L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 AdA | aulente~ ~che il ciel solca, celeste fiume d’oro,~ ~dietro lasciando 2 8 | la purità della persona celeste alla cui gloria sorse; e 3 19 | sentenza marina diventa celeste: Volare necesse est, vivere Cabiria Parte, Cap.
4 Note, 1 | CHE SOSTIENE «LA ¶ COLONNA CELESTE». STANNO PER RIAPRIRSI NEL Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
5 Can, 5 | a l’alba una stilla~ ~di celeste rugiada e ne son ebre ancóra,~ ~ Libro segreto Capitolo
6 3 | solo, e per testimonianza celeste. un gentile uomo d’America, 7 3 | inclita stirpe, del lignaggio celeste, onde discendevano o dove 8 3 | che il pugno del mietitore celeste volgeva e rivolgeva per La chimera Parte, capitolo, paragrafo
9 3, 4 | traspare già.~ ~S’apre il celeste fiore,~ ~l’esile fior notturno:~ ~ Contemplazione della morte Capitolo
10 3 | essere nel mezzo del concerto celeste a cantare il Magnificat; 11 5 | perspicace.~ ~Da questa vicenda celeste apprendo come l’eclisse, Le faville del maglio Parte
12 12 | mio dolore fai un giubilo celeste in terra.~ ~Nell’ombra Pàrvadi 13 12 | creatura del cielo:~ ~– Ospite celeste, sii tu il benvenuto nelle 14 12 | vieni al festino, ospite celeste, alleggerito delle tue penne, 15 13 | timpano percosso? Giubilo celeste sopra la terra. La piangitrice 16 13 | tramontana, a ostro. Giubilo celeste sopra la terra. Te ne ricordi? 17 13 | dai teologi alla Grazia celeste; che si palesa per lo spiraglio 18 13 | fiamengo di panno d’oro celeste fodrato d’armellini». Canta 19 13 | Non eran soleinermi. Celeste milizia aveano in terra 20 13 | Contemplavo dal balcone il celeste lavoro tra i due alti cipressi 21 14 | affoltando sul mio cuore il celeste albero volante e parlante. 22 14 | che il pugno del mietitore celeste volgeva e rivolgeva per 23 14 | della dea versava quel latte celeste onde si formò Galassia « 24 15 | che balenavano. La milizia celeste accompagnò la milizia terrestre Forse che sì forse che no Parte
25 1 | rispose il timoniereceleste.~ ~Egli era come in un intervallo 26 1 | verso ¶ il convesso circo celeste. La cruenta gioia circense 27 1 | adeguate, scorse un ¶ fantasma celeste, una tenue larva lucente, 28 2 | tormento. Ebbero la tregua celeste.~ ~Ogni giorno, prima del 29 2 | nell'orecchio del timoniere celeste. - Orascendi verso il Il fuoco Parte
30 1 | che circondava il globo celeste. Il volto pallidissimo della 31 1 | occhi andarono alla sfera celeste, volendo offrire mutamente 32 1 | Foscarina presso la sfera celeste, ma senza incontrarla. Il 33 1 | dianzi, presso la sfera celeste, – rispose il dottor misticoIntermezzo Parte, capitolo, paragrafo
34 2, 6 | del ~ ~come Khian-Loung Celeste Imperatore.~ ~ ~ 35 0, 5, 5 | del thè~ ~come Khian-Loung celeste imperatore.~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
36 1, 1, 0, 4, 980| di ¶ conoscenza celeste.~ ~ 37 1, 1, 0, 6, 1502| tacenti, ¶ ma d'una celeste~ ~ 38 1, 1, 0, 7, 1931| laggiù ¶ su l'incude celeste~ ~ 39 1, 1, 0, 8, 2133| il ¶ suono del foco celeste,~ ~ 40 1, 1, 0, 9, 2669| altoMessaggero celeste.~ ~ 41 1, 1, 0, 10, 3166| celesterisponder con lungo~ ~ 42 1, 1, 0, 11, 3707| Urania ¶ la sfera celeste,~ ~ 43 1, 1, 0, 12, 4211| di ¶ Ebe giovinetta celeste!~ ~ 44 2, 15, 0, 0, 186| Terreno e ¶ celeste,~ ~ 45 3, 7, 0, 0, 60| celeste, ¶ crea misteriosamente~ ~ 46 3, 11, 0, 0, 12| disgiunti ¶ dal carro celeste?~ ~ 47 3, 54, 0, 0, 368| celeste ¶ alla caverna;~ ~ 48 3, 63, 0, 0, 4| celeste ¶ che ha nome~ ~ 49 3, 63, 0, 0, 21| celeste ¶ che ha nome Luna,~ ~ 50 3, 63, 0, 0, 136| celeste ¶ che ha nome~ ~ 51 4, 1, 0, 0, 59| della ¶ Celeste. E al grido «Issa! Issa!»~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
52 3, 26 | parola risuona:~ ~– Padre celeste che sei Iddio, abbi pietà 53 3, 57 | annunziante l’incursione celeste, il fragore delle altane 54 3, 68 | feritore, arma d’altezza, arma celeste, maneggiata da una sola Libro ascetico Capitolo, paragrafo
55 10, 10 | impeto era un’ascensione celeste. La forza rimbalzava dalla 56 10, 11 | Cantore, cade la rugiada celeste, cade la rugiada eterna 57 12 | che seppe esser pedestre e celeste in tutta la sua milizia, 58 15, 1 | e a salire per la scala celeste, ma «a fondere la lor cittadella 59 15, 5 | guizzo abbagliante di folgore celeste!~ ~Mi chinai sul mio fratello, 60 15, 7 | consanguinea alla guerra celeste? Il cuore non ci batteva Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
61 1, 3 | loro verginità allo sposo celeste, al talamo di ¶ Gesù. Avevano 62 1, 11 | anni di fidelità allo Sposo Celeste, ¶ ora, scosso dal tumulto Notturno Parte
63 1 | feritore, arma d’altezza, arma celeste, maneggiata da una sola 64 2 | come un tono dell’armonia celeste.~ ~E la corona virginea 65 2 | morte vestita di non so che celeste pudore, quale me la mostrarono 66 2 | precipita~ ~in me come fiumana celeste.~ ~Sento in me il mio dio.~ ~ 67 3 | essi la rapidità della via celeste accesa dalle faville di 68 Ann | morte vestita di non so che celeste pudore»? non avevo pensato Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
69 2, 1 | invocavano la benedizioneceleste sul capo della figliuola. 70 2, 9 | rinunciare a quella dolcezza celeste per un beneterreno? Un 71 4, 3 | loro verginità allo Sposo celeste, al talamo di ¶ Gesù. Avevano 72 4, 11 | anni di fedeltà allo Sposo Celeste, ora, scosso dal tumulto Per la più grande Italia Parte
73 5 | avvistata dall’esploratore celeste? Senza offendere la modestia: Primo vere Parte, capitolo
74 5, 43 | tutto io dono a te:~ ~Urì celeste, dammi un po’ d’amore,~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
75 1, II | vedevano un miracoloso fulgore celeste emanare dalle tre dita in 76 1, IV | su per l'incandescenza celeste. Tutti, accecati, in una 77 2, I | invocavano la benedizioneceleste su 'l capo della figliuola. 78 2, IX | rinunziare a quella dolcezza celeste per un bene terreno? Un 79 17 | l'infante, come un dono celeste. E per tutte le terre si Solus ad solam Parte
80 26-set | sentimento che un essere celeste accompagni i Suoi passi Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
81 | bersagliere terrestre e celeste, che mutò in ala rigida 82 | sentenza marina diventa celeste: volare necesse est, vivere 83 9, 9 | terrestri con la milizia celeste, attuò durante l’offensiva Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
84 4, V | presenza reale della persona celeste. L'Imagine su ¶ l'altare 85 4, VII | nel volto della persona celeste che scintillava tempestata 86 5, II | chiarissima trasparenzaceleste. Appena si scorgeva fuor 87 5, VII | solitaria che riceveva il calore celeste comunicandolo a quel suo L'urna inesausta Capitolo
88 12 | Neppure la folgore dell’ira celeste potrebbe schiantarla. Ma 89 12 | schiantarla. Ma l’assenso celeste l’irradia.~ ~Il Dio di Dante 90 53 | Neppure la folgore dell’ira celeste potrebbe schiantarla. Ma 91 53 | schiantarla. Ma l’assenso celeste l’irradia. Il Dio di Dante Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
92 Ded | rimbalzando dalla spera celeste al mappamondo terrestre,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL