L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | i tempi. L’artista alla vigilia del capolavoro si è già 2 9 | Compagna ardente della mia vigilia~ ~ch’io vigilai tenendomi 3 12 | abolire l’idea che, fino alla vigilia della lotta, l’uomo si faceva 4 21 | 5 ottobre del 1916, alla vigilia della prima azione contro Libro segreto Capitolo
5 3 | ricomincia sempre, alla vigilia d’ogni impresa maschia cui 6 3 | del rito.~ ~Ma non è la vigilia? la grande vigilia?~ ~Vorrei 7 3 | è la vigilia? la grande vigilia?~ ~Vorrei credere in Dio 8 3 | risoluti i problemi della vigilia insolubili?~ ~Spesso, troppo Le faville del maglio Parte
9 12 | come i fuochi del pilota in vigilia.~ ~Egli dice: «Or chi ti 10 12 | mio lauro avvenire.~ ~O vigilia d’arme e d’anima nella piccola 11 13 | eravamo incontrati in una vigilia del santo Natale; e , 12 13 | compiacermene da quella vigilia; e questa maniera elegantissimamente 13 13 | stesso io fin da quella vigilia chiamai prosare.~ ~Ma mi 14 13 | suo commiato e me, nella vigilia memoranda. E io gli chiesi 15 13 | assai più eccitati che nella vigilia di andare al Teatro de’ 16 13 | Intendimi. Domani per me è la vigilia d’un altro giorno di perdizione 17 13 | perdizione e di formazione, la vigilia d’una prova atroce che mi 18 14 | loro sonno tranquillo alla vigilia della battaglia persuaso 19 15 | abolire l’idea che, fino alla vigilia della lotta, l’uomo si faceva Il ferro Atto
20 2 | tardi, verso sera? È la vigilia, è la vigilia! Volevo dirle 21 2 | sera? È la vigilia, è la vigilia! Volevo dirle addio, ¶ rivedermi 22 2 | È ¶ giusto. Oggi è la vigilia.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Il ¶ La figlia di Iorio Parte, Scena
23 Atto1, 5 | Ci dài tu questa vigilia,~ ~ 24 Atto2, 1 | Era di mezzodì, nella vigilia~ ~ 25 Atto2, 2 | la vigilia di San Giovanni. All'alba~ ~ 26 Atto3, 4 | la vigilia di Santo Giovanni,~ ~ Forse che sì forse che no Parte
27 3 | sacri e deserti, nella sua vigilia d'eroe, nella sua ultima L'innocente Paragrafo
28 Intro | disgusto di me.~ ~Era la vigilia d'una solennità per la convalescente. 29 23 | giorni. Mi preparai.~ ~Alla vigilia, la sera, tardi, mentre 30 45 | accaduto. Gli avvenimenti della vigilia mi ¶ apparivano irreali Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
31 1, 1, 0, 7, 1753| clamidi ¶ nella vigilia~ ~ 32 1, 1, 0, 18, 7115| a più ¶ lunga vigilia.~ ~ 33 2, 9, 0, 3, 42| Anima mia. ¶ Questa è la tua vigilia.~ ~ ~ ~ 34 3, 54, 0, 0, 449| nella ¶ vigilia mia meravigliosa.~ ~ 35 4, 9, 0, 0, 238| l'inno ¶ alla mia vigilia e al mio coraggio.~ ~ ~ ~ 36 4, 10, 0, 0, 50| vigiliadiedi vólto d'eroina,~ ~ 37 not, 2 | nell'aprile del 1101, la vigilia della Domenica delle Palme, 38 not, 9 | Anima mia. QUESTA È LA TUA VIGILIA»~ ~ ~ ~E così comincia l' La Leda senza cigno Parte, paragrafo
39 3, 19 | il 3 di settembre, alla vigilia del miracolo inatteso. V’ 40 3, 22 | Michelangelo, e quivi faccia la sua vigilia, steso come le miriadi d’ 41 3, 77 | come il fumo del mosto alla vigilia della vendemmia.~ ~ 42 3, 92 | è inevitabile. Non è la vigilia? la grande vigilia?~ ~ 43 3, 92 | è la vigilia? la grande vigilia?~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
44 1 | orizzonte?~ ~parole della vigilia~ ~E credo che parlai della 45 10, 10 | nube?~ ~Oggi è una grande vigilia.~ ~Or è tre anni ero inchiodato 46 10, 11 | nella guerra, una sera, alla vigilia di una grande azione, vennero 47 11 | pregio come in questa nostra vigilia tormentosa e turbinosa?~ ~ 48 12 | taluna mia parola detta alla vigilia di una battaglia disperata. « 49 12 | Considero questa notte come una vigilia. Domani la mia parola sarà 50 14, 5 | sacrificio, la vittima della vigilia: Mario Asso dagli occhi 51 15, 7 | loro la salutazione della vigilia costante. E tutto quel che Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
52 1, 19 | suonavano a gloria, nella vigilia del Corpus Domini; grandi Notturno Parte
53 1 | un’aura di terrore.~ ~È la vigilia del seppellimento.~ ~Il 54 3 | ebri, come noi eravamo alla vigilia di ogni prova.~ ~Ed è la 55 3 | sapessi stanotte, nella tua vigilia, come io pensi a te e quanto 56 3 | grazioso che mi raccontò, alla vigilia della battaglia su la Marna, 57 3 | come le voci dell’infinita vigilia.~ ~E, per qualche tempo, 58 Ann | sul campo di Puglia, alla vigilia del bombardamento di Cattaro. Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
59 4, 19 | sonavano a gloria, nella vigilia del Corpus Domini; grandiPer la più grande Italia Parte
60 2 | lontano, con voi tutto, alla vigilia della gran giornata, per 61 2 | in verità, nella nostra vigilia questo bronzo comanda.~ ~ 62 3 | abolito il 4 di maggio, alla vigilia della sagra di Quarto, il 63 3 | di quei blocchi.~ ~Alla vigilia di un evento che deve ricreare 64 3 | spettacolo. Però la nostra vigilia non è finita. Non cessiamo 65 3 | Attendiamo. Facciamo ancóra una vigilia.~ ~L’altrieri, mentre uscivo 66 4 | Compagni, è l’alba. La nostra vigilia è finita. La nostra ebrezza San Pantaleone Capitolo, parte
67 12, III | campane che salutavan la vigilia ¶ di Sant'Antonio. Egli Solus ad solam Parte
68 10-set | è rotta.~ ~E oggi è una vigilia santa. Domani è la festa 69 04-ott | ginocchia belle. Era la vigilia del desiderio e della gloria!~ ~ 70 04-ott | gloria!~ ~Anche questa è una vigilia. Non so perché, sento che Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
71 | Sagra dei Mille a Quarto, in vigilia, in vigilia d’armi. Oggi 72 | a Quarto, in vigilia, in vigilia d’armi. Oggi è la Sagra 73 | aspetteranno.~ ~Oggi è anche la vigilia dell’Ascensione: la vigilia 74 | vigilia dell’Ascensione: la vigilia dell’Ascensione di Nostra 75 | mcmxix]~ ~Se l’altra sera, vigilia dei santi Pietro e Paolo 76 | maggio. Oggi è il 28 giugno, vigilia dei santi Pietro e Paolo 77 | Mi torna nella memoria la vigilia notturna di Pentecoste, 78 | d’ottobre del 1916, alla vigilia della prima azione contro 79 6, 6 | Vienna sicura, lanciò, alla vigilia della nostra riscossa, il Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
80 1, IV | ricordi? ¶ Era un sabato: la vigilia della Domenica delle Palme.~ ~ 81 4, II | signora.~ ~- Sabato è la ¶ vigilia.~ ~- Falle comprare ¶ un 82 4, IV | una compagnia! Domani è la Vigilia.~ ~Ancóra le albe, ¶ i meriggi, 83 4, IV | ella disse. - Domani è la Vigilia. Vuoi ¶ che andiamo? Sarà L'urna inesausta Capitolo
84 30 | vigilante come ora, alla vigilia delle azioni decisive.~ ~ 85 40 | combattenti di Ancona in vigilia d’armi.~ ~Come noi, compagni, Le vergini delle rocce Capitolo
86 4 | perduto il promesso quasi alla vigilia del maritaggio.~ ~Già vicina Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
87 1, 12 | maggio dell’anno 1347, la vigilia della Pentecoste. Stefano
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL