IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pianete 3 pianeti 6 pianga 11 piange 93 piangea 2 piangemmo 3 piangendo 24 | Frequenza [« »] 93 mito 93 nere 93 passano 93 piange 93 quercia 93 rendere 93 respirare | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze piange |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 10 | Allora prega, supplica, piange, s’inginocchia. Non vuol 2 20 | questo: «Ogni musica profonda piange un bene perduto; e nel tempo Libro segreto Capitolo
3 3 | più, in quattro parole, piange e ride come odia e ama: La chimera Parte, capitolo, paragrafo
4 11, 3 | SPERELLI 101.~ ~Sperelli, piange ne ’l tuo cor profondo~ ~ La città morta Atto, Scena
5 2, 4 | s'addolora per te, ella piange per te....~ ~ ~Leonardo.~ ~ ~ ~ 6 2, 4 | Leonardo.~ ~ ~ ~Piange? Piange?~ ~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~ 7 2, 4 | Leonardo.~ ~ ~ ~Piange? Piange?~ ~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~ 8 2, 4 | tenerezza ¶ d'una volta.... Ella piange? piange?~ ~ ~ ~Alessandro, 9 2, 4 | una volta.... Ella piange? piange?~ ~ ~ ~Alessandro, prendendogli 10 3, 2 | ella medesima ne trema e ne piange.... Ah, io so, io so come Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
11 3, 2 | alto melodioso grido.~ ~Piange la voce, e al mondo rivela 12 3, 2 | calde, quasi lacrime.~ ~Piange la voce, sola. Non ode nel 13 3, 2 | sasso~ ~il Palestrina? Sola piange la voce; e al mondo~ ~narra 14 3, 2 | vol su pinnacoli d’oro?~ ~Piange la voce, sola, nel silenzio.~ ~ ~ Le faville del maglio Parte
15 12 | piango. – Allora il Grande piange un grande pianto.»~ ~Io 16 12 | quello espresso da colui che piange. E m’appare Alessandro dalla 17 13 | che – come sospira e come piange il Mistico – non è amato, 18 15 | Qui si combatte e non si piange più.~ ~I fanti s’erano aperto 19 15 | Amor l’envita,~ ~or ride or piange, or teme or s’assecura…~ ~ Il ferro Atto
20 2 | Salvestra.~ ~ ~ ~Ma ¶ non piange mica. Magari piangesse! La figlia di Iorio Parte, Scena
21 Atto1, 3 | Raccatta e bacia, ché l'Angelo piange.~ ~ 22 Atto1, 5 | e mi piange l'anima dentro.~ ~ 23 Atto2, 2 | pupille vedo l'Angelo che piange!~ ~ 24 Atto2, 2 | e piange, e tace. Io cado ginocchioni.~ ~ 25 Atto2, 4 | venni, dove si piange e perisce.~ ~ ~ ~ 26 Atto2, 4 | Ma non piange il mio padre: il suo fiele~ ~ 27 Atto2, 4 | Forse dietro a me l'Angelo piange~ ~ 28 Atto3, 1 | Ahi, che pianto si piange per te!~ ~ ~ ~ 29 Atto3, 2 | è a lutto. Chi non piange? Chi non piange?~ ~ 30 Atto3, 2 | Chi non piange? Chi non piange?~ ~ 31 Atto3, 3 | Non piange. Pianger non può.~ ~ Forse che sì forse che no Parte
32 2 | nere. - Chi parte non ¶ piange; chi resta non piange. Si 33 2 | piange; chi resta non piange. Si guardano fissi con la 34 2 | per Lunella. Ma Lunella piange se Tiapa cade sul pavimento 35 2 | piede o s'ammacca la fronte; piange e si dispera, e la veglia, Il fuoco Parte
36 2 | urna.~ ~– Prega? Contempla? Piange? O forse è divenuta inerte; 37 2 | ecco, tutto quel che trema piange spera anela delira nell’ 38 2 | che non ride più, che non piange più, che non rivivrà più Giovanni Episcopo Capitolo
39 Testo | vuole, la vuole e la vuole; piange, strilla e pesta i piedi, L'innocente Paragrafo
40 44 | distaccarmi da lei. Se ella piange, io non potrò allontanarmi. 41 44 | svegliava.~ ~Pensai: «Ora piange. Quanto tempo è passato? 42 44 | cuore questa certezza: «Ella piange». E dalla ¶ certezza nacque 43 44 | mia madre. Raimondo non piange più!». Rientrai nella stanza, L'isotteo Capitolo, paragrafo
44 6 | turcasso.~ ~CORO II~ ~Ombron piange su ’l sasso,~ ~ne canti Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
45 1, 1, 0, 12, 4217| la ¶ morte: vi tremola e piange~ ~ 46 2, 15, 0, 0, 26| quale ¶ corda piange vostri dolci lutti?~ ~ 47 3, 27, 0, 0, 8| che piange ¶ il suo pianto aromale.~ ~ ~ ~ 48 3, 56, 0, 0, 59| e odevi il ¶ mar che piange~ ~ 49 5, 5, 4, 0, 12| le piange ¶ in mezzo al cuore.~ ~ ~ ~ 50 5, 6, 0, 0, 35| Rachele ¶ piange i suoi figliuoli, e guata~ ~ 51 5, 7, 0, 1, 24| nostra, ¶ dove tutto parla e piange,~ ~ ~ ~ 52 5, 8, 0, 5, 111| quando ¶ colui non piange né dà segno~ ~ 53 5, 8, 0, 5, 120| quando ¶ colui non piange ma per via~ ~ 54 5, 9 | Francesco lacero e logoro piange ¶ silenziosamente in ginocchio 55 5, 9 | Per ciò il Poverello qui ¶ piange.~ ~ ~ ~6. Gli elmetti ammaccati, 56 5, 9 | Per ciò il Poverello qui piange.~ ~ ~ ~33. Piange inginocchiato 57 5, 9 | Poverello qui piange.~ ~ ~ ~33. Piange inginocchiato su la sua 58 5, 13, 0, 4 | IV.~ ~ ~ ~35. Non piange più; combatte. Non ha il La Leda senza cigno Parte, paragrafo
59 3, 127 | non ode quel bambino che piange, chi sa dove, forse in fondo Libro ascetico Capitolo, paragrafo
60 10, 10 | pietra carsica.~ ~C’è chi piange e prega nella mia casa abbandonata, 61 10, 11 | mi turbate. Non mia madre piange. Il pianto di mia madre 62 10, 11 | certo un’altra creatura, che piange e col pianto si vela.~ ~ 63 10, 11 | chi prega per me, e chi piange per me senza nominare il 64 13 | Francesco lacero e logoro piange silenziosamente in ginocchio 65 13 | Per ciò il Poverello qui piange.~ ~6. Gli elmetti ammaccati, 66 13 | Per ciò il Poverello qui piange.~ ~33. Piange inginocchiato 67 13 | Poverello qui piange.~ ~33. Piange inginocchiato su la sua 68 13 | il mondo.~ ~IV~ ~35. Non piange più; combatte. Non ha il 69 15, 5 | lasciate entrare quell’uomo che piange inginocchiato sopra la soglia 70 15, 5 | Log o dal Faiti. Colui che piange alla mia soglia non è il 71 15, 7 | Muse tranne una che forse piange nella casa di Giulietta;~ ~ Notturno Parte
72 1 | tra le mani chiuse. Non piange.~ ~Dopo alcuni minuti angosciosi, 73 3 | Donna del Paradiso. La Madre piange, con una mano sopra la sua Il piacere Parte, Paragrafo
74 2, 4 | quando io canto, ella piange.~ ~Ora dorme; ma di tratto Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
75 2, 7, 0, 1 | Ella piange da ieri il suo defunto~ ~ 76 2, 7, 0, 10 | e piange ella ne l'anima immortale~ ~ 77 2, 13, 0, 4 | ne l'ombra ride e piange a muta a muta.~ ~ ~ ~ 78 2, 13, 0, 5 | E piange e ride verso l'ombra muta~ ~ 79 2, 13, 0, 11 | solo, che piange verso un'ombra muta.~ ~ ~ ~ 80 3, 2, 0, 31 | triste casa ove mia madre piange.~ ~ ~ ~ Solus ad solam Parte
81 17-set-n | una gocciola amara... Ella piange, anch'ella piange come te: 82 17-set-n | Ella piange, anch'ella piange come te: ha il cavo degli 83 17-set-n | occhi pieno di lacrime. Piange di gaudio? di rimorso? di 84 29-set | agitata nel risveglio.~ ~Non piange al nominare del mio nome, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
85 4, II | dalla pietà. - Io ¶ so chi piange.~ ~- Tu lo sai? - chiese 86 4, II | femmine.~ ~- Senti come ¶ piange!~ ~- Sempre, quando ¶ si 87 4, II | Sempre, quando ¶ si fa notte, piange di più, signora.~ ~- Forse 88 4, II | notte.~ ~- Senti come ¶ piange!~ ~- Mi pare che ¶ suoni 89 4, II | Noi ce ne andiamo.~ ~- Non piange ¶ più.~ ~- Povera ¶ creatura! 90 4, II | creatura! Dorme?~ ~- Non piange ¶ più.~ ~- Ora metti la ¶ 91 4, III | voci delle comari: «Non piange più. Povera creatura! ¶ L'urna inesausta Capitolo
92 31 | nostra piaga.»~ ~La campana piange e dice: «Non ci dimenticate, 93 53 | forse già sapete perché. Chi piange è mondato.~ ~Dio vi aiuti,