L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 7 | non parve. Non un tenue raggio~ ~Di stella penetrò la fitta L'armata d'Italia Capitolo
2 2 | incerta, costretta a un raggio di azione assai breve; né Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
3 Can, 2, 5 | alighe~ ~destate anelano un raggio. Un pallido~ ~raggio a lor 4 Can, 2, 5 | un raggio. Un pallido~ ~raggio a lor giunge; guardano~ ~ 5 1, 3, 2 | alighe~ ~destate anelano un raggio. Un pallido~ ~raggio a lor 6 1, 3, 2 | un raggio. Un pallido~ ~raggio a lor giunge; guardano~ ~ 7 1, 6, 3 | grano~ ~verdi a quel mite raggio brumale…~ ~Dove n’andaste, Libro segreto Capitolo
8 3 | Carnaro in burrasca, un raggio del mio dio repente.~ ~Parlavo. 9 3 | negli occhi con un altro raggio.~ ~Quando glie lo dico, 10 3 | avessero già ricevuto quel raggio i suoi occhi splendono tra 11 3 | ondoso e folto, non letale raggio~ ~d’insania chiuso in alvear 12 3 | arte mia:~ ~ben so che il raggio della mia pazzia~ ~è nel La chimera Parte, capitolo, paragrafo
13 1, 4 | beata Beatrice.~ ~Tale un raggio di luna il silfo ha in cuore.~ ~ 14 8, 9 | sperando un qualche ignoto raggio o ignoto baleno~ ~se venìa Contemplazione della morte Capitolo
15 3 | interiore della Grazia.~ ~Lo raggio della grazia in che s’accende~ ~ Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
16 2, 1 | pallore~ ~cupo regnava. Raggio non le feriva alcuno.~ ~ Le faville del maglio Parte
17 11 | moltiplicazione del sorriso, come d’un raggio in un rivo crespo. Ho il 18 12 | servile.»~ ~E al tremolio del raggio cribrato si aggiunge uno 19 13 | angusta senza indizio di raggio, tra la vertigine de’ miei 20 13 | a scuola, con più d’un raggio in fronte, o mio Frontino. 21 14 | fortuna. Doveva essermi un raggio del sole d’Austerlitz, te Forse che sì forse che no Parte
22 1 | appena appena ci passava un raggio di sole ¶ quando la mettevi 23 2 | opaco sordo eguale, senza raggio, senza nube, ¶ di da 24 3 | sue stìmate direi quasi un raggio d'ombra, assai più ¶ misterioso 25 3 | assai più ¶ misterioso del raggio di luce che si vede nelle Il fuoco Parte
26 1 | taluno gli indicavano per un raggio d’amore una donna assisa 27 1 | non avete voi condotto pel raggio del vostro sorriso il mio 28 2 | frutto che d’improvviso un raggio miracoloso maturi e fonda. L'innocente Paragrafo
29 7 | nel mezzo del cuore dal raggioviolento della mia gioia?~ ~ 30 27 | nell'intimo spirito un ¶ raggio di pace.~ ~ ~ ~ Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
31 2, 8 | Stanca sedeste, ove il raggio lunare~ ~sotto l’arco moriva, 32 0, 5, 2 | Stanca sedeste, ove il raggio lunare~ ~sotto l’arco moriva, Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
33 Isao | vapori facean mite il suo raggio.~ ~Ella disse. Non ¶ mai 34 Booz | sperando un qualche ignoto raggio o ignoto baleno~ se venìa 35 Don | beata Beatrice.~ Tale un raggio di luna il silfo ha in cuore.[ L'isotteo Capitolo, paragrafo
36 2, 3 | vapori facean mite il suo raggio.~ ~Ella disse. Non mai le Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
37 2, 11, 0, 0, 135| E, come il ¶ primo raggio~ ~ 38 2, 12, 0, 0, 213| e d'ogni ¶ raggio s'orni~ ~ 39 2, 13, 0, 0, 110| concluso è ¶ il mondo. Ogni raggio,~ ~ 40 3, 31, 0, 5, 459| poi che il ¶ raggio nell'uva è prigioniere.~ ~ 41 5, 6, 0, 0, 26| dilatava come immenso raggio,~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
42 2, 11 | assicurarsi che non cadesse. Ma il raggio de’ suoi occhi era molto 43 2, 22 | toccato dalla grazia d’un raggio, ogni cosa innanzi a me 44 3, 133 | bianca ai lidi sottili.~ ~Un raggio traversa il cofano e fa Libro ascetico Capitolo, paragrafo
45 10, 4 | IV~ ~IL RAGGIO E L’AUREOLA~ ~Vidi rinnovarsi 46 10, 4 | in un viso umano c’è un raggio, anche raro, si può dall’ 47 10, 4 | Notturno.~ ~Penso: «Io cerco il raggio in ogni viso umano. Io so 48 10, 4 | cruccio. Io so trasmutare il raggio in aureola. Non adopero 49 12 | mio cranio è penetrato il raggio del sole occiduo, l’ultimo 50 14, 6 | nell’anima se non come un raggio del meriggio vittorioso.~ ~ 51 15, 1 | aprite i vostri cuori al raggio di questa grande carità 52 15, 6 | abbassando la palpebra sul raggio dello sguardo: «Sono un Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
53 1, 15 | sommità del sentimento al raggio lunare riscintillavano. Notturno Parte
54 3 | studenti svogliati.~ ~Un raggio furtivo di sole traversa 55 3 | dorata e s’involerà lungo un raggio.~ ~Il pomeriggio declina. Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
56 1, 1 | scintillava ora sotto un raggio. - Oh! ¶ Oh! Che cosa! Oh!~ ~ 57 4, 15 | sommità del sentimento al ¶ raggio lunare riscintillavano. Il piacere Parte, Paragrafo
58 1, 2 | divani erano disposti nel raggio del calore; quattro musae 59 1, 2 | inferiore. ¶ Pareva che il raggio dello sguardo andasse alla Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
60 0, 1, 0, 17 | mente in un raggio, e i tuoi cavi occhi stanchi~ ~ 61 3, 2, 0, 22 | Tutto è perduto? Il raggio ultimo irride~ ~ 62 3, 10, 0, 9 | prima rugiada, al primo raggio~ ~ Primo vere Parte, capitolo
63 1, 2 | asconda~ ~l’altre luci col raggio.~ ~Com’eri splendida!… Le 64 1, 8 | cielo e rifolgora~ ~con raggio candido l’astro di Venere,~ ~ 65 1, 9 | poi trasfondermi~ ~in un raggio di stella, o in un effluvio~ ~ 66 1, 10 | e sottile,~ ~e c’era un raggio ne ’l suo sguardo fiso~ ~ 67 2, 1 | ricci floridi,~ ~e d’un vago raggio t’infiori~ ~sorridendo a 68 2, 2 | stella tremula,~ ~de ’l raggio tuo recingimi!~ ~Solleva, 69 2, 9 | di Venere~ ~ti vibra il raggio pronubo,~ ~mentre le gaie 70 2, 9 | Venere:~ ~chiedo che un raggio de’ suoi caldi vesperi~ ~ 71 5, 43 | occhi e su la fronte un raggio,~ ~avea la piuma nera su ’ 72 7, 1 | de ’l più fulgido~ ~tuo raggio i nostri arridi purpurei 73 8, 12 | Citerea guida i cori a ’l raggio de la luna,~ ~e le decenti San Pantaleone Capitolo, parte
74 7, I | scintillava ora sotto un raggio. «Oh! Oh! che cosa! Oh!»~ ~ Solus ad solam Parte
75 21-set | a rischiararlo pur d'un raggio fioco.~ ~Stamani ella pareva 76 25-set | pagliaccio vinoso.~ ~Un raggio di sole, che batte sopra 77 01-ott | lasciò trasparire nessun raggio? Restò sempre chiusa? –~ ~ 78 02-ott | nobiltà, senza il più sottile raggio di luce.~ ~ ~ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
79 2, X | Freschi come il primo raggio, fulgente su una vela - 80 2, X | Tristi come l'ultimo raggiorosseggiante su la vela 81 4, VII | le lacrime. Improvviso un raggio di luce radente, dalla porta 82 5, II | penetrare dalla salsedine e dal raggio. ¶ Come mai poteva ella 83 5, II | della vita? «Che un sideral raggio brilli nel tuo amore! Che ¶ Le vergini delle rocce Capitolo
84 2 | spentosi a un tratto il raggio di foco appuntato verso 85 3 | tanto erano candide che il raggio d’oro non riusciva a indorarle; 86 3 | contenta di risvegliare quel raggio inconsueto – un giorno vi 87 4 | quella che fa su la parete il raggio riverberato dall’acqua tremolante, 88 4 | se giungesse sino a me un raggio del fascino emanato dalla
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL