IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] coglier 3 coglierà 1 coglierai 4 cogliere 87 coglierebbe 1 coglierla 2 coglierle 1 | Frequenza [« »] 87 anco 87 apparire 87 attimi 87 cogliere 87 conoscere 87 costa 87 foscarina | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze cogliere |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 AdA | la chioma di giacinti~ ~cogliere il fior de la sua bocca 2 4 | accessorii e gli accidenti, cogliere il sostanziale. Aveva in 3 5 | meraviglioso era atto a cogliere tutte le linee, tutte le 4 13 | orecchi, il cronachista sa cogliere gli aspetti e gli accenti L'armata d'Italia Capitolo
5 2 | sua ambizione personale, cogliere in abondanza la lode di Libro segreto Capitolo
6 2 | stringendosi al mio braccio, nel cogliere l’un de’ versi, ‘or se’ 7 2 | Chiudo gli occhi per cogliere l’ultima figura di luce 8 3 | volta indietro come per cogliere un suono d’avvertimento. 9 3 | levava su le staffe per cogliere a sommo de’ muri i giaggioli La chimera Parte, capitolo, paragrafo
10 11, 4 | quale outa vuol dire: «Per cogliere i fiori di prugno, i cui La città morta Atto, Scena
11 4, 3 | aperta, come chi ¶ cerchi di cogliere grida lontane. La Nutrice Contemplazione della morte Capitolo
12 1 | l’orecchio, riesca io a cogliere il ritmo della grande onda 13 3 | ascolto per desiderio di cogliere la melodia indistinta della Le faville del maglio Parte
14 7 | amore, eludere il custode, cogliere la giunchiglia nel piccolo 15 12 | giungessi, io m’affannavo a cogliere quei datteri difficili e 16 12 | difficili e tendevo l’orecchio a cogliere un susurro di sorgente. 17 12 | improvviso dal suo cavallo per cogliere nella scorza dell’albero 18 12 | ai rami; e si accinsero a cogliere. E le loro ignude mani cupide 19 12 | predare le aveva tratte a cogliere oltre misura, disse Idida:~ ~– 20 12 | eleggendo, escludendo, cerca di cogliere la perfezione della sua 21 13 | arte~ ~Quel che m’importa è cogliere in me un qualche mistero 22 13 | genetliaco; né oso né tento cogliere l’ineffabile.~ ~M’era rimasta 23 13 | appeso, che potevo giugnere e cogliere sollevandomi su la punta 24 14 | che non viveva se non per cogliere il destro di rinchiudersi 25 14 | gloomy world!» Mi sembra di cogliere una sillaba o due, e d’indovinare. 26 15 | che non si poteva quasi cogliere la melodia. Tormento del Il ferro Atto
27 1 | ove mi sembra quasi di ¶ cogliere il soffio dell'amico scomparso.... La figlia di Iorio Parte, Scena
28 Atto2, 8 | con l'orecchio teso per ¶ cogliere le voci. Nella breve tregua, Forse che sì forse che no Parte
29 1 | stettero in ascolto ¶ come per cogliere vaghe onde di musica.~ ~ 30 2 | anche il mio muro; ¶ voglio cogliere sul margine i fiori gialli, Il fuoco Parte
31 1 | come il Pisanello sapesse cogliere con mano egualmente portentosa 32 1 | che l’artista può soltanto cogliere ed esprimere la creazione 33 2 | enigmi da tentare, lauri da cogliere. V’erano cammini laggiù, 34 2 | questa forse no.~ ~– Non la cogliere!~ ~– Guarda. Diventano sempre Giovanni Episcopo Capitolo
35 Testo | erano turbati. Io cercavo di cogliere quelle parole ¶ da un capo L'innocente Paragrafo
36 8 | mia vista non riusciva a cogliere né il mio spirito a ¶ definire. 37 14 | occupo di altro che ¶ di cogliere fiori... (Oh quei fiori, 38 33 | Morte in agguato pronta a ¶ cogliere l'attimo opportuno per strappare 39 33 | contemplavo quasi sperando di cogliere gli effetti benefici del Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
40 Note | quale outa vuol dire: «Per cogliere i fiori di ¶ prugno, i cui Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
41 1, 1, 0, 7, 1937| per ¶ cogliere tutti i miei pomi,~ ~ 42 3, 23, 0, 0, 60| che ¶ cogliere io debba~ ~ 43 5, 3, 0, 1 | colonne e lungo i secoli, a cogliere la palma che m'aspetta?».~ ~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
44 2, 11 | mia timidezza non seppe cogliere.~ ~Conosceva dunque la mia 45 2, 17 | ero messo in ascolto per cogliere il suo respiro di là dalla 46 2, 30 | Feci la notte in me, per cogliere i bagliori che la musica 47 2, 37 | intero. Stetti in ascolto per cogliere un grido che non giungeva 48 3, 30 | la morte non mi potesse cogliere in un’ora di più singolare 49 3, 34 | l’orecchio chino, quasi a cogliere il fremito della battaglia. 50 3, 42 | Tendevo l’orecchio per cogliere il suono delle campane entro 51 3, 42 | Tendevo l’orecchio per cogliere il suono della gloria, il Libro ascetico Capitolo, paragrafo
52 7 | statuario ateniese intento a cogliere le attitudini degli efebi 53 10, 10 | antica e salutare? Vogliono cogliere un filo della mia anima 54 14, 5 | statura dell’uomo. Si lasciano cogliere una parte dei frutti dal Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
55 1, 13 | tentazione l'assaliva di ¶ cogliere quel fiore ch'egli apprestava Notturno Parte
56 Ann | braccio levato avrebbe potuto cogliere una stella dall’empireo, Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
57 1, 4 | bisognava godersi la vita e cogliere le occasioni del piacere.~ ~ 58 4, 13 | assaliva la tentazione di ¶ cogliere quel fiore ch'egli apprestava 59 6 | rammarico di non aver saputo cogliere un frutto che gli si offriva, Per la più grande Italia Parte
60 5 | gli orecchi, per meglio cogliere i rumori, ci fermiamo anche Il piacere Parte, Paragrafo
61 2, 2 | la mano al passaggio per cogliere un rametto.~ ~La strada 62 2, 3 | voleva trascinare la madre a cogliere gli altri frutti.~ ~- Là 63 2, 3 | con gli occhi, di poterne cogliere tutti i moti ¶ diversi e 64 2, 4 | trepidante ardire di chi, per cogliere le violette, ¶ s'avventura 65 3, 3 | Andrea aspettava di cogliere il momento opportuno per San Pantaleone Capitolo, parte
66 3 | rammarico di non aver ¶ saputo cogliere un frutto che gli si offriva, 67 7, IV | bisognava godersi la vita e cogliere le occasioni del piacere.~ ~ 68 12, I | così prontamente sapeva cogliere il lato ridevole ¶ delli 69 12, IV | grandissimi occhi intenti a cogliere in fallo ¶ qualcuno, si 70 14 | poichè i ladri temevano di cogliere ¶ frutti attossicati. Il Solus ad solam Parte
71 21-set | chinavi di tratto in tratto a cogliere per me i ciclamini!~ ~Vedi: Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
72 | e stette in agguato per cogliere il momento favorevole a Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
73 1, III | innanzi, d'intorno; andare a cogliere le rose ¶ negli orti dei 74 2, III | diceva Cristina. - Vorrei cogliere qualche fiore.~ ~L'aria, 75 2, III | tacque, ¶ intenta, come per cogliere un presagio dal palpito 76 2, X | imposte; tese l'orecchio per ¶ cogliere lo stridìo dei tarli. La 77 3, VII | pensato ¶ alle donne, per cogliere il fiore delle ginestre? 78 3, VII | Chiese:~ ~- Dove saranno, ¶ a cogliere?~ ~- Lassù - rispose Cola 79 3, VII | basta. ¶ Bisogna tornare a cogliere. Bisogna giuncare tutta 80 4, IV | innanzi, d'intorno; ¶ andare a cogliere le rose negli orti dei conventi; 81 4, VII | sbarrando gli occhi, sperando di cogliere alfine un segno ¶ nel volto 82 5, I | cui Ippolita cercava di cogliere l'attimo ¶ opportuno per 83 6, I | contemplatori vigilanti credettero cogliere nel silenzio notturno. A Le vergini delle rocce Capitolo
84 3 | siete voi forse stancata a cogliere le mammole nell’erba? Ne 85 3 | tace? – domandai, volendo cogliere tutte le occasioni per sostenere 86 4 | di erbe che non si posson cogliere se non in certe sommità 87 4 | fronda dei tassi. «Lasciatemi cogliere questi anemoni e versarli