L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | contorni, la vivacità delle mosse, la novità degli scorci, Libro segreto Capitolo
2 3 | canile. spio tutte le loro mosse. portano gli orecchi alzati? Contemplazione della morte Capitolo
3 2 | quando, guardandolo io, egli mosse il capo in non so qual modo Le faville del maglio Parte
4 8 | pianse e si disperò che mosse a pietà tutti i cuori. Come 5 12 | Il fanciullo si scosse, mosse le labbra, batté i cigli, 6 12 | Ma Elihu non parlò, né si mosse; ma tutti intorno alla mensa 7 13 | formose.~ ~Le imputazioni mosse contro a me fanciullo innocentissimo 8 13 | Queste erano le imputazioni mosse contro a me fanciullo innocentissimo 9 13 | dalle rotaie della sosta; si mosse verso la prigione della La figlia di Iorio Parte, Scena
10 Atto1, 5 | quando per venire si mosse.~ ~ 11 Atto2, 2 | niuno di noi, Cosma, si mosse.~ ~ Forse che sì forse che no Parte
12 1 | alle caviglie, quando si mosse per andare verso le due ¶ 13 1 | detto che, quando quella si mosse, una rosa le cadde giù pel 14 2 | saltò, ridendo. Ella non si mosse fino alla mattina. La casa ¶ 15 2 | scorgeva tra le labbra mosse dalla parola la perlagione 16 2 | Egli non rispose né si mosse. Ella ancora abbagliata 17 2 | dove ondeggiavano le ombre mosse ¶ dalla fiammella oscillante 18 3 | di ¶ struggimento. Non si mosse, non diede il più lieve 19 3 | della ¶ salutazione angelica mosse un'onda che le inondò i 20 3 | vettura col triste carico si mosse, dove fu ¶ condotta la povera Il fuoco Parte
21 2 | il passo che la Lussuria mosse verso di lui, il modo ch’ 22 2 | E tuttavia egli non si mosse, non parlò, non tentò di 23 2 | testa.~ ~– Così?~ ~Ella mosse le ciglia con un cenno ancor 24 2 | dentatura criselefantina e mosse le grinze di testuggine 25 2 | leggera, parlò sommessa, si mosse per la stanza con passi L'innocente Paragrafo
26 Intro | alfine:~ ~- Io vado.~ ~E si mosse per uscire. Io la seguii 27 36 | appetito stamani?~ ~L'anemica mosse le labbra a un atto quasi Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
28 0, 6, 2 | che in tempesta ampia si mosse~ ~rifiorendo di schiume Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
29 Isao | musico; ed il lesto~ piè mosse in cerca de ’l beato giglio.~ L'isotteo Capitolo, paragrafo
30 4, 10 | musico; ed il lesto~ ~piè mosse in cerca de ’l beato giglio.~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
31 1, 1, 0, 3, 488| Un'ala ¶ si mosse,~ ~ 32 1, 1, 0, 17, 6282| mosse da ¶ un gesto, dal lampo~ ~ 33 2, 8, 0, 17, 642| mosse ¶ all'assalto ultimo. Una 34 3, 11, 0, 0, 128| Si mosse ¶ di fra le tombe~ ~ 35 not, 2 | essendo inferiore di forze, mosse le sue poche navi e galèe La Leda senza cigno Parte, paragrafo
36 2, 11 | moneta tesa la placò e le mosse una ilarità inestinguibile; 37 2, 30 | poi finì. E nessuno si mosse.~ ~D’improvviso udimmo un 38 3, 106 | torvo dei cigni; le tende mosse dalla brezza hanno il fremito 39 3, 110 | gettò il suo grido, che mosse le onde della notte liquida.~ ~ 40 3, 115 | uomo coricato che non si mosse. Tornò egli al padre, e Libro ascetico Capitolo, paragrafo
41 3 | troppe difficoltà opposte e mosse in un tempo che sembra abolire Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
42 1, 9 | dall'altare maggiore si mosse il turiferario spargendo 43 4, 2 | Din don, din don dan! Si mosse un terzo stendardo, ¶ altissimo, 44 4, 2 | all'asta. Din don dan! Si mosse il Cristo gigantesco, inchiodato Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
45 1, 1 | dispettoso le spalle e si mosse, credendo quel saluto un' 46 2, 5 | di ottobre. La donna ¶ si mosse da Ortona a piedi, per sciogliere 47 2, 10 | consapevole d'essere captivo, si mosse finalmente con ¶ un moto 48 4, 9 | dall'altare maggiore si mosse il turiferario spargendo 49 5, 3 | spinse la barca che si ¶ mosse dolcemente su l'acqua gorgogliante. Il piacere Parte, Paragrafo
50 1, 1 | Tutto il sangue gli si mosse con ¶ tal veemenza, che, 51 1, 1 | inteso?~ ~Andrea non si mosse. Ella, prendendo le tempie 52 1, 1 | E, come la vettura si mosse, ella s'abbandonò al fondo, 53 1, 5 | notte così dolce, gli mosse quasi un senso di pietà. 54 1, 5 | impetuoso; ma colui non si ¶ mosse. Per un minuto, ambedue 55 3, 2 | una collera sorda gli ¶ si mosse contro la donna e l'accecò. 56 3, 3 | recente della voce di lui, mosse dalla nuova commozione: « 57 3, 3 | sportello. La carrozza si mosse al trotto, voltò per la ¶ 58 4, 1 | timor divino. Ed ella si mosse verso la casa ¶ dell'amante, San Pantaleone Capitolo, parte
59 1, IV | fronti. E la colonna si mosse; e la testa enorme del santo 60 2, V | di ottobre. La donna si mosse da Ortona a ¶ piedi, per 61 2, X | consapevole d'essere captivo, si mosse finalmente con un moto ¶ 62 4, III | spinse la barca che si mosse dolcemente ¶ su l'acqua 63 7, I | dispettoso le ¶ spalle e si mosse, credendo quel saluto un' 64 10 | padrona della taverna, si mosse dal banco verso il tavolo, 65 10 | alzarsi, l'Africana gli mosse in contro, lentamente, con ¶ 66 10 | vecchio, nel ¶ sonno, si mosse, mettendo un gemito involontario, 67 12, II | avventori. Alle voci, si mosse in fatti il ¶ paliscalmo 68 13 | nelle ferite. ¶ Gialluca non mosse un lamento. Li altri rabbrividivano, 69 13 | un istante. La Trinità si mosse nella ¶ direzione di Solta. 70 16 | Turlendana anche ¶ si mosse; e, vedendo dietro di Solus ad solam Parte
71 08-set | vettura col triste carico si mosse, dove fu condotta la povera Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
72 1, II | la mano; ma ¶ Giorgio non mosse la sua di sotto la coltre. 73 1, IV | improvviso più vivo. Ella si mosse un poco; e m'apparve ¶ nella 74 2, II | sorriso così fievole ¶ che non mosse alcuna linea del volto. 75 2, III | Il bimbo non le ¶ si mosse dal fianco; anzi la prese 76 2, III | allontanare dagli alberi; e mosse qualche passo malcerto, 77 2, IV | perdono a mia madre.~ ~E mosse un passo ¶ contro il fratello 78 2, V | le mani ¶ del bimbo: gli mosse quella dal dito fasciato, 79 3, IX | d'altri!»~ ~Ippolita si ¶ mosse, nel sonno, con un'aria 80 4, III | i due ospiti, tacque e ¶ mosse incontro a loro saltellando.~ ~- 81 4, V | Lago un campo di grano, si mosse per andare a ¶ vederlo. 82 5, II | sentiere quando egli si mosse verso l'Eremo. Egli ¶ pensava, 83 5, VII | puntando una lunga pertica, la mosse verso lo Scoglio di Fuori.~ ~ ~ ~ 84 6, II | aiuto; ¶ ma mia madre non si mosse, neppure mi guardò. Il sangue Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
85 Ded | capata nel duro, non si mosse più. «E si è morto.»~ ~Or 86 1, 17 | sempre disdegnoso e amaro, mosse disputa se convenisse a 87 1, 19 | Spirito Santo cavaliere». Si mosse verso la Porta di San Lorenzo, 88 1, 19 | Sciarretta di Sciarra, si mosse ordinata; giunta sotto la 89 1, 23 | non sparse lacrima, non mosse gesto di crucciosospiro 90 1, 34 | alquanti perugini egli si mosse per alla volta di Roma. 91 1, 36 | Fatta la ragunata, Cola mosse all’assedio di Palestrina.~ ~ 92 1, 39 | ferrame gli impacciava le mosse. Trovò tovaglie da tavola,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL