IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] pronostica 1 pronostici 6 pronostico 5 pronta 130 prontamente 4 pronte 39 prontezza 17 | Frequenza [« »] 130 federico 130 finché 130 oscuro 130 pronta 130 proposito 130 uccelli 129 bere | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze pronta |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 5 | mano d’artefice fu mai, era pronta a fermarle con un segno
2 8 | inespugnabile del Comune lombardo pronta a rimettere e a far tronco
3 8 | medesimo concentrata, che è pronta tuttavia a soverchiarlo
4 10 | delle clarisse, impavida, pronta al cimento. Le cortigiane
5 13 | io sempre serbai libera e pronta la mia mano di scrittore;
L'armata d'Italia
Capitolo
6 2 | sentinella con il fucile armato pronta a far fuoco. Chi sa per
7 5 | l’armata repubblicana era pronta per l’offesa nel Mediterraneo
Libro segreto
Capitolo
8 3 | ha una essenza spiritale: pronta a dileguarsi a ritornare
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
9 1, 7 | Primavera giovine s’affaccia,~ ~pronta rompendo con le fiere braccia~ ~
10 6 | Morte.~ ~Sta su le soglie, pronta ella ad aprire.~ ~Anima,
La città morta
Atto, Scena
11 4, 1 | rimaniamo soli qui.... Io sono pronta a obbedirti in tutto. Io
12 4, 1 | quel che faremo! ¶ Io sono pronta.~ ~ ~ ~Leonardo.~ ~ ~ ~Ti
Contemplazione della morte
Capitolo
13 3 | La sua comprensione era pronta come il gesto della mano
14 3 | sul ramo», lieve, sonora, pronta.~ ~Aveva quivi trasportato
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
15 1, 2 | insidie ne’ vergini boschi,~ ~pronta alle soglie balza con líeto
Le faville del maglio
Parte
16 8 | tettoia che sembra una fauce pronta a stritolare le stelle.
17 9 | operano su le cose come la più pronta potenza. Certo, la mia cravatta
18 12 | sopra una nave lidia che era pronta a valicare il mare; e navigò
19 13 | tendini, sola volontà ascetica pronta a volgersi verso ogni richiamo
20 14 | di tutto il mio calore e pronta a ricevere qualcosa d’insolito
21 14 | imparaticcia era nel loro cranio pronta alla presa fra indice e
22 14 | accompagno alla vettura, che è pronta. Còpriti. Rimetti i tuoi
23 14 | eccesso di quella veemenza pronta a travolgerlo e ad annientarlo
24 14 | uniforme camicia di terra, pronta a riempirsi di quel metallo
25 14 | dinanzi alla bocca che è pronta a ricevere la colata. Egli
26 14 | giusta il polso la piastra pronta al gitto;~ ~l’altra alla
Il ferro
Atto
27 1 | senza compassione. Sono pronta a ¶ prendere su me quel
28 2 | contro ¶ tutti, tu che sei pronta sempre a mordere la mano
29 2 | Ferro ¶ per ferro, son pronta a misurarmi, pronta a tutto.
30 2 | son pronta a misurarmi, pronta a tutto. Guardami. V'è un
31 3 | male mi tengo colpevole, pronta a espiare in ogni modo,
32 3 | indietro, verso il vuoto, pronta al salto, con una ¶ risoluzione
La figlia di Iorio
Parte, Scena
33 Atto1, 1 | e tu, ecco, non sei pronta!~ ~ ~ ~
34 Atto2, 6 | ridendo bieco. Mila si terrà pronta a ¶ sfuggirgli. L'uomo la
35 Atto3, 1 | liberi, se pronta non è~ ~
36 Atto3, 4 | Sono pronta, venuta per questo.~ ~ ~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
37 1 | spettatori ed era di nuovo ¶ pronta a far soffrire. - Se ne
38 1 | pazza - rispose Aldo con una pronta asprezza. - Credi ch'egli
39 1 | rompeva i ¶ ritegni; era pronta alla ventura. Gli ritornò
40 1 | essere una energia ¶ facile e pronta. Ella era simile a una giovine
41 1 | sua audacia febrile.~ ~Fu pronta, col cappello, col mantello,
42 1 | Forse l'ala non sarà pronta, certo non sarà pronta...
43 1 | sarà pronta, certo non sarà pronta... Pace, pace, piccola ¶
44 2 | tolto.~ ~Ella si sentiva pronta a balzare, armata d'artigli.~ ~-
45 2 | carica di forze accumulate, pronta a combattere, pronta a morire.~ ~«
46 2 | accumulate, pronta a combattere, pronta a morire.~ ~«Torniamo indietro,
47 2 | Ora ella credeva di esser pronta a ¶ ogni sacrificio purché
48 2 | delicato e selvaggio essere, pronta sempre a prorompere e a ¶
49 2 | dall'odio, una rivale pronta a nuocere, audace fino all'
50 2 | avverte che la macchina è pronta - egli disse.~ ~E s'accorsero
51 3 | di ¶ ruzzare era sempre pronta a svegliarsi, la litania
52 3 | una sola. «Eccomi. Sono pronta.»~ ~Rivide l'eroe supino,
53 3 | veramente. E ¶ una forza pronta proruppe dal suo profondo
54 3 | Iacopo Caracci, era già ¶ pronta nella bottega del fonditore.
Il fuoco
Parte
55 2 | giochi delle apparenze, pronta a traversare con lui le
56 2 | verginità, attirante e ostile, pronta a combattere e a donarsi.
57 2 | stranamente si turbò, fu pronta ad essere illusa. Dalle
58 2 | Ella fu semplice, sicura e pronta.~ ~– Non all’improvviso –
Giovanni Episcopo
Capitolo
59 Testo | alla casa coniugale già pronta per ricevere gli sposi e
60 Testo | soglia la sensala ¶ già pronta a slanciarsi, dissi sùbito:~ ~-
L'innocente
Paragrafo
61 Intro | espressione di tenerezza, ¶ pronta a sorreggerla. Io stesso
62 9 | braccialetto, i guanti.~ ~- Sono pronta - disse.~ ~Parve cercare
63 15 | approssimava. ¶ Giuliana era pronta. Ella aveva resistito fermamente
64 15 | la moglie, ¶ l'amante, pronta a qualunque sacrificio per
65 15 | aspettato per obedirti. Sono pronta a tutto. Parla.~ ~Io dissi:~ ~-
66 16 | aria di Orfeo. Eri quasi pronta per ¶ uscire. Ti ricordi?
67 20 | cosa, liberarti. Io ¶ sono pronta. Ricordatene.~ ~Ancóra tacqui;
68 20 | anche dianzi ¶ che ella è pronta sempre a morire? La sua
69 23 | grata un tempo, che era pronta per me. Ella vi bagnò appena
70 33 | fosse la Morte in agguato pronta a ¶ cogliere l'attimo opportuno
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
71 4, 6 | l’Aurora! È l’Aurora!~ ~Pronta è la Nave. Addio, selve
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
72 Isao | solatìo~ troveremo, io sarò pronta al disìo~ vostro e sarete
L'isotteo
Capitolo, paragrafo
73 2, 2 | solatìo~ ~troveremo, io sarò pronta a ’l disìo~ ~vostro e sarete
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
74 1, 1, 0, 1, 68| pronta ¶ a ghermire,~ ~
75 1, 1, 0, 1, 69| pronta ¶ a donare,~ ~
76 1, 1, 0, 17, 6661| è pronta ¶ se tu l'accompagni!~ ~
77 2, 5, 0, 0, 44| armata a guerreggiare è pronta.~ ~
78 2, 8, 0, 2, 47| l'aurora. ¶ È pronta la nave. Il Dittatore~ ~
79 2, 9, 0, 3, 34| quei ¶ ch'ebber pronta la virtù dell'atto~ ~
80 3, 10, 0, 0, 16| brilli ¶ pronta a ferire il nudo piede.~ ~ ~ ~
81 3, 36, 0, 0, 118| dio, sii tu mostro, eccomi pronta.~ ~
82 3, 54, 0, 0, 207| fu pronta ¶ la satellite di Giove~ ~
83 3, 62, 6, 0, 2| è già ¶ pronta la muta dei segugi,~ ~
84 4, 2, 0, 0, 62| mali, ¶ contra i rischi pronta, a scotta~ ~
85 4, 6, 0, 0, 160| forza gentile austera e pronta~ ~
86 4, 7, 0, 0, 198| pronta ¶ allo sforzo: la minaccia
87 5, 8, 0, 2, 37| in ¶ piedi, e l'anima t'è pronta~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
88 2, 16 | avvertirmi che la lanterna era pronta. La portai per farmi lume
89 3, 13 | delle oneste portinaie, già pronta ad accogliere il dragone
90 3, 30 | consiglio di prudenza, era pronta a perire coi suoi cani ammirabili
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
91 7 | oceanico? Egli aveva là pronta la materia fittile, la massa
92 8 | medesimo concentrata, che è pronta tuttavia a soverchiarlo
93 10, 3 | fremito e in ogni brivido. È pronta; e non mi duole se non quando
94 10, 4 | fucina è accesa, la fucina è pronta.~ ~«A che dunque parliamo
95 12 | da tante signorie e pur pronta a ritrovare la sua giovinezza
96 12 | per chi ha sempre l’ala pronta. E io non perdo e non voglio
97 15, 4 | gravi pensieri la sua più pronta audacia, io la posai sopra
98 15, 6 | drizzi alla soglia del Mondo, pronta a distruggere per edificare.~ ~
Notturno
Parte
99 1 | La cassa finalmente è pronta. Sono circa le sette di
100 2 | L’alterezza è sempre pronta a insorgere, ahimè. Una
101 2 | del fuoco, intatta. Era pronta a infiammarsi in un attimo,
102 3 | l’occhio acuto, la mente pronta.~ ~Sei per dare una nuova
103 3 | sollevato.~ ~La Sirenetta è là pronta a sostenermi.~ ~Ecco l’ultimo
Per la più grande Italia
Parte
104 2 | sovrana. L’azione fu unanime e pronta. Una spiritale città fraterna
105 2 | strugga, sinché la colata sia pronta, sinché l’urto del ferro
106 6 | si accerta che sieno con pronta esattezza eseguiti.~ ~Di
Il piacere
Parte, Paragrafo
107 1, 1 | piccola tavola del tè era pronta, con tazze e sottocoppe
108 1, 1 | momento la stanza fosse tutta pronta ad accogliere la donna ¶
109 1, 1 | occhi intenti.~ ~Come fu pronta, ella disse:~ ~- Sarà molto
110 1, 2 | cugino mio.~ ~- La vittima è pronta.~ ~La sera seguente, egli
111 1, 2 | desiose.~ ~Ma la carrozza era pronta a piè della scala, e il
112 1, 5 | inarcato come una balestra pronta a ¶ scoccare, intento per
113 2, 2 | comprendere molte cose, pronta, sempre gaia, sempre arguta,
114 2, 3 | leggerlo, quando sarete pronta, poi.~ ~Andrea seguitò a
115 3, 1 | dell'ora. Trovò Clara già pronta. Le offerse un giro in ¶
116 3, 1 | le donne una virtù così pronta e ¶ così strana, già incominciava
Primo vere
Parte, capitolo
117 8, 3 | mandino i Numi avete l’alma pronta,~ ~questi brevi recate a
Solus ad solam
Parte
118 08-set | Firenze. La macchina non era pronta: aveva un guasto al magnete.
119 09-set | fedele Anastasia che si tenga pronta a partire. Ho già notizie
120 25-set | bassezza e d'una viltà, pronta a tutto, tanto più prode
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
121 | patto dei tuoi morti, sei pronta a ricombattere?~ ~Tutto
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
122 3, VIII | annunziare la colazione pronta.~ ~- Che vuoi fare? - domandò
123 4, III | attendeva; e già la mensa era pronta ¶ sotto la quercia.~ ~-
124 5, I | si tendesse come un arco, pronta allo scatto. ¶ Due o tre
125 5, VII | tratto.~ ~- Andiamo! Son ¶ pronta.~ ~Il suo cuore non ¶ palpitava
126 5, VIII | camicia!~ ~La femmina, ¶ pronta, diede una voce verso l'
L'urna inesausta
Capitolo
127 44 | offerte la vostra, la più pronta e la più larga, il cuore
Le vergini delle rocce
Capitolo
128 4 | fino alla cima?~ ~– Eccomi pronta – assentì ella, con la sua
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
129 Ded | virtù singolare, vigilante e pronta ma pure involta di non so
130 1, 22 | trombe d’argento a raccolta. Pronta aveva già la corona d’ulivo,