IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] proposero 1 proposi 2 propositi 16 proposito 130 proposizione 1 proposta 23 proposte 7 | Frequenza [« »] 130 finché 130 oscuro 130 pronta 130 proposito 130 uccelli 129 bere 129 improvvisa | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze proposito |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 19 | e ignoto: ecco il nuovo proposito, il vostro. Il prodigio
L'armata d'Italia
Capitolo
2 2 | scrittore del Daily News, in proposito del nuovo tipo yarrowiano
3 2 | guarda neppure.~ ~Anzi, in proposito, è da notarsi un fatto importante
4 3 | varie e cozzanti teorie sul proposito. Io, con criteri precisi
5 4 | molte lettere pervenutemi in proposito di questo mio studio su
6 4 | potenza marittima.»~ ~A proposito delle officine d’armi, che
7 5 | su la gente nostra. E, in proposito, ci pare anche notevole
Libro segreto
Capitolo
8 1 | antico e fino a oggi innovato proposito, forse umile, forse orgoglioso,
9 2 | scaltrezza si tendevano in un proposito solo. la falsa perla dalla
10 3 | io cortesissimo pur col proposito di non esitare a volger
Contemplazione della morte
Capitolo
11 2 | porre ad effetto il suo proposito, la timidezza lo arrestava;
Le faville del maglio
Parte
12 2 | trasgressione contro un mio antico proposito. E non nego a Frate Iacopo
13 2 | trasgressione contro il mio antico proposito di preservare il mio libro
14 10 | rosso e poi del verde, a proposito della Strage degli Innocenti
15 10 | fresco di studii recenti – a proposito delle statue dei vincitori
16 13 | intento e attento pur senza proposito di farmene materia d’arte.~ ~
17 13 | presagio conferma la bontà del proposito e la opportunità del bando
18 14 | Bisenzio, ma mi ridussi per proposito al mio dominio embriciato.
19 14 | carne se non un passo a proposito? «La paura è una trepidazione,
20 14 | avessi dovuto compiere il mio proposito dichiarato, eseguire la
Il ferro
Atto
21 2 | Giana.~ ~ ~ ~Torna ¶ al proposito. Ascolta, Mortella. Consentimi
Forse che sì forse che no
Parte
22 1 | Àrdea; e nel nome il proposito di volare sopra la nube.~ ~
23 1 | nel suo sedile e nel suo proposito: «Tu non ti moverai, ¶ né
24 1 | Vana aveva già il suo proposito occulto.~ ~- Credi?~ ~Entrambe,
25 1 | non dovesse desistere dal proposito; il quale ¶ omai le era
26 2 | Bisognava adempiere il proposito e ¶ il patto?~ ~- Andiamo -
27 3 | dei casi manifesti. ¶ Ogni proposito d'azione sembrava trarre
28 3 | millanteria bracata e fatto il proposito ¶ sorridendosi emuli dagli
29 3 | un ritratto spietato. Il proposito fermo ¶ d'impedire il delitto,
30 3 | il suo disegno e il suo ¶ proposito.~ ~«Ponente una quarta a
Il fuoco
Parte
31 2 | cui ella rinunziava per proposito di morte. «Vieni! Vieni!»
32 2 | della sua volontà, da un proposito risoluto di affrontare la
33 2 | feminile, che si ribellava al proposito eroico dell’abnegazione
34 2 | della dominazione morale, il proposito fermo di sorpassar sé medesimo
Giovanni Episcopo
Capitolo
35 Testo | vai cercando, ¶ tu... A proposito, non hai notizie di Wanzer?~ ~-
36 Testo | Quante volte!~ ~Ebbene, a proposito di che? Era Ginevra, dunque,
37 Testo | impossibile di determinare un proposito, di imaginare uno ¶ scioglimento,
L'innocente
Paragrafo
38 Intro | dialoghi tra noi, e brevi, in proposito; nei quali ¶ io non avevo
39 Intro | notte a raffermare il ¶ mio proposito in favore della illusa.
40 Intro | Posso io annunziare il mio proposito a Teresa con una semplice ¶
41 2 | abbia manifestato ¶ il mio proposito, a mio fratello par già
42 4 | Decalogo. Anche tu lavorerai. A proposito, Tullio, quando cominceremo
43 11 | tali atti, tali parole un proposito di morte, ¶ una risoluzione
44 11 | sola? ¶ Certo, se il suo proposito è di non arrivare a domani,
45 11 | altro accusava in lei il ¶ proposito funesto. Ella pareva prostrata
46 11 | venirle che dalla fermezza del proposito. Che fare? Tutto considerato,
47 13 | attitudini verso di lei, il proposito che regola la mia condotta.
48 15 | Giuliana e per insistere nel proposito ¶ primitivo, si movevano
49 15 | ora l'esecuzione del mio proposito; e il ¶ pensiero di questa
50 15 | complice nell'attuazione d'un proposito insensato. Io ¶ lasciavo
51 17 | nascesse era il mio segreto proposito. Tutto l'orrore ¶ della
52 20 | mutassero a un ¶ tratto in un proposito e in un'azione». Pensavo;
53 26 | vedi un progresso? Oh, a proposito, ti sei ricordato dei merletti?
54 39 | per ¶ raffermare il mio proposito: «Deve morire». E mi rappresentavo
55 42 | ridurre ad ¶ effetto un dato proposito. Ma quell'uomo, il predecessore,
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
56 not, 6 | lambello d'argento». E, a ¶ proposito di Carlo, il Villani: «La
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
57 2, 19 | clausura studiosa, dal saggio proposito di non ricascare in tentazioni.
58 3, 5 | dimenticabile di amicizia, di proposito, di speranza! Eravamo seduti
59 3, 68 | all’idea, la gravità del proposito, il sacrifizio taciturno
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
60 7 | leggere nei limpidi occhi il proposito certo!~ ~Voi siete, o Giovani,
61 10, 2 | linguaggio e del medesimo proposito?~ ~Se quel popolo si fosse
62 10, 10 | e fronte, l’intaglio del proposito in quei volti ossuti. Quando
63 11 | l’annunzio luminoso di un proposito severo. Tutte le fronti
64 12 | sol pensiero e da un sol proposito di devozione e di sacrifizio,
65 12 | mio orrore seguii il mio proposito di castigare il battaglione
Notturno
Parte
66 1 | all’idea, la gravità del proposito, il sacrificio taciturno
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
67 1, 1 | una storiella grassa, ¶ a proposito di Violetta Kutufà. Nelle
Per la più grande Italia
Parte
68 2 | speranza è certezza, il proposito è compimento.~ ~Il lido
69 2 | leggere nei limpidi occhi il proposito certo!». Dicevo: «Voi siete
70 4 | nostre mascelle sul nostro proposito. Per ciò stanotte, nella
71 6 | confidente. Forse, a questo proposito i «Partenevoli» non hanno
Il piacere
Parte, Paragrafo
72 1, 1 | riusciva a riafferrare il suo proposito, a raccogliere le sue ¶
73 1, 2 | Giovanella Daddi.~ ~- A proposito, la Ferentino annunzia per
74 1, 2 | tanto, quasi sempre ¶ male a proposito, metteva fuori una specie
75 1, 3 | la duchessa Angelieri, a proposito ¶ del recente parto della
76 1, 5 | Barbarisi ¶ discutere, a proposito d'un recente caso avvenuto
77 2, 3 | candore pieno di grazia; in proposito de' suoi viaggi, talvolta
78 2, 4 | fiorentini!~ ~Francesca, a proposito de' miei capelli, ricordava
79 2, 4 | risoluzione, non so fare un ¶ proposito. Io mi abbandono un poco
80 2, 4 | solo desiderio, un solo ¶ proposito: partire, partire, partire.~ ~
81 3, 1 | verso la fin del mese.~ ~- A proposito, Leonetto Lanza vende Campomorto -
82 3, 1 | darci qualche spiegazione in proposito.~ ~Anche Ludovico si mise
83 3, 1 | irrimediabile.~ ~Ripensò al proposito suo della mattina. - Una
84 3, 1 | raccoglimento! - In verità, il proposito non poteva meglio ¶ esser
85 3, 2 | di mogli caste con leale proposito. Poteva quindi ¶ anche darsi
86 3, 3 | Giulio Musèllaro, una sera, a proposito del marito; e si proponeva
San Pantaleone
Capitolo, parte
87 7, I | una storiella grassa a proposito ¶ di Violetta Kutufà. Nelle
88 12, II | amici in brevi parole il lor proposito a Don Bergamino, il quale
Solus ad solam
Parte
89 10-set | la mia agitazione. Ma il proposito fermo d'impedire il delitto,
90 18-set | fiore del suo respiro, il proposito cade a terra come un frutto
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
91 | ritroveremo tutti, col nostro proposito bene assicurato come il
92 | nostre mascelle sul nostro proposito. Maschio esempio. Insegnamento
93 | Giangiacomo Rousseau il quale, a proposito d’un altro disegno ciurmatorio
94 | disciplina, l’acciaio del proposito, il migliore di tutti.~ ~
95 | disposti alla lotta? con quale proposito? con quale disciplina?~ ~
96 | condurre a compimento il suo proposito. Il suo fato è leonino.
97 | e ignoto: ecco il nuovo proposito.~ ~Una verità è manifesta.
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
98 Dedica | estetica - v'è, sopra tutto, il proposito di ¶ fare opera di bellezza
99 1, I | volta ella mancava al ¶ proposito d'essere per l'amico una
100 1, VI | tormentarti, non ti scrivo in proposito i miei pensieri. Sono ¶
101 2, IV | possesso dei suoi beni. Il ¶ proposito di compiere questo atto
102 2, VII | senza ¶ qualche dolcezza. Il proposito finale, che gli s'era formato
103 2, VIII | mettere in esecuzione il suo proposito egli avrebbe ¶ dovuto escire
104 2, X | occultare le cause ¶ del suo proposito e anche nel togliere qualunque
105 3, VI | interiori distruggeva ogni proposito. Avendo incominciato a ¶
106 4, III | s'era fatto Apostolo, col proposito ¶ di percorrere tutta l'
107 5, VI | prima per istinto e poi per proposito, aveva posto ogni studio
108 5, IX | durezza, manifestando un proposito fermo e tenace. - Non voglio.
L'urna inesausta
Capitolo
109 14 | la risolutezza del nostro proposito.~ ~Il Ministro degli Esteri,
110 16 | la risolutezza del nostro proposito.~ ~Il Ministro degli Esteri,
111 16 | un cerchio spietato è nel proposito di costoro.~ ~Come lottiamo
112 22 | Noi confermiamo il nostro proposito giovine e maschio.~ ~Essi
113 29 | dolore, mutandolo in ferreo proposito. Avevamo fatto il patto
114 29 | i nomi di quelli che, a proposito del baratto di Fiume, egli
115 31 | Non era questo il vostro proposito vero? Ditelo. Non è questo,
116 31 | questo, oggi, il vostro proposito vero? Ditelo.~ ~C’era laggiù
117 31 | a sostenervi nel vostro proposito, noi non siamo venuti se
118 31 | principalmente per quel proposito feroce d’immiserirci e di
119 33 | la risolutezza del nostro proposito.~ ~Il Ministro degli Esteri,
120 33 | il popolo confermò il suo proposito; che è quello dell’esercito.~ ~«
121 53 | invano contro il nostro proposito giovine e maschio.~ ~Tutti
Le vergini delle rocce
Capitolo
122 2 | separando per deliberato proposito la sua esistenza morale
123 3 | felici quando io espressi il proposito di rimanere nel paese a
124 4 | a patto di sostituire il proposito energico all’inutile speranza.
125 4 | morisse per non mancare al proposito tenuto da ogni Cantelmo:
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
126 Ded | nel mio istinto ma nel mio proposito. Distruggermi e accrescermi
127 1, 17 | accolse il consiglio, mutò il proposito. Era ora di terza: i baroni
128 1, 30 | nome d’Innocenzo VI, col proposito di ammendare la disonestà
129 1, 36 | più volte il Narbonese far proposito di riscuoter suoi crediti
130 1, 39 | sconvolto e lo trasse al proposito di affrontare il periglio