L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 8 | gli sterpi e i serpi, il fango e il sangue». Il grido del 2 8 | squassasse per lei trarre dal fango. Invocava gli strumenti Libro segreto Capitolo
3 3 | sillaba fatta semenza al fango impresso degli angiporti…’~ ~ 4 3 | l’altare: i chiodi tra il fango e la terra molle e qualche Contemplazione della morte Capitolo
5 3 | gli iddii di sangue e di fango, alza dinanzi a noi l’effigie Le faville del maglio Parte
6 13 | l’acqua d’Arno, color di fango verdiccio, color d’annegato, 7 13 | pescatori un fondo di mare tra fango e sabbia, coperto d’un vasto 8 13 | dell’esiglio?~ ~Vòltola fango e sangue il tristo fosso.~ ~ Forse che sì forse che no Parte
9 2 | Intorno era un mare di fango inaridito, giallastro, qua 10 2 | pozzanghere, con la faccia nel fango.~ ~Ella parlava con bassissima 11 2 | Filippo Argenti ingozza il ¶ fango. L'odore sulfureo, la nebbia 12 2 | sassi, i getti d'acqua e di fango. I nugoli si riaddensavano, 13 2 | scoppio schizzavano falde di fango contro le ripe tinte di 14 3 | ficcata nel più ¶ turpe fango umano e poi risollevata 15 3 | tanta infezione e di tanto fango. Ritornò nell'altra ¶ casa, Il fuoco Parte
16 1 | e la furia, i passi nel fango, i ciechi voli, tutto il 17 2 | che vedevi in me: tutto il fango sul quale ho camminato, 18 2 | cangiare della madreperla; il fango simulava la mollezza opalina Giovanni Episcopo Capitolo
19 Testo | stato miserevole: coperto di fango come se si fosse ¶ avvoltolato L'innocente Paragrafo
20 Intro | ogni altro rimescola il fango essenziale nell'uomo, io 21 15 | ogni altro ¶ rimescola il fango infimo nell'uomo; conoscevo 22 22 | essere se non quel che sono: fango nel fango. Puah!».~ ~ ~ 23 22 | quel che sono: fango nel fango. Puah!».~ ~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
24 1, 1, 0, 5, 1405| Calpesta ¶ in polvere e in fango,~ ~ 25 1, 1, 0, 7, 1838| del ¶ fango, che ne' lor cuori~ ~ 26 1, 1, 0, 7, 1945| il ¶ fango delle geniture!».~ ~ 27 1, 1, 0, 11, 3407| ulve, ¶ tra fango e sabbia~ ~ 28 1, 1, 0, 13, 4489| che ¶ spengasi in putrido fango.~ ~ 29 1, 1, 0, 15, 5019| nel nostro ¶ fango penoso.~ ~ ~ ~ 30 1, 1, 0, 15, 5454| sorella ¶ del fango, ha bevuto~ ~ 31 1, 1, 0, 15, 5523| di fuoco, ¶ sul fango dei vinti!»~ ~ ~ ~ 32 1, 1, 0, 17, 5863| Foggerà ¶ egli il fango?~ ~ 33 1, 1, 0, 17, 6356| la ¶ creatura del fango~ ~ 34 2, 2, 0, 0, 108| gli sterpi e i serpi, il fango e il sangue,~ ~ 35 2, 13, 0, 0, 182| sitibondasorella del fango,~ ~ 36 4, 5, 0, 0, 35| dietro il ¶ muro di fango, nel palmeto,~ ~ 37 4, 7, 0, 0, 63| del fangoappreso alle sue suola 38 5, 5, 2, 0, 26| fitti nel ¶ fango sino alla cintura?~ ~ 39 5, 7, 0, 3, 103| come ¶ quell'ira che del fango ingozza~ ~ 40 5, 8, 0, 2, 30| il fangoimputridito~ ~ 41 5, 8, 0, 4, 86| o ¶ mescolarsi al fango scalpitato~ ~ 42 5, 9 | per giorni e per giorni in fango in polvere in sasso, e furono 43 5, 13, 0, 2 | chi per parlare sputa il fango ch'ei ¶ morse cadendo o 44 5, 14, 0, 0, 1| Balza su ¶ dal nero fango, lava il sangue e il sudore.~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
45 1 | vorace~ ~78. L’arnese di fango~ ~79. La cittadella in palma 46 1 | 172. Le conchiglie nel fango~ ~173. Gli asfodeli della 47 3, 5 | quando la polvere crassa e il fango risecco ribollono sotto 48 3, 24 | il gran manto a chi dal fango il guarda,~ ~che piuma sembran 49 3, 35 | mollicce, mi avvoltolavo nel fango rossastro, risolcavo la 50 3, 36 | possano alfine rifoggiarli nel fango sanguinoso e risollevarli 51 3, 37 | di mota, in tutt’arme di fango, e gridava: «Ohimè, messer 52 3, 51 | motore contorto e lordo di fango. Una seconda macchina in 53 3, 79 | all’altare: i chiodi tra il fango, fra la terra molle, fra 54 3, 125 | miserabile: in un campo di fango rappreso, un mucchio di 55 3, 131 | le corde, quando vidi il fango agglomerarsi intorno alle 56 3, 133 | focaccia si parte.~ ~Il fango è una materia preziosissima: 57 3, 142 | sul fondo di sabbia e di fango, sotto lo specchio d’acqua Libro ascetico Capitolo, paragrafo
58 13 | per giorni e per giorni in fango in polvere in sasso, e furono 59 13 | chi per parlare sputa il fango ch’ei morse cadendo o si 60 13 | ceffo bestiale grufava nel fango lordato dalle calcagna dei 61 15, 1 | vivente del tempio d’anima. Il fango non vi giunge, l’ombra non 62 15, 6 | Italia? Sono ingombrate di fango o di grumo? Rinettatele. Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
63 1, 12 | quasi una nativatinta di fango; di quelli uomini bigi, Notturno Parte
64 2 | conobbe la servitù del fango e l’ebrezza del cielo, l’ 65 2 | passerelle di tavole posate sul fango; e mettono il muso nel mio 66 2 | creta umana. Si rifoggia nel fango dell’origine.~ ~«Perché 67 2 | Sono inginocchiato nel fango. E nello spasimo silenzioso 68 3 | mettere in lutto il nido di fango.~ ~Nel tirare, me n’eran 69 Ann | erano state abbattute nel fango pingue di Roma.~ ~Perché Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
70 4, 12 | quasi una nativatinta di fango; di quelli uomini bigi, 71 5, 3 | parevaaffondarsi come fango o arena, ad ogni passo. Il piacere Parte, Paragrafo
72 1, 3 | appannati le vie coperte di fango, le case grige, la gente ¶ 73 2, 1 | tumulti si pacificavano, il fango scendeva dall'imo, l'anima ¶ 74 4, 1 | brutture, come un'onda di fango rimescolata; e ¶ tutte quelle Primo vere Parte, capitolo
75 3, 9 | fanali oscillanti~ ~su ’l fango gittan con malinconia~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
76 4, III | e pareva affondarsi come fango ¶ o arena, ad ogni passo. 77 11 | le strade sono piene di fango o di ghiaia, ¶ egli si ritira 78 17 | prominente, che si ¶ coprivano di fango per difendersi dalle punture Solus ad solam Parte
79 08-set | luce aveva il colore del fango.~ ~Ma il risveglio di domani, Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
80 | per giorni e per giorni in fango in polvere in sasso, e furono 81 | tutti lasciata stridere nel fango; e la risolleva e la riagita.~ ~ 82 | tozzo, dopo aver tenuto nel fango marcio della trincea per Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
83 4, VII | vellosi e ¶ chiazzati di fango secco, egli agitava rabbiosamente L'urna inesausta Capitolo
84 8 | Non pericoliamo più nel fango molliccio. Abbiamo sotto Le vergini delle rocce Capitolo
85 2 | è peggio che un getto di fango; il suo alito è pestifero. Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
86 Ded | addosso con le zampe lorde di fango, ansandomi in viso. Se taluno 87 Ded | vesta cotidiana, piena di fango et di loto, et mi metto 88 1, 20 | capo, lorda la chioma di fango e di sangue, lacerato l’ 89 1, 24 | l’ignobile battezzato col fango suo pari più che col sangue
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL