L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 11 | vorrete pur sostare alla foce d’Arno, qui dove fra tanta Libro segreto Capitolo
2 2 | castello del Vasto, su la foce del Sangro.~ ~Mi fermai 3 2 | forzamento della nuvola?~ ~La foce insabbiata come allora è 4 3 | vele del mio Adriatico alla foce della mia Pescara, senza 5 3 | aurora parve slargasse la foce serena con le sue braccia 6 3 | porto il limo della mia foce alle suola delle mie scarpe, 7 3 | tramonto condurmi verso la foce della Pescara e poi a destra La città morta Atto, Scena
8 2, 1 | quale faccia impeto alla foce ingombrata e chiusa dalla ¶ Contemplazione della morte Capitolo
9 1 | ch’io m’ebbi un tempo alla foce dell’Arno tra i ginepri 10 2 | generarsi laggiù, tra la foce del Reno e la bocca del Le faville del maglio Parte
11 13 | giunge a piede insino la foce del fiume funesto, mentre 12 13 | approdo delle paranze nella foce della Pescara, per raggiungere 13 13 | pescaia d’Arno argentata alla foce della Pescara che s’argentava 14 13 | paterno, mi travagliavo alla foce della mia Pescara, di contro 15 13 | penso che a quest’ora su la foce della Pescara, dove schiumeggia 16 14 | tramonto condurmi verso la foce della Pescara e poi a destra 17 14 | congiunti mi hanno promesso alla foce del mio fiume natale. Ma 18 14 | UN MAESTRO AVVERSO~ ~Alla foce del Motrone, nella Versilia, 19 14 | dall’ardore». Di fronte alla foce si leva il torvo Gàbberi 20 14 | battito di palpebre, la foce del Serchio tra le fitte Forse che sì forse che no Parte
21 1 | pianura, si perdeva senza foce ¶ nell'estate senza confine. 22 2 | come una sola massa, alla foce, su la punta di sabbia; 23 2 | volta ho dormito , alla foce, su la lama di ¶ sabbia; 24 2 | spiaggia. Salendo traversava la foce, poi s'abbassava con una 25 2 | Riccardi. Si scorgeva su la ¶ foce sabbiosa e bionda nereggiare 26 2 | sempiterna che non avesse foce ma origine nel mare e tutta 27 2 | alvei senza corso e senza ¶ foce tra argini che ruppe un 28 3 | Incastro, oltrepassare la foce, salire salire ancora, ¶ Il fuoco Parte
29 2 | ora panneggia dinanzi alla foce aspettando il vento! M’ha Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
30 2, 12, 3 | remeggio lentissimo, a la foce!~ ~Cantava ella; e viveano Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
31 1, 1, 0, 18, 7160| l'occlusa ¶ tua tragica foce~ ~ 32 2, 6, 0, 0, 62| su la nave ¶ alla foce del fiume~ ~ 33 2, 6, 0, 0, 68| accorsero ¶ in turba alla foce~ ~ 34 3, 13, 0, 0, 8| porta il silenzio alla sua foce.~ ~ 35 3, 13, 0, 0, 28| porta il silenzio alla sua foce~ ~ 36 3, 13, 0, 0, 30| Stormi ¶ d'augelli varcano la foce,~ ~ 37 3, 21, 0, 0, 1| Questa è ¶ la bella foce~ ~ 38 3, 21, 0, 0, 41| Questa è ¶ la foce; e quanto~ ~ 39 3, 21, 0, 0, 70| l'acqua corre a questa foce.~ ~ ~ ~ 40 3, 23, 0, 0, 28| La foce è ¶ come salso~ ~ 41 3, 24, 0, 0, 32| nella focesilente;~ ~ 42 3, 25, 0, 0, 15| su la focepescosa,~ ~ 43 3, 29, 0, 0, 14| fanno ¶ grande alla morta foce ingombro,~ ~ 44 3, 32, 0, 0, 160| il mare? Scendono alla foce~ ~ 45 3, 32, 0, 0, 166| Si ¶ nasconde la foce intra i canneti?~ ~ 46 3, 42, 3, 0, 2| giunsi ¶ alla pigra foce del Motrone~ ~ 47 3, 42, 4, 0, 7| La foceingombra di tritume negro~ ~ 48 3, 57, 0, 0, 4| porta seco ¶ alla foce sua silente!~ ~ ~ ~ 49 3, 58, 0, 0, 64| attinge ¶ del Serchio la foce?~ ~ ~ ~ 50 3, 62, 3, 0, 20| Quasi ¶ fiore l'esigua foce s'apre.~ ~ ~ ~ 51 4, 1, 0, 0, 105| nella foce ¶ la Nave e la Fortuna.~ ~ ~ ~ 52 5, 3, 0, 3 | una piena di gloria senza foce. È una piena ¶ di gloria 53 5, 4, 0, 13, 266| dalla ¶ sorgente alla foce~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
54 2 | regale. Dove andava? a qual foce? a quale oceano?~ ~Un velo 55 5 | l’impeto della piena alla foce di un gran fiume, tuttavia 56 7 | Quando venimmo a quella foce stretta~ ~OvErcole segnò 57 10, 10 | mie piaghe.~ ~Sono alla foce del mio fiume, sono con 58 15, 3 | Pescara, andando verso la foce, volgendoci verso quella 59 15, 3 | amarezza. Pareva che presso la foce l’acqua imitasse il pianto 60 15, 3 | sorgente senza nome e una foce senza nome, sgorgati entrambi 61 15, 5 | suo fato, che ha la sua foce nel futuro.~ ~Stanotte nell’ 62 15, 5 | la sua via, dagli la sua foce, dagli il suo fato, toglilo 63 15, 6 | sboccasse con una sempre nuova foce dopo avere attraversato 64 15, 7 | quella che già apparse alla foce del Tevere colma di destino. Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
65 1, 15 | silenzio: si annunziava la foce con l'ondeggiamento del Notturno Parte
66 3 | Vùlture. E io sono alla foce del mio fiume, sono con Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
67 2, 5 | tutte molli. Più in qua la foce dell'Alento portava acqua; 68 2, 6 | torma di barche passare la foce e navigarlentamente contro 69 2, 11 | di levante, le onde alla foce rigurgitavano. Il lago70 2, 14 | quando giunsero ¶ alla foce dell'Alento. L'alveo portava 71 4, 15 | silenzio. Annunziavano la foce gli ondeggiamenti del salePer la più grande Italia Parte
72 2 | Porta Pila a Quarto, alla Foce, piangendo, pregando, consolando, Il piacere Parte, Paragrafo
73 1, 4 | felicità umane, come alla foce di tutti i fiumi è l'acqua Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
74 2, 15, 0, 24 | lento, che mettea foce in una rada~ ~ Primo vere Parte, capitolo
75 5, 41 | in alto; e in fondo, a la foce, una zona lucente~ ~di mar 76 8, 5 | fluttua ed immenso da profonda foce~ ~Pindaro irrompe,~ ~Pindaro San Pantaleone Capitolo, parte
77 2, V | molli. ¶ Più in qua, la foce dell'Alento portava acqua; 78 2, VI | flotta di barche passare la foce e navigar lentamente contro ¶ 79 2, XI | di levante, le onde alla foce rigurgitavano. Il lago salso80 2, XIV | parlavano, quando giunsero alla foce dell'Alento. ¶ L'alveo portava 81 8 | bosco dei salci, presso la foce della Pescara, su la riva ¶ 82 11 | borghi dei marinai presso la foce del fiume e in tutte quelle 83 13 | Passando quindi pianamente la foceangusta, uscì nel mare.~ ~ 84 16 | mormorare la maretta alla foce ¶ della Pescara.~ ~In una 85 17 | ramo di fiumemetteva foce nel mare, si fermò per succingersi, 86 17 | all'albeggiare giunse alla foce; e sopra un tronco tutto Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
87 | Madre entrare come alla foce del Tevere, entrare nel 88 | Granzarolo, Sarti. Sopra la foce del Piave eravamo otto. L'urna inesausta Capitolo
89 2 | miei maggiori salpato dalla foce della Pescara. Or io voglio 90 31 | arrendeva. Vi pareva che la foce del Piave e la foce del 91 31 | che la foce del Piave e la foce del Tagliamento sboccassero Le vergini delle rocce Capitolo
92 1 | sicura dalle scaturigini alla foce un fiume colmo di tutte Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
93 1, 4 | del re Roberto erano alla foce del Tevere acciocché non
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL