Canto novo
   Parte, capitolo, paragrafo
1 1, 5, 7 | me non c’è né anche una carezza,~ ~non c’è né anche un bacio! 2 1, 6, 2 | su ’l volto io l’estrema carezza, l’estremo~ ~bacio sentomi Libro segreto Capitolo
3 3 | nell’amore, dalla innocente carezza alla perversità infanda 4 3 | della mia voce come d’una carezza sapiente.~ ~A un tratto 5 3 | mio nodo lo serra?~ ~La carezza mi ripugna. mi discosto La chimera Parte, capitolo, paragrafo
6 1, 5 | gelidi, quasi~ ~per un’ideal carezza,~ ~da sottil fremito invasi.~ ~ Contemplazione della morte Capitolo
7 5 | alzato il muso verso la mia carezza, poi s’era volta a leccare Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
8 2, 5 | Ritroverò la mia più lenta carezza per questa~ ~fronte che Le faville del maglio Parte
9 13 | sembrano la figura della carezza primaverile.~ ~E ripensavo Il ferro Atto
10 1 | bucato di ¶ poveri, fare una carezza a un bambino sperso, ascoltare Forse che sì forse che no Parte
11 2 | Egli aveva fermata la carezza sul fùsolo della gamba, 12 2 | addormentare dalla mia carezza cauta, quando fingi di non 13 2 | Egli era insensibile alla carezza; e i suoi ¶ lineamenti divenivano 14 2 | pioggia cresce. È ancora una carezza per le rose, ma i ¶ gelsomini 15 2 | ottenerla. Diménticati d'ogni carezza e d'ogni violenza; perché ¶ 16 2 | tortura come d'una profonda carezza.~ ~- Parto stasera?~ ~- 17 3 | che né la percossa né la carezza avevano avvicinato a lui. 18 3 | ingigantita e tale che la sua carezza non ¶ potesse percorrerla. 19 3 | empiva l'uomo, a cui nessuna carezza valeva ¶ perché ella si Il fuoco Parte
20 1 | pur con un dono o con una carezza poteva farle tanto male.~ ~– 21 1 | inutili… Quale stretta, quale carezza potrebbe mescolarci più 22 2 | non il gesto sensuale, la carezza che attutisce l’anima, il 23 2 | di altri uomini su la sua carezza e da quell’ombra sentire 24 2 | tremolìo più dolce di qualunque carezza. Il giovine aveva preso 25 2 | non aveva conosciuta la carezza della madre partitasene 26 2 | qualche attimo sotto la carezza del sole, con i piedi nell’ 27 2 | Egli la traeva nella sua carezza per il prato, su una zona 28 2 | sangue il ricordo di ogni carezza, ella lo vide venire a lei 29 2 | volgendosi come sotto a una carezza alterna. Due miracoli commisti L'innocente Paragrafo
30 Intro | aveva già rinunziato ad ogni carezza, a qualunque ¶ abbandono. 31 Intro | struggersi sotto la mia carezza; e pensai che ¶ la voluttà 32 7 | atto, con un gesto, con una carezza l'ineffabile passioneIsaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
33 Gorg | gelidi, quasi~ per un’ideal carezza,~ da sottil fremito invasi.~ ~ L'isotteo Capitolo, paragrafo
34 6 | ricci neri.~ ~Quando gli fan carezza~ ~l’aure a ’l vivace serto,~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
35 1, 1, 0, 11, 3377| la ¶ carne con una carezza~ ~ 36 1, 1, 0, 17, 6687| fùnebre ¶ alla carezza acuta.~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
37 2, 13 | compresi che quella era la carezza della primavera e che forse 38 3, 52 | delle lanterne sospese; la carezza tenera per l’eletto, con Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
39 3, 1 | le guizzava sotto ¶ la carezza sfuggendo, Donna Clara restava Notturno Parte
40 2 | un capezzolo che teme la carezza. L’odore è candido, acerbo, Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
41 1, 1 | a poco a poco, sotto la carezza amorevole, frenava le lacrime: ¶ 42 4, 20 | tentava qualche brutale carezza.~ ~Il paese di Pescara apparve 43 5, 1 | madre pensava alla loro carezza inconsapevole! Come ne ¶ Il piacere Parte, Paragrafo
44 1, 2 | dava ¶ la sensazione d'una carezza carnale; e aveva quello 45 1, 3 | egli trasmutava in una carezza ciascun moto di quelle mani. « 46 1, 4 | capelli d'Andrea.~ ~In quella carezza così tenue era tanto abbandono 47 1, 4 | languivano di passione, alla ¶ carezza delle dita, alla lusinga 48 1, 4 | rendere esattamente una carezza, voleva ¶ provare.~ ~- Mi 49 1, 5 | riscalderò io sola; in ciascuna carezza ¶ egli perde una parte della 50 1, 5 | egli si ricordava d'una carezza dell'altra, d'un modo ¶ 51 1, 5 | colpo di sperone; e una carezza lo faceva fremere.~ ~Prima 52 2, 3 | dall'espressione, dalla carezza ¶ una specie di gelosia, 53 2, 3 | adorata, la parola era una ¶ carezza e la bocca perdeva ogni 54 2, 4 | mi ¶ accarezzasse con una carezza più molle del velluto sul 55 3, 2 | altro; avrebbe messa la sua carezza su la carezza di un ¶ altro; 56 3, 2 | messa la sua carezza su la carezza di un ¶ altro; avrebbe premuto 57 3, 3 | tutta la persona, d'una ¶ carezza infinitamente soave.~ ~E, 58 4, 1 | amari i baci, acre ogni carezza, finché non si ¶ dileguava 59 4, 1 | alairrequieta. Era una carezza strana che dava un piacere 60 4, 1 | insostenibile; era una ¶ carezza che Elena un tempo soleva 61 4, 1 | spesso egli sotto una tal carezza aveva potuto evocare ¶ l' 62 4, 1 | la fronte ove, sotto la carezza, si moveva un pensiero infame. ¶ Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
63 2, 6, 0, 65 | e nessuna carezza~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
64 4, I | madre pensava alla loro carezza inconsciente! Come ne sentiva ¶ 65 7, I | poco a poco, sotto la carezza amorevole, frenava le lacrime: Solus ad solam Parte
66 17-set-n | sbigottita dalla nuova carezza...~ ~È la prima volta, è 67 05-ott | a L.; faccia per me una carezza leggera a Gog. Se ha commissioni Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
68 1, IV | mi posava su l'anima la ¶ carezza delle labbra, una carezza 69 1, IV | carezza delle labbra, una carezza tutta ideale e pure assaporata 70 1, VI | possieda nell'imaginazione una carezza tua inviatami di lontano... 71 1, VI | imaginario della sua e della tua carezza mi pareva ¶ assai puro e 72 2, II | rimase alquanto sotto la carezza delle ditamaterne; si 73 3, VIII | lo avviluppò in una lunga carezza, ¶ gli percorse tutta la 74 3, IX | sentì tutta la vanità d'una carezza che non ¶ fosse per l'oggetto 75 3, IX | diverse che una medesima carezza le ripetuta in momenti 76 3, IX | tale instabilità. Quella carezza che ¶ all'alba l'ha fatta 77 3, IX | gemere di delizia, quella carezza medesima può più tardi ¶ 78 3, IX | violò? Che provava sotto la carezza del ¶ marito?» Un'angoscia 79 4, I | anche l'imagine della ¶ carezza era associata come quella 80 5, I | mi vedimorire sotto la carezza che prediligi? Ebbene, non 81 5, VI | diverse che una medesima carezza le ripetuta in momenti ¶ 82 5, IX | mano lunga e scarna dalla carezza non somigliante ad ¶ alcun' 83 6, I | morire e di morire. Nella carezza medesima ¶ essi riconoscevano 84 6, II | lo avviluppò in una lunga carezza; gli percorse tutta la faccia Le vergini delle rocce Capitolo
85 3 | chini a riguardar la loro carezza rispecchiata significavano 86 4 | contatto quanta ne può dare la carezza più lenta. I petali che
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL