IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vellutavano 1 vellute 1 velluti 8 velluto 85 velma 2 velme 5 velo 268 | Frequenza [« »] 85 termine 85 tetto 85 uscire 85 velluto 85 venti 84 1919 84 avevi | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze velluto |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 1 | non conobber mai il fresco velluto. Poiché la sua sensualità Libro segreto Capitolo
2 3 | sèpalo e lo stimma l’antro velluto meglio che velloso non par 3 3 | il giacitoio coperto di velluto rosso dove la donna bella 4 3 | maggio ciliegiaio.~ ~Quel velluto è a me veramente una gioia 5 3 | zuccotto. portano pantaloni di velluto logoro stretti al fùsolo, 6 3 | in una delle poltrone di velluto genovese distinte dalla 7 3 | astuccio di acciaio foderato di velluto blu!~ ~Prima del commiato, Contemplazione della morte Capitolo
8 5 | dalle larghe orecchie di velluto, la sua faccia possente Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
9 2, 3, 3 | umidità. Le querci erano di velluto.~ ~Tutti copriva i tronchi 10 2, 3, 3 | copriva i tronchi quel fresco velluto opulento;~ ~tutte le pietre 11 2, 3, 3 | pietre in torno erano di velluto.~ ~Oh meraviglia! Un tempo Le faville del maglio Parte
12 11 | una custodia di vecchio velluto verde.~ ~– Xè gesso – dice, 13 13 | fatta di velo e di raso e di velluto indicibilmente, fatta con 14 13 | morbido e più pieno d’un velluto escito dal miglior telaio 15 13 | rossastra, il suo berretto di velluto. Allora scesi anch’io da 16 13 | ogni~ ~alito. Brilla in sul velluto verde~ ~l’oro del sole e 17 14 | Ella portava un vestito di velluto azzurro cupo, una gorgerina 18 14 | ricamate nella coperta di velluto? Non è l’Enne?»~ ~Presi 19 14 | quella magnifica sella di velluto chermisino che nell’Anno 20 14 | siede in un seggiolone di velluto crèmisi, e i sessantasei 21 14 | nove sinfonie sta sopra un velluto d’Italia rosso, che serba 22 15 | come sopra un origliere di velluto. Rimanevano nel chiarore La figlia di Iorio Parte, Scena
23 Atto1, 1 | SPLENDORE: Di velluto ti vestirai?~ ~ ~ ~ Forse che sì forse che no Parte
24 1 | Non erano tappezzati di velluto cremisi i miei stipi?~ ~ 25 2 | indietro contro l'arcione di ¶ velluto, fermata la magnifica bestia 26 2 | occhi più neri del nero velluto, ¶ fabbricando le sue case 27 2 | intenso come ¶ l'antico velluto di Lucca.~ ~- Ora siediti 28 2 | dalla luce in onde di velluto lionato, in ombre d'un azzurro 29 3 | che tondeggiava sotto il ¶ velluto della gonna color tanè come 30 3 | tappezzerie d'Olanda, in velluto di lino, ove l'arte di Agata 31 3 | gentile paggio, ¶ vestita di velluto fulvo, col suo largo collare Il fuoco Parte
32 1 | un bel merletto o un bel velluto, e vi s’indugiano con una 33 1 | Quel piccolo nastro di velluto croceo che voi portate quasi 34 1 | non conobber mai il fresco velluto. Poiché la sua sensualità 35 1 | avvolto nel più delicato velluto. La sua risposta breve evocava 36 1 | bronzo, le sciablache di velluto ornavano le stanze all’estrema 37 1 | soffuso, aveva la qualità del velluto, la bellezza di una cosa 38 1 | in quella guisa che in un velluto profondo si scoprono all’ 39 2 | su una tavola un vecchio velluto. La coprì con quello. Ella 40 2 | Diventano sempre più rosse. Il velluto del Bonifazio… Ti ricordi? 41 2 | I nastri, le piume, il velluto, le altre materie tenui Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
42 1, 1, 0, 19, 7847| negri d'un ¶ negrore velluto~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
43 2, 14 | nell’ombra quella nota di velluto bruno e la trasmutò in limpido 44 2, 34 | tremolìo della canna, il velluto del musco.~ ~– Leda e i 45 3, 57 | L’ombra non era più di velluto ma di non so che incerto 46 3, 133 | in sommo dell’arcione di velluto logoro.~ ~Il mare è deserto. Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
47 1, 8 | passaggio carezzevole del velluto d'un frutto maturo. ¶ Ella Notturno Parte
48 3 | Porta un gran berretto di velluto che mi fa pensare a Pisanello; 49 3 | scala che ora è un’ombra di velluto, in un plenilunio d’estate Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
50 1, 2 | Amalfi, ¶ tutta vestita di velluto rosso, con uno strascico 51 1, 3 | un piccolo mantello di velluto rosso gli ondeggiava su 52 4, 8 | passaggio carezzevole del velluto d'un frutto maturo. Ella Il piacere Parte, Paragrafo
53 1, 1 | qualche onda lucida nel velluto: alle ascelle, lungo le 54 1, 4 | tappezzeria medìcea ¶ orlate di velluto rosso, ella si fermò, dicendo:~ ~- 55 2, 2 | questa rosa, se non pare di velluto! E quest'altra? Me la ¶ 56 2, 3 | ammantavano tutta quanta, come un velluto d'un bel violetto profondo, 57 2, 3 | nascosti sotto un vecchio ¶ velluto lacerato. Nelle vasche, 58 2, 4 | posava ¶ sopra un pezzo di velluto. Sul tavolo era un vaso 59 2, 4 | una carezza più molle del velluto sul quale si posava la mia ¶ 60 3, 1 | ombra d'un ¶ baldacchino di velluto controtagliato, veneziano, 61 3, 1 | aprivano due lunghi occhi di velluto, d'un morbido velluto castagno 62 3, 1 | di velluto, d'un morbido velluto castagno che ¶ talvolta 63 3, 3 | pallidezza. Un mantello di velluto, d'un color cupo di piombo, ¶ 64 3, 3 | una vasta sciablacca ¶ di velluto rosso trapunta d'un oro 65 3, 4 | scala di ¶ pietra coperta di velluto. Le mura parlavano. Una 66 3, 4 | scala di pietra coperta di velluto. ¶ Egli chiese:~ ~- Volete 67 4, 2 | una coltre mortuaria di velluto e d'argento, la sbattevano Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
68 2, 16, 0, 8 | tepide, e parean come un velluto~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
69 7, II | Amalfi, tutta vestita di ¶ velluto rosso, con uno strascico 70 7, III | un piccolo mantello ¶ di velluto rosso gli ondeggiava su Solus ad solam Parte
71 25-set | batte sopra un cuscino di velluto verde, mi fa pensare al 72 25-set | corno dogale, foderato di velluto verde cupo; e l'anello vi 73 05-ott | ciclamini nell'ombra di velluto! Come La invidio, cara sirocchia, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
74 2, X | istrumento che dormiva in un velluto color d'uliva, con le ¶ 75 2, X | canti, ora dormiva nel velluto della custodia, con le quattro 76 3, VIII | e ¶ un piccolo nastro di velluto nero che tagliava con squisita 77 4, II | morbidi alla vista ¶ come il velluto. Ippolita ne prese uno ch' 78 6, II | morbida e calda ¶ come il velluto de' suoi occhi, le sillabe Le vergini delle rocce Capitolo
79 3 | l’apparenza morbida di un velluto disteso; i culmini delle 80 3 | dentro tappezzata d’un velluto verde come la foglia del 81 3 | avete vuotato su questo velluto così tenero una delle vostre 82 3 | sportello, sul fondo di velluto verdastro, io vidi allora Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
83 Ded | Eruditi in berrettone di velluto e in zimarra di vaio, che 84 1, 14 | di nacchere, vestito di velluto mezzo verde e mezzo giallo 85 1, 37 | cavaliere vestito d’una roba di velluto fosco a liste d’oro. In