L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 10 | nell’angolo chiuso, tra il cancello e la parete. A un tratto, Libro segreto Capitolo
2 2 | cupa che discendeva a un cancello chiuso verso la via. superai 3 2 | Sant’Ansano? scendevo al cancello d’una villa chiusa in bossoli 4 3 | respiro. camminiamo verso il cancello del commiato, senza sapere 5 3 | volta e per l’ultima?~ ~Il cancello si richiude con un suono 6 3 | inverdita, contro la ruggine del cancello, per escire nel grande viale 7 3 | di ritrovarmi contro il cancello degli Arcipressi, di ricalcare 8 3 | Suona la campana del cancello grande.’~ ~I canattieri La città morta Atto, Scena
9 1, 1| tutti i giorni davanti al cancello del giardino.... Te ¶ ne Contemplazione della morte Capitolo
10 5 | viottola, a poca distanza dal cancello, mi riscoppiò nello spirito 11 5 | temerlo. M’aspettava presso il cancello, quando rientravo. Nelle 12 5 | stava diritta presso il cancello, nel luogo medesimo ove Le faville del maglio Parte
13 13 | cupa che discendeva a un cancello chiuso verso la via. Te 14 13 | tabernacolo dell’Olivo, dal cancello di Bruno Mazzei all’arca 15 14 | impiglia in un fiore del cancello di ferro battuto. Egli si Il ferro Atto
16 1 | d'acqua! M'ha presa al cancello. Avevo un bel correre sotto 17 1 | Attenderò mia moglie al cancello. Già ¶ spiove. Le sarò grato Forse che sì forse che no Parte
18 2 | rete di ferro. Invece del cancello, c'è un telaio ¶ di legno, 19 3 | Ringraziò breve: aprì il primo cancello, ¶ fece per entrare. Ma 20 3 | lucernario. Vedeva a traverso il cancello la chiesa biancasostenuta Il fuoco Parte
21 1 | tornate… Vi aspetterò al cancello del Giardino Gradenigo.~ ~ 22 1 | aveva atteso l’amato al cancello, aveva udito i passi nel 23 2 | della sua amica entrando pel cancello del giardino Gradenigo e 24 2 | lei il bronzo corintio del cancello nel chiudersi dava un suono 25 2 | Ah, è il labirinto.~ ~Un cancello di ferro rugginoso lo chiudeva, 26 2 | Non si scorgeva di dal cancello se non il principio di un 27 2 | Stelio sentendo cedere il cancello nell’appoggiarvisi. – Vedi?~ ~ L'innocente Paragrafo
28 7 | E richiusi io stesso il cancello, dietro il vecchio che m' La Leda senza cigno Parte, paragrafo
29 2, 2| lasciare dietro di me, al cancello d’un giardino, una di quelle 30 2, 2| alla pittura recente del cancello nuovo, riempiere gli interstizii, 31 2, 12| stellato tra le verghe d’un cancello, o tra qualche filo d’erba 32 2, 17| paura. In prossimità del cancello, mentre mi chinavo a spegnere 33 2, 17| Travidi la mia amica dietro il cancello, agitata, tutta bianca, 34 2, 17| Spinsi con la spalla, ma il cancello resistette. All’umidità 35 2, 30| improvviso udimmo un rombo al cancello del parco.~ ~E quegli si 36 2, 31| Quando scendemmo verso il cancello, non ancóra abbandonati 37 2, 31| nella carrozza, davanti il cancello. Quando ci vide vicini, 38 2, 35| mentre tornavamo verso il cancello senza parlare. I fusti da 39 3, 63| ci trovammo dinanzi al cancello di ferro che su l’approdo 40 3, 63| laguna. Ci affacciammo al cancello. E la ruggine fulva tingeva 41 3, 65| laterali che scendono al cancello dell’approdo, mi ripeté 42 3, 66| poi svolazzavano su per il cancello come se volessero entrare 43 3, 110| guarda la laguna, per quel cancello rugginoso dove un giorno 44 3, 128| che esitavano davanti al cancello rugginoso dell’orto contareno.~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
45 10, 11 | c’era un’erta? c’era un cancello?~ ~Non c’era più spazio; Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
46 1, 5 | zona di sole. A traverso il cancello ¶ di ferro si vedeva il 47 2, 2 | Apostolo. Fu aperto ¶ il cancello esterno; e il romore dei 48 2, 2 | cuori. Fu aperto il secondo cancello, poi il terzo, ¶ poi il 49 5, 2 | passirapidi; giunse al cancello tutto abbracciato dalle 50 5, 3 | piegavano. Dinanzi a lei, un cancello stava aperto. Ella ¶ entrò.~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
51 1, 1 | si ¶ presentava un gran cancello di ferro, a traverso il 52 2, 3 | disse. - Poi andremo fino al cancello della ¶ Cibele. Volete?~ ~ 53 3, 1 | Casteldelfino, a traverso un piccolo cancello, le piante in un chiarore ¶ 54 3, 2 | Quando egli oltrepassò il cancello ed entrò nel giardino, sentendosi ¶ 55 3, 3 | Donna Maria? Appoggiato al cancello della Villa Medici, Andrea 56 3, 3 | palazzo Barberini, fuori del ¶ cancello. Se a mezzanotte non sarò 57 4, 2 | tratto a piedi, fino al ¶ cancello, taciturni. Maria sentiva 58 4, 2 | il viale medio, fino al cancello. I giardinieri ancóraSan Pantaleone Capitolo, parte
59 2, II | l'Apostolo. Fu aperto il cancello esterno; e ¶ il romore dei 60 2, II | cuori. Fu aperto il secondo cancello, poi il terzo, poi il quarto, 61 4, II | passi rapidi; giunse al cancello tutto abbracciato dalle 62 4, III | piegavano. Dinanzi a lei, un cancello stava ¶ aperto. Ella entrò.~ ~ 63 6 | tratto si presentava un gran cancello di ferro, a ¶ traverso il 64 7, V | zona di sole. A traverso il cancello di ferro si vedeva ¶ il 65 16 | quasi le ugne consunte.~ ~Un cancello di legno, ¶ malfermo, sbarrava 66 16 | grossa testa deforme su 'l cancello, guardandodalli occhi 67 16 | Ed egli, ¶ appoggiato al cancello, per un moto macchinale Solus ad solam Parte
68 08-set | indicibile, guardando il cancello chiuso nell'androne, ripenso 69 16-set | passare di o scavalcare il cancello! La bocca mi arde.~ ~Alla 70 21-set | sussulto suonare la campana del cancello. Entrammo nella villa dove 71 22-set | giallo. Veggo, a traverso il cancello, la chiesa bianca sostenuta 72 25-set | Ogni rosa dal muro, dal cancello, dalla pergola fa un gesto 73 05-ott | prossimo. La campana del cancello, nella sera nebbiosa, suona 74 05-ott | udendo sonare la campana del cancello... Te ne ricordi?~ ~Nella Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
75 2, VII | alcune voci presso ¶ il cancello; riacquistò il senso della 76 2, VII | con lui?» Vide presso il cancello due bambini che giocavano 77 2, VII | all'aria aperta, oltre il cancello, ebbe un impeto folle di 78 3, VIII | Udirono qualcuno battere al cancello della ¶ scala. Giorgio uscì 79 4, VII | tutta la ¶ lunghezza del cancello. Le alte grida e i gesti 80 4, VII | le ¶ offerte. Di dal cancello, che precludeva l'accesso 81 4, VII | si dileguavano oltre il cancello. ¶ L'aroma sacro si mesceva 82 4, VII | Come furono ¶ presso il cancello, ambedue levarono gli occhi 83 4, VII | frappose tra quella e il cancellogridando. Per qualche 84 4, VII | sopraggiungendo li spinse contro il cancello. ¶ Per alcuni minuti rimasero 85 4, VII | Poi si gittò contro il cancello, ¶ abbrancò i ferri convulsa; 86 4, VII | delle nere figure dietro il cancello chiuso. ¶ Tutto era ignobile, Le vergini delle rocce Capitolo
87 3 | la mia anima precorse al cancello del parco dove le tre sorelle 88 3 | piede a terra, davanti al cancello, udii la voce di Oddo che 89 3 | da che ho oltrepassato il cancello, io non ho qui se non sensazioni 90 3 | gesti del commiato presso il cancello e la meravigliosa profondità
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL