IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] chiamin 1 chiamino 1 chiamo 40 chiamò 86 chiamo… 1 chianti 2 chiapovano 1 | Frequenza [« »] 87 vittima 86 avorio 86 carezza 86 chiamò 86 chiare 86 condurre 86 degno | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze chiamò |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 8 | che dall’Alpi Giulie egli chiamò «la più gran nazione latina»: – Libro segreto Capitolo
2 2 | il suo mal di lontananza chiamò Settignano di Desiderio, 3 3 | le mie mani che una donna chiamò fiori sottomarini~ ~Sino Contemplazione della morte Capitolo
4 2 | poeta delle Myricae e mi chiamò al soccorso, balzai mezzo 5 2 | vicine né lontane». L’uno chiamò il nome dell’altro nell’ Le faville del maglio Parte
6 12 | si stupì, né si adirò, ma chiamò il figliuolo primogenito 7 12 | il signore lo vide e lo chiamò; e con l’una mano prese 8 13 | dal ciuffo nel cecco mi chiamò, per ammonirmi, al suo ufficio 9 13 | domenica, il rullo del tamburo chiamò i convittori alla cappella, 10 15 | dolore, che un giorno ti chiamò Buonarrota, davanti al tuo Forse che sì forse che no Parte
11 1 | E ¶ la straziante Estate chiamò, tra l'una e l'altra voce.~ ~- 12 1 | dell'amore.~ ~- Aldo! - chiamò ella con la voce rotta da 13 2 | Tale dei nostri Antichi ¶ chiamò alchìmia il liscio delle 14 2 | su la sabbia.~ ~- Paolo - chiamò ella sommessa.~ ~Egli non 15 2 | Cedendo all'impazienza chiamò:~ ~- Giovanni!~ ~Era l'artiere 16 2 | Vana! Vana! - egli chiamò.~ ~Ella non si volse.~ ~- 17 2 | fellonia dei conestabile chiamò al bottino i fanti del Montefeltro: « 18 2 | delle ¶ carezze.~ ~- Isa! - chiamò Aldo dall'ombra dei lecci.~ ~ 19 3 | Allora il pastore nella notte chiamò a gran voce l'amata. «Driade, ¶ 20 3 | parve deserta e sinistra. Chiamò:~ ~- Francesca.~ ~La sua 21 3 | sua cameriera non rispose. Chiamò:~ ~- Chiara.~ ~Entrò. Posò 22 3 | miserabile.~ ~- Isabella! - chiamò egli tremando in tutte le 23 3 | ferita.~ ~- Isabella! - chiamò come si chiama per risvegliare 24 3 | avvicinò a parlarle. L'uomo chiamò un suo compagno, ¶ dichiarandosi Il fuoco Parte
25 1 | figurato. – Chi fu che vi chiamò un giorno l’Imaginifico?~ ~– 26 2 | udiva.~ ~– Foscarina!~ ~La chiamò con tutta l’anima sua, bianco 27 2 | quasi un altro uomo. Ella lo chiamò, sommessa.~ ~– Stelio!~ ~ Giovanni Episcopo Capitolo
28 Testo | riconoscere in me qualcuno, chiamò:~ ~- Pietro!~ ~E mi afferrò 29 Testo | Battista!~ ~Battista lo chiamò, gli offerse un bicchiere 30 Testo | Ciro entrò per il primo; chiamò:~ ~- Mammà! Mammà!~ ~Nessuno 31 Testo | passo di Wanzer.~ ~Costui chiamò:~ ~- Ginevra!~ ~Silenzio. 32 Testo | Fece altri passi. Di nuovo chiamò:~ ~- Ginevra!~ ~Silenzio. L'innocente Paragrafo
33 Intro | singhiozzare; e il suo pianto chiamò il mio pianto; e mescolammo 34 Intro | nella stanza attigua), ella chiamò ¶ sottovoce:~ ~- Tullio!~ ~ 35 9 | voce gaia di mio fratello chiamò:~ ~- Colombi, dove siete?~ ~ ~ ~ 36 38 | per essere cancellata. E chiamò Raimondo per nome, e gli Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
37 1, 1, 0, 20, 8137| chiamò i ¶ guerrieri festanti~ ~ 38 3, 37, 0, 0, 15| la chiamò, ¶ la chiamò per nome in 39 3, 37, 0, 0, 15| la chiamò, ¶ la chiamò per nome in cielo.~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
40 3, 46 | della Porta maggiore e mi chiamò. Una granata aveva colpito Libro ascetico Capitolo, paragrafo
41 12 | non inconsapevoli che si chiamò bicipite anche il monte 42 12 | mio cavallo d’armi, che si chiamò Carnaro come il mio golfo Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
43 1, 3 | Camilla! Camilla! - chiamò. - Dove sei?~ ~La sorella Notturno Parte
44 2 | due gli occhi fasciati, mi chiamò col mio nome di battesimo. Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
45 1, 1 | carnale.~ ~- Rosa! Rosa! - chiamò Don Giovanni, con la voce 46 1, 1 | dei ¶ mangiatori di fichi, chiamò:~ ~- Venite! venite! Vi 47 1, 1 | Be', pago.~ ~Verdura chiamò una femmina e fece ammonticchiare 48 2, 8 | A un punto Zacchiele ¶ chiamò la donna per nome; ed ella 49 4, 3 | Camilla! Camilla! - chiamò. - Dove sei?~ ~La sorella 50 5, 2 | Ooh, La Martinaaa! - chiamò una voce, in lontananza, 51 5, 3 | che gli ¶ indicavano, e chiamò La Martina, che se ne veniva Per la più grande Italia Parte
52 2 | podestà mirabile» di Spàlato, chiamò «figlia minore d’Italia», 53 2 | quella che «seconda Italia» chiamò il dantesco Tommasèo. Ma Il piacere Parte, Paragrafo
54 1, 1 | quasi ¶ involontariamente chiamò:~ ~- Andrea!~ ~La sua voce, 55 1, 1 | pelliccia cinerea.~ ~- Elena! - chiamò, a voce bassa, non potendo 56 1, 2 | del daimio travestito le chiamò ¶ alle labbra un riso così 57 1, 4 | dentro, la voce di Elena, chiamò:~ ~- Cristina!~ ~Andrea 58 2, 3 | nulla; evitò di guardarlo. Chiamò, ¶ con la voce un poco alterata:~ ~- 59 3, 2 | un lato. Ella, ridendo, chiamò Mumps perché le sciogliesse 60 4, 1 | Quando fu da presso la chiamò per nome:~ ~- Maria!~ ~Ella San Pantaleone Capitolo, parte
61 2, VIII | timore. A un punto Zacchiele chiamò la ¶ donna per nome; ed 62 4, II | Ooh, La ¶ Martinaaa!» chiamò una voce, in lontananza, 63 4, III | luogo che gl'indicavano, e chiamò ¶ La Martina che se ne veniva 64 7, I | carnale.~ ~«Rosa! Rosa!» chiamò Don Giovanni, con la voce 65 7, I | dei mangiatori di fichi, ¶ chiamò:~ ~«Venite! venite! ¶ Vi 66 7, I | Be', pago.»~ ~Verdura chiamò ¶ una femmina e fece ammonticchiare 67 9, III | fine nel caffè d'Angeladea, chiamò Candia.~ ~«'Nu bicchiere ¶ 68 13 | trasalire ¶ l'infermo. E chiamò Ferrante, i due Talamonte, 69 13 | da cui ¶ entrava acqua; chiamò. I marinai discesero, in 70 16 | quasi per esperimentare e li chiamò. Le due ¶ bestie ignobili 71 17 | corone.~ ~ ~ ~L'infante si ¶ chiamò Làimo. Adagiato in una cuna Solus ad solam Parte
72 12-set | avvicinò a parlarle. L'uomo chiamò un suo compagno, dichiarandosi Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
73 | attesa. Ci fu sùbito chi chiamò fuori il cadavere, chi risollevò Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
74 2, III | grave del bimbo, Giorgio lo chiamò come per ¶ scuoterlo:~ ~- 75 3, VIII | un altro nome.~ ~Egli la chiamò:~ ~- Anima!~ ~Si strinsero; 76 4, VII | affrettò il passo, Giorgio chiamò con i ¶ gesti il vetturale 77 5, VII | alla bocca con le mani, chiamò uno dei figliuoli di Turchino.~ ~- 78 5, VIII | viso livido del morto. ¶ Chiamò ancóra una volta con tutta 79 6, II | nulla di più buono. Ella chiamò ad alta voce Candia per 80 6, II | appressava. - Ci segue.~ ~Ed ella chiamò ¶ più volte l'amico seguace, Le vergini delle rocce Capitolo
81 3 | sguardo.~ ~– Suor Acqua! – la chiamò Anatolia, sfiorandole con Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
82 1, 12 | pacifica, quando l’uomo novo si chiamò «Nicolaio Severo e Clemente, 83 1, 15 | mignatte, rizzò la cresta, si chiamò Gianni Rosso, e andò burbanzoso 84 1, 19 | Ad alta voce nella notte chiamò la guardia a nome; disse: « 85 1, 36 | gran numero di lettere, chiamò a sé le masnade mercenarie, 86 1, 37 | disse: «Non sto bene.» E chiamò il suo medico di piaghe,