IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] marin 6 marina 185 marinai 195 marinaio 93 marinara 1 marinareschi 2 marinari 10 | Frequenza [« »] 93 foresta 93 inferma 93 lettere 93 marinaio 93 mito 93 nere 93 passano | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze marinaio |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 14 | come te sono aviatore e marinaio, non seppi dinanzi a te 2 14 | la mia carne.»~ ~Così, o marinaio, mi parve che si lacerasse L'armata d'Italia Capitolo
3 2 | ed esatto; tanto più un marinaio è valido quanto più si avvicina 4 2 | d’operaio d’arsenale, di marinaio torpediniere o cannoniere 5 2 | mano.~ ~ ~V~ ~La tempra del marinaio italiano, è, in verità, 6 2 | alcun paragone. Il nostro marinaio ha virtù di membra e d’animo 7 2 | persona. Il mestiere del marinaio moderno, nella nostra Marina, 8 2 | una nave, dal fuochista al marinaio, dal cannoniere al furiere, 9 2 | spesso anche del mare. Un marinaio, o un fuochista, o un caporale, 10 2 | rivolta sono assai rari. Il marinaio obedisce ciecamente; è umile, 11 2 | tale o per il tal altro marinaio o caporale o sott’ufficiale. 12 2 | segno di malcontento.~ ~Il marinaio, in mezzo a queste ineguaglianze, 13 2 | che han per lui i capi. Il marinaio non può, naturalmente, amare Le faville del maglio Parte
14 13 | tesa del mio cappello da marinaio. E, non so perché, come 15 13 | mi parevi beato anche tu, marinaio andriano senza porto e senza 16 14 | disavventura che da buon marinaio d’Abruzzo non attribuivo 17 14 | chiappare né a legare. Io, oggi marinaio d’acqua piovana ma in altri 18 14 | piovana ma in altri tempi marinaio d’acqua salatissima, conosco Forse che sì forse che no Parte
19 1 | liberatrice, memore del marinaio disceso nel ¶ porto per 20 1 | occhio del cacciatore e del marinaio. ¶ Soffiava su la brughiera 21 1 | Curava le fiammelle un marinaio addetto al servizio dei 22 1 | davanti ai cancelli.~ ~Come il marinaio uscì, gli balenò sul rigore 23 1 | disse a bassa voce il marinaio ¶ rientrando.~ ~«Isabella?» 24 1 | La mia.~ ~Poiché il marinaio s'era ritratto, le fiammelle Il fuoco Parte
25 1 | La grossa mano dura del marinaio, segnata di emblemi azzurri, 26 1 | el pan caldo, – disse un marinaio alzando la bella forma tonda Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
27 1, 1, 0, 4, 921| il ¶ marinaio rissoso~ ~ 28 2, 8, 0, 12, 372| il suo ¶ coltello di marinaio, ancóra~ ~ 29 2, 8, 0, 13, 405| il ¶ marinaio biondo che gli somiglia,~ ~ 30 2, 8, 0, 13, 424| nel ¶ marinaio ligure che morì~ ~ 31 not, 2 | 1100. Era egli non soltanto marinaio durissimo ma costruttore ¶ 32 not, 7 | altar maggiore!~ ~ ~ ~Il marinaio barese Vito de Tullio ¶ 33 not, 7 | Ferito a Bengasi fu il marinaio Luigi Carmineo, tra i primi ¶ 34 not, 7 | evocazione del sublime ¶ marinaio greco Costantino Canaris, 35 not, 8 | entrambi di Courmayeur, e il marinaio ¶ ligure Simone Canepa di La Leda senza cigno Parte, paragrafo
36 3, 122 | duro vendemmiatore. E il marinaio che era al timone, presso 37 3, 131 | dentro deposta, quando il marinaio conficcò i chiodi a gran 38 3, 132 | Jalea. Mi volgo, e vedo il marinaio che m’ha seguìto portando 39 3, 134 | Cammina col suo passo di marinaio, provato sul guscio del 40 3, 136 | stilla dalla fronte del marinaio. Ma la clessidra del Tempo 41 3, 139 | Tullio, un torpediniere, un marinaio salgono ed escono. Vietri, 42 3, 143 | della notte. Il vecchio marinaio d’Itaca non è più virtuoso 43 3, 143 | virtuoso di questo imberbe marinaio campàno. Il sale lo impregna 44 3, 146 | primo tra i piaceri del marinaio.~ ~Sbarcato, condotto all’ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
45 10, 8 | mia vita di aviatore e di marinaio, ma oggi l’ho tuttora nel 46 10, 10 | Sei un contadino, sei un marinaio, sei un operaio, sei un 47 11 | operaio d’Italia, a ogni marinaio d’Italia, come parlai a 48 12 | nutrice del Buonarroto.~ ~Marinaio, hai il piede marino. Allunghi 49 12 | putredine tetra.~ ~C’è qui un marinaio, c’è qui un operaio, c’è 50 14, 6 | tutto il movimento operaio e marinaio e contadino, assai più che 51 15, 4 | il pensiero mattutino del marinaio di Buccari si facesse carne 52 15, 7 | bragia. Veniva allora il marinaio che nel sommergibile nella Notturno Parte
53 1 | bora era così forte che il marinaio del motoscafo pensava dovesse 54 1 | almeno una settimana!~ ~Quel marinaio è di Siracusa. Parlavamo 55 1 | ansia.~ ~Incontriamo un marinaio che cammina in fretta. Genua 56 1 | gli dice. Mi avvicino. Il marinaio era diretto alla mia casa. 57 1 | curiosità dei passanti. Il marinaio ci raggiunge e ci offre 58 1 | passi sul tavolato.~ ~Un marinaio entra con un fascio di ceri: 59 1 | restano immobili.~ ~Un altro marinaio attacca alla parete del 60 1 | un tempo che non so, un marinaio viene con un altro fascio 61 1 | è coperto di garza.~ ~Un marinaio è in punto di togliere la 62 1 | Blanc. Non mi muovo. Un marinaio mette sotto le mie ginocchia 63 1 | camera del primo piano.~ ~Un marinaio mi accompagna per i corridoi 64 1 | sotto il calcagno.~ ~Un marinaio porta la segatura, e vedo 65 1 | targhetta d’ottone incisa.~ ~Un marinaio, intanto, con uno strofinaccio 66 1 | posta a coprire la cassa. Un marinaio è accanto a me coi miei 67 2 | patto con la morte, come un marinaio, come un fante, come un 68 2 | siluro untuoso, scavalcare un marinaio disteso, urtare lo stinco 69 2 | Lattea tumultuosa.~ ~Un marinaio sale al ponte di comando, 70 2 | È finita la serie.~ ~Il marinaio Uroni ha il polmone traforato 71 2 | paese.~ ~Incontriamo un marinaio che porta una manica del 72 2 | più: Giovanni Federico, il marinaio della terra di mia madre, 73 2 | della terra di mia madre, il marinaio di Ortona.~ ~Ma non ha più Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
74 2, 1 | case di Porta Caldara, fu marinaio. ¶ Nella prima giovinezza Per la più grande Italia Parte
75 2 | traversò, con le sue piante di marinaio lo stampò, bilanciando su 76 5 | correzioni di rotta.~ ~Un marinaio m’improvvisa un giaciglio 77 5 | alla gabbia delle bombe. Un marinaio mi stende sul corpo la sua 78 5 | Beltramin da Donada.~ ~Il marinaio scelto Giuseppe Corti da 79 5 | Montalcino.~ ~Il volontario marinaio Gabriele d’Annunzio da Pescara 80 5 | Martini da Napoli.~ ~Il marinaio scelto Salvatore Genitivo 81 5 | Genitivo da Favignana.~ ~Il marinaio Raffaele Esposito da Conca 82 5 | Davide da Finalmarina.~ ~Il marinaio Paolo Papa da Trapani.~ ~ 83 6 | traggo il buon augurio da un marinaio scelto di Favignana, chiamato « 84 6 | ingegno italianissimo.~ ~Ogni marinaio, «scelto» per la sua vigoria San Pantaleone Capitolo, parte
85 2, I | case di Porta-Caldara, fu marinaio. Nella prima ¶ giovinezza 86 8 | Arsenale di Rampigna.~ ~A un marinaio, ¶ che camminava lungo il 87 8 | Quella è ¶ Pescara?»~ ~Il marinaio, ¶ stupefatto alla vista Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
88 | aviatore e di fante e di marinaio: donec ad metam.~ ~Quella 89 | tristezza irosa. Il gran marinaio si mordeva i pugni, come Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
90 5, VIII | estraneo, figlio d'un marinaio, ripeté con dispregio:~ ~- L'urna inesausta Capitolo
91 2 | di tutte le armi, fante, marinaio, aviatore, io ferito e mutilato 92 3 | chiamarvi con questo nome al marinaio volontario che fin dagli 93 10 | destino dei più grandi, il marinaio semplice e rude che è il