IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vaporato 4 vaporavano 2 vaporazione 1 vapore 87 vaporetti 1 vapori 53 vaporò 1 | Frequenza [« »] 87 sorrideva 87 tenere 87 turbine 87 vapore 87 venga 87 vigilia 87 vittima | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze vapore |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 4 | fonti, egli vede salire un vapore spiritale che talvolta si 2 4 | così pieno di lampi e di vapore, egli non si stancherà di 3 4 | smalto passava a tratti un vapore rossastro, simile all’esalazione 4 5 | suscitare nell’anima il vapore del sogno. Fin da quel tempo 5 8 | delle officine richiama il vapore della liddite, lo scintillìo L'armata d'Italia Capitolo
6 1 | ufficiale che governava il vapore. La calma era profonda. 7 1 | Udimmo accelerare il moto del vapore; e a poco a poco le parole 8 2 | lunghi viaggi su navi a vapore. Alcuni poi han fatto navigare 9 2 | lascia fuggire un filo di vapore, la pressione cade e con Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
10 1, 5, 8 | Dea s’addorme in un molle vapore azzurrino~ ~che da le membra La chimera Parte, capitolo, paragrafo
11 3, 4 | l’està.~ ~Egli pensa. Un vapore~ ~lento per l’aer fuma~ ~ La città morta Atto, Scena
12 1, 1 | palpebre aperte, vedevo come un vapore rosso, appena distinto, 13 1, 5 | attimo, immobili. Come un ¶ vapore che si esala, come una schiuma Le faville del maglio Parte
14 8 | luce propria; mentre un vapore latteo si levava dall’altura 15 8 | pioggia e soffusa d’un umido vapore azzurrognolo, a traverso 16 13 | i lembi del fiume e del vapore e della mia dolcezza; e 17 13 | parevano fumigare in me come vapore di spegnimento. Tanto mi 18 14 | sotto le colline, s’alza un vapore di perla e si propaga. Le 19 14 | Non resta se non un lento vapore, e un grande scampanìo che 20 15 | metallico.~ ~Il fischio del vapore talvolta è simile al suono Forse che sì forse che no Parte
21 1 | che ¶ va alla china, del vapore che tende all'alto - si 22 2 | abbattevano i nugoli di vapore, li ¶ sparpagliavano, li 23 2 | dilacerassero. Un getto di vapore con un sibilo ¶ assordante 24 2 | raffica repente schiacciava il vapore contro il suolo, lo ¶ ricacciava Il fuoco Parte
25 2 | terra! Tutto era lentezza, vapore, abbandono, consumo, cenere.~ ~– 26 2 | di dissipare quel tristo vapore, di ricondurre la sua amica 27 2 | Ed ecco – vedi? – come un vapore che si esala, come una schiuma 28 2 | sua laude il deserto. Il vapore si lacerava, si agglomerava Giovanni Episcopo Capitolo
29 Testo | la pelle; e l'odore e il vapore delle vivande; e un romore L'innocente Paragrafo
30 1 | profumo pasquale, quasi un vapore invisibile di mirra.~ ~- 31 1 | leggerezza ¶ somigliando a un vapore verdegrigio cumulato in 32 4 | accidiosa, in ¶ quel confuso vapore biancastro dove gli olmi 33 8 | sforzo per dissipare il vapore ¶ che mi saliva al capo 34 9 | occhi; mi sembrava che un vapore mi s'involasse dal cervello. 35 36 | indistinte vagasse un ¶ vapore argenteo. Qualche filo di Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
36 2, 6 | versate fra i nembi del vapore;~ ~mentre a voi su ’l tappeto 37 2, 11, 2 | dormenti acque a l’alba un vapore.~ ~Io respirava un sogno 38 2, 14, 5 | i solchi~ ~si levava il vapore lentamente, ed il corno~ ~ 39 2, 15, 2 | le quiete~ ~lontananze un vapore; e là, dove gli sguardi~ ~ 40 0, 3, 2 | dormenti acque a l’alba un vapore,~ ~insensibile: un sogno 41 0, 3, 4 | viventi~ ~colonne, pe ’l vapore. Ma li odori crescenti~ ~ 42 0, 5, 5 | versate fra i nembi de ’l vapore;~ ~mentre a voi su ’l tappeto Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
43 1, 1, 0, 11, 3512| dall'Arno ¶ un vapore di perla~ ~ 44 1, 1, 0, 18, 7303| del vapore ¶ dilaceranti~ ~ 45 3, 23, 0, 0, 54| cumuli di ¶ vapore.~ ~ ~ ~ 46 3, 54, 0, 0, 585| salir ¶ vapore di caste ecatombi.~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
47 2, 12 | tutto pareva involto da un vapore di natura umana, come se 48 3, 6 | umidiccio e grigio come il vapore della caldaia che bóllica. Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
49 1, 9 | l'urto ¶ seguitava: il vapore dell'incenso si spandeva 50 1, 17 | fiore ¶ mistico, in quel vapore di luce.~ ~- Vieni, o Spirito, Notturno Parte
51 1 | campanile si dilegua nel vapore.~ ~La Basilica è come uno 52 3 | rimorchiate da una barca a vapore. Sono cariche di reclute Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
53 4, 9 | Dietro, l'urto seguitava; il vapore ¶ dell'incenso si spandeva 54 4, 17 | fiore mistico, ¶ in quel vapore di luce.~ ~- Vieni, o Spirito, Il piacere Parte, Paragrafo
55 1, 1 | vicende esterne, come un vapore aereo dalle ¶ mutazioni 56 1, 1 | chinata al tavolo, poiché il vapore fuggiva, per la commessura ¶ 57 1, 2 | pur vertiginosa come un vapore d'aròmati. Tutto il suo 58 3, 1 | acqua si avanzava piano un vapore, a similitudine d'un velo 59 3, 3 | rimaneva ¶ nel capo quasi un vapore d'ebrezza, gli rimaneva 60 3, 3 | Monte Mario perduti in un ¶ vapore argentino, lontanissimi, 61 3, 4 | sommergersi a poco a poco in un vapore violaceo. Maria disse, invasa ¶ 62 4, 1 | spandeva nell'aria, col vapore. Andrea l'aspirò. Poi ¶ Primo vere Parte, capitolo
63 1, 5 | pregno di veleno sale un vapore e fuma,~ ~fuma e s’annida 64 5, 37 | come fantasmi: da lunge il vapore~ ~tra i nugoli de ’l fumo 65 5, 41 | rosso fanale aspettando il vapore~ ~sbadigliava ne l’acqua 66 5, 41 | ponte con alto frastuono il vapore;~ ~poi il fischio più acuto San Pantaleone Capitolo, parte
67 1, II | la cupola del cielo. Un vapore di metallo in fusione pareva 68 17 | una città favolosa, ¶ Il vapore delle gomme balsamiche salì Solus ad solam Parte
69 18-set | volontà si dissolve come vapore. Se imagino di tenere nel 70 27-set | sola. Il suono è come un vapore lento; il vapore è come 71 27-set | come un vapore lento; il vapore è come un lento suono.~ ~ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
72 1, IV | Ippolita.~ ~Il fischio del ¶ vapore annunziava una stazione 73 1, IV | nuovo su le cose, pari a un vapore tenue. Qualche debole onda ¶ 74 1, IV | concorde, il fischio del vapore.~ ~Nello ¶ scompartimento 75 1, IV | su gli occhi loro, che un vapore ¶ accolto entro di loro 76 2, III | come fugato dal cervello un vapore di follia, gli aveva ¶ ridato 77 3, VI | occulti qualche cosa come un vapore, ¶ continua e vacua, a cui 78 3, X | sostanza resa ¶ leggera come un vapore. Camminarono così verso 79 4, II | lontanissima, perduta in un vapore ¶ di sogno. Disse:~ ~- Vedi 80 4, VI | trasformate in fornelli, e il vapore si spandeva intorno attirando. ¶ 81 5, I | le cose ¶ dissolvevasi in vapore di sogno.~ ~ ~ ~ 82 6, I | sostanza ¶ resa leggera come un vapore. E ad ambedue talvolta il 83 6, I | inconsolabile duolo. Un ¶ vapore di leggenda e di poesia 84 6, II | pareva ebra. Pareva che un ¶ vapore le passasse su gli occhi Le vergini delle rocce Capitolo
85 3 | profonde e più fervide. – Un vapore di poesia si diffondeva 86 3 | se non le vaghe forme del vapore che si sviluppa dalla vita 87 3 | dileguavano come un tristo vapore.~ ~Ella era immobile, seduta