IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] struggo 1 struggono 2 strumentali 2 strumenti 90 strumento 89 strùmiza 1 strusse 1 | Frequenza [« »] 90 sacco 90 servo 90 strofe 90 strumenti 90 taglio 90 universo 90 vedete | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze strumenti |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 3 | all’improvviso, mentre gli strumenti della nostra opera imperfetta 2 4 | un oggetto ben definito e strumenti di precisione invariabili 3 4 | questo oggetto e questi strumenti?~ ~La causa dell’illusione 4 8 | dal fango. Invocava gli strumenti della ferocia dantesca a 5 8 | energie cosmiche constrette in strumenti e in organi al cui moto 6 8 | e i mari, e in tutti gli strumenti del lavoro, del lucro, del 7 8 | a foggiarsi ogni giorno strumenti di conquista più validi 8 8 | tutti i rischi e foggiando strumenti sempre più complessi per 9 10 | recato nel cofano i suoi strumenti, le sue vesti, i suoi giuochi. 10 12 | di musica aperto fra vari strumenti fu scritto da un antico 11 14 | contro la fortuna i tuoi strumenti di bordo: le ancore galleggianti, 12 16 | tuttora nelle mani scarne gli strumenti dell’opera. Uomini di Riva, L'armata d'Italia Capitolo
13 1 | canzoni con compagnia di strumenti. Pareva che il popolo, in 14 2 | potenza, in cui tutti gli strumenti d’offesa e di difesa si 15 4 | vorrebbero trovare ciechi strumenti di loro capricciose voglie.»~ ~ 16 4 | incarico di preparare gli strumenti della difesa generale e Libro segreto Capitolo
17 2 | eran i nomi de’ settecento strumenti scomparsi con gli inventori. 18 3 | non giunge la musica degli strumenti, ma ‘con una volontà di 19 3 | dei sonatori su i quattro strumenti a corda; e gli spazii misteriosi 20 3 | elementi’ ch’era tra gli strumenti di fisica adunati nella 21 3 | papa secondo, fra tutti gli strumenti a fiato e tutti gli strumenti 22 3 | strumenti a fiato e tutti gli strumenti a corda. ‘Furia de cendra 23 3 | manico di certi antichi strumenti, figure angeliche o demoniache Contemplazione della morte Capitolo
24 2 | gli ordegni, tutti gli strumenti fabrili, anche non maneggiati, 25 4 | io non aveva se non gli strumenti del mio lavoro, la mia lampada Le faville del maglio Parte
26 11 | calamaio capace, di tutti gli strumenti del mio mestiere. Poi le 27 12 | tu accordi le voci e gli strumenti su un altro modo. Io ti 28 12 | orti, come nel cavo degli strumenti non più tocchi. E tutte 29 13 | cimbali sinfoniando. Gli strumenti grandeggiano. Le viole da 30 13 | con viva voce, di poi con strumenti di corde et organo cominciò 31 13 | passando da famiglie di strumenti non mai veduti a famiglie 32 13 | mai veduti a famiglie di strumenti non mai veduti, avevo modulato 33 13 | occidui erano a Francesco strumenti celesti non mai veduti; 34 14 | manico di certi antichi strumenti, figure angeliche o demoniache 35 15 | sessanta chilogrammi gli strumenti di bordo: bussola, altimetro, 36 15 | musica aperto fra varii strumenti fu scritto da un antico 37 15 | rosa d’uno di quei divini strumenti che raccoglieva il principe 38 15 | rettamente sonare la musica negli strumenti artificiali di corde e di 39 15 | e s’illumina, quando gli strumenti cadono dalle mani affievolite! La figlia di Iorio Parte, Scena
40 Atto2 | lima, il tagliolo, altri strumenti, e ¶ da presso le cose lavorate: 41 Atto3 | il portico ingombro di ¶ strumenti rurali; a dritta, il fienile Forse che sì forse che no Parte
42 1 | erano gli stipi per gli ¶ strumenti e per le intavolature, e 43 2 | notti nei colloquii degli strumenti ¶ nei soliloquii del canto 44 2 | distinguere nel ¶ dialogo dei due strumenti quel ch'ella sola doveva 45 3 | qualsiasi altra arte, tutti gli strumenti e tutti i ¶ segreti addetti Il fuoco Parte
46 2 | erano adornate di antichi strumenti senza corde e il giardino 47 2 | materia sensibile, veri strumenti dell’arte delicata, resi 48 2 | considerava entrambe come puri strumenti dell’arte, come forze da 49 2 | avere nella sua raccolta di strumenti una vera lira greca, un L'innocente Paragrafo
50 21 | sovrana. Incallite su gli strumenti dell'agricoltura, santificate 51 38 | quelle mani incallite su gli strumenti ¶ dell'agricoltura, santificate Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
52 Isao | O musici, toccate ¶ li strumenti~ con più dolcezza, poi che L'isotteo Capitolo, paragrafo
53 7 | O musici, toccate li strumenti~ ~con più dolcezza, poi Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
54 1, 1, 0, 17, 6223| e tutti ¶ gli strumenti~ ~ 55 1, 1, 0, 18, 7194| gli eran ¶ compagnia di strumenti~ ~ 56 2, 23, 0, 0, 24| atto agli aratri, agli strumenti~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
57 3, 63 | erano già andati, con i loro strumenti e intavolature. Uno aveva 58 3, 100 | scriba la pietosa reca gli strumenti dell’officio mio. Se mi Libro ascetico Capitolo, paragrafo
59 8 | tutti i rischi e foggiando strumenti sempre più complessi per 60 14, 7 | atto agli aratri, agli strumenti~ ~venerandi delle opere 61 15, 5 | di voi la mia custodia di strumenti e di medicine. Dei vostri 62 15, 7 | gli fosser concessi gli strumenti di tanta arditezza.~ ~Fu Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
63 4, 2 | Din don, don don! Gli strumenti d'ottone cominciarono una Notturno Parte
64 1 | scriba la pietosa reca gli strumenti dell’officio mio.~ ~Se mi 65 1 | chiuse, viene un suono di strumenti a corda.~ ~Accompagnamo 66 2 | sua tragedia.~ ~Penso gli strumenti della Passione appesi al 67 2 | Quando, dopo la pausa, gli strumenti cominciano il Largo, vedo 68 2 | parevano disegnare su l’acqua strumenti vasti per le mie nuove musiche.~ ~ 69 3 | sagacissimo cacciatore di strumenti, per monti e per valli. 70 3 | gli dico: «Può essere. Gli strumenti sono di natura demoniaca. Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
71 1, 2 | confondeva con il la degli strumenti preludianti.~ ~- Pss! psss! 72 1, 3 | variazioni, in tutti gli strumenti, con una persistenza stupefacente, Per la più grande Italia Parte
73 6 | auroram».~ ~Intanto negli strumenti del lavoro e del lucro e 74 6 | tutto quel che in arnesi in strumenti in vestimenti in calzari Il piacere Parte, Paragrafo
75 1, 1 | insegne d'una religione, gli ¶ strumenti d'un culto, ogni figura 76 1, 4 | esercizio dell'arte, gli strumenti difficili, esatti, ¶ perfetti, 77 1, 5 | riscintillavano i piccoli strumenti d'acciaio. Uno era ancor 78 3, 3 | lo ¶ stesso fremito degli strumenti durò qualche minuto nell' San Pantaleone Capitolo, parte
79 9, I | di argento e li ¶ altri strumenti da tavola rilucevano sopra Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
80 | tutti i rischi e foggiando strumenti sempre più complessi per 81 | tardivi, inesperti degli strumenti nuovi e avversarii del divino Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
82 1, IV | sotto, ¶ alcuni sonatori di strumenti ad arco stavano in piedi 83 2, II | ritmo della musica. Gli strumenti d'ottone scintillarono al 84 4, IV | sotto, alcuni sonatori di strumenti ad arco stavano in piedi ¶ 85 6, I | tormentosa passava per tutti gli strumenti, ¶ significando un continuo L'urna inesausta Capitolo
86 31 | poter oggi foggiare gli strumenti della vostra novella vita Le vergini delle rocce Capitolo
87 2 | mercede, con i suoi stessi strumenti accordati da lui, persuadere 88 3 | voi potreste divenire gli strumenti meravigliosi delle mie volontà 89 4 | titanomachia primordiale. per gli strumenti di suono.~ ~– Voi siete Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
90 Ded | passa per le famiglie degli strumenti sviluppandosi e trasformandosi,