L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 13 | diversa desinenza in un giro di parole non alieno dall’ 2 19 | Agli~Aviatori del «Giro D’Italia»~ ~Tutti i miei L'armata d'Italia Capitolo
3 2 | I comandanti mandano in giro per gli arsenali i loro Libro segreto Capitolo
4 3 | e le Parche,~ ~in rapido giro costrinse.~ ~Nelle grandi 5 3 | una carta, nel seguire il giro della rota’ mi confessava La chimera Parte, capitolo, paragrafo
6 1, 7 | feminei, de’ lunati òmeri il giro,~ ~a segnar come in nitido 7 2, 2 | composto il lungo dorso in giro.~ ~Sta ritto in piè con La città morta Atto, Scena
8 3, 2 | era nulla di più triste in giro. Guardato da quel punto, Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
9 1, 6 | attonite fronti dell’alpe in giro:~ ~unica quella al sommo Le faville del maglio Parte
10 13 | vertice abbracciare tutto il giro di essa vita. L’ammonimento 11 13 | il pergolato?~ ~Corre in giro, di pilastro in pilastro, Forse che sì forse che no Parte
12 1 | avendo già compiuto il primo giro, ¶ veniva sopravvento al 13 1 | le mete nel decimoquinto giro. Il ¶ Latino era per ritogliere 14 1 | E l'Àrdea girò con largo giro intorno al bronzo verde. 15 1 | lunga pausa occupata dal giro tormentoso della profonda 16 1 | nota che ritornasse nel giro degli anni, ¶ di molto molto 17 1 | nota che ritornasse nel giro degli anni, di molto molto 18 1 | più altre, coprendo in giro l'erba che aveva bevuto 19 2 | nuova attitudine, un nuovo giro. Talvolta, con le sue indistinte 20 2 | Tu passa per ; io giro il poggio. Assra! Assra! 21 3 | vettura e la condussero in giro, senza ¶ meta, aspettando 22 3 | nota che ritornasse nel giro degli anni, di molto ¶ lontano.~ ~ Il fuoco Parte
23 1 | liberi che correvano in giro; a simiglianza di un orlo 24 1 | ritratti dei Dogi ricorrenti in giro tra il serpeggiar bianco 25 1 | Tutto scomparve. Scorreva in giro la vita comune; sonavano 26 1 | vita comune; sonavano in giro le parole fuggitive; palpitava 27 2 | tutte erano eguali, e il giro pareva non aver fine.~ ~– 28 2 | su le tabelle portate in giro dai facchini inebetiti, Giovanni Episcopo Capitolo
29 Testo | nascosto? Se egli ¶ andasse in giro per le strade, travestito? 30 Testo | stabilito.~ ~Andammo in giro, con la sensala, dentro 31 Testo | di orfano.~ ~Andammo in giro, dunque, dentro una botte, L'innocente Paragrafo
32 6 | tralasciato di aprire nel nostro giro per la ¶ villa. Entriamo. 33 43 | mentre Maria lo portava in giro sorvegliata da Edith, pericolò, Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
34 Isao | piegati ad una danza, in giro!~ Immergeavi una coppa di 35 Idil | composto il lungo dorso in giro.~ ~Sta ritto in piè con 36 Fran | feminei, de’ lunati omeri il giro,~ a segnar come in nitido L'isotteo Capitolo, paragrafo
37 3 | piegati ad una danza, in giro!~ ~Immergeavi una coppa Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
38 1, 1, 0, 9, 2434| membro ¶ con giro iterato~ ~ 39 1, 1, 0, 17, 6132| nell'inesorabilegiro.~ ~ ~ ~ 40 1, 1, 0, 17, 6137| nell'inesorabilegiro?~ ~ 41 1, 1, 0, 17, 6208| di sùbito ¶ nel suo giro,~ ~ 42 1, 1, 0, 19, 7917| in rapidogiro costrinse.~ ~ ~ ~ 43 2, 6, 0, 0, 210| nel giro ¶ dell'immensa Terra,~ ~ 44 3, 64, 0, 0, 107| rispecchierai l'immenso giro~ ~ 45 5, 4, 0, 6, 123| che li ¶ aiuti? beono in giro?~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
46 2, 16 | nave da guerra esplorano in giro lo spazio ostile e irraggiano Libro ascetico Capitolo, paragrafo
47 14, 1 | delle voci ampliavano il giro e imprimevano alla cornice Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
48 3, 3 | fatto lasciare. Dopo il giro lungo, ci ¶ siam messi pe ' 49 4, 2 | che il chierico portava in giro; poi si sentì in alto lo 50 4, 2 | soprastavo a tutti li altri in ¶ giro, e quelle creature umane Notturno Parte
51 2 | che apre e chiude ogni giro dell’inno.~ ~Servo in me 52 Ann | Trenta di Buccari? E nel giro della strofe notturna non Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
53 1, 1 | poi nella terza; fece il giro di tutto l'appartamento, 54 1, 2 | piazza e sonando fece il ¶ giro del paese; e si fermò quindi 55 1, 4 | novella nuova faceva il giro della ¶ città, e ogni giorno 56 2, 12 | strada del Paradiso. E il giro ¶ del tempo per lei non 57 5, 3 | ramifronzuti. Poiché in giro l'erba cresceva, due vacche Per la più grande Italia Parte
58 5 | inchinate verso ponente nel giro, pigliando per la mano la Il piacere Parte, Paragrafo
59 1, 2 | un braccio e facciamo un giro - disse Donna Elena Muti 60 1, 3 | che supplicava, dopo un giro di Polka accanto ¶ a me: « 61 3, 1 | già pronta. Le offerse un giro in ¶ coupé per le vie di 62 3, 2 | altra stanza, seguitarono il giro. ¶ Ovunque i tappezzieri 63 3, 2 | pena. ¶ Egli portava in giro il suo dolore come un tempo 64 3, 3 | suggello divino.~ ~Guardò in giro. Nella stanza la luce diminuiva, Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
65 1, 4, 2, 35 | giro m'avvolge e trae nel suo Primo vere Parte, capitolo
66 5, 36 | azzurro divina~ ~brilla in giro; in alto dïafana molle San Pantaleone Capitolo, parte
67 2, XII | strada del paradiso. E il giro del tempo per lei non ¶ 68 4, III | rami fronzuti. Poichè in giro ¶ l'erba cresceva, due vacche 69 7, I | poi nella terza; fece il giro di tutto l'appartamento, 70 7, II | piazza e sonando fece il giro del paese; e ¶ si fermò 71 7, IV | novella nuova faceva il giro della città, e ogni ¶ giorno 72 8 | certe ¶ lunghe tavole in giro.~ ~Avendo chiesto ¶ da mangiare, 73 9, II | Allora Candia ¶ fece il giro di tutte le sue clienti. 74 14 | i tribuni si misero in giro per la città, seguiti da 75 17 | fiori vermigli, larghi in giro più di otto piedi, che pesavanoSolus ad solam Parte
76 12-set | vettura e la condussero in giro, senza mèta, aspettando Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
77 | chilometri, porterà nel giro della sua elica l’astro 78 | empirne il suo Camposanto. Nel giro di un sol giorno aveva essa Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
79 3, VIII | Ella rideva, ¶ facendo il giro del monumento.~ ~- La difficoltà80 4, VI | arsiccia. Altre, sedute in giro, con le gambe allargate 81 4, VI | passarono, nel continuo giro: passarono le tre donne L'urna inesausta Capitolo
82 7 | quel che fu compiuto nel giro di un giorno, trovereste 83 56 | convenienza del suo Governo dal giro della rotondità più adatta Le vergini delle rocce Capitolo
84 3 | di specchi compartiti in giro simmetricamente da colonnette 85 4 | delle parole scritte in giro.~ ~qvasi platanvs exaltata 86 4 | consunti. Il sole accendeva in giro i culmini delle rocce, rilevando Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
87 1, 1 | Lucca per forza. In breve giro di tempo Firenze offeriva 88 1, 37 | impietrato. Egli volse in giro gli occhi grifagni; poi
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL