IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bisogna 490 bisognano 1 bisognasse 5 bisognava 91 bisognavano 1 bisogne 2 bisognerà 7 | Frequenza [« »] 91 antonio 91 apparenze 91 ardeva 91 bisognava 91 collina 91 corso 91 fisso | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze bisognava |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 5 | lui un mistero sacro che bisognava adorare. E nelle pitture 2 7 | stanza di luce e di salute!~ ~Bisognava ritrarlo in un grande giardino Libro segreto Capitolo
3 2 | incastonandosi nelle mie palpebre. bisognava che – serbando intatto entro 4 2 | alla criniera di Aquilino – bisognava che senza fare alcun male 5 2 | iniezione era mancata e che bisognava ricominciare. con tanta 6 3 | affannavo a disciogliere, che mi bisognava pur disciogliere per essere La città morta Atto, Scena
7 4, 3 | solo il silenzio è degno. Bisognava non interrompere il silenzio, Contemplazione della morte Capitolo
8 4 | quella camera quieta. E bisognava che io mi levassi a seguitare 9 5 | per non spossare la madre, bisognava risolversi alla scelta crudele, Le faville del maglio Parte
10 13 | Cicogna; e m’avvidi che mi bisognava senza indugio rientrar lassù 11 13 | giochi e i miei sogni? Mi bisognava rendere il mio diamante 12 13 | fenderlo né graffiarlo. Mi bisognava rendere il mio elmetto sempre 13 14 | grande ara incandescente. Mi bisognava, per creare il calice, convertir 14 14 | tocchi dell’ordegno. Mi bisognava avere le mani pieghevoli 15 14 | eravamo ancóra all’aperto. Bisognava che il prefetto ci sospingesse. 16 14 | Eppure altro olio ci bisognava, per rischiarare il nostro 17 14 | gettammo nella lotta.~ ~Bisognava tener testa alla reazione. 18 14 | era anzi nel colmo. Mi bisognava senza indugio fare una nuova Il ferro Atto
19 1 | questo.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Bisognava ¶ aspettarselo. Tuo fratello Forse che sì forse che no Parte
20 1 | di un'oscura punizione. Bisognava che in quella notte ella ¶ 21 1 | con lei l'ultimo sogno; ¶ bisognava ch'ella deponesse ai piedi 22 1 | mezza notte era già passata. Bisognava osare senza indugio: bisognava 23 1 | Bisognava osare senza indugio: bisognava escire ¶ dalla stanza, scendere 24 1 | sogno dileguato, quelle che bisognava ritrovare e ¶ proferire, 25 2 | minaccia soprastava ardente; e bisognava aspettarla senza scampo, ¶ 26 2 | pugni, e posta innanzi; e bisognava ¶ mirarla. Una visione inevitabile 27 2 | una veemenza indomabile. Bisognava dunque veramente ¶ morire? 28 2 | tempo d'indietreggiare? Bisognava adempiere il proposito e ¶ 29 2 | voce era forte, era viva. Bisognava accorrere o attendere ancora? 30 3 | ch'era disarmata e che le bisognava l'arme sicura. Seguendo 31 3 | d'ogni altra ricerca, bisognava andare alla questura, nel Il fuoco Parte
32 1 | vada in alto mare!~ ~Gli bisognava un respiro anche più largo, 33 2 | anche voi sentiste che non bisognava cedere se volevamo salvare 34 2 | più consentito l’indugio. Bisognava ch’ella rompesse ogni esitanza, 35 2 | seguitò Stelio ridendo. – Gli bisognava soffiare tubi grossi come 36 2 | ogni ora, in ogni attimo bisognava esperimentare, lottare, 37 2 | ogni ora, in ogni attimo bisognava tener l’occhio fisso alla L'innocente Paragrafo
38 Intro | meravigliosa forza di sacrificio, ¶ bisognava ch'ella mi amasse d'un sovrano 39 5 | proprio, erano omai troppi. Bisognava ¶ ogni settimana adoperare 40 10 | compresi che ¶ prima di tutto bisognava assicurare mia madre.~ ~ 41 11 | che modo farne ¶ ricerca? Bisognava palesare tutto, dire all' 42 12 | dell'essere. E, intanto, bisognava vivere, bisognava ¶ accettare 43 12 | intanto, bisognava vivere, bisognava ¶ accettare anche in quel 44 12 | quel mattino la vita! E bisognava, sopra tutto, agire!~ ~Il 45 16 | avevano più ragion d'essere. ¶ Bisognava che io mi alzassi, che io 46 16 | cedere a un impeto odioso bisognava ¶ fuggire. Ma la mia volontà 47 19 | perniciosissima. Mi ripeté che bisognava anzitutto ¶ promuovere e 48 21 | risveglio. E, intanto, bisognava vivere!~ ~I giorni erano 49 23 | condizioni provvisorie. Bisognava dare assetto a ¶ molte cose; 50 23 | assetto a ¶ molte cose; bisognava disporre tutto in modo che 51 33 | miglioramento accertato. - Bisognava seguitare a promuovere con 52 35 | né a Giuliana ¶ evitarlo. Bisognava prodigargli i baci, sorridergli. 53 35 | prodigargli i baci, sorridergli. Bisognava simulare e ¶ dissimulare 54 39 | trovare il mezzo sicuro.~ ~Bisognava che Raimondo sembrasse morire 55 39 | morire di morte naturale. Bisognava che ¶ anche al medico non 56 43 | aiuto dalla Provvidenza. Bisognava operare, ¶ bisognava profittare 57 43 | Provvidenza. Bisognava operare, ¶ bisognava profittare del momento opportuno, 58 43 | un ¶ problema materiale. Bisognava che nella sera per alcuni Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
59 not, 6 | male tanto peggiorasse che bisognava i barbieri tagliassero in La Leda senza cigno Parte, paragrafo
60 2, 11 | lunghe file senza passaggi. Bisognava rovesciarle per aprirsi 61 2, 12 | avevano il medesimo aspetto? Bisognava evocare quel viso da una 62 3, 5 | poteva essere profanata. Bisognava sorgere e combattere.~ ~ 63 3, 29 | 70. Bisognava prepararsi a ricevere il 64 3, 47 | più patetica e più pura, bisognava che veramente delle tante Libro ascetico Capitolo, paragrafo
65 6 | suo vigor sanguigno. «E’ bisognava fare molto maggiore la fornace...» 66 14, 3 | disponevano a strappare. Bisognava finirla prima di sera.~ ~ 67 14, 3 | quello dei miei legionarii.~ ~Bisognava vincere prima di sera.~ ~ 68 15, 1 | forme?~ ~«Per combattere bisognava amare e credere. Bisognava 69 15, 1 | bisognava amare e credere. Bisognava a ogni balzo divinare il Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
70 1, 19 | fanga della ¶ Pescarina. Bisognava dunque morire.~ ~Quando 71 3, 3 | far nulla ¶ per aiutarla; bisognava aspettare che quel momento Notturno Parte
72 2 | guardo.~ ~Guardo quel viso.~ ~Bisognava che la sorte mi accecasse Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
73 1, 4 | pensavano che infine ¶ bisognava godersi la vita e cogliere 74 1, 4 | prendessero la ¶ medicina, bisognava spargere di qualche materia 75 1, 4 | era più parco d'inviti. « Bisognava aprire gli occhi a quel 76 4, 19 | fanga della ¶ Pescarina. Bisognava dunque morire.~ ~Quando Per la più grande Italia Parte
77 5 | d’argilla ma d’argento. Bisognava che l’ocarina avesse da San Pantaleone Capitolo, parte
78 5 | necessario un eroismo; ¶ bisognava infine esperimentare il 79 7, IV | pensavano che infine ¶ bisognava godersi la vita e cogliere 80 7, IV | prendessero la medicina, bisognava spargere di qualche materia 81 7, IV | era più parco d'inviti. «Bisognava aprire li occhi a quel poveretto. 82 13 | marinai tornarono a Gialluca. Bisognava nettare le aperture, ¶ bruciare, Solus ad solam Parte
83 08-set | aveva un guasto al magnete. Bisognava ripararla. Dalle quattro Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
84 | come una derrata bruta. Bisognava che fosse disonorato anche Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
85 2, VII | pagate da parecchi mesi. - Bisognava mettersi in regola ¶ sùbito 86 4, IV | artificio sarebbe valso. Bisognava ¶ ch'egli attendesse la 87 4, IV | la percossa improvvisa. Bisognava ¶ forse ch'egli vedesse 88 6, II | il sughero non saltava e bisognava ricorrere al cavaturaccioli?~ ~- 89 6, II | avuto il tempo di scendere. Bisognava operare senza indugio, ¶ Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
90 Ded | ecco un architrave. Ma bisognava vederlo quando alfine giungeva 91 1, 33 | ruberie e con le taglie. Gli bisognava dunque trovar il modo di