IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] guarderemo 3 guarderò 6 guardi 83 guardia 90 guardiagrele 10 guardiamarina 7 guardiamo 13 | Frequenza [« »] 90 eternità 90 farsi 90 giugno 90 guardia 90 impazienza 90 lato 90 ricevere | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze guardia |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 10 | arcatori bulgari gli sono alla guardia. Dall’alto della sella scorge L'armata d'Italia Capitolo
2 2 | vengon fuori col grado di Guardia Marina. Quindi sono promossi 3 2 | inutile dare all’armata una Guardia Marina di diciotto anni, 4 2 | esigere dall’ufficiale di guardia una data manovra, e non 5 2 | inferiore.~ ~L’ufficiale di guardia, su la sua responsabilità, Libro segreto Capitolo
6 3 | oratore a laude? di aviatore a guardia? o di donatore inginocchiato Le faville del maglio Parte
7 13 | gloriosa, come Giotto a guardia delle pecore di Bondone. 8 14 | più callosi veterani della Guardia nelle taverne di Portoferraio; Forse che sì forse che no Parte
9 2 | con un solo cipresso a guardia, con un solo cipresso nero ¶ 10 3 | impietrita. Al mio diniego, la guardia insisteva. Persuaso finalmente ¶ 11 3 | aveva avuto con la presunta guardia il primo scambio di ¶ parole.~ ~ 12 3 | indizio ancor più grave. La guardia si rivolgeva alla sconosciuta 13 3 | tratti ¶ veramente d'una guardia. Là guardia deve aver trovata 14 3 | veramente d'una guardia. Là guardia deve aver trovata la signora Giovanni Episcopo Capitolo
15 Testo | quell'attitudine? Non so. Una guardia mi toccò una ¶ spalla, chiedendomi:~ ~- 16 Testo | tra ¶ le braccia della guardia!~ ~- Mi dica, - balbettai, L'innocente Paragrafo
17 38 | chiamai ¶ Cristina, la misi a guardia; poi mi diressi verso il 18 44 | precipita. Chi rimarrà a guardia di Raimondo? Non mia ¶ madre, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
19 1, 1, 0, 14, 4785| fui della ¶ Republica, a guardia~ ~ 20 4, 5, 0, 0, 44| stanno ¶ alla guardia della batteria~ ~ 21 not, 4 | difesa della Fede ed alla ¶ guardia del Mediterraneo» ne facessero 22 not, 4 | su i contrafforti ¶ della Guardia dei Mori. L'isola, ricca 23 not, 7 | veneziani e genovesi, erano alla guardia ¶ delle torri e delle porte. 24 5, 4, 0, 12, 250| e quivi la ¶ rocca, la guardia~ ~ 25 5, 13, 0, 4 | Dio fu detto è ridetto: «Guardia, ¶ che hai tu veduto dopo 26 5, 13, 0, 4 | tu veduto dopo la notte? Guardia, che hai tu veduto dopo La Leda senza cigno Parte, paragrafo
27 3, 16 | contro i reggimenti della Guardia imperiale, combatterono 28 3, 82 | austriaco. Do all’ufficiale di guardia alcune istruzioni per la 29 3, 116 | smesso allora allora la guardia della strada ferrata. Ed 30 3, 139 | santònico.~ ~Vietri smonta di guardia al periscopio; e dalla camera 31 3, 148 | i due velivoli fanno la guardia incrociando a levante. Il Libro ascetico Capitolo, paragrafo
32 12 | si faceva il cambio della Guardia nell’atrio del Palazzo, 33 12 | infallibili e piombai su la Guardia e ammutolii il clamore e 34 12 | incauto o l’impetuoso in guardia contro l’intrico delle reti 35 13 | Dio fu detto è ridetto: «Guardia, che hai tu veduto dopo 36 13 | tu veduto dopo la notte? Guardia, che hai tu veduto dopo Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
37 1, 13 | lungo tempo, facendo buona guardia Lindoro.~ ~Nei giorni precedenti Notturno Parte
38 1 | accompagna. La sera egli è di guardia. Parliamo della solitudine, 39 1 | amico che è solo, laggiù, di guardia a Sant’Andrea.~ ~21 decembre~ ~ 40 1 | Miraglia all’ufficiale di guardia. M’è indicata una porta. 41 1 | altane: «Per l’aria buona guardia!» Penso a Renata, penso 42 1 | baionette. I due marinai sono di guardia, immobili.~ ~Dispongo i 43 1 | di riposo. Resisto.~ ~La guardia dei marinai si cambia, ogni 44 1 | immutata.~ ~I due marinai di guardia.~ ~Il romore del giorno, 45 1 | c’è nessun ufficiale di guardia.~ ~Renata posa ai piedi 46 1 | bocca.~ ~Il tempo passa. La guardia si muta. È sempre in me 47 1 | gli altri due marinai di guardia, pel vano della porta che 48 3 | Miraglia.~ ~I marinai fanno la guardia come allora.~ ~La grande 49 Ann | il Signore pose alla tua guardia, non vide mia madre scendere Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
50 4, 13 | lungo tempo, facendo buona guardia Lindoro.~ ~Nei giorni precedenti Per la più grande Italia Parte
51 2 | necessità di stare a buona guardia. In alto la fede! In alto 52 3 | occhi dei giovani soldati a guardia!~ ~Un ufficiale imberbe, 53 5 | il treppiede e mi fa la guardia, pronto ad agguantarmi se 54 6 | ordina il servizio di guardia alle acque;~ ~colloca i Il piacere Parte, Paragrafo
55 1, 1 | pietra, sotto la chiesa, a ¶ guardia di alcuni bimbi che correvano 56 1, 2 | argento ¶ nella guaina, nella guardia, nell'elsa.~ ~Elena prese 57 1, 5 | voluto ¶ già trovarsi in guardia e udire il comando dell' 58 1, 5 | virile:~ ~- Signori, in guardia!~ ~I due scesero in guardia 59 1, 5 | guardia!~ ~I due scesero in guardia nel tempo medesimo, il Rùtolo 60 1, 5 | ancor più su' garretti, in ¶ guardia bassa, si scoperse interamente, 61 1, 5 | mano si dileguavano.~ ~- In guardia!~ ~Giannetto Rùtolo, conscio 62 1, 5 | solite finte. Egli stava in guardia inarcato come una balestra 63 1, 5 | terzo ¶ assalto.~ ~- In guardia!~ ~Andrea Sperelli s'avvide 64 2, 2 | Bada a te e fa ben la guardia alla stola e fa molti esorcismi... Primo vere Parte, capitolo
65 2, 3 | passo e il vigile Licisca a guardia~ ~veggo de ’l claustro: San Pantaleone Capitolo, parte
66 9, II | comparve su ¶ la soglia la guardia comunale Biagio Pesce soprannominato 67 9, II | accompagnato ¶ dall'altra guardia.~ ~«Cammina,» disse ¶ il 68 13 | l'esempio. Cirù rimase di guardia.~ ~Prima di ¶ scendere, 69 13 | branda. Nazareno ¶ rimase a guardia, presso l'infermo. Si udivano 70 16 | Madrigale, incatenato a guardia d'un bove ucciso, di tratto Solus ad solam Parte
71 08-set | impietrita. Al mio diniego, la guardia insisteva. Persuaso finalmente 72 08-set | della servitù ebbe con la guardia il primo scambio di parole.~ ~ 73 08-set | tratti veramente di una guardia. La guardia deve aver incontrato 74 08-set | veramente di una guardia. La guardia deve aver incontrato la Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
75 | pericolo è sopra. State in guardia. Tra i non desiderabili 76 | Ricordatevene. E state sempre in guardia. E rompete il nuovo agguato, 77 | gloriosa, la polizia mise a guardia del sepolcro due dei suoi Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
78 5, II | torri ¶ millenarie, la fiera Guardia posta a fianco della Maiella, 79 5, II | infisse nel ¶ terreno.~ ~Guardia plena ¶ bonis fert ardua 80 5, II | superba della vita.~ ~ ~ ~Guardia plena ¶ bonis fert ardua L'urna inesausta Capitolo
81 3 | rimangono su la fronte marina, a guardia di Fiume, nel porto sgombro.~ ~ 82 22 | Generali preposti alla nuova Guardia Regia.~ ~Ma come dunque 83 24 | contrattempo. I questurini della Guardia Regia, travestiti da ceffi 84 30 | di arruolarsi nella nuova Guardia Regia. Quel posto e quel Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
85 1, 14 | coronazioni, preceduto dalla sua guardia di cento giovani scelti 86 1, 19 | voce nella notte chiamò la guardia a nome; disse: «Sono cittadino 87 1, 19 | vengo pel buono stato». La guardia nominata non faceva motto. 88 1, 19 | dall’androne gli rispose la guardia esser mutata, avere egli 89 1, 33 | In primamente aggiate guardia che li quattro mila fiorini 90 1, 38 | nerbo della tirannia. A guardia della sua persona levò cinquanta