L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 6 | più immondo cuore in un paradiso florido ove la pace potrebbe 2 7 | grandiosa e cupa.~ ~Ecco, nel Paradiso perduto, un paese notturno.~ ~ Libro segreto Capitolo
3 2 | appunto avevo io fatto il mio paradiso per que’ suoi tre poggiuoli 4 2 | rima nel cielo ottavo del Paradiso, nel cielo stellato, mentre 5 3 | vallone lontano come a un ‘paradiso perduto’.~ ~Poi, nel letto 6 3 | ritondità dell’aureola?~ ~In Paradiso, o mio ospite vantevole, La città morta Atto, Scena
7 3, 1 | santa, nutrice. Io ho un paradiso per ¶ te, nella mia anima....~ ~ ~ Contemplazione della morte Capitolo
8 3 | che il Poeta la canta nel Paradiso quando Beatrice nell’ottavo Le faville del maglio Parte
9 11 | dell’edifizio che chiude il Paradiso annerito. Dinanzi a me ella 10 13 | presi in mano il libro del Paradiso: assai più peso di quell’ 11 13 | per la quale fu facto el Paradiso e Belfiore e Schivanoglio». 12 13 | monache di Santa Brigida del Paradiso, nomato ab antico Ficalbo!~ ~ 13 15 | luce e in suono l’arte del Paradiso.~ ~Non altrimenti è da conoscer La figlia di Iorio Parte, Scena
14 Atto1, 5 | contro l'Angelo del Paradiso!~ ~ ~ ~ 15 Atto2, 3 | non vedo più la via del Paradiso.~ ~ 16 Atto3, 3 | tu hai nel Paradiso le nozze~ ~ 17 Atto3, 3 | il Paradiso hai per certo.~ ~ 18 Atto3, 4 | Il Paradiso è per te!~ ~ ~ ~ Forse che sì forse che no Parte
19 1 | Io ¶ voglio vedere il Paradiso, e nulla più.~ ~Quando per 20 1 | Riprendi possesso del tuo Paradiso? ¶ Stanotte avremo la più 21 1 | una genia di mostri, un paradiso di fiori. Sorgevano dai ¶ 22 2 | quella sognata da ¶ Aldo nel Paradiso della principessa estense, 23 2 | reggia d'Isabella, siamo nel Paradiso. La voragine ¶ ha inghiottito 24 2 | alla porta di marmo nel Paradiso mantovano.~ ~Il ricordo 25 2 | Certo, quando entrammo nel Paradiso, io non l'avevo più. Forse 26 2 | nella prima stanza del ¶ Paradiso io era presso il davanzale, Il fuoco Parte
27 1 | patrizii, avendo per fondo il Paradiso del Tintoretto e sul capo 28 2 | il Poverello di Cristo in paradiso per questo ramo schiantato?~ ~ L'innocente Paragrafo
29 6 | d'innanzi alla porta del paradiso perduto.~ ~ ~ ~ 30 7 | io sia capace! Io ho il ¶ paradiso per lei nella mia anima!» 31 11 | d'innanzi a sé un ¶ gran paradiso ignoto, ella s'era sentita Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
32 Isao | ismisurante.~ Il verde paradiso due riviere~ cingeano, come 33 Isao | Ora è muto il ¶ selvaggio paradiso~ già costumato a la tua L'isotteo Capitolo, paragrafo
34 3 | ismisurante.~ ~Il verde paradiso due riviere~ ~cingeano, 35 10, 1 | Ora è muto il selvaggio paradiso~ ~già costumato a la tua Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
36 1, 1, 0, 19, 7892| di ¶ paradiso insulare~ ~ 37 4, 1, 0, 0, 36| se il ¶ paradiso è all'ombra delle spade.~ ~ ~ ~ 38 4, 1, 0, 0, 120| Il ¶ paradiso è all'ombra delle spade.~ ~ ~ ~ 39 4, 5, 0, 0, 62| Il ¶ paradiso è all'ombra delle spade~ ~ 40 5, 14, 0, 0, 47| ti rapì ¶ nel Paradiso dov'arde su la cima~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
41 3, 18 | la Porta maggiore che il Paradiso invidia; Saint-Quentin, 42 3, 42 | Terra, come un simbolo del Paradiso e dell’Inferno.~ ~Tendevo 43 3, 62 | sveglino i grandi uccelli di paradiso accovacciati, che non sono 44 3, 151 | mistero inimitabile come il Paradiso.~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
45 10, 10 | Spirito è nell’Inferno o nel Paradiso? Non mi rispondere, se non 46 12 | capestri?~ ~Nell’Inferno e nel Paradiso il nostro Dante del Carnaro 47 14, 2 | cordiglio francescano, e quel Paradiso dove chi non ha niente ha 48 14, 5 | che era come il bivio di Paradiso. Si fermò perché montasse 49 15, 1 | appiedato come al bivio di Paradiso. Conduceva cavalleria arcade 50 15, 5 | fermai come nell’adito del Paradiso.~ ~C’è, sparso per la mia 51 15, 6 | di Mercurio non canta il Paradiso ma l’Italia e il comandamento Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
52 1, 11 | li aromi alle mense del paradiso.~ ~ ~ ~ 53 4, 2 | di raggi e le assunse al paradiso.~ ~Ma si sentì tra la folla Notturno Parte
54 3 | umana così come l’uccello di paradiso fu abbigliato dall’arte 55 3 | cantava come se l’uccello di paradiso avesse rapito l’arte notturna 56 3 | partita dalla Donna del Paradiso. La Madre piange, con una Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
57 1, 2 | impallidivano...~ ~ ~Un cangiar di paradiso~ ~Il morir ci sembrerà!~ ~ ~ ~ 58 1, 3 | dell'organo l'imagine del ¶ Paradiso. Le facoltà musiche e liriche, 59 2, 9 | alla Madre di Dio, nel ¶ Paradiso. Dunque? Doveva ella rinunciare 60 2, 12 | aperta la vera strada del Paradiso. E il giro ¶ del tempo per 61 2, 12 | che la morta stava in Paradiso, perché chi muore per causa 62 2, 14 | simboli, d'imaginare il Paradiso. Ella era ¶ tutta rapita 63 2, 15 | santificarli e glorificarli poi nel Paradiso; e circondavano di venerazione 64 3, 1 | invocando i ¶ santi del Paradiso. Il pensiero della morte 65 4, 11 | gli aromi alle ¶ mense del Paradiso.~ ~ ~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
66 2, 3 | Ermaquadrifronte, nel paradiso degli acanti; - Che odore 67 2, 4 | agonizzare o ¶ nell'ascendere al Paradiso, tutte quelle cose pure, 68 3, 3 | incantazione lunatica, un esanime paradiso di Selene. Muta, ¶ solenne, Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
69 1, 7, 0, 27 | regina di quel morto paradiso~ ~ 70 1, 7, 0, 29 | o vana luce di quel paradiso~ ~ Primo vere Parte, capitolo
71 3, 2 | promesse e misteri~ ~d’un paradiso novo di piaceri,~ ~e d’intorno San Pantaleone Capitolo, parte
72 2, IX | torno alla Madre di Dio, nel paradiso. Dunque? Doveva ella ¶ rinunziare 73 2, XII | aperta la vera strada del paradiso. E il giro del tempo per 74 2, XII | che la morta stava in ¶ paradiso perchè chi muore per causa 75 2, XIV | simboli, d'imaginare il paradiso. Ella era tutta rapita nella 76 2, XV | e ¶ glorificarli poi nel paradiso; e circondavano di venerazione 77 7, II | impallidivano.~ ~ ~ ~Un ¶ cangiar di paradiso~ ~Il ¶ morir ci sembrerà!~ ~ ~ ~ 78 7, III | dell'organo l'imagine del Paradiso. Le facoltàmusiche e 79 17 | affluiva più lungi; e il ¶ paradiso del delta, pingue d'alluvioni, 80 17 | rondini lo guidarono al ¶ paradiso del delta, ancora felice Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
81 | basta di evocare gli eroi di Paradiso.~ ~Chi sono gli eroi di 82 | Chi sono gli eroi di Paradiso?~ ~Hanno un fato anche i 83 | Gesta d’oltremare:~ ~Il paradiso è all’ombra delle spade.~ ~ 84 | di case che ha il nome di Paradiso, e in prossimità v’è il 85 | raggiunsero il nemico al bivio di Paradiso.~ ~Quivi era l’ultima resistenza. 86 | ingemmata del sangue di Paradiso, si tende verso le colonne 87 | Aquileia all’ultimo fiotto di Paradiso – non basta a fare del rosso L'urna inesausta Capitolo
88 11 | combattenti al bivio di Paradiso.~ ~Vi ho guardati, vi ho Le vergini delle rocce Capitolo
89 3 | quando penetrò in quel paradiso occidentale per rapirvi Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
90 Ded | di putti, il «delitioso paradiso» di Camilla Pisana, il « 91 Ded | assai che le «pomora di paradiso» ivi laudate.~ ~Apersi il
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL