IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] torres 1 torretta 8 torrette 3 torri 92 torricella 5 torricelle 1 torrid 1 | Frequenza [« »] 92 seco 92 straordinario 92 stretto 92 torri 91 acuto 91 agile 91 antonio | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze torri |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 3 | altura ventosa, con le sue torri rotonde, con i suoi spaldi 2 8 | remoto crosciare le trecento torri diroccate dalla rabbia sveva, 3 9 | sopra la selva delle torri fosca,~ ~la sdegnosa di 4 12 | volontà folle di scagliare torri e cupole e guglie verso L'armata d'Italia Capitolo
5 1 | meraviglioso bastimento le cui torri formidabili davano faville 6 2 | non la soffocazione nelle torri chiuse e nelle camere interne, 7 2 | rapidamente scomparire, con le sue torri e con le sue batterie, in Libro segreto Capitolo
8 3 | goffe statue coronate di torri e sovraccariche di emblemi, La chimera Parte, capitolo, paragrafo
9 4, 6 | materiati d’oro alti palagi~ ~e torri ingenti assai più che Pirene.~ ~ La città morta Atto, Scena
10 1, 5 | di colombe; tempietti con torri coronate di ¶ colombe ad Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
11 3, 1 | fiamma, come ardui cèrei, le torri.~ ~— Ave — risponde il vinto Le faville del maglio Parte
12 3 | campanili, delle cupole, delle torri disegnata più nettamente 13 12 | chiusa i fuochi accesi su le torri dei porti.~ ~E il mutolo 14 13 | presso Romena, giù dalle torri mozze di Guido Guerra e 15 13 | Pratovecchio, nel risalire alle torri di Romena, mentre di quando 16 13 | fosco, enorme, con le sue torri quadrate, con alcuna delle 17 14 | vento. Laggiù confuse le torri e le cupole vacillano come 18 15 | volontà folle di scagliare torri e cupole e guglie verso Il ferro Atto
19 1 | andato ¶ incontro alle Tre Torri e l'ha condotta qui egli Forse che sì forse che no Parte
20 1 | i baluardi salienti, le torri quadrangolari della ¶ città 21 1 | solitaria e lunga, fra palagi e torri e moli sacre, con grandi ¶ 22 1 | vano d'una finestra due ¶ torri rosse nel cielo, un cigolio 23 1 | circondate di mura ¶ e di torri, bagnate dal mare, attraversate 24 1 | piramidali, in cima alle torri di vedetta le bandiere e 25 1 | puntare i cannoni delle torri corazzate contro un ¶ bersaglio 26 1 | culmini dei campanili e delle torri in lontananza ¶ ardevano. 27 2 | di gromma, sorgevano le torri fulve e bige di Volterra ¶ 28 2 | alle ¶ cupole, intorno alle torri?~ ~- Dovunque, sopra le 29 2 | incursione delle nuvole le sue torri i suoi campanili il suo ¶ 30 2 | mucchi di paglia ¶ simili a torri mozze, con un solo cipresso 31 2 | saldezza delle ¶ mura, delle torri, delle porte, che tra fumo 32 3 | mattone fumigava ¶ con le sue torri come torchi spenti nei suoi Il fuoco Parte
33 1 | Evangelista, dalle estreme torri della Madonna dell’Orto, 34 1 | cerchia di rosse triremi e di torri munite e di teorie trionfali. 35 1 | cerchia di rosse triremi e di torri munite e di teorie trionfali.~ ~ 36 1 | inghirlandavano le cupole e le torri, ornavano le trabeazioni, 37 2 | gli alberi, le cupole, le torri, la laguna estrema su cui 38 2 | sopraffacendosi; le cupole, le torri ondeggiando al fondo parevano 39 2 | belle nubi solitarie, le torri sacre. La sua aspirazione 40 2 | combattuta intorno alle torri inespugnabili. La melodia 41 2 | Evangelista, dalle estreme torri della Madonna dell’Orto, 42 2 | gli alberi, le cupole, le torri, la laguna estrema su cui L'innocente Paragrafo
43 39 | cui mancasse la corona di torri. ¶ Portava la foggia del Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
44 Fate | materïati d’oro alti palagi~ e torri ingenti assai più che Pirene.~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
45 1, 1, 0, 9, 2494| Gran ¶ torri soperchiano il vallo.~ ~ 46 1, 1, 0, 14, 4591| torri di ¶ città sono lungi,~ ~ 47 1, 1, 0, 15, 5488| le torri, ¶ struggete dall'imo~ ~ 48 1, 1, 0, 16, 5754| le cupole ¶ e le torri!~ ~ ~ ~ 49 1, 1, 0, 16, 5827| emuli ¶ delle torri e le bianche~ ~ 50 2, 13, 0, 0, 287| di torri ¶ incoronato~ ~ 51 2, 16, 0, 0, 19| novello per case e per torri.~ ~ 52 2, 20, 1, 1, 11| dalle tue ¶ torri, usai spiedo e roncone.~ ~ ~ ~ 53 2, 20, 5, 0, 12| Nelle tue ¶ torri imitan quella lira~ ~ 54 3, 11, 0, 0, 108| certo ¶ nelle tue torri commise~ ~ 55 4, 3, 0, 0, 103| Sorgevano ¶ le sette torri in serto~ ~ 56 4, 7, 0, 0, 122| le torri e ¶ il ponte per ribattezzarsi,~ ~ 57 not, 2 | costruttore ¶ eccellente di torri ossidionali e di macchine 58 not, 3 | muraglia, un fosso, sette torri e un mastio la ¶ difendevano. 59 not, 7 | erano alla guardia ¶ delle torri e delle porte. Quando tutto 60 not, 1 | rientra in Negòtino fra le sue torri mezzo diroccate.~ ~Ma fu, La Leda senza cigno Parte, paragrafo
61 2, 16 | luci onniveggenti che dalle torri della nave da guerra esplorano 62 3, 3 | lenti, gravi pensieri. Le torri del Castello allungavano 63 3, 12 | all’ombra delle vecchie torri alzate da Louis d’Orléans. 64 3, 57 | altane lampeggianti come torri di navi in battaglia. E Libro ascetico Capitolo, paragrafo
65 5 | di pietra che alza le sue torri millenarie sul fianco della 66 15, 5 | turrita, o mozzate almeno le torri. Le ricostruiremo noi; le Notturno Parte
67 2 | la grandeva Cibele senza torri e senza leoni.~ ~Veggo la 68 Ann | dove io avevo alzato le sue torri e i suoi fari, era necessario Per la più grande Italia Parte
69 5 | città vescovile cinta di torri venete.~ ~È mezzanotte.~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
70 3, 3 | Carlo VIII erta con le due torri in un ¶ azzurro annobilito 71 3, 3 | degli uomini scoccate dalle torri e dai campanili di Roma. 72 3, 3 | Tutte le case, le chiese, le torri, tutte le selve confuse ¶ Primo vere Parte, capitolo
73 1, 7 | de’ templi maestosi,~ ~le torri foscheggianti, gli antichissimi~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
74 1, II | asiatica, dove le vecchie torri ¶ saracene si levavano confusamente 75 1, IV | pioppetti, nel lontano, verso le torri quadrangolari. ¶ Mascálico Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
76 5, II | nerastre levavano a guisa di torri i culmini arborati ove gli ¶ 77 5, II | città di pietra con le sue torri ¶ millenarie, la fiera Guardia Le vergini delle rocce Capitolo
78 3 | a me con le sue quattro torri di pietra, ancor bella e 79 4 | a una delle mie vecchie torri; e tanta fede la vostra 80 4 | laggiù!~ ~Ella guardò le torri lontane di Rebursa nella Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
81 Ded | castella, granai, giardini, torri tonde, gambe code corna 82 1, 1 | folto dei secoli come le torri di Dite rosse nella notte 83 1, 1 | fatto vóto di ricementar torri e palagi l’una col sangue 84 1, 1 | guernigioni di logge e di torri in piazza in crocicchio 85 1, 2 | riconquistava il cielo con le torri inespugnabili che parevano 86 1, 2 | comprendeva in una cintura di torri gli Archi di Giano, di Tito, 87 1, 5 | riaccendevano con più furore fra le torri dei grandi. Quando l’orfano 88 1, 5 | lontana infanzia; guardò le torri imbertescate, le case arse 89 1, 13 | Taluno, dopo la ruina delle torri e dei càssari, avevagli 90 1, 18 | intorno, abbertescarono le torri, balestri e manganelle posero 91 1, 18 | non fu dato l’assalto alle torri; furono bensì dati dal Tribuno 92 1, 36 | il capo, considerava le torri e il càssaro eccelso, rammemorava