L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 5 | il cieco e irresistibile turbine vitale che solleva la materia 2 6 | contemplazione del loro turbine interno, e quanti vivono 3 12 | vertiginosa che precede il turbine dei turbini e le estreme Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
4 Can, 2, 12 | diffusi,~ ~nembo d’effluvii, turbine di pollini,~ ~nel sole nel 5 1, 3, 13 | diffusi,~ ~nembo d’effluvii, turbine di pollini,~ ~ne ’l sole 6 1, 4, 15 | il Nilo àugura.~ ~Ne ’l turbine de’ balsami~ ~fumidi un 7 1, 4, 15 | de’ balsami~ ~fumidi un turbine vivo di femmine,~ ~come 8 1, 5, 1 | sciame~ ~senza pietà, qual turbine lucente~ ~di scarabei da Libro segreto Capitolo
9 3 | anima come in un sibilo di turbine mentre ella scuote in dietro 10 3 | risolleva dentro come un turbine di quella polvere che ci La chimera Parte, capitolo, paragrafo
11 5, 8 | nube~ ~di gloria, come un turbine di gioia!~ ~Oh allor che 12 11, 3 | garrire~ ~s’ode repente se il turbine scroscia,~ ~così, tolta La città morta Atto, Scena
13 4, 3 | grave, assai ¶ grave. Un turbine violento ci trascina verso Contemplazione della morte Capitolo
14 4 | gelo nella mia midolla, un turbine mi separava da lui, un turbine 15 4 | turbine mi separava da lui, un turbine sorto dall’assito di quella Le faville del maglio Parte
16 9 | accrescono e accelerano il mio turbine lirico. E tutto è chiuso 17 13 | verace di San Miniato?~ ~Il turbine lirico mi ravvolse, mi risollevò, 18 14 | uno sterpo lacerando nel turbine il suo mantello.~ ~Fui più 19 15 | vertiginosa che precede il turbine dei turbini e le estreme Il ferro Atto
20 1 | sembrano avvolte da un ¶ turbine di dolore che d'attimo in 21 3 | le ho udite come in un ¶ turbine, come in un tuono. Che potevo Forse che sì forse che no Parte
22 1 | tende di tela agitate dal turbine ¶ delle eliche in prova, 23 1 | era in quel punto piena di turbine e di fragore, ché l'elica 24 2 | Gombo. O maraviglia! Nel turbine dell'elica ¶ il mucchio 25 2 | fosse di nuovo entrata nel turbine dell'elica. E di nuovo le ¶ 26 2 | volse, si torse come un turbine; E l'altra insonne era ! 27 2 | riputido bollente, di da un turbine ¶ di vapori che s'avvallava 28 3 | fanno somigliare a un ¶ turbine di cenere e di brace, gridando: « 29 3 | attimo Isabella, simile a un turbine di cenere e di brace, ¶ Il fuoco Parte
30 1 | che li sollevava come un turbine alle cime della gloria, 31 1 | per un tratto, assorti nel turbine interiore che li travagliava 32 1 | levavano su quell’immenso turbine di suono, favellavano in 33 1 | giovenile che salì come un turbine verso colui il quale faceva 34 1 | loro teste quell’immenso turbine di suono in cui avevano 35 1 | vortice, si risollevò in un turbine, parve condensarsi, prendere 36 2 | Formidabile era la voce del turbine in quella immobilità di 37 2 | non dissimile a quella del turbine che agitava le lagune. Il 38 2 | Napoleone come fuscelli in un turbine, il tumulto d’Aranjuez, 39 2 | della manìa come si sente il turbine che s’approssima.~ ~– Stelio!~ ~ 40 2 | bassa marea. A un tratto, il turbine interiore si disperdeva 41 2 | interamente avvolto dal turbine lirico; non respirò se non 42 2 | di queste poche note. Un turbine di musica è nato da loro 43 2 | tutta come una foglia a un turbine e fu rapita alle sommità 44 2 | aspettavo! – gli gridò nel turbine dei suoni la voce affannosa. – Giovanni Episcopo Capitolo
45 Testo | di mio figlio, come da un turbine; e vidi mio figlioavviticchiato L'innocente Paragrafo
46 7 | rapiva la mia anima in un turbine così alto di ¶ gioia, così Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
47 0, 9 | transumana~ ~rapito su pel turbine vocale~ ~il visibile spirto Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
48 1, 1, 0, 15, 5073| il turbine ¶ di Mitridate:~ ~ 49 1, 1, 0, 18, 7342| il turbineduro che passa,~ ~ 50 2, 2, 0, 0, 64| nomar del tuo nome, come il turbine agita i lembi~ ~ 51 2, 3, 0, 0, 37| come un ¶ turbine all'ultime cime~ ~ 52 3, 53, 0, 0, 5| uom ¶ che comandi ama nel turbine.~ ~ 53 5, 3, 0, 1 | levigato, si precipitò un turbine d'amore ¶ senza schiantarlo.~ ~ ~ ~ 54 5, 3, 0, 1 | faccia vivente» comandò nel ¶ turbine il tuo verbo. «Cercate la 55 5, 5, 2, 0, 137| O maschioMaggio, turbine solare,~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
56 3, 9 | menomati per accrescere un turbine non del tutto composto ancóra. 57 3, 51 | sperduto di rondini. Era un turbine nero d’angoscia, con qualche 58 3, 96 | altissimi stendardi rapiti dal turbine del miracolo. «Evviva Maria!»~ ~ 59 3, 101 | faville s’involavano nel turbine dell’anima. Sentivo su le 60 3, 148 | sul bordo, col capo nel turbine dell’elica, studiando gli Libro ascetico Capitolo, paragrafo
61 3 | cancella, ma non come un turbine rapido crinito di fólgori, 62 12 | fuoco vivo e durevole, in turbine di passione. Allora mi sono 63 12 | tratto e sia divenuto un turbine aereo, un vortice spiritale.~ ~ Notturno Parte
64 1 | tutto fugge, portato via dal turbine rosso, come un mucchio di 65 1 | e faville s’involano nel turbine dell’anima.~ ~Sento su le 66 2 | senza polvere brillando nel turbine repentino.~ ~Il tonfo s’ 67 2 | Di quando in quando un turbine tacito solleva la cenere 68 2 | fumo sino al cielo.~ ~Un turbine di fumo fosco occupa l’aria, 69 2 | soffocazione della fuliggine, in un turbine di scaglie accese e di pigne 70 2 | ammutisce.~ ~Ma, ecco, un turbine tacito prende la cenere 71 2 | precordii.~ ~È ancóra il turbine fùnebre~ ~che risolleva Per la più grande Italia Parte
72 3 | delle rondini, o glorioso turbine dei secoli sul parlamento Il piacere Parte, Paragrafo
73 1, 3 | sussurro o levavasi come un turbine improvviso.~ ~- Volete che San Pantaleone Capitolo, parte
74 17 | isola all'altra, e un granturbine si leverà dal fondo del Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
75 | rimane fisso, che nessun turbine porta via, che non straccia 76 | di Cervéteri. Vedrete un turbine di voli umani più fiero Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
77 3, VI | sconvolgeva l'anima aperta a ogni turbine. Un sentimentoideale 78 6, I | soffocantecaligine simile a un turbine di faville e di ceneri calde.~ ~ 79 6, I | notte ci ¶ avvolga!» E un turbine di armonie li avvolgeva, 80 6, II | sguardo di addio. Tutto il ¶ turbine dei ricordi gli si levò Le vergini delle rocce Capitolo
81 1 | sollevarla d’improvviso in un turbine di allegrezze?~ ~Così ciascuna, 82 1 | gorgo o trascinate da un turbine; e guardo sovente e a lungo 83 2 | follia del lucro, come un turbine maligno, afferrando non 84 3 | infrangere; il timore del turbine fulmineo che in un attimo 85 4 | finale; mi sembra che un turbine ci debba dissipare e disperdere 86 4 | antichissimi eroi ellenici che un turbine sollevava dalla terra assumendoli Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
87 1, 29 | tutti i sogni suscitati dal turbine dell’Apocalisse in quanti
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL