L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 5 | gemme, e la timidezza delle tenere foglie, e la gentilezza 2 19 | rotte non c’impedivano di tenere il cielo. Le api di fuoco L'armata d'Italia Capitolo
3 2 | tanti altri potrebbero o tenere il comando o dirigere le 4 2 | sua responsabilità, può tenere o non tener conto dell’ordine Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
5 1, 4, 8 | su un letto di foglie tenere in mezzo a ’l fiume.~ ~Ozi Libro segreto Capitolo
6 2 | grandi colloquii che solevo tenere sotto le stelle del Carnaro La chimera Parte, capitolo, paragrafo
7 1, 6 | lenimenti;~ ~voi che le mani tenere ed aulenti~ ~posaste ne La città morta Atto, Scena
8 2, 4 | così da vicino, ma non mi tenere le mani.... Siedi.... 9 2, 4 | con ¶ l'istinto di tenere il capo curvo e lo sguardo 10 3, 3 | dire e quali sia meglio tenere per . E vorrei, vorrei, 11 3, 3 | Io ho il ¶ coraggio di tenere gli occhi aperti; e, mentre 12 5, 1 | piedi pieghevoli come due tenere foglie. Il mare dormiva Le faville del maglio Parte
13 12 | piovigginasse, credevo di tenere nella palma il peso del 14 13 | nostre braccia, che potevamo tenere fra le nostre mani pel traverso 15 13 | minacciosamente a prendere e tenere la mia anima rapita dalla 16 13 | aspirazione di ottenere e tenere un ufizio magari di prima 17 13 | prendere uno specchio e farmelo tenere allato da Giovannandrea 18 14 | nel buio, crede di poter tenere a ciancia le tenebre e le 19 14 | pugnaletto a passacore che soglio tenere presso il capezzale, un 20 14 | Chiunque sa che cosa sia tenere in mano la penna non potrà La figlia di Iorio Parte, Scena
21 Atto1, 5 | dunque te la vuoi tenere?~ ~ 22 Atto1, 5 | che più non mi vorrà tenere seco,~ ~ Forse che sì forse che no Parte
23 1 | peplo piegoso, in atto di ¶ tenere il flauto di Pan, era la 24 1 | troppe ali, che son ¶ qui per tenere i piedi a pollaio, mi piacciono 25 2 | reliquia. Ella non poteva ¶ più tenere l'anima nel serrame delle 26 2 | addormentata. Lunellacercava di tenere le braccia immobili sotto 27 2 | oltre.~ ~Ella non poteva più tenere il suo segreto. Le si versava 28 3 | rispondeva. Egli cercava di tenere in pugno la sua volontà Giovanni Episcopo Capitolo
29 Testo | su la strada, seguitò a tenere il suo ¶ braccio sotto il L'innocente Paragrafo
30 Intro | letteremalinconiche e tenere che spesso partivano insieme 31 2 | punta del bastone; e le tenere cime verdi recise ad ogni ¶ 32 3 | risveglio delle mie fibre più tenere, la ¶ rifioritura de' miei 33 11 | rimanere? ripeterle le parole tenere proferite su la poltrona, 34 35 | prendere forme più chiare, a tenere bene aperti i ¶ suoi occhi 35 37 | Sono venuto a pregarti di tenere a battesimo il mio figliuolo.~ ~ Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
36 Athe | lenimenti;~ voi che le mani tenere ed aulenti~ posaste ne le Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
37 not, 7 | Scio, il Comune dovette ben tenere il patto di rifondere agli ¶ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
38 2, 11 | certo, doveva con quella tenere l’arme piccola per assicurarsi 39 2, 27 | ne fece una cosa sua, da tenere sul pugno all’obbedienza Libro ascetico Capitolo, paragrafo
40 10, 9 | pugnale; e non mi stancai di tenere nelle mie dita contratte 41 11 | grandi colloquii che solevo tenere sotto le stelle del Carnaro 42 12 | il mio polso dislocato a tenere il timone o la spada, se 43 15, 5 | raggiungere la sommità e di tenere la posizione saldamente. 44 15, 7 | mani. Vi conosco al modo di tenere i piedi in terra. Non voglio Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
45 1, 11 | Sommo Bene si mutavano in tenerededizioni della carne 46 3, 1 | rimanere ancora in piedi, di tenere in piedi quella grande sua ¶ Notturno Parte
47 1 | rallento il passo. Riesco a tenere due o tre metri di distanza. 48 3 | della notte~ ~muovere le tenere cime~ ~che rinascono in 49 3 | l’intendevo, contento di tenere i miei due piedi nella paglia 50 3 | lei perché debbo sempre tenere la testa un poco rovesciata 51 Ann | oftalmica e la fumata per tenere il gruppo riunito dietro Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
52 2, 7 | sceglieva per lui le erbe più tenere e più dolci.~ ~Fu la testuggine 53 2, 10 | incalzò la donna con così ¶ tenere supplicazioni che n'ebbe 54 4, 11 | Sommo Bene si ¶ mutavano in tenere dedizioni della carne al 55 5, 1 | voce, ¶ senza più forza per tenere aperte le palpebre, agitava 56 5, 1 | le unghietrasparenti, tenere, appena appena soffuse di 57 5, 3 | opera del ¶ falciare che fa tenere le ginocchia discoste, dall' Per la più grande Italia Parte
58 2 | con voci tremanti, con tenere braccia;~ ~e nessuna di 59 5 | credo che non vi potrei tenere dal battere una tarantella 60 6 | Ragione è fatto divieto di tenere alcun altro officio, sia Il piacere Parte, Paragrafo
61 1, 3 | d'acqua calda destinato a tenere tiepidi i piccolipiedi 62 1, 5 | Faceva uno sforzo immenso per tenere piantati ¶ gli speroni nel 63 3, 2 | custodire quella memoria e tenere quella fede? La sua legge Primo vere Parte, capitolo
64 8, 4 | Non pur talora mi spiaccia tenere il bidente~ ~o con lo stimolo 65 8, 4 | Qual villico industre, le tenere viti ed i pomi~ ~pianterò 66 8, 4 | crine disciolto,~ ~a le tenere gote, o Delia bella, indulgi!…~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
67 2, VII | sceglieva per lui le ¶ erbe più tenere e più dolci.~ ~Fu la testuggine ¶ 68 2, X | incalzò la donna con così teneresupplicazioni che n'ebbe 69 4, I | voce, senza più forza ¶ per tenere aperte le palpebre, agitava 70 4, I | le unghietrasparenti, tenere, appena appena suffuse di 71 4, III | opera del falciare che fa ¶ tenere le ginocchia discoste, dall' 72 5 | si facevano via via più tenere, ¶ finivano in un balbettío 73 14 | ogni offerta, preferendo tenere inoperose le reti.~ ~Lo 74 17 | rinoceronti ma di carni più tenere che la coscia ¶ d'un agnello; Solus ad solam Parte
75 18-set | come vapore. Se imagino di tenere nel cavo della mia mano Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
76 | riacquistammo e vogliamo tenere in perpetuo.~ ~Io dico, 77 | fa oggi immensa. La può tenere anche oggi in pugno uno 78 | rotte non c’impedivano di tenere il cielo. Le api di fuoco Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
79 3, II | opera del falciare che fa ¶ tenere le ginocchia discoste, dall' 80 5, IV | sua sostanza il bisogno di tenere continuamente legato l'amante 81 5, VII | fine preveduta.~ ~- Non mi tenere ¶ così! - gridò. - Non mi 82 5, VII | così! - gridò. - Non mi tenere! Lasciami un braccio libero!~ ~ L'urna inesausta Capitolo
83 3 | liberata che mi propongo di tenere e di difendere fino all’ 84 17 | seggio incendiario», dovetti tenere di continuo nel guanto il Le vergini delle rocce Capitolo
85 1 | attitudine armoniosa.~ ~Posso tenere a lungo gli occhi aperti Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
86 Ded | gli occhiali ch’ei soleva tenere in una buca.~ ~Si direbbe 87 Ded | si disfece in fino alle tenere midolle; e a poco a poco
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL