Libro segreto
   Capitolo
1 3 | sguardo venendo di lontano occupava e dominava la vasta sua La città morta Atto, Scena
2 1, 1 | vecchiezza improvvisa mi occupava ¶ tutte le membra; sentivo Contemplazione della morte Capitolo
3 5 | spaventoso, quel medesimo ora occupava la stanza. Mi volsi un poco Le faville del maglio Parte
4 9 | imporre. Una inimicizia tacita occupava ogni piega delle cortine 5 14 | quel povero Bertrand che occupava il posto dell’Imperatore. Forse che sì forse che no Parte
6 1 | Ed ecco, la stanchezza la occupava come il nero peso d'un sonnifero, 7 1 | sorgeva da ogni ¶ cavità, occupava i luoghi profondi, s'accumulava 8 1 | La grande Àrdea ferita occupava ¶ tutto lo spazio. Gli artieri 9 2 | rimaneva lontana, ma pur l'occupava come se l'ombra ¶ di quell' 10 3 | massa petrosa del Bargello occupava il ¶ cielo argentino. Il Il fuoco Parte
11 1 | intenti. Un silenzio musicale occupava il posto rimasto vuoto, 12 1 | generavano dal silenzio che occupava il posto rimasto vuoto nel 13 2 | Uno straordinario silenzio occupava il cortile deserto. La ricchezza 14 2 | senso tragico della vita li occupava omai entrambi; ed invano 15 2 | con l’ombra mortale che occupava la faccia velata dell’amante. L'innocente Paragrafo
16 4 | realità. Un'ombra plumbea occupava la valle, e ¶ l'Assòro dalle 17 7 | fermava la mia attenzione, mi occupava: ¶ un piccolo segno appena 18 29 | erano mute; il silenzio occupava tutta la casa. avevo 19 38 | fiorite all'ombra. L'ombraoccupava l'alcova. Io pensavo, guardandola: « Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
20 2, 12, 1 | ombra il gran museo papale~ ~occupava; e il bel popolo dormia~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
21 1, 1, 0, 17, 5937| occupava ¶ la via romana.~ ~ 22 2, 13, 0, 0, 68| occupava ¶ il ciel taciturno~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
23 2, 8 | faraoniche. Su la sua sedia non occupava più d’aria che non ne contenga 24 2, 16 | piedi; e dall’orma ch’ella occupava si partivano altre orme 25 3, 42 | ogni rimbombo. Il nemico occupava coi suoi cannoni le cave 26 3, 46 | domenica dell’Ulivo. Ma l’occupava non so che aspettazione, 27 3, 52 | tessuta la sua tela iniqua. Occupava esso pur sempre il centro, 28 3, 70 | sobrii. Stava seduto, occupava poco spazio. Ma quella sua Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
29 1, 2 | opprimeva; lo stupore torbido le occupava di nuovo il ¶ senso.~ ~Ella 30 1, 2 | possa rimanere la vita, le occupava la faccia, ¶ le cavità della 31 1, 6 | vanità la conquistava, la occupava. Ella si ¶ accorse di tante 32 1, 16 | stanchezza insonne le ¶ occupava le membra e la vigilanza 33 2, 4 | un pallore gentile gli occupava la faccia, onde le linee 34 2, 5 | un sopore invincibile le occupava quelle ¶ povere vene esauste, 35 3, 3 | pallore quasi livido le ¶ occupava la faccia, dove il mento Notturno Parte
36 Ann | la macchia giallastra che occupava il mento la bocca il naso Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
37 2, 3 | un senso infinito di pace occupava allora l'animo ¶ della donna.~ ~ 38 2, 5 | praticata, e un bosco di pini occupava molta estensione di terreno 39 2, 6 | smarrimento confuso le occupava l'animo. Ella non giungeva 40 2, 8 | libera gioia vendemmiale occupava le campagne: i ¶ canti del 41 3, 6 | greggia. La viltà nativa li ¶ occupava novamente. Avevano tutti 42 4, 2 | opprimeva; lo stupore torpido le occupava di nuovo ¶ il senso.~ ~Ella 43 4, 2 | possa rimanere la vita, le occupava la faccia, le cavità della 44 4, 6 | vanità la conquistava, la occupava. ¶ Ella si accorse di tante 45 4, 16 | stanchezza insonne le ¶ occupava le membra e la vigilanza 46 5, 1 | specie di stordimento le occupava la testa; una ¶ specie di Il piacere Parte, Paragrafo
47 1, 2 | d'un avvenimento mondano; occupava tutti i bellispiriti.~ ~- 48 1, 4 | Mentre un pensierofisso occupava e tormentava tutto il suo 49 1, 4 | fra le braccia di lui, la occupava una ¶ specie di torpore 50 1, 4 | Il Sole trapunto d'oro occupava il centro del cerchio; le 51 2, 4 | vivo di lui mi teneva, mi occupava, ¶ mi tormentava senza tregua.~ ~ 52 3, 1 | viluppo di ¶ pensieri; e gli occupava l'anima un sentimento soverchiante 53 3, 1 | benessere insolito gli ¶ occupava le membra, e lo spirito 54 3, 2 | consigli, non d'altro s'occupava che d'obedire.~ ~- Va bene 55 3, 2 | tra le rosesparse. E l'occupava una stanchezza immensa, 56 3, 3 | chirurgo.~ ~Un solo desiderio l'occupava omai: quel d'andarsene. 57 3, 3 | profonda, la casa dei Barberini occupava l'aria: tutti i rilievi ¶ 58 4, 3 | Egli entrò. Come l'armario occupava tutta la larghezza, egli San Pantaleone Capitolo, parte
59 2, III | e un senso vago di pace occupava allora l'animo della donna.~ ~ 60 2, V | praticata, e un bosco di ¶ pini occupava molta estensione di terreno 61 2, VI | di smarrimento confuso le occupava l'animo. Ella non ¶ giungeva 62 2, VIII | libera gioia vendemmiale occupava le campagne: i canti del 63 4, I | specie di stordimento le occupava la testa; una specie di ¶ 64 13 | infiammazione crescendo gli occupava tutto tutto il ¶ collo e 65 13 | fatto. Un'inquietudine viva occupava tutti li ¶ animi: Massacese 66 16 | egli andava innanzi, gli occupava con maggiore profonditàIl trionfo della morte Capitolo, paragrafo
67 1, I | e si sporse. L'ombra già occupava il fondo ¶ della strada; 68 1, IV | maschile e feminile, ¶ occupava la tribuna di legno dipinto, 69 2, VIII | stesso ¶ torpore che lo occupava e l'amarezza della bocca 70 3, VI | Talvolta, un pensiero l'occupava, ¶ unico, assiduo: il pensiero 71 4, I | calura umida ¶ e immobile occupava l'aria. Il mare, avendo 72 4, IV | cervello di chi ha sete, così l'occupava l'imagine ¶ dell'ombra fresca 73 4, VII | molti, dalla ¶ folla che occupava lo spiazzo, accorsero allo 74 4, VII | tribùinnumerevole, che occupava i ciglioni e le fosse, con 75 4, VII | Un rombocontinuo gli occupava l'orecchio e gli impediva 76 5, V | dilatava gorgogliando, ne occupava con la sua liquidità tutti 77 5, VIII | passava oltre. Un ¶ gruppo occupava l'argine della strada ferrata; 78 6, II | grado a grado più fosca occupava il vano della ¶ porta, ella Le vergini delle rocce Capitolo
79 2 | Una strana malinconia mi occupava, nell’adolescenza, alla 80 2 | Allora, per qualche minuto, m’occupava l’ebrezza. Sviluppando l’ 81 2 | della dominazione romana, occupava la cima del mio intelletto 82 3 | d’amore. Un’ombra azzurra occupava la valle del Saurgo, celava 83 3 | che un’inquietudine strana occupava i miei ospiti intorno a 84 4 | Madonna musiva che sola occupava il concavo cielo d’oro. 85 4 | specie di timor religioso mi occupava. Con una commozione più
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL