Canto novo
   Parte, capitolo, paragrafo
1 1, 3, 10 | la faccia, stillanti le tempia, sentendo~ ~giù per le vene 2 1, 5, 7 | barcone,~ ~si premeva le tempia con la mano…~ ~— Via alle Libro segreto Capitolo
3 2 | fulvi le sfuggiva dalla tempia soggolata.~ ~‘Ridammi anche 4 2 | asciugarla. leva la mano verso la tempia: con le sue dita spande 5 2 | le sue dita spande su la tempia leggermente l’acqua del 6 2 | consunte a spandere su la tempia l’acqua del cuore.~ ~Dal 7 2 | lontana che spande su la sua tempia l’acqua del cuore.~ ~Getto 8 3 | licenziato. aveva diffuso su la tempia sinistra il sacrifizio stillante Le faville del maglio Parte
9 12 | salga dal mio polso alla mia tempia, come di confuso clamore 10 12 | non lodò il re Salomone la tempia della sposa, per entro ai 11 12 | sua capellatura; e la sua tempia si poggiò su l’avorio cavo 12 13 | intorno alla fronte e per la tempia e pel collo e per la nuca. 13 13 | Sidi mi pose una mano su la tempia come per sentire se ci battesse 14 14 | nostri sgabelli, quasi a tempia a tempia chini su la pagina, 15 14 | sgabelli, quasi a tempia a tempia chini su la pagina, eravamo Il ferro Atto
16 1 | ritroso che avevi su la ¶ tempia destra. Ti tieni diritta La figlia di Iorio Parte, Scena
17 Atto1, 3 | Sotto la spara la sua tempia è grigia~ ~ 18 Atto3, 4 | tempia e tempia, i denti le sgrani!~ ~ 19 Atto3, 4 | tempia e tempia, i denti le sgrani!~ ~ Forse che sì forse che no Parte
20 1 | lanugine. L'arteria della tempia, recisa da un filo d'acciaio 21 1 | celare il taglio della tempia, la frattura dell'occipite. 22 3 | del volo trafiggerla da tempia a tempia e ¶ straziare il 23 3 | trafiggerla da tempia a tempia e ¶ straziare il cielo che 24 3 | a celare il taglio della tempia. E la visione fu ¶ evidente Il fuoco Parte
25 2 | accarezzandogli i capelli su la tempia con un gesto lieve. – Tu 26 2 | traverso le grinze molli. Dalla tempia stillava un sudore viscido, 27 2 | piccolo uomo si grattò la tempia sudata, con un gesto di Giovanni Episcopo Capitolo
28 Testo | stanca, si reggono una tempia con la palma della mano; L'innocente Paragrafo
29 3 | leggero le agitava su la tempia una cioccalibera. L'irrequietudine 30 3 | luce diveniva oro su quella tempia pallida come un'ostia, mi ¶ 31 7 | dei cigli, una vena della tempia, l'ombra che cerchiava gli ¶ 32 11 | le ¶ trasparivano nella tempia, nella guancia, nella gola. 33 28 | stilla rigava lenta una tempia. E le mani, ¶ più bianche Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
34 1, 1, 0, 4, 928| su ¶ la vostra tempia non cinta~ ~ 35 1, 1, 0, 11, 3500| che ¶ su ciascuna sua tempia~ ~ 36 3, 60, 0, 2, 79| pulsar la ¶ tempia fievole dell'ava~ ~ 37 5, 5, 3, 0, 18| la tempia ¶ dell'infermo.~ ~ ~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
38 2, 1 | pomello della gota, alla tempia, al mento, mi ricordano 39 2, 22 | che appesantisce su una tempia invisibile il fiore vinato 40 2, 35 | tronchi, le infiammò su la tempia il metallo dei capelli.~ ~– 41 3, 30 | erba, che mi sfiorava la tempia, sentì l’approssimarsi dell’ 42 3, 57 | della sorte. Fasciato la tempia dolente, bendato l’occhio 43 3, 62 | Chiaroviso, giungono alla tempia di Nontivolio altocinta. 44 3, 69 | tratto in tratto la mia tempia fasciata, il mio occhio 45 3, 128 | sudore mi cola giù per la tempia.~ ~Il frate minore non torna Libro ascetico Capitolo, paragrafo
46 12 | inespugnabile. Ma ho serbato fra tempia e tempia quel che uno dei 47 12 | ho serbato fra tempia e tempia quel che uno dei miei padri 48 14, 5 | loro annodati in cerchio, a tempia a tempia, a gota a gota, 49 14, 5 | annodati in cerchio, a tempia a tempia, a gota a gota, come se 50 15, 4 | questo secolo.»~ ~Oggi la mia tempia e la mia mascella sanate 51 15, 5 | del mio polso e della mia tempia. Vi penetrano come segnali 52 15, 6 | settembre per guanciale alla mia tempia e alla mia mascella; ma 53 15, 6 | mia mascella; ma tra la tempia e la mascella mi sporge Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
54 1, 3 | Si toccava con le dita le tempia dove i ¶ capelli rigerminavano 55 1, 3 | il gesto delle dita alle tempia le ritornavagentilmente.~ ~ 56 1, 6 | macchiava la pelle sulla tempiasinistra, e di una cicatrice 57 1, 14 | vino, e nella faccia, su la tempia, pe 'l passaggio recente 58 1, 15 | battere delle arterie alle tempia, per quel sussurrìo assordante ¶ 59 1, 15 | venissero a batterle contro la tempia, venissero a tentarla, a ¶ 60 1, 20 | una ¶ cifra turchina su le tempia. Una femmina di Spoltore, 61 1, 20 | capelli rossi ¶ e lisci su le tempia, con due piccoli occhi di 62 2, 3 | felino, mentre serrava la tempia della fanciulla ¶ tra le 63 3, 4 | rigato di vene come la ¶ tempia di un fanciullo. Gustavo Notturno Parte
64 3 | puntasti la pistola alla tempia e gli dicesti: «Se mi togli 65 3 | quelli che si allungano fra tempia e tempia dei martiri allineati 66 3 | si allungano fra tempia e tempia dei martiri allineati nell’ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
67 4, 6 | macchiava la pelle su la ¶ tempia sinistra, e di una cicatrice 68 4, 20 | una ¶ cifra turchina su la tempia. Una femmina di Spoltore, Il piacere Parte, Paragrafo
69 1, 4 | piaci!~ ~Premendogli la tempia, lo costrinse a posare il Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
70 2, 3, 0, 32 | bianchi i capelli su la tempia; sono~ ~ 71 2, 5, 0, 23 | se già su la tempia~ ~ 72 2, 6, 0, 24 | su la tua tempia pose;~ ~ ~ ~ Primo vere Parte, capitolo
73 1, 9 | qui ne’ polsi~ ~e ne le tempia un martellìo continuo~ ~ 74 7, 4 | di piacere!… Vogliamo le tempia pulsanti~ ~di pampini ricingerci~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
75 1, III | fil di sangue giù per la tempia; alli angoli della bocca ¶ 76 10 | altra arrotondavasi su la tempia. Una specie di ¶ oscenità 77 14 | invadevano la fronte, le tempia, il collo, mal frenati. Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
78 1, VI | Giorgio la baciò ¶ su la tempia. Parlarono a lungo di quell' 79 2, III | di ciascun occhio, su la tempia, aveva un fascio di ¶ rughe 80 2, X | mano su i capelli, alla tempia, sopra ¶ l'orecchio, con 81 5, VIII | figliuolo; e sopra vi posò la tempia, ¶ distendendosi come in 82 6, II | braccio, gli ¶ accarezzava la tempia. Ed egli nell'oscurità vedeva Le vergini delle rocce Capitolo
83 3 | capelli che le scendeva su la tempia. – Prendi questo nome.~ ~– Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
84 1, 10 | agitargli pazzamente fra tempia e tempia i sogni d’infermo. 85 1, 10 | pazzamente fra tempia e tempia i sogni d’infermo. Mal coperto
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL