimolo ai nuovi amori. Ripeteva a sé stesso le parole del 62 1, 5 | indefinibile voce che ¶ ripeteva di continuo una parola invereconda; 63 2, 1 | amare? »~ ~ ~La chimera gli ripeteva, nel cuor segreto, sommessa, 64 2, 2 | Grazie! Grazie! Grazie! - ripeteva Andrea aiutandola a deporre 65 2, 3 | comun ritmo vitale, ella ripeteva il gesto della figlia, ¶ 66 2, 4 | specie di ¶ barbaglio. Ella ripeteva spesso il nome della nuova 67 2, 4 | il cugino di Francesca e ripeteva un verso di Guglielmo Shakespeare ¶ 68 2, 4 | Ditemi che mi amate! - egli ripeteva, ostinatamente, senza pietà. - 69 3, 4 | Ed è vero? Ed è vero? - ripeteva ella con una voce spenta San Pantaleone Capitolo, parte
70 4, II | vedrò! ¶ Io lo vedrò! - ripeteva in sè stessa, inebriandosi.~ ~ 71 4, III | da uno dei passeggieri; e ripeteva la ¶ domanda a voce più 72 7, III | stupefacente, quella melodia si ¶ ripeteva; e l'imagine di Violetta 73 13 | fu salvo.~ ~Massacese ¶ ripeteva, quasi esaltato, come un 74 13 | che ¶ stanno per morire. Ripeteva, ad intervalli, quasi fra 75 13 | in silenzio. Talamonte ripeteva:~ ~«È mo'?»~ ~Il giorno Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
76 | miracoli di amore. Ogni volta ripeteva: «Ricordatevene. Fiume è Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
77 1, V | una colombaia...~ ~Ella ripeteva ¶ mentalmente la sonata 78 2, I | razza!»~ ~- Dunque... - ella ripeteva, presa da un'ansia visibile; 79 3, IX | interrogazioni ch'egli ¶ ripeteva in sé stesso per la millesima 80 3, IX | ardore del giovine che le ripeteva sul volto una parola incitante, ¶ 81 4, III | una contrada trista - ripeteva Candia scotendo il capo. - 82 4, VII | Venite dietro ¶ di me - ripeteva il vecchio, dividendo con 83 4, VII | Giorgio; torniamo indietro! - ripeteva Ippolita, ¶ con un fremito 84 5, VI | sovrana.~ ~- È vero? - ripeteva mettendo anche in quella 85 5, VIII | Ostinato il ¶ custode ripeteva:~ ~- Non si può ¶ muovere.~ ~ 86 5, VIII | quel bruto impassibile che ripeteva il racconto sempre con le 87 6, II | Ella ad ogni tratto la ripeteva col ¶ canto sommesso e talvolta 88 6, II | Debbo io morire solo?» ripeteva a sé stesso, mentre confuse 89 6, II | Quasi mi ¶ spoglierei...~ ~Ripeteva Giorgio ¶ in sé medesimo, 90 6, II | la sovrana ¶ Lussuria che ripeteva: «Io sono sempre l'invitta... L'urna inesausta Capitolo
91 35 | Nella sua agonia, egli la ripeteva tra i rantoli. E prima di Le vergini delle rocce Capitolo
92 2 | trofeo.~ ~– Cui bono? – ripeteva intanto da lungi e da presso Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
93 1, 28 | le braccia verso l’aurora ripeteva con bocca fedele il Cantico